Portafoglio Bond Lunghissimi........in Saecula Saeculorum cap. 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sai bene che inflazione non è mai quella che ci raccontano ... per stare tranquillo serve almeno un 3 4% anche quando ti dicono che sei in deflazione

E il 20% di potere di acquisto lo abbiamo già perso nei due anni precedenti forse anche di più ...

Non esagerare che se lo avessi ripagato 10 volte avresti fatto più del 100% sul 72 ... ti va bene se sei in pari ed è già ottima cosa sia chiaro

Chiudo dicendo che OAT se le cose dovessero andare davvero male puoi vederlo anche sotto 30 e dopo ti mangi anche quello che hai fatto col BTP 72 .
Bisogna sempre valutare ogni opzione motivo percui io sono dentro con solo 200.000 pezzi
Allora..
Punto 1
Ti ho citato per discutere sul termine improprio di "vero rischio" che utilizzi.. manco fosse Argentina o una subordinata banche venete..

Punto 2
Su btp 72 da settembre 2022 ho fatto 3 tradate all in da zona 56-57 a zona 61-62 (documentate sul 3d in tempo reale)..
Poi ultima tradata lunga da 56.3 a 62.5..
Più 18 mesi di cedole al 4..
Fai tu il calcolo del gain.. io so solo le plus che ho già pagato..

Col gain già fatto potrei stare fermo anche 10anni.. ma ovviamente non Punto a questo..

Se adesso me la gioco (in maniera studiata) sulla francese col 60% di nominale in più.. è perchè so che faccio.. anche se non lo consiglio..

Spiegato questo..
Il termine "vero rischio" che usi è inappropriato.. o quantomeno incompleto di precisazioni
 
E va bene avremo fatto cedole al 4,27 netto recuperato un bel po dell'inlazione e comunque un capital gain del 10 20% alla peggio ... non è proprio uno schifo

Molto più rischio lo ha chi sta dentro pesante in un OAT72 e in generale un matusa sopra i 50 anni a cedole ridicole ... quello è vero rischio
Ma , infatti,io aspetto il 6 giugno e poi come ho scritto esco con un lotto ,lo sposto su Romania 36 ,e abbasso investimento dell' altro e lo lascio come scommessa
 
Ovviamente sanno già tutto loro ...

Quindi o è una finta e alle 11 partiamo a razzo e chiudiamo in pari o in verde oppure si scende ancora di più ...
così indovino pure io ...il che è tutto dire ...
 
Oggi ho preso qualche buon tonno. Ora torno giù, ho ancora un po' di ossigeno.
 
Sai bene che inflazione non è mai quella che ci raccontano ... per stare tranquillo serve almeno un 3 4% anche quando ti dicono che sei in deflazione
Non è assolutamente così..
Per 10 anni almeno abbiamo avuto prezzi stabili un po su tutto.. (tranne eccezioni geolocalizzate)
Immobili
Carburanti
Alimentari
Affitti..

Qui il caffè al bar già nel 2004 costava 80 centesimi..
Ora costa 1 euro max 1.2 nei bar più cari..
I carburanti li paghiamo zona 1.7-1.9 da una vita ormai..
Gli immobili idem..

I rincari veri sono stati solo negli ultimi 2 anni..
Vedrai che x parecchio tempo non ne avremo più..
altrimenti rivolte popolari..
 
Non è assolutamente così..
Per 10 anni almeno abbiamo avuto prezzi stabili un po su tutto.. (tranne eccezioni geolocalizzate)
Immobili
Carburanti
Alimentari
Affitti..

Qui il caffè al bar già nel 2004 costava 80 centesimi..
Ora costa 1 euro max 1.2 nei bar più cari..
I carburanti li paghiamo zona 1.7-1.9 da una vita ormai..
Gli immobili idem..

I rincari veri sono stati solo negli ultimi 2 anni..
Vedrai che x parecchio tempo non ne avremo più..
altrimenti rivolte popolari..
Ti sbagli e ne abbiamo già discusso ... guarda prezzi pane , latte , verdura , frutta nel 2000 e oggi e poi mi dici se inflazione è stata del 2% ...

Almeno del 7 8% ...

Chiuso topic o la facciamo lunga ... almeno un 3 4% lo devi fare se ti vuoi veramente coprire ...
 
Non è assolutamente così..
Per 10 anni almeno abbiamo avuto prezzi stabili un po su tutto.. (tranne eccezioni geolocalizzate)
Immobili
Carburanti
Alimentari
Affitti..

Qui il caffè al bar già nel 2004 costava 80 centesimi..
Ora costa 1 euro max 1.2 nei bar più cari..
I carburanti li paghiamo zona 1.7-1.9 da una vita ormai..
Gli immobili idem..

I rincari veri sono stati solo negli ultimi 2 anni..
Vedrai che x parecchio tempo non ne avremo più..
altrimenti rivolte popolari..

La benzina nel 2000 costava 1 euro al litro vedi dati su internet
 
Quindi, nonostante candele,grafici favorevoli,aspettative buone,il guadagno di 2 giorni fa si è quasi azzerato, continuo a ritenere che se il 6 giugno farà fiammata sia opportuno uscire,al massimo rientrare più bassi. Ma tutto sta da dove partiremo
 
L'inflazione è in EU al 2.4.
Dov'è il problema ora...
Non siamo arrivati ai target prefissati...
 
Ti sbagli e ne abbiamo già discusso ... guarda prezzi pane , latte , verdura , frutta nel 2000 e oggi e poi mi dici se inflazione è stata del 2% ...

Almeno del 7 8% ...

Chiuso topic o la facciamo lunga ... almeno un 3 4% lo devi fare se ti vuoi veramente coprire ...
Il discorso si dovrebbe chiudere su tua decisione? Non funziona così..

Io ho parlato di prezzi stabili per 10 anni..
Tu te ne stai andando al prezzo della frutta nel 2000?? Con la lira?? Ma di che parli??

Ma così argomenti ? Rispondendo pere x mele?
 
La benzina nel 2000 costava 1 euro al litro vedi dati su internet
Eccone un altro..
questo è grosso però..

Nel 1981.. 400 lire allora..
Ma che rispondete..

Parlo del decennio a tassi pressoché bassi..

Peraltro nel 2000 c era la lira..
E se fosse costata 1 euro in proporzione costava il doppio di ora..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro