Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 26

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MILANO – Torna a salire lievemente l’inflazione a marzo. Secondo i dati diffusi questa mattina dall’Istat l’indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annuale (da 0,8% di febbraio). Il cosiddetto “carrello della spesa”, cioè il paniere di prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano a marzo su base tendenziale (da +3,4% a +3,0%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +2,8% di febbraio a +2,7%). L'inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,6% per l'indice generale e a +1,3% per la componente di fondo.




L'accelerazione del tasso d'inflazione – sottolinea l’istituto – si deve principalmente all'attenuazione su base tendenziale della flessione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -17,2% a -10,3%) e regolamentati (da -18,4% a -13,8%) e, in misura minore, alla crescita di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,8% a +4,4%); per contro, registrano un rallentamento i prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +4,4% a +2,6%) e dei Tabacchi (da +2,6% a +1,9%).


Nel mese di marzo l'"inflazione di fondo", al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +2,3% a +2,4%, mentre quella al netto dei soli beni energetici decelera da +2,6% a +2,5%.

La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni registra una flessione meno marcata (da -0,9% a -0,1%) e quella dei servizi è in lieve accelerazione (da +2,9% a +3,0%), determinando una diminuzione del differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni (+3,1 punti percentuali, dai +3,8 di febbraio).



L'aumento congiunturale dell'indice generale riflette, per lo più, la crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti dovuta anche a fattori stagionali (+1,4%), dei Beni alimentari lavorati e dei Beni energetici regolamentati (+0,7% entrambi) e dei Beni non durevoli (+0,4%). Gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-1,9%) e dei Beni alimentari non lavorati (-0,7%).
 
Si si era un consiglio...

Evitate di leggere pareri imho ma solo dati...

Ma è una mia fissa
Però, se permetti, è inevitabile dopo aver letto i dati fornire interpretazioni esprimendo pareri….diversamente come dialoghi?
 
Grazie, e pensare che io ero contrario sul fatto di prenderlo ieri ho pianto, speriamo se la cavi ha sangue nella pipì ma ci hanno detto che gli organi interni sono a posto, sai ho 1000 dubbi.
Barboncino anche io, 12 anni iperattivo come un cucciolo. Tra i tanti, il cane più intelligente che ho avuto. Auguri!
 
Meraviglia. Preferiresti perdere soldi con i BTP oppure perdere il cagnolino? La domanda è chiaramente provocatoria, giusto per rendere l'idea del perchè dico sempre che alla fine sono solo soldi e che le cose importanti sono altre.
Speriamo che guarisca in fretta, e che non patisca troppo nella convalescenza...un caro abbraccio a te e al cagnolino. Questo è il mio splendido e amatissimo gatto nero...talmente nero che al buio non riesco a vederlo :D

Vedi l'allegato 3000846
Perdere soldi tutta la vita
 
Però, se permetti, è inevitabile dopo aver letto i dati fornire interpretazioni esprimendo pareri….diversamente come dialoghi?

Saverio (che non mi legge perchè sono nella sua lista ignora) è un po' tranchant su certi temi.

Per quanto mi riguarda, ho scritto più volte che non c'è bisogno di taroccare i dati per dare interpretazioni che, grazie ad accurate selezioni dei data set e delle condizioni iniziali, possono confermare o contraddire la stessa tesi.

Con i soli "dati" sbattuti lì (magari presi da fonti inaffidabili) non si va da nessuna parte.
 
OAT 72
Vedi l'allegato 3000825
Bravi quelli che hanno accumulato durante l'ultima settimana.
I minimi crescenti mostrano un trend crescente di medio periodo, con un delta da massimi di dicembre 2023 sensibilmente maggiore rispetto alla controparte italiana di pari durata. Ringrazio chi ha consigliato nelle ultime settimane questo bond rispetto al BTP marzo 72, sfortunatamente non ho avuto modo di approfittarne (ero indeciso se chiudere il VALORE 2027 per puntare appunto su duration maggiori).
I volumi da dicembre sono aumentati in maniera importante, segno di accumulo da parte anche delle mani forti in ottica di lungo.
Per il breve sarà interessante vedere l'apertura di martedì: I valori potrebbero spingersi verso i 42 con successivo target 44.
Mi unisco ai complimenti
Spero faccia un bello sparo
Io in compenso me la son persa
 
Meraviglia. Preferiresti perdere soldi con i BTP oppure perdere il cagnolino? La domanda è chiaramente provocatoria, giusto per rendere l'idea del perchè dico sempre che alla fine sono solo soldi e che le cose importanti sono altre.
Speriamo che guarisca in fretta, e che non patisca troppo nella convalescenza...un caro abbraccio a te e al cagnolino. Questo è il mio splendido e amatissimo gatto nero...talmente nero che al buio non riesco a vederlo :D

Vedi l'allegato 3000846
Però lui vede te di sicuro. Proprio un bel gatto :love:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro