Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol VIII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrei recuperare 2.000€ di Minus ma non avendo esperienza nell'acquisto di azioni e certificati ho paura proprio di fare più un danno che altro.

Azione Banca Popolare di Sondrio

Ultima popolare non ancora trasformata in spa e quindi per il momento non scalabile: sono costretti a trasformarsi in spa entro fine anno...il giorno dopo qualcuno lancia sicuramente opa (candidata più probabile Unipol che sta già salendo nel capitale con acquisti ai blocchi)

Ieri hanno approvato progetto di nuovo statuto da spa...oggi fa già +3,50%

Banca stabilmente fra le prime 10 in Italia, con anche un gioiellino estero (BPS Suisse, prima banca non locale in Svizzera)

È praticamente una rete commerciale pura, senza "zavorre" (SGR, leasing, etc): faranno a gara per comprarla.

È praticamente un rigore a porta vuota ma bisogna entrare subito (anzi, è già un pochino tardi a dire il vero).
 
Il tema delle minusvalenze, anche se molto molto molto marginalmente, potrebbe riguardare anche i poveri pigri che hanno optato per Directa, come me.
Poca cosa eh, ma qualcosina sto maturando pure io che al momento stavo cercando di mantenere la "barra dritta" con pochi strumenti ben definiti ed identificati.
Tuttavia, leggendo di tanto in tanto il forum qua e là, mi era venuta l'idea di dedicare un paio di cippini a qualche azione singola (possibilimente italiana) sia per mitigare (anche se di poco) l'eposizione ad altre monete che per testare la mia resistenza sulle azioni singole.
Non è che mi sono dato al rischio eh, ho messo due cippini su SNAM e due su TERNA e buh, sarà stata la fortuna del principiante ma al momento stanno andando pure bene e oltre ogni mia aspettativa. Io mi sarei accontentato del dividendo stabile al 4-5% lordo e invece stanno pure crescendo. :)

Per il resto, pilota automatico su VNGA60 e qualche puntatina su IWVL (preso a inizio anno, ho avuto fortuna pure lì) e SGLD (che oggi mi è tornato a prezzo di carico).
Di tanto in tanto leggo qualcosa legato al mondo cripto ma so già che non fanno molto per me e per la mia filosofia! :D
Magari ecco, più avanti potrei inserire qualcosa sui bond emergenti, sempre ad accmulazione, giusto per avere un portafoglio più "completo"...
 
Quale è secondo voi il miglior etf per bond short maturity? :o
 
MSCI World a distribuzione

Avete qualche suggerimento in proposito?
Sono indeciso tra:

iShares MSCI World IE00B0M62Q58 che pero ha un ter dello 0.5% :no:
HSBC MSCI World IE00B4X9L533 molto più conveniente ma più piccolo del primo
 
Perdite da considerare sugli etf obbligazionari in caso di rialzo dei tassi:

bonds.jpg
 
la tabella non lascia molto spazio ad interpretazioni :o
 
l'unica interpretazione che posso dare è che finirà malissimo :p

Starò invecchiando,
ma quella tabella a parte dirmi che cosa è accaduto dal 2011 a oggi negli US, non mi dice proprio altro... :rolleyes:
 
beh come al solito scegliendo l'intervallo temporale si può dire tutto e il contrario di tutto. Es EM Stocks nel 2009 fecero +60% se non erro. Oro stessa cosa 2009-2010 ottime annate ;)
 
Secondo voi è ragionevole attendersi un rendimento medio del 2 % annuo al NETTO dell' inflazione per gli etf obbligazionari governativi paesi emergenti ad accumulo CON hedge, considerando di mantenerli nel lunghissimo periodo ( almeno 20 anni, quindi prendendo in considerazione più cicli economici)? Grazie per i vostri pareri!
 
Guidare guardando solo lo specchietto retrovisore non è consigliabile.

infatti la mia era una interpretazione dei risultati passati documentati dalla tabella, mica ho detto che saranno gli stessi risultati in futuro :o
 
Sarebbe interessante vedere la stessa tabella con i dati che partono dal 2000....
 
Minusvalenze

Ho letto dei post indietro in cui chiedevano info sulle minusvalenze.

Vorrei far presente che esiste un certificato “bechmarck” senza scadenza emesso da societè general che segue l’msci world.
Purtroppo è scambiato pochissimo ma se lo si compra per compensare minus e lo si tiene per quesi quasi 5 anni secondo me è una scelta molto pigra ma allo stesso tempo efficiente (pur pagando uno spread non basso).

Ovviamente perde un po’ rispetto allo swda ma confrontandolo con lo stesso etf secondo me è trascurabile.
Provate voi stessi a valutare quanto poco si discosta facendo il confronto su investing degli ultimi due o tre anni.

Vorrei sapere cosa ne pensate.

Dimenticavo l’isin
XS1778816436
 
Ho letto dei post indietro in cui chiedevano info sulle minusvalenze.

Vorrei far presente che esiste un certificato “bechmarck” senza scadenza emesso da societè general che segue l’msci world.
Purtroppo è scambiato pochissimo ma se lo si compra per compensare minus e lo si tiene per quesi quasi 5 anni secondo me è una scelta molto pigra ma allo stesso tempo efficiente (pur pagando uno spread non basso).

Ovviamente perde un po’ rispetto allo swda ma confrontandolo con lo stesso etf secondo me è trascurabile.
Provate voi stessi a valutare quanto poco si discosta facendo il confronto su investing degli ultimi due o tre anni.

Vorrei sapere cosa ne pensate.

Dimenticavo l’isin
XS1778816436

Interessante grazie
 
Opinioni portafoglio

Ciao, cosa ne pensate di un portafoglio così strutturato?

50% SWDA
10% EIMI
10% IUSN

15% AGGH
10% XGIN
5% CIB ( o CNYB, ancora da decidere)

Orizzonte temporale molto lungo.

Grazie per i vs pareri e migliorie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro