Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Previsioni sul decennale USA? Sta tornando al 4%, in linea teorica non ci sarebbero motivi per salire troppo oltre, ma se è per questo neppure a Ottobre vi erano più i presupposti concreti per sfondare il 5%, portandosi dietro i TDS di mezzo mondo.

È solo un movimento estemporaneo o secondo voi sono in arrivo nuove magagne con debito etc.?
Per me anche fino a 4.25% resta un rimbalzo tecnico.
 
Eccomi tornato dal carrozziere.
Venduto stamattina i miei BTP :(
Pagato il carrozziere.
Macchina a posto, salute ok.

Conta solo questo.
Per quanto riguarda i dati di oggi, a me sembra palese che l'economia usa stia rallentando, però ai mercati adesso le bad news son viste come "bad news"? L'anno scorso invece era tutto "massi dati cosi brutti sono da soft landing!".
Non ascoltate i media, fanno i giochi dei grandi players :D
Ragionare con la propria testa!
 
04:00 PM
US
JOLTs Job Openings NOV8.79M8.852M ®8.85M8.75M
04:00 PM
US
JOLTs Job Quits NOV3.471M3.628M3.61M

L’indice JOLTS (Job Openings and Labor Turnover Survey) fornisce una indicazione sui volumi delle offerte di lavoro, sulle assunzioni e sul turnover, misurando l’eccesso di offerta di lavoro (posti vacanti) per un determinato settore e in un determinato periodo. L’ indagine offre una valida panoramica dell’andamento del mercato del lavoro degli Stati Uniti: la creazione di occupazione è uno dei più importanti indicatori in grado di anticipare le tendenze dell’attività economica complessiva.

Il dato viene pubblicato mensilmente dal Bureau of Labor Statistics (BLS), un’agenzia governativa che dipende dal Dipartimento del Lavoro e che raccoglie ed elabora dati statistici sul lavoro. Le indicazioni ricavabili da questo sondaggio aiutano nell'analisi dei cicli economici specifici di ogni settore, riflettendo ogni rapido cambiamento delle condizioni economiche nel mercato del lavoro USA. Inoltre offrono al governo americano un sostanziale aiuto per la formulazione di una corretta politica economica: il numero di offerte di lavoro aumenta durante le fasi di espansione del ciclo economico e diminuisce nelle fasi di recessione.

united-states-job-quits.png


united-states-job-quits storico.png
 
Ripiana le inefficienze

Per il resto non sono d'accordo, perchè non è detto che il punto di pareggio sia il rendimento semplice, sennò a cosa servirebbero i rating, le duration e tutte le altre variabili?
E poi hai dato un occhio alle curve di rendimento?
Su altri bond siamo d’accordo, ma qui invece il confronto diretto si può fare eccome, in quanto questi due bond non hanno grandi differenze di rating (=) o di duration (2 anni su 37 totali a favore di OAT).
Qui il punto di pareggio è praticamente dato solo dal rendimento (che infatti se vedi è circa 2,7 lordo per entrambe) e se ne frega altamente della liquidità.
 
04:00 PM
US
JOLTs Job Openings NOV8.79M8.852M ®8.85M8.75M
04:00 PM
US
JOLTs Job Quits NOV3.471M3.628M3.61M

L’indice JOLTS (Job Openings and Labor Turnover Survey) fornisce una indicazione sui volumi delle offerte di lavoro, sulle assunzioni e sul turnover, misurando l’eccesso di offerta di lavoro (posti vacanti) per un determinato settore e in un determinato periodo. L’ indagine offre una valida panoramica dell’andamento del mercato del lavoro degli Stati Uniti: la creazione di occupazione è uno dei più importanti indicatori in grado di anticipare le tendenze dell’attività economica complessiva.

Il dato viene pubblicato mensilmente dal Bureau of Labor Statistics (BLS), un’agenzia governativa che dipende dal Dipartimento del Lavoro e che raccoglie ed elabora dati statistici sul lavoro. Le indicazioni ricavabili da questo sondaggio aiutano nell'analisi dei cicli economici specifici di ogni settore, riflettendo ogni rapido cambiamento delle condizioni economiche nel mercato del lavoro USA. Inoltre offrono al governo americano un sostanziale aiuto per la formulazione di una corretta politica economica: il numero di offerte di lavoro aumenta durante le fasi di espansione del ciclo economico e diminuisce nelle fasi di recessione.

Vedi l'allegato 2970434

Vedi l'allegato 2970435
1704297887839.png


direi che Jerome & C. ci hanno visto bene di tagliare i tassi nel 2024, ma mi sà che forse è anche troppo tardi ormai.
 
Forse mi sono sbilanciato troppo presto, 😁 ma qualcosa inizio a vedere, serve domani la conferma comunque.

Pronostico?!

14:00
EUR
IPC in Germania (Annuale) (Dic)
Att: Prev: 3,7% Prec.: 3,2%

14:00
EUR
IPC in Germania (Mensile) (Dic)
Att: Prev: 0,1% Prec.: -0,4%

14:00
EUR
IAPC tedesco (Mensile) (Dic)
Att: Prev: 0,3% Prec.: -0,7%

14:00
EUR
IAPC tedesco (Annuale) (Dic)
Att: Prev: 3,8% Prec.: 2,3%
 
Pronostico?!

14:00
EUR
IPC in Germania (Annuale) (Dic)
Att: Prev: 3,7% Prec.: 3,2%

14:00
EUR
IPC in Germania (Mensile) (Dic)
Att: Prev: 0,1% Prec.: -0,4%

14:00
EUR
IAPC tedesco (Mensile) (Dic)
Att: Prev: 0,3% Prec.: -0,7%

14:00
EUR
IAPC tedesco (Annuale) (Dic)
Att: Prev: 3,8% Prec.: 2,3%
Comanda il decennale usa
 
Pronostico?!

14:00
EUR
IPC in Germania (Annuale) (Dic)
Att: Prev: 3,7% Prec.: 3,2%

14:00
EUR
IPC in Germania (Mensile) (Dic)
Att: Prev: 0,1% Prec.: -0,4%

14:00
EUR
IAPC tedesco (Mensile) (Dic)
Att: Prev: 0,3% Prec.: -0,7%

14:00
EUR
IAPC tedesco (Annuale) (Dic)
Att: Prev: 3,8% Prec.: 2,3%
Eh no qui alzo le mani, non saprei, dopo le variazioni negative del mese scorso a sto giro mi accontenterei di variazioni mensili nulle. Domani vedremo.
 
Beh io ormai non posso piu fare nulla.
L'unica cosa che ho preso è stato il 2037 e amen.
Mi piacerebbe prendere anche della Cina, secondo me a sconto, ma non a tantissimo ancora.
Poi chiudo il ptf e ciao fino a fine 2024.
 
oggi siamo partiti male ,ma tutto sommato mi è piaciuto molto il movimento finale con listini azionari in ribasso e tds in risalita ;)
 
oggi siamo partiti male ,ma tutto sommato mi è piaciuto molto il movimento finale con listini azionari in ribasso e tds in risalita ;)
Già, ma il TLT continua a sudare freddo.
E non ha senso con questi dati, ma magari anticipa solo gli europei.
Chiudere tutto e riguardare tra 10 mesi, pronti per girarsi sull'azionario :D
 
Già, ma il TLT continua a sudare freddo.
E non ha senso con questi dati, ma magari anticipa solo gli europei.
Chiudere tutto e riguardare tra 10 mesi, pronti per girarsi sull'azionario :D
Sudare freddo mi pare una forzatura, ai minimi di oggi (97,15) aveva ritracciato un 3.38% dai massimi che sarebbe circa 1/5 di tutto il movimento rialzista partito da ottobre.

TLT-Giornaliero.png
 
Eccomi tornato dal carrozziere.
Venduto stamattina i miei BTP :(
Pagato il carrozziere.
Macchina a posto, salute ok.

Conta solo questo.
Per quanto riguarda i dati di oggi, a me sembra palese che l'economia usa stia rallentando, però ai mercati adesso le bad news son viste come "bad news"? L'anno scorso invece era tutto "massi dati cosi brutti sono da soft landing!".
Non ascoltate i media, fanno i giochi dei grandi players :D
Ragionare con la propria testa!
cavolo ma per dover riparare la macchina disinvestendo tds ci hai messo dentro anche il salvadanaio
 
Esatto 👍🏻 ripiana le efficienze
Quindi se ipoteticamente OAT72 rendesse il 3% e BE71 il 3,5% porterebbe quest’ultimo allo stesso livello. O non sei d’accordo?

Ipoteticamente... se BE71 fosse sufficientemente liquido :D

Se uno si vuole cimentare può anche tentare direttamente su BE71 tra MOT e VORVEL

1704302841718.png


Il BE71 l'ho tolto dal mio monitoraggio insieme agli altri illiquidi

Su altri bond siamo d’accordo, ma qui invece il confronto diretto si può fare eccome, in quanto questi due bond non hanno grandi differenze di rating (=) o di duration (2 anni su 37 totali a favore di OAT).
Qui il punto di pareggio è praticamente dato solo dal rendimento (che infatti se vedi è circa 2,7 lordo per entrambe) e se ne frega altamente della liquidità.

Anche la yield curve è identica, per cui si potrebbe fare. Resta il problema della liquidità, che non è un problema da poco (= serve qualcuno che vende e qualcuno che compra)
 
Ultima modifica:
decennale usa rosso :yes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro