Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 22

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non capirò mai in ottica di qui a due anni per es. che differenza faccia aspettare per forza minimi magari più bassi di un 5% dai prezzi attuali, piuttosto che comprare a questi prezzi, alla fine per come la vedo io la differenza sarà quasi irrilevante, ma sicuramente è un problema mio.
Non ha nessuna differenza pratica a meno che uno non faccia trading di breve, è solo per alimentare il celolunghismo. Pratica che in altre sezioni ha fatto e immagino faccia tuttora enormi danni, per fortuna qua abbiamo il paracadute e delle oscillazioni di breve ci interessa il giusto
 
📈 S&P 500 HITS FRESH INTRADAY RECORD HIGH, LAST UP 0.5% ...

Spettacolo
 
Se continuano a stopparla la banca è un gran brutto segno. Gli americani non sono abituati agli stop
 
Nel frattempo, a Londra...

Canary Wharf office takes 60% hit in distressed sale

Building bought by Chinese investor in 2017 fell into receivership last year - Cheung Kei Group bought Five Churchill Place in 2017 for £270mn. A deal has been reached to sell the building for £110mn

A Canary Wharf office building that fell into receivership last year is to be sold at a 60 per cent discount to its last sale price, in a sign of how sharply the value of some commercial property in London has fallen.


Five Churchill Place, a former Bear Stearns office owned by Chinese investor Cheung Kei Group, was put up for sale last year after being placed into receivership by a syndicate of lenders.

Israeli real estate investor Ariomori has agreed to buy the building for £110mn in a sale brokered by Savills, according to people familiar with the deal. Savills, the receivers FTI and Ariomori declined to comment.

The deal, first reported by React News, marks one of the largest distressed sales in London so far as high interest rates squeeze real estate investors globally.

Cheung Kei Group, led by Hong Kong billionaire Chen Hongtian, bought the building in 2017 for £270mn. The decline in value since then testifies to the extent of the price correction across commercial real estate — and particularly office buildings — as rising interest rates and working from home hit the market.

The sale, which has not been finalised, will also set a significant benchmark for pricing buildings in Canary Wharf, the iconic east London office district. Five Churchill Place is one of at least three Canary Wharf buildings that are likely to be sold.

Blackstone is marketing the BP and BCG office known as “Cargo”, formerly home to the Financial Conduct Authority, which it bought in 2014 for about £165mn.

A second Cheung Kei Group building, 20 Canada Square, is also due to be sold by receivers, and is expected to be marketed this year.

However, the pricing for the buildings depends on their individual condition.

Five Churchill Place is mostly let to blue-chip tenants including JPMorgan, with long-term leases. Agents said Blackstone’s Cargo building was in better condition and considered “best in class”, whereas 20 Canada Square had significant vacancies and may command an even steeper discount.

The purchase of Five Churchill Place was initially financed with at least £196mn in debt, roughly 70 per cent of the value of the building at the time, with a tranche provided by Lloyds Banking Group.

The bank now holds only a “small, minority position” in the debt, according to a person familiar with the matter.

Rising debt costs and falling property values across the commercial real estate market have inflicted losses on some lenders, particularly on buildings that were highly leveraged during years of low interest rates.
 
Nel frattempo, a Londra...

Canary Wharf office takes 60% hit in distressed sale

Building bought by Chinese investor in 2017 fell into receivership last year - Cheung Kei Group bought Five Churchill Place in 2017 for £270mn. A deal has been reached to sell the building for £110mn

A Canary Wharf office building that fell into receivership last year is to be sold at a 60 per cent discount to its last sale price, in a sign of how sharply the value of some commercial property in London has fallen.


Five Churchill Place, a former Bear Stearns office owned by Chinese investor Cheung Kei Group, was put up for sale last year after being placed into receivership by a syndicate of lenders.

Israeli real estate investor Ariomori has agreed to buy the building for £110mn in a sale brokered by Savills, according to people familiar with the deal. Savills, the receivers FTI and Ariomori declined to comment.

The deal, first reported by React News, marks one of the largest distressed sales in London so far as high interest rates squeeze real estate investors globally.

Cheung Kei Group, led by Hong Kong billionaire Chen Hongtian, bought the building in 2017 for £270mn. The decline in value since then testifies to the extent of the price correction across commercial real estate — and particularly office buildings — as rising interest rates and working from home hit the market.

The sale, which has not been finalised, will also set a significant benchmark for pricing buildings in Canary Wharf, the iconic east London office district. Five Churchill Place is one of at least three Canary Wharf buildings that are likely to be sold.

Blackstone is marketing the BP and BCG office known as “Cargo”, formerly home to the Financial Conduct Authority, which it bought in 2014 for about £165mn.

A second Cheung Kei Group building, 20 Canada Square, is also due to be sold by receivers, and is expected to be marketed this year.

However, the pricing for the buildings depends on their individual condition.

Five Churchill Place is mostly let to blue-chip tenants including JPMorgan, with long-term leases. Agents said Blackstone’s Cargo building was in better condition and considered “best in class”, whereas 20 Canada Square had significant vacancies and may command an even steeper discount.

The purchase of Five Churchill Place was initially financed with at least £196mn in debt, roughly 70 per cent of the value of the building at the time, with a tranche provided by Lloyds Banking Group.

The bank now holds only a “small, minority position” in the debt, according to a person familiar with the matter.

Rising debt costs and falling property values across the commercial real estate market have inflicted losses on some lenders, particularly on buildings that were highly leveraged during years of low interest rates.
Ci stanno un po' di casini
 
A sto giro se volessero trovare una scusa per iniziare a tagliare basterebbe lasciar fallire qualche banchetta...che poi tutto il resto viene da se. 🥱
 
Io non capirò mai in ottica di qui a due anni per es. che differenza faccia aspettare per forza minimi magari più bassi di un 5% dai prezzi attuali, piuttosto che comprare a questi prezzi, alla fine per come la vedo io la differenza sarà quasi irrilevante, ma sicuramente è un problema mio.
ma anche muovere una parte per trading e portare a casa la pagnotta , non è male , diciamo che tu lo fai col future altri lo possono fare col cash . OK!
 
mmm... quindi si potrebbe riaffacciare la situazione di crisi delle banche Usa di un anno fa ?
Può essere, ma un anno fa hanno spento subito l'incendio, bisogna vedere se nel caso a sto giro rimandano i pompieri o meno.
 
ma anche muovere una parte per trading e portare a casa la pagnotta , non è male , diciamo che tu lo fai col future altri lo possono fare col cash . OK!
Eh ma c'è una bella differenza, io non sto ad aspettare un crollo per entrare, ho un segnale long mi metto al rialzo, ce l'ho short mi giro al ribasso sia che il future mi prezzi 110 o 140.
 
Io non capirò mai in ottica di qui a due anni per es. che differenza faccia aspettare per forza minimi magari più bassi di un 5% dai prezzi attuali, piuttosto che comprare a questi prezzi, alla fine per come la vedo io la differenza sarà quasi irrilevante, ma sicuramente è un problema mio.
Parlo per me, ho della liquidità extra di robe vendute a inizio gennaio.
Se scende ai prezzi di nov 23, sono compratore, sennò amen. :D
Ho giò il 75% delle posizioni.
 
  • Like
Reazioni: mm1
Eh ma c'è una bella differenza, io non sto ad aspettare un crollo per entrare, ho un segnale long mi metto al rialzo, ce l'ho short mi giro al ribasso sia che il future mi prezzi 110 o 140.
nemmeno io , ogni mattina penso cosa e se c'è un'opportunità ..... con la parte cash se non è rimasta bloccata..... solo al rialzo . se ne ho ancora dal giorno precedente vendo il gap . per la pagnotta..
 
nemmeno io , ogni mattina penso cosa e se c'è un'opportunità ..... con la parte cash se non è rimasta bloccata..... solo al rialzo . se ne ho ancora dal giorno precedente vendo il gap . per la pagnotta..
La situazione è variegata perché ci sono quelli come voi che va benissimo ( anzi lo farei anche io se fossi capace ), c è chi "aspetta più in basso" per celopiulunghismo e per fare la gara dei pmc ma c è anche chi è short ma non lo dice, d' altra parte @El Trader aveva postato poco fa come gli avessero richiesto i titoli all inizio della salita di dicembre e si sono ricoperti sul massimi con una bella perdita, insomma qualcuno che va short di medio probabilmente c è pure qua
 
La situazione è variegata perché ci sono quelli come voi che va benissimo ( anzi lo farei anche io se fossi capace ), c è chi "aspetta più in basso" per celopiulunghismo e per fare la gara dei pmc ma c è anche chi è short ma non lo dice, d' altra parte @El Trader aveva postato poco fa come gli avessero richiesto i titoli all inizio della salita di dicembre e si sono ricoperti sul massimi con una bella perdita, insomma qualcuno che va short di medio probabilmente c è pure qua
d'altronde è un mercato ... :D OK!
 
E poi il bubbone scoppierà improvvisamente, ma ci metteranno subito una toppa.
 
sp500 a 4995...
 
Può essere, ma un anno fa hanno spento subito l'incendio, bisogna vedere se nel caso a sto giro rimandano i pompieri o meno.
quella è una bomba che terranno nell'armadio in caso vinca le elezioni trump, poi gli butteranno tanta di quella melma messa ora sotto al tappeto che torneremo dritti in crisi sistemica :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro