Portafoglio Bond Lunghissimi........in Saecula Saeculorum cap. 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si si, lo so cos'ho scritto.
nessuna di quelle cose la farei per pavoneggiare.

o sono l'unico che prova del piacere nel poter avere oggetti/cose non solo funzionali ma anche belli, emozionanti?
Davvero ?

E perchè proprio un'auto tedesca (le classiche 3) ?

Non mi risulta che, a parte la notorietà del marchio, siano realmente le auto con miglior rapporto costo/prestazioni-affidabilità-sicurezza sul mercato. In compenso sono le auto non hypercar più note per il pavoneggiamento sulla strada.

E la BMW da 80k cos'avrebbe di sicurezza e appagamento il più della mia auto da 45k (che per inciso mai avrei comprato non l'avessi come auto aziendale, e mi sarei accontentato di qualcosa under 25k, più che sicuro e appagante) ?

E l'orologio da 10k da mettere al polso cos'ha di più di uno da 500 euro, che è già un bel pagare ?

E l'hotel da 300 Euro a notte ?
 
Beh che male c'è a volere quelle cose ?
Assolutamente nulla.
Contesto solo il fatto che "vivere dignitosamente" o "vivere bene" venga associato a potersi permettere quelle cose.
 
Ma io che sono entrato a dicembre 2023 in un fondo (NEF) con il 40% del ptf posso essere considerato uno da matusa?
In realtà i primi 10 titoli hanno scadenza entro 2036 ma il restante 77% della composizione mi è sconosciuta.
Si può dire che questi fondi lavorino allo stesso modo?

(Scusate se la sezione potrebbe non essere pertinente. La verità è che non vedo l'ora di togliermelo dalle scatole visto che non ho cedola e il 40% fermo li mi sembra di non averlo del tutto )
 
Davvero ?

E perchè proprio un'auto tedesca (le classiche 3) ?

Non mi risulta che, a parte la notorietà del marchio, siano realmente le auto con miglior rapporto costo/prestazioni-affidabilità-sicurezza sul mercato. In compenso sono le auto non hypercar più note per il pavoneggiamento sulla strada.

E la BMW da 80k cos'avrebbe di sicurezza e appagamento il più della mia auto da 45k (che per inciso mai avrei comprato non l'avessi come auto aziendale, e mi sarei accontentato di qualcosa under 25k, più che sicuro e appagante) ?

E l'orologio da 10k da mettere al polso cos'ha di più di uno da 500 euro, che è già un bel pagare ?

E l'hotel da 300 Euro a notte ?
parlo di me perchè so cosa cerco.
l'orologio di cui parlo è un orologio che ha una storia importante alle sue spalle.
una storia che mi affascina.
non lo indosserei certamente per sapere l'ora, per quello mi basta guardare la parete in ufficio, il cruscotto in macchina, il cellulare o in basso a destra del mio monitor.
non lo porto l'orologio se non è un oggetto che mi da qualcosa in più dell'ora.
non porterei mai un quarzo, non porto smartwatch.

guido una toyota, perchè è quella che dopo ricerche mi ha garantito il miglior rapporto affidabilità/prezzo.
è comoda, consuma poco, non mi ha mai dato grattacapi, mi ci trovo da dio.

ma i materiali con cui è assemblata una bella bmw sono altri.
isolamento acustico fantastico, comfort superiore, design accattivante, prestazioni emozionanti, e storia (sportiva ad esempio).

l'hotel beh... se ad esempio c'è la moquette già mi viene prurito all'idea... un bel bagno spazioso e dall'aspetto nuovo mi da maggior comfort, un letto matrimoniale con materasso comodo e non sfondato, niente piumoni sintetici che sudo alla sola idea, reception h24 e non che devo arrivare per forza ad una determinata ora, magari la piscina se ti piace nuotare, o la spa se ti va di fare una sauna ecc.
insomma, stiam parlando di cose che cambiano la qualità della vita, per chi le apprezza, senza finire negli eccessi.

perchè non sto parlando di camere da 3k a notte, del maggiordomo e della porsche in garage (che pure mi piacerebbe... ma a questa neppure oso avvicinarmici mentalmente).
 
No è qua che sbagli......quando uno ha il necessario se sta bene con se stesso va bene.
Poi concordo con te che in una famiglia di 4 persone minimo 4k o 4,5k servono mensilmente,però può essere benessere quello come può essere di minor benessere uno che vive con 10k mensili,da solo e alla fine con una vita infelice,dove spende tanto per togliersi sfizi che non lo appagano come quello che prende 3 o 4 volte meno.
difatti il più alto tasso di suicidi è tra i ricchi non certo tra i poveri...qualcosa vorrà pur dire
 
ecco perchè prima non ci trovavamo con numeri ed esempi.
io considero che vivere dignitosamente sia diverso dal vivere bene.
con i famosi 3,2k in 4 vivi dignitosamente.
per vivere bene io intendo che ti puoi permettere qualche cena di alta qualità ogni mese, qualche vacanza con agi e comodità, una casa più spaziosa dello stretto indispensabile, magari una macchina bella, non hypercar, ma magari una tedesca di fascia medio alta (le classiche 3). abiti firmati, un bell'orologio/collana ecc. quello che ti piace senza rinunce, preoccupazioni nè eccessi.

ecco, mi sentirei benestante se potessi andare a prendermi una bella bmw da 80k, un bell'orologio da 10k e 15 giorni di camera d'hotel da 300€ a notte senza star li a pensarci troppo.

e queste cose me le potrei permettere solo con un paio di milioncini da mettere a rendita, non di meno.

la vita dignitosa, grazie a dio, me la posso già permettere (lavorando) e me la potrei permettere con le cifre che dicevi tu, su questo son d'accordo.
Abbiamo punti di vista diversi sul concetto di vivere bene...il tuo è ai margini del lusso, il mio è abbondantemente dentro i canoni del benssere
 
benestante
/be·ne·stàn·te/
aggettivo e sostantivo maschile e femminile
  1. 1.
    aggettivo
    Che ha mezzi economici sufficienti per vivere nell'agiatezza; abbiente, agiato, facoltoso.
    "una persona b."

  2. 2.
    sostantivo maschile e femminile
    Chi dispone di mezzi economici tali da poter vivere agiatamente.
    "sposare un b."
secondo me semplicemente usavamo lo stesso termine per intendere 2 cose diverse... tutto qui.
io sto bene economicamente oggi, ma non sono benestante
 
Va anche considerato che tra chi ha visto un pò di verde ieri magari ha aspettato oggi poi vedendo che la salita non proseguiva ha preso profitto, è duro da scalfire un andazzo che va avanti da 4 mesi e mezzo ormai.
Io ho fatto cosi', con un lungo che ho preso ieri mattina e che ho ridato poco fa... 1.6% netto messo in cascina... Peccato che fossero briciole... Vabbe', qualche pizza (non di quelle in faccia) salta fuori... :o :o :o
 
Senza offesa...hai mai provato a vivere da clochard ? Eddai..in mezzo ad una strada non c`e` dignita, ma purtroppo solo rassegnazione e dolore ! Ora se ti ispiri alla " Leggenda del Santo bevitore" con il mitico Rutger Hauer quello e` solo un "film" , che gli americani chiamano "finction" .. per l`appunto !;)
Sei male informato...quella è storia vera e autobiografica...
La leggenda del santo bevitore fu pubblicato per la prima volta nel 1939, pochi mesi dopo la morte di Joseph Roth, esule a Parigi – e può essere considerato, per molti versi, il suo testamento, la parabola trasparente e misteriosa che racchiude la cifra del suo autore, oggi riscoperto come uno dei più straordinari narratori di questo secolo.
 
Il thread oggi ha preso una piega che ricorda i vari "vivere di rendita posso/non posso/potrei"...
 
Tutto molto bello, sono d'accordo, ma come disse il procuratore generale a Pacciani.

"“Bravo bravo, noi condividiamo. Ma ora siamo davanti alla Corte d’Assise e lei è imputato di sedici omicidi" :D



Comunque apprezzo questo clima ritrovato di armonia all'interno del thread e quindi vi regalo questa poesia:

"Se ni’ mondo esistesse un po’ di bene
e ognun si considerasse suo fratello,
ci sarebbe meno pensieri e meno pene
e il mondo ne sarebbe assai più bello."
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuole esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza.
:pop:
 
Perchè quella è solo più ostentazione della ricchezza fine a sè stessa e non il poterti permettere qualcosa che desideri perchè ti serve/piace/appaga. Hai tanti (troppi?) soldi, non sai come buttarli, e li usi per far vedere al prossimo che ne hai tanti.
Ultimamante oltre che missionario ti vedo anche saggio :D
 
Beh che male c'è a volere quelle cose ?

E che differenza c'è tra la tua bici e la bmw, la macchina fotografica e l'orologio ecc ecc ?

Ciascuno desidera ciò che desidera e se può ( cioè se è benestante) appaga i suoi desideri
il Brianzolo ha mandato in loop il Vulcaniano...ora scoppia La guerra dei mondi...
 
Perchè quella è solo più ostentazione della ricchezza fine a sè stessa e non il poterti permettere qualcosa che desideri perchè ti serve/piace/appaga. Hai tanti (troppi?) soldi, non sai come buttarli, e li usi per far vedere al prossimo che ne hai tanti.

Che è un pessimo segnale, di insoddisfazione e/o di riscossa da una vita grama non ancora del tutto risolta.

E' noto che chi ne ha davvero tanti non li ostenta, senza andare a scomodare WB o altri personaggi iconici.
 
difatti il più alto tasso di suicidi è tra i ricchi non certo tra i poveri...qualcosa vorrà pur dire
questa affermazione è falsa. l'incidenza dei suicidi è più alta nei paesi a basso reddito e più in generale nelle fasce di popolazione con difficoltà economiche e sociali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro