Portafoglio Bond Lunghissimi........in Saecula Saeculorum cap. 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Considerando che due anni fa c'era gente che comprava titoli over 30 anni con tassi a zero, ci sono sport più estremi che caricarsi di matusa con tassi ai massimi del periodo.
Io più volte ho cercato di dissuadere dall' acquisto ,ma mi rispondevano che con tassi a zero sarebbero stati rendimenti interessanti per tutta la vita,che la inflazione non sarebbe riapparsa e che i tassi sarebbero rimasti a zero. E che altri strumenti magari davano di più ma erano rischiosi.....sarebbe interessante ritrovare tutti quei post e tutte le previsioni degli utenti e rileggere dopo 2 anni
 
L'inversione della curva, tanto amata da Caligola, potrebbe essere un segnale di bottom
What does an inversion of the yield curve tell us? | Banque de France
In questo recente articolo della Banca di Francia viene ipotizzato che:
However, other factors may explain the inversion, particularly the asset purchase programme of the European Central Bank, whose accumulated stocks are driving down long term rates.


La Bce scrive la parola fine al programma per ridurre lo spread
La Bce proseguirà i reinvestimenti dei titoli in scadenza almeno fino alla fine del 2024.
 
E forse bisognerebbe evitare anche di parlare di "rigori a porta vuota", del "raddoppio in 18 mesi", o di dire agli altri utenti "chi non e' all-in sui matusa avra' un ritorno irrilevante", o di dare percentuali di guadagni certi su un investimento entro certe date... e a chi dubita di tali certezze apostrofarlo come uno che "non sa la matematica"?

Oppure sono solo io che mi devo trattenere dallo scrivere qualunque avverbio che non turbi la flebile psiche dei frequentatori del thread?
Qua sembra che ad ogni minimo soffio di vento questi saltano sulla sedia e tirano un pugno al pc.
Al grido di "TI METTO IN IGNORA" (pure falso peraltro)
Boh.

Venite nel thread dell'oro a percularmi sull'inutile pietra gialla, e stranamente verrete accolti con un sorriso a 32 denti.
Soprattutto se siete short 😎

Tra l'altro molti di questi matusa sono pure illiquidi e andrebbero trattati coi piedi di piombo e le mutande di latta... che a pensare male si fa peccato ma si azzecca...
E proprio qualche settimana fa russiabond ha liquidato la sua posizione sulla 2120 ed ha triggherato una sospensione per eccesso di ribasso (e la 2120 e' il matusa piu' liquido! figuratevi gli altri!).

Senza nulla togliere al lavorone di Spock, che ci da' la preziosa opportunita' di capire in che zona potremmo essere sulla curva.
E ai contibuti altrettanto preziosi di molti altri utenti che seguono pedissequamente l'andamento dell'economia europea e mondiale, con tantissimi spunti interessanti.

Ma la prudenza su questi strumenti non e' mai troppa, e dovrebbe regnare sovrana.
Proprio per ritornare al tuo incipit di "biscazzieri e peracottari".

Concludo sdrammatizzando con l'immagine di Powell che si appresta a tagliare, ma purtroppo non gli parte la motosega 😁

Vedi l'allegato 3014770

Mi permetto di dire che a mio avviso state trasformando il confronto in uno scontro ideologico.

È chiaro che avete ideologie diverse ma è anche legittimo!

Oltretutto, ad esempio Io sono investito per circa 40% in Austria , Spagna, Eu e qualche rumena extralong ma questo non significa che ritengo siano il mio futuro, il mio mantra , il mio successo al 100%. Le ho, le tengo e ci credo….ma la certezza non la ho io così come nessun altro questo è implicito (se avevo la certezza ci investivo il 100% ivi incluso il libretto di mia figlia di 5 anni e ipotecavo la casa).

Del resto, credo che anche per i contrarian come te (che hanno una posizione ripeto legittima anche essi) sia difficile negare che comunque un austriaco che ti fa cedolare a tempo indeterminato al 2,5 netto sia buono, così come una obbligazione spagnola che cedola al 3,5 netto o un Eu 53 con tasso similare.
Si può credere che faranno ottimo capital gain in breve termine ….o no…m a indubbiamente restano un ottimo modo per allocare capitale oggi (cosa si compra …azionario si massimi?bitcoin?shitcoin?…)
 
What does an inversion of the yield curve tell us? | Banque de France
In questo recente articolo della Banca di Francia viene ipotizzato che:
However, other factors may explain the inversion, particularly the asset purchase programme of the European Central Bank, whose accumulated stocks are driving down long term rates.

La Bce scrive la parola fine al programma per ridurre lo spread
La Bce proseguirà i reinvestimenti dei titoli in scadenza almeno fino alla fine del 2024.
Il documento della Banca Centrale Francese riassume tutte le spiegazione date da vari utenti a Caligola, in particolar modo questa parte
1715636918316.png

La parola chiave è "Expectation". Adesso le aspettative sono per tassi EU 12-36 mesi che siano almeno la metà degli attuali e le valorizzazioni dei titoli si regolano di conseguenza
 
E forse bisognerebbe evitare anche di parlare di "rigori a porta vuota", del "raddoppio in 18 mesi", o di dire agli altri utenti "chi non e' all-in sui matusa avra' un ritorno irrilevante", o di dare percentuali di guadagni certi su un investimento entro certe date... e a chi dubita di tali certezze apostrofarlo come uno che "non sa la matematica"?

Oppure sono solo io che mi devo trattenere dallo scrivere qualunque avverbio che non turbi la flebile psiche dei frequentatori del thread?
Qua sembra che ad ogni minimo soffio di vento questi saltano sulla sedia e tirano un pugno al pc.
Al grido di "TI METTO IN IGNORA" (pure falso peraltro)
Boh.

Venite nel thread dell'oro a percularmi sull'inutile pietra gialla, e stranamente verrete accolti con un sorriso a 32 denti.
Soprattutto se siete short 😎

Tra l'altro molti di questi matusa sono pure illiquidi e andrebbero trattati coi piedi di piombo e le mutande di latta... che a pensare male si fa peccato ma si azzecca...
E proprio qualche settimana fa russiabond ha liquidato la sua posizione sulla 2120 ed ha triggherato una sospensione per eccesso di ribasso (e la 2120 e' il matusa piu' liquido! figuratevi gli altri!).

Senza nulla togliere al lavorone di Spock, che ci da' la preziosa opportunita' di capire in che zona potremmo essere sulla curva.
E ai contibuti altrettanto preziosi di molti altri utenti che seguono pedissequamente l'andamento dell'economia europea e mondiale, con tantissimi spunti interessanti.

Ma la prudenza su questi strumenti non e' mai troppa, e dovrebbe regnare sovrana.
Proprio per ritornare al tuo incipit di "biscazzieri e peracottari".

Concludo sdrammatizzando con l'immagine di Powell che si appresta a tagliare, ma purtroppo non gli parte la motosega 😁

Vedi l'allegato 3014770
Tutto va preso con le molle. Concordo. Pur essendo stato e sarò sempre in una certa misura un insetto dell'oro, ho smesso di frequentare i siti che ne parlano poiché le attese e le prospezioni sono sempre fideistiche. Non so quello animato da te, quando chiudi la porta lasci fuori anche il buono.
La mia posizione sull'oro a stasera fa oltre 16%. Nessuna di queste posizioni, 53 120 la 72, ci si avvicina.
Cosa vuol dire ? Nulla.
Qui il senso critico non manca, a cominciare dagli animatori del 3d.
E compreso Saverio che posta quello che vede. Positivo spesso, talora negativo e non poco.
Lo dico così, questo è un 3d di non credenti. E a me va bene ed è utile in questi misura. Diversamente mi sarei già sganciato da un pezzo, perché tempo da perdere con le claque non ne ho. Ce ne fossero di contributi critici. Di robe pensate. Se vai così per me va benissimo.
 
Robin io credo che tu sia un pò ingiusto con la maggior parte dei senior di questo thread.
Io invece credo di no, infatti sono in lista ignora di un certo numero di "guru senior" che più di una volta mi hanno sbeffeggiato dandosi di gomito come compagni di merenda un po' bulletti.

Ho fatto fact checking quando venivano postati link da siti inaffidabili e allertato quando si intravedevano pompaggi sospetti.
Forse tutto questo ha disturbato l'attività degli "utenti senior", chissà.
 
Io invece credo di no, infatti sono in lista ignora di un certo numero di "guru senior" che più di una volta mi hanno sbeffeggiato dandosi di gomito come compagni di merenda un po' bulletti.

Ho fatto fact checking quando venivano postati link da siti inaffidabili e allertato quando si intravedevano pompaggi sospetti.
Forse tutto questo ha disturbato l'attività degli "utenti senior", chissà.
Anche questo. Pompaggi sospetti. Se uno ha elementi altro che segnalare alla moderazione. Ben altri Organismi e sanzioni rileverebbero.
Le parole hanno un peso e un senso.
 
Io invece credo di no, infatti sono in lista ignora di un certo numero di "guru senior" che più di una volta mi hanno sbeffeggiato dandosi di gomito come compagni di merenda un po' bulletti.

Ho fatto fact checking quando venivano postati link da siti inaffidabili e allertato quando si intravedevano pompaggi sospetti.
Forse tutto questo ha disturbato l'attività degli "utenti senior", chissà.
Beh anche tu sei un senior del thread.

P.S. Diciamo che alcuni utenti di sicuro non difettano di orgoglio e questo in determinate circostanze di elevato stress genera incomprensioni
 
Ultima modifica:
Anche questo. Pompaggi sospetti. Se uno ha elementi altro che segnalare alla moderazione. Ben altri Organismi e sanzioni rileverebbero.
Le parole hanno un peso e un senso.

Chiunque parli di occasioni su titoli che scambiano poche decine di k€ è sospettabile di pompaggio. Poi servono le prove e non è il mio mestiere trovarle, ma chi è vaccinato sa bene di cosa parlo.
I pompaggi sospetti li ho comunque segnalati alla moderazione.

Beh anche tu sei un senior del thread.

Non mi ci sento, è un 3D troppo difficile da seguire. Ogni tanto trovo decine di pagine scritte in poche ore, che non posso far altro che saltare a piè pari. Poi magari capita che rispondo a qualcuno, senza ricordarmi che sono nella sua lista ignora, per cui mi passa completamente la voglia.
 
Mi permetto di dire che a mio avviso state trasformando il confronto in uno scontro ideologico.

È chiaro che avete ideologie diverse ma è anche legittimo!
In realtà il punto è che lui si è fatto un film tutto suo facendo un minestrone di affermazioni lette qua e là su questo o altri topic, e attribuendole a casaccio in modo sbagliato a chi non le ha in realtà mai sostenute.

Un conto è essere in grado di modellare come un sasso di massa X e forma Y rotolerà lungo una collina di forma Z, altro conto è prevedere quando e se qualcuno lancerà effettivamente un sasso dalla collina, e quale saranno la sua massa e forma.

Un conto è dire che:

- Si può costruire un modello matematico che lega il prezzo fair di un'obbligazione al tasso ufficiale BCE.
- Chi è entrato vicino ai minimi di Ottobre 2023 ha una probabilità molto bassa di perderci, e molto alta di avere guadagni in doppia cifra in tempi ragionevoli (anzi, lo avrebbe già oggi se vendesse).

(Che è ciò che io da mesi affermo)

Altro conto è dire che:

- La BCE sicuramente abbasserà i tassi al livello X entro la data Y.
- È un rigore a porta vuota.
- Si raddoppia in 18 mesi.
- Chi non e' all-in sui matusa avra' un ritorno irrilevante.
- Ci sarà un guadagno certo entro una certa data.

Queste seconde non mi appartengono e non le ho mai sostenute.

A mio modo di vedere, realizzare già anche solo un +20% a un anno dall'ingresso (nel mio caso, Ottobre-2023...Ottobre-2024) non lo classificherei certo come un cattivo investimento. Non lo chiamerei "rigore a porta" come alcuni più volte hanno detto, ma non lo definirei nemmeno "meno probabile di Sinner numero 1 del mondo entro l'anno".

Le ambizioni sono ovviamente maggiori, ma alla fine poi tutti ci si adegua a cosa decide il mercato.
 
La parola chiave è "Expectation". Adesso le aspettative sono per tassi EU 12-36 mesi che siano almeno la metà degli attuali e le valorizzazioni dei titoli si regolano di conseguenza

...che non sono i rendimenti a 96 anni, @Blacksmith. l'ha ripetuto almeno quattro volte negli ultimi due giorni, con un grafico molto chiaro che avevo postato anch'io tempo fa (preso dalla stessa fonte). Infatti all'epoca avevo ipotizzato di scommettere più sulla scadenza 10 anni, magari con maggiore leva, quindi future BUND. Al momento però non si vede traccia della normalizzazione della curva dei rendimenti, per cui me la tengo per un prossimo futuro.

Prima o poi, comunque, bisognerà tornare al fatto che se si prestano soldi le scadenze lontane dovranno avere un premio di rendimento, non il contrario.

Sia chiaro, sono alquanto pieno di matusa e l'ho dichiarato mille volte, ma se non si ragiona con un po' meno di prosciutto sugli occhi ci si riduce al solito tifo della curva sud.
E non è nemmeno consolante vedere oggi con le orecchie un po' più basse i superpompatori, che immaginavano una folle ripresa all'insu da febbraio (max marzo). Quelli che ripetevano in modo irritante come dischi rotti "se non credi all'investimento vendi tutto", tagliando ogni tipo di confronto e discussione.
 
Ultima modifica:
...che non sono i rendimenti a 96 anni, @Blacksmith. l'ha ripetuto almeno quattro volte negli ultimi due giorni, con un grafico molto chiaro che avevo postato anch'io tempo fa (preso dalla stessa fonte).
Non è nemmeno pensabile che il rendimento a 96 anni resti inchiodato sulla media attesa dei tassi ufficiali in 96 anni. Se così fosse i prezzi dei matusa sarebbero pressoché indifferenti ad ogni variazione dei tassi ufficiali, in salita come in discesa.
 
Non è nemmeno pensabile che il rendimento a 96 anni resti inchiodato sulla media attesa dei tassi ufficiali in 96 anni. Se così fosse i prezzi dei matusa sarebbero pressoché indifferenti ad ogni variazione dei tassi ufficiali.

Ma sul prezzo dell'AT2120 c'è una palese anomalia (per non parlare della DM crescente), lo sappiamo bene.
Poi se siamo tutti d'accordo che di fatto è un future sui tassi mi sta benissimo. Anche se tentare di prezzarlo nel futuro può essere uno sport pericoloso.
 
Ma sul prezzo dell'AT2120 c'è una palese anomalia (per non parlare della DM crescente), lo sappiamo bene.
Poi se siamo tutti d'accordo che di fatto è un future sui tassi mi sta benissimo. Anche se prezzarlo nel futuro può essere uno sport pericoloso.
Ho citato il 96 anni, ma la stessa cosa vale più o meno per tutti i matusa più noti che sono over 46.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro