Portogallo - Atto VI

Gasta, puoi esprimere meglio il tuo concetto. In pratica ho capito bene: tu in pratica sei stato uno di quelli scottato dalla questione greca. Pur non volendo andare molto fuori topic mi puoi dare un link dove esprimi la tua storia oppure, se vuoi, puoi raccontare in breve la tua esperienza. Quello che vorrei sapere io è, in sintesi, questo:

1) Quanto hai investito e quanto ti hanno/stanno per tornare indietro?

2) Quando un paese si suppone che possa andare in default c'è in pratica una paura generale che fa in modo che i prezzi dei bond scendono vertiginosamente e se vuoi vendere devi vendere a prezzi ridicoli. E' corretta la mia analisi?

3) Dimmi qualche considerazione che ritieni opportuna.

il link è un topic qui sul fol http://www.finanzaonline.com/forum/...to-risparmiatori-grecia-3-andiamo-avanti.html

un altro è http://www.finanzaonline.com/forum/...79201-coordinamento-truffati-swap-grecia.html

ti risp al volo xchè vado di fretta
1) Mi hanno ritornato una buona fetta, non tutto
2) corretto ma qua vi è stata una sorta di truffa con le banche che sapevano e non hanno informato.
3)...prossimamente le farò
 
Portugal outpaces skittish European bourses in relief bounce

* Portugal''s top index rises 0.9 pct after Thursday''s slump
* FTSEurofirst 300 up flat, posts steepest weekly loss since
March
* BES down 3.9 pct after update but not seen affecting other
banks
* FTSEurofirst set for worst weekly fall since April

By Francesco Canepa
LONDON, July 11 (Reuters) - Portuguese shares bounced on
Friday, outperforming skittish European markets, as investors
decided concern over Portugal''s biggest listed bank were
unlikely to disrupt thecountry's financial system and affect
lenders across the euro zone.
Banco Espirito Santo said late on Thursday losses
associated with the founding family and its holding company
would not affect the bank. That calmed investor worriesabout a
chain reaction hitting other banks, especially in the euro
zone's periphery. [ID:nL6N0PL63V]
Lisbon's PSI 20 index was up 0.9 percent by 1430
GMT. The pan-European FTSEurofirst 300 index was flat
at 1,350.06 points,down 3.1 percent on the week, its steepest
weekly loss since March.
Doubts about the financial health of the family who controls
BES had pulled Portugal''s PSI share index to a
nine-month low on Thursday and rocked bourses across Europe.
"While the bank has some exposure to the holding company,
over a billion euros, it's very clear that they have enough
excess capital, over 2 billion euros," said Veronika Pechlaner,
who helps manage $13 billion of assets at Ashburton Investments.
"So the systemic risk to the Portuguese banking system is
limited, and that's what the market is telling you."

The fall in the previous session came after shares and bonds
of Espirito Santo Financial Group (ESFG) , the chief
shareholder in BES, were suspended over "material difficulties"
at parent firm ESI.
Shares in BES opened for trading late on Friday morning and
were down 3.9 percent lower in volatile trade, as investors
factored in the bank''s newly releasedestimates about its
exposure to ESFG.
"(The announcement is) negative, as the overall direct and
indirect exposure (including guarantees) is circa 850 million
higher than the numbers mentioned before," analysts at
Portugal''s BPI wrote in a note.
"Still, we welcome the additional visibility provided with
yesterday's release on the group's exposures which should help,
though there was no clarification on whether there are
provisions made on these exposures."
An initial bounce inequity indexes across Europe fizzled
out in the afternoon as recent, weak industrial output data
earlier this week and the lingering uncertainty regarding
Portugal made investors reluctant to dip back into the market.
"After what we've seen thisweek, with the Espirito Santo
situation and the industrial production data, we're taking a
cautious approach here," Mike Harris, a partner at TJM Partners,
said.
"The question here is whether we're shifting from a buy-dips
mentality to sell therally."
Trading volume on the FTSEurofirst 300 was thin at less than
60 percent of its full-day average for the past three months.

Europe bourses in 2014: European bourses' performances in 2014
Asset performance in 2014:Asset performance in 2014
Today''s European research round-up [RCH/EUROPE]

(Additional Reporting By Andrew Winterbottom and Lionel
Laurent)
((francesco.canepa@thomsonreuters.com)(00442075423871)(Reuters
Messaging:francesco.canepa.thomsonreuters.com@reuters.net))

((============================================================
For rolling updates on what is moving European shares
please click on [STXNEWS/EU]
============================================================
For pan-European market data and news, click on codes in
brackets:
European Equities speed guide...................
FTSEurofirst 300 index..............................
STOXX Europe index..................................
Top 10 STOXXsectors...........................
Top 10 EUROSTOXX sectors......................
Top 10 Eurofirst 300 sectors...................
Top 25 European pct gainers.......................
Top 25 Europeanpct losers........................
Main stock markets:
Dow Jones............... Wall Street report .....[.N]
Nikkei 225............. Tokyo report............[.T]
FTSE 100............... Londonreport...........[.L]
Xetra DAX............. CAC-40...............
World Indices.....................................
Reuters survey of world bourse outlook.........
Western European IPOdiary.........................[WEU/IPO]
European Asset Allocation........................[EUR/ASSET]
Reuters News at a Glance: Equities.................[TOP/EQE]
Main currency report:.................................[FRX/]))
 
Ho un pò di rammarico perchè l'ordine di acquisto a 92,51 immesso su tlx stamane dopo l'apertura non è stato evaso per pochissimo (minimo 92,57 alle 13 ca). A naso "temo" che ritorni più da quelle parti...
 
ci sarebbe anche PORTUGAL TELECOM da tenere sott'okkio tipo PTPTCYOM0008 26/07/2016 6,25% 1.000 N.A. Sr Unsecured (prezzo 102,5) mi sembra ottima ma non è negoziabile almeno con fineco


Con fineco forse trovi il Portugal 2024 5,125 % , però in $
 
di che vi sorprendete se il titolo è un ottovolante? in sti giorni ci stanno speculando assai.
io entrato ieri a 91,75

stamattina entrato con un cippino sulla stock BES. me piace balla'.
ma comunque ho fiducia ed è in questi momenti che si fanno i dindi (quando le vecchiette mollano:yes:)
 
Marchetto perdona la mia franchezza, ma dalle domande che poni prima di negoziare dei titoli dovresti almeno conoscere i fondamentali...... . Rischio, rendimento, strumenti e prodotti finanziari, relazioni tra tassi di interesse, prezzo e rendimento, cambi valutari.....tanto per citare qualcosa....

Hai ragione Jo però mi sono un pò informato, non è che non so niente. Rendimento quasi 4% netto, rischio emittente, scadenza 2037 (lontana eh!) relazione tra tassi di interesse e prezzo sono inversamente proporzionali. Cambi valutari qui non ce ne sono perché il bond è in euro. Il prezzo è molto conveniente. In realtà andavo cercando lo storico dei prezzi solo che non capisco come ottenere il grafico dei prezzi a 5 anni.

Graph - Borsa Italiana

Se metto questo link non mi esce lo storico a 5 anni ma parte sempre dal 14 Maggio, grosso modo. Dove è il mio errore?
 
Ho un pò di rammarico perchè l'ordine di acquisto a 92,51 immesso su tlx stamane dopo l'apertura non è stato evaso per pochissimo (minimo 92,57 alle 13 ca). A naso "temo" che ritorni più da quelle parti...
da qua al 2037 ce ne sta di tempo...... io sono entrato 2 giorni fa e ieri ho mediato sto a 92.88 pensavo oggi scendesse ancora e mi ero lasciato un'ultima cartuccia:O vediamo se ste caravalle mo avranno vento in poppa:D
 
Hai ragione Jo però mi sono un pò informato, non è che non so niente. Rendimento quasi 4% netto, rischio emittente, scadenza 2037 (lontana eh!) relazione tra tassi di interesse e prezzo sono inversamente proporzionali. Cambi valutari qui non ce ne sono perché il bond è in euro. Il prezzo è molto conveniente. In realtà andavo cercando lo storico dei prezzi solo che non capisco come ottenere il grafico dei prezzi a 5 anni.

Graph - Borsa Italiana

Se metto questo link non mi esce lo storico a 5 anni ma parte sempre dal 14 Maggio, grosso modo. Dove è il mio errore?
i grafici seri li hai sulla piatta :rolleyes:

con quale intermediario operi :mmmm:


.
 
i grafici seri li hai sulla piatta

con quale intermediario operi

Con Fineco, però in effetti ancora me la devono attivare per bene. In questi giorni sono pronto per il trading. Comunque pensavo che questo grafico si potesse ottenere anche da Internet. Non c'è niente che si può ottenere da Internet?
 
ti risp al volo xchè vado di fretta
1) Mi hanno ritornato una buona fetta, non tutto
2) corretto ma qua vi è stata una sorta di truffa con le banche che sapevano e non hanno informato.
3)...prossimamente le farò

Ho visto i link, solo che sta scritto tutto e il contrario di tutto. Se tu sei stato colpito in prima persona a questo punto, mi puoi riassumere tutta la faccenda in poche parole. Pertanto, quando hai un pò di tempo e voglia, se puoi avvertimi su dove scriverai il tuo commento. In buona sostanza per queste cose ci vuole il dono della sintesi. E' inutile ripercorrere giorno per giorno ma solo le cose più importanti. Quanta percentuale ti hanno dato indietro, cosa hai dovuto fare per averla, quanto tempo/denaro hai perso attorno a questa vicenda, quanto tempo è passato e cose di questo genere qua. Aspetto una tua risposta, mi farebbe molto piacere capire l'evoluzione della faccenda con un possibile default.
 
Con Fineco, però in effetti ancora me la devono attivare per bene. In questi giorni sono pronto per il trading. Comunque pensavo che questo grafico si potesse ottenere anche da Internet. Non c'è niente che si può ottenere da Internet?
è che vordì ???
la devi attivare tu :eek::eek:


gestione conto --> gestione servizi --> trading e investimenti --> powerdesk --> ATTIVA

e vedrai che funziona all'istante :p
 
Edesmo, scusami forse non sono stato chiaro. Ho mandato la raccomandata pochi giorni fa. E' arrivata e mi devono prima dare i codici di accesso. Avevo con piattaforma quella delle Poste ma, non so se lo sai, non mi faceva operare con valute diversa dall' Euro: per me è una limitazione forte e quindi ho preferito spostarmi su Fineco. Tu, da quello che ho capito, lavori con questa piattaforma. Mi sai dire, ma proprio in sintesi, alcune cose:

1) Quando fai un acquisto viene considerato solo il prezzo tel quel, giusto? Devi solo aggiungere la commissione e quello è il costo TOTALE dell'operazione, corretto?

2) L'imposta di bollo è pari allo 0.2%, perfetto. Tu hai una rendicontazione annuale oppure o trimestrale? Inoltre è pari al 0.2% di cosa?
 
Caro edesmo,

ho qualche domande, se ti fa piacere. Allora, con esattezza volevo chiederti:

1) Il prezzo di acquisto pari a 92.90 (escludendo i minuti di ritardo, che non mi interessano) è il prezzo attualmente presente sul book per chi vuole acquistare, corretto?

2) Il prezzo di vendita pari a 94 (escludendo sempre i minuti di ritardo, che non mi interessano sempre) è il prezzo attualmente presente sul book per chi vuole vendere, corretto?

3) Il volume di acquisto è pari a 6.000. Vuol dire che ci sono 6 mila lotti minimi che si possono acquistare?

4) Il volume di vendita è pari a 50.000. Vuol dire che ci sono 50 mila lotti minimi che si possono acquistare?

5) Perchè il volume ultima è uguale al volume di acquisto? Che significa questo numero?

6) Il fatto che den/lett non siano proprio vicinissimi vuol dire che il titolo non è abbastanza liquido in questo momento, corretto?

Grazie se decidi di rispondere.
 

Allegati

  • Esempio_2.jpg
    Esempio_2.jpg
    35,9 KB · Visite: 18
E' pari al 0,2 del controvalore del ptf rilevato alla data prestabilita (es 31/12 per l'annuale).

Per il grafico e la questione 5anni/14 maggio, probabilmente era la date in cui è iniziata la negoziazione sul mot, ergo devi cercarti i grafici relativi al etlx...

P.S. non scrivevo da un po', certo che questi giorni stiamo ballando
 
1) Quando fai un acquisto viene considerato solo il prezzo tel quel, giusto? Devi solo aggiungere la commissione e quello è il costo TOTALE dell'operazione, corretto?

2) L'imposta di bollo è pari allo 0.2%, perfetto. Tu hai una rendicontazione annuale oppure o trimestrale? Inoltre è pari al 0.2% di cosa?

1 :yes:

2 annuale, del controvalore

3 per i bond in valuta io sceglierei di operare con il multicurrency
 
Caro edesmo,

ho qualche domande, se ti fa piacere. Allora, con esattezza volevo chiederti:

1) Il prezzo di acquisto pari a 92.90 (escludendo i minuti di ritardo, che non mi interessano) è il prezzo attualmente presente sul book per chi vuole acquistare, corretto?

2) Il prezzo di vendita pari a 94 (escludendo sempre i minuti di ritardo, che non mi interessano sempre) è il prezzo attualmente presente sul book per chi vuole vendere, corretto?

3) Il volume di acquisto è pari a 6.000. Vuol dire che ci sono 6 mila lotti minimi che si possono acquistare?

4) Il volume di vendita è pari a 50.000. Vuol dire che ci sono 50 mila lotti minimi che si possono acquistare?

5) Perchè il volume ultima è uguale al volume di acquisto? Che significa questo numero?

6) Il fatto che den/lett non siano proprio vicinissimi vuol dire che il titolo non è abbastanza liquido in questo momento, corretto?

Grazie se decidi di rispondere.

1 :no:

2 :no:

3 :no:

4 :no:

5 è una coincidenza che siano uguali

6 meglio se dici che lo spread è elevato, ovvio che aumenta in titoli meno liquidi e si riduce in quelli liquidi, la liquidità è collegata ai volumi medi ed alle proposte nel book
 

Che sia tutto sbagliato va bene, però così non mi aiuti nelle risposte. Potevi scrivere qualcosa in più come risposta! :D Conosci le risposte?

2 annuale, del controvalore

Devo capire bene questo aspetto. Se io in portafoglio ho 10 titoli da 1000 euro ciascuno viene applicata l'imposta di bolla su 10 mila euro, è questo il controvalore oppure qualcos'altro? Non sono sicuro che sia così, per quello te lo chiedo. In ogni caso, con Fineco, è scritto nel tuo portafoglio il controvalore? L'importa che devi pagare al 31 Dicembre lo vedi scritto da qualche parte nella tua home?

Quindi in pratica al 31 dicembre mi viene fatto un prelievo sul conto corrente, giusto? Ove mai non ci dovesse essere la liquidità sul conto corrente, che succede? La sai questa risposta, per caso?
 
Anche io, sperando di non essere frainteso, concorderei con Jo Smith.... Occhio a operare su titoli come porto37 senza avere le basi e con dubbi così "basilari".

Il controvalore non viene calcolato sul nominale ma appunto sul valore dei titoli a una certa data (se oggi il titolo quota 94 il controvalore non sarà il medesimo che avresti se il titolo quotasse al nominale).
Il controvalore viene di norma indicato in tempo reale nell'home banking (oltre che sui vari estratti conti periodici, ecc)
Alcuni giorni dopo il 31/12 avrai l'addebito del bollo che avverrà come normale addebito in C/C; se non hai soldi andrai in rosso (se da contratto ti è concesso, con relative eventuali spese)... se non ti è consentito andare in rosso quanto dovuto ti sarà richiesto per altre vie.
 
Indietro