Portafoglio Bond Lunghissimi........in Saecula Saeculorum cap. 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sto facendo lo stesso ma per come mi sto muovendo posso stare dentro anche 10 anni visto pmc e cedole .
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta
dici che 1K o 2K in più o meno al mese ti chiambiano la posizione?

Ma su....
 
Sto facendo lo stesso ma per come mi sto muovendo posso stare dentro anche 10 anni visto pmc e cedole .
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta
stessa cosa + o meno Tua . arrotondo la pensione + un po' di pepe con poche francesi e aut 2017
 
Sto facendo lo stesso ma per come mi sto muovendo posso stare dentro anche 10 anni visto pmc e cedole .
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta
Fai confusione tra scelte giuste e obbiettivi diversi.
In questo momento comprare corti o lunghi, bassa o alta cedola, sono tutte scelte giuste.
 
E se questo fosse lo scenario, come si comporterebbero i bond?Cioè nelle altre 3 crisi le obbligazioni sono state viste come bene rifugio e quindi si sono apprezzati o sono stati scaricati anche loro?Nel 2008 mi pare di ricordare la seconda
Per me questo scenario significherebbe tagli veloci e consistenti per riportare i tassi verso lo zero in 12/18 mesi al massimo e con questo scenario come farebbero a non salire i prezzi dei bond.

Se vai a controllare il rendimento del 10Y Usa vedi che dal giugno 2007 al dicembre 2008 il rendimento scese dal 5% al 2%.
 
Io sono per stare su quelli che performano meglio, ovvio devono essere bond che garantiscono un certo volume di scambi.
Quindi spagna71 che non fa grandi volumi lo sconsiglieresti?
Lo chiedo perché è ho un pochino e pensavo di incrementare..
Mi interessano opinioni in merito
 
Per me questo scenario significherebbe tagli veloci e consistenti per riportare i tassi verso lo zero in 12/18 mesi al massimo e con questo scenario come farebbero a non salire i prezzi dei bond.

Se vai a controllare il rendimento del 10Y Usa vedi che dal giugno 2007 al dicembre 2008 il rendimento scese dal 5% al 2%.
E nello stesso periodo per es Il future Tnote ha fatto +37.3% (che per lui è veramente tanta roba)

ZNXXXX-Mensile.png
 
Quindi spagna71 che non fa grandi volumi lo sconsiglieresti?
Lo chiedo perché è ho un pochino e pensavo di incrementare..
Mi interessano opinioni in merito
Dipende che size tratti, non so quel bond nello specifico quanto scambia ma per piccole size van bene quasi tutti penso.
 
Sto facendo lo stesso ma per come mi sto muovendo posso stare dentro anche 10 anni visto pmc e cedole .
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta
Si, io consapevole che in caso di tagli dei tassi i bond con DM più elevata si apprezzeranno di più (ho aut17 soprattutto è un po’ di aut20 e pochissimo di oat), negli ultimi 6 mesi mi sto concentrando sui 20/30ennali a discreta cedola (Btp37 e 53, ma soprattutto eu53 ed eu42 è un po’ di usa41). È semplicemente il portafoglio più giusto per me e che rispecchia miei obiettivi. Ho 3 scenari di uscita, ovviamente da valutare con la situazione presente al momento, che va da +25% dai prezzi attuali al +100% prendendo come riferimento aut17. Ho usato il fantastico grafico di mrspock legato ai tassi bce. Questa la mia strategia, ma mi fa sentire meglio avere discrete cedole nel percorso, sapendo che rinuncio a parte del capitale gain in caso di taglio tassi che tutti speriamo.
 
Chiusura ottima per la 72. Abbiamo scaricato un po' gli oscillatori senza perdere troppo terreno. Io aspetto segnali per rientrare.
 
E se questo fosse lo scenario, come si comporterebbero i bond?Cioè nelle altre 3 crisi le obbligazioni sono state viste come bene rifugio e quindi si sono apprezzati o sono stati scaricati anche loro?Nel 2008 mi pare di ricordare la seconda

Nel 1929 la valuta era l'oro quindi non credo si possa fare un paragone con oggi che si stampa moneta con qualche click (comunque l'azionario perse l'80% e i treasury bond denominati in oro schizzarono alle stelle). Tra l'altro quando la valuta era l'oro le yield curve erano molto spesso invertite (perche' l'impegno a pagare interessi in oro per una decade spesso richiamava un tasso piu' basso rispetto ad un prestito a breve termine).

Nel 1974 parti' invece un ciclo inflattivo che distrusse il valore reale dei bond in maniera catastrofica fino al 1980, i tassi arrivarono al 18% e i bondholder andarono a vivere sotto i ponti.

Il 2008 credo che ce lo ricordiamo tutti bene.

Cosa ci aspetta il futuro?
Ai posteri l'ardua sentenza.
 
Ultima modifica:
Alla fine il Buxl si è rimangiato metà dell'ultima salita, è ritornato sotto la mm200 (sul giornaliero) e non vedo grandi motivi per essere ottimisti nel breve (inizierei ad esserlo solo se lo vedessi chiudere sopra 132,76 massimi del 7 maggio.) Più che una lateralità adesso si sta scivolando verso un trend discendente, al momento moderatamente discendente.

Future Buxl giornaliero

BUXLXXXX-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro