Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 21

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera mi aspetto un JP decisamente dovish, vediamo se verro' smentito tra due ore
 
tutto è possibile ma se saliamo a quei livelli significa che il mercato si attende un taglio di 160pb per tutto il 2024 e mi pare veramente troppo in una soft landing
Saranno almeno 300 ... e forse non basteranno
 
Il mercato a questi tassi non prezzo un beato taglio..... prezza al massimo una piccolissima speranza di qualche taglio...
 
Immagine 2024-01-31 185938.jpg

L’Fmi sui tassi: vietato tagliare troppo presto, ma agire in ritardo sarebbe dannoso

Sicuramente l'avrete già letto, ma volevo sentirmi utile :asd:
 
Saranno almeno 300 ... e forse non basteranno
come sempre sei esagerato e non hai un misura,,praticamente portano i tassi a zero entro dicembre 2024 :D tu segui troppo questo signore che ti ha plagiato con le sue mirabolanti opinioni icebergfinanza
in questo momento il mercato cerca di anticipare quanti tagli faranno le banche centrali per tutto il 2024 e basta un nulla per fare crollare tutte le certezze per essere cambiato il sentiment
 
Ultima modifica:
Dai J stai prudente che cappotti il N100
 
Gli indicatori recenti suggeriscono che l’attività economica si è espansa a un ritmo sostenuto. L’aumento dei posti di lavoro si è moderato dall’inizio dello scorso anno, ma rimane forte, e il tasso di disoccupazione è rimasto basso. L’inflazione si è attenuata nell’ultimo anno, ma rimane elevata.

Il Comitato cerca di raggiungere il massimo dell’occupazione e dell’inflazione al tasso del 2% nel lungo termine. Il Comitato ritiene che i rischi legati al raggiungimento degli obiettivi in materia di occupazione e inflazione stiano raggiungendo un migliore equilibrio. Le prospettive economiche sono incerte e il Comitato resta molto attento ai rischi di inflazione.

A sostegno dei suoi obiettivi, il Comitato ha deciso di mantenere l'intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali tra il 5-1/4 e il 5-1/2%. Nel considerare eventuali aggiustamenti all’intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali, il Comitato valuterà attentamente i dati in arrivo, l’evoluzione delle prospettive e l’equilibrio dei rischi. Il Comitato ritiene che non sarà opportuno ridurre l’intervallo obiettivo finché non avrà acquisito maggiore fiducia che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso il 2%. Inoltre, il Comitato continuerà a ridurre le sue partecipazioni in titoli del Tesoro, debito di agenzie e titoli garantiti da ipoteca di agenzie, come descritto nei piani precedentemente annunciati. Il Comitato è fortemente impegnato a riportare l’inflazione al suo obiettivo del 2%.

Nel valutare l’orientamento appropriato della politica monetaria, il Comitato continuerà a monitorare le implicazioni delle informazioni in arrivo per le prospettive economiche. Il Comitato sarebbe pronto a modificare opportunamente l'orientamento della politica monetaria qualora emergessero rischi che potrebbero impedire il raggiungimento degli obiettivi del Comitato. Le valutazioni del Comitato terranno conto di un'ampia gamma di informazioni, comprese letture sulle condizioni del mercato del lavoro, sulle pressioni inflazionistiche e sulle aspettative di inflazione, nonché sugli sviluppi finanziari e internazionali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro