Prepararsi al peggio (giudizi agenzie rating - autunno 2023)

non ce ne sono mai da 30 anni, in nessuna manovra Italiana. :asd:

Se avete modo consiglio di vedere su Raiplay "Criminali Come Noi" è un film Argentino divertente ambientato durante la crisi Argentina e il famigerato decreto Corralito, che convertì nel weekend tutti i Dollari sui conti in Pesos puzzolenti rovinando miloni di famiglie.
Per i genialoidi del "usciamo dall'Euro". :D
Leggiti "Il piu' grande crimine" di Paolo Barnard e poi ne riparliamo
(Ecco cos’è accaduto veramente alla democrazia e alla ricchezza comune. E a vantaggio di chi)
https://www.paolobarnard.info/docs/ilpiugrandecrimine2011.pdf
 
BUONE NOTIZIE: SIAMO I PRIMI E UNICI IN ASSOLUTO IN TUTTA EUROPA
A non aver aumentato gli stipendi...
Produttività e costo del lavoro sono due cose essenziali per ogni azienda
La produttività si ottiene investendo ( spendendo soldi) nella forza lavoro, magari magnificandola con tecnologie hard e soft digitali
Il costo del lavoro invece è un tema sempre in aumento, se vuoi avere dipendenti che sopravvivono grazie ai tuoi soldi...
...Il Bezos nazionale scarica sui food stamp americani il costo di nutrire i suoi dipendenti porta roba e i suoi biobot dei magazzini...
...Ma non possiamo essere tutti Bezos...
In Italia abbiamo trovato un nuovo modo per migliorare le performance del rapporto produttività/ costo lavoro...
Semplicemente non aumentiamo gli stipendi
Siamo i primi in Europa a portare avanti questa astuta e performante strategia secondo i dati OCSE
Certo magari i dipendenti bravi si scavano pigliano armi e bagagli e vanno all'estero...
...I beduini comprano a peso d'oro medici, infermieri, tecnici...
...dato che il beduino medio è illetterato e di base non ha voglia di far una mazza
Gli svizzeri e il resto di Europa viene da noi a prendere i cervelli migliori
Ma fortunatamente noi invece di spingere su competizione a botte dii stipendi ( e welfare) migliori giochiamo la carta del ribasso...
...cosi magari prima o poi arriveremo al livello della Cina: cioè noi stiamo fermi con gli stipendi e i cinesi li aumentano..
Benvenuti nel paese dove un tizio sta al governo(o opposizione) a decidere cose di cui non capisce strapagato...
...E la gente che potrebbe cambiare l'Italia scappa x disperazione all'estero
Fortuna che le nostre Pmi invece adorano aumentare gli stipendi
 

Allegati

  • rossoitalianoaumentistipendio2023.jpg
    rossoitalianoaumentistipendio2023.jpg
    104,1 KB · Visite: 18
BUONE NOTIZIE: SIAMO I PRIMI E UNICI IN ASSOLUTO IN TUTTA EUROPA
A non aver aumentato gli stipendi...
Produttività e costo del lavoro sono due cose essenziali per ogni azienda
La produttività si ottiene investendo ( spendendo soldi) nella forza lavoro, magari magnificandola con tecnologie hard e soft digitali

La produttività si ottiene soprattutto (non magari) attraverso la tecnologia e quindi attraverso la preparazione scolastica di alto livello e le figure professionali qualificate.

I settori ad alta densità di manodopera e con scarso contenuto tecnologico (cosiddetti "labour intensive") sono quelli più poveri dal punto di vista delle retribuzioni.

E' importante comprendere questo concetto altrimenti si rischia di fare come in Italia dove si sostengono sciocchezze tipo quella che "il turismo è il nostro petrolio". Il turismo senz'altro deve avere una parte nella economia nazionale ma è un settore con scarso contenuto tecnologico e con retribuzioni mediamente basse.

Non si può immaginare il turismo come uno dei settori trainanti...altrimenti il paese si impoverisce...poi l'italiano impoverito si inquazza....poi arriva il politico scaltro il quale sfrutta l'inquazzatura degli italiani per acchiappare voti dando la colpa della povertà all'euro, alla UE, alla Germania, ai poteri forti vari ed assortiti
 
Ultima modifica:
... e siamo alla vigilia.

Domani il giorno del Giudizio

"Estote parati !". :o

----------------------------------------

«O Fortuna,
come la luna
(sei) variabile nel (tuo) stato,
sempre cresci
o decresci,
vita detestabile!
(La Fortuna) ora indurisce
ed ora cura,
per giuoco, l'acutezza della mente;
miseria,
potenza,
dissolve come ghiaccio.

Sorte immane
ed inane,
tu ruota volubile,
stato incerto,
vano benessere
sempre dissolubile,
obumbrata
e velata
pure me sovrasti.
Ora per giuoco
il dorso nudo
reco del tuo scempio.

Sorte di salute
e di virtú
ora a me contraria,
(ogni uomo) è (da te) colpito
e prostrato,
sempre in schiavitú.
In questo momento,
senza indugio,
alle corde il polso percotete!
Poiché per sorte
(la Fortuna) prostra un forte,
con me tutti piangete!»



GiudizioUniversale.jpg
 
Tendenzialmente ci si aspetta che avvicinandosi ad un giudizio lo spread Btp-bund salga, invece in questo momento è sceso a 176 pb.
Fusse che fusse che il ratto ce lo migliorano ?
Ma si prevede che lo calano oppure lo lasciano com'è.
Fra sei mesi la prossima revisione e da sabato p.v. potete ricominciare con le previsioni.......
 
Oppure può essere che lunedì si venda sulla notizia dopo aver comprato sulle aspettative, ...

Il mercato fa quello che gli pare
 
Oppure può essere che lunedì si venda sulla notizia dopo aver comprato sulle aspettative, ...

Il mercato fa quello che gli pare
Mhmhm ... a prescindere dal giudizio, i TdS non sono come le azioni. Nel caso di specie sono altre le variabili che incidono sullo strumento governativo (sotto la velata ala della BCE).
 
dagoreport - christine lagarde in pressing per evitare il declassamento del rating italiano

DOMANI È IL GIORNO DELLA VERITÀ PER L’ITALIA: L’AGENZIA DI RATING AMERICANA DOVRÀ DECIDERE SE DECLASSARE IL NOSTRO DEBITO A SPAZZATURA – LA BCE È IN PRESSING PER CONFERMARE IL RATING A BAA3, A UN PASSO DAL LIVELLO “JUNK”: CHRISTINE LAGARDE HA ATTIVATO UNA “MORAL SUASION” PER EVITARE CHE VENGA GIÙ TUTTO. IL MOTIVO DI TANTO INTERESSE? FRANCOFORTE HA NEL PANCIONE 716 MILIARDI DI EURO DI TITOLI PUBBLICI ITALIANI…

:o
 
quello che penso delle agenzie di rating
 

Allegati

  • rating.mp4
    1,7 MB
Oggi negli Usa la massa monetaria è collassata come mai prima nel passato... nemmeno durante la Grande Depressione degli anni '30 del secolo scorso...!! :eek: :mmmm:

Recession is coming soon... :sperem::pop:

421054385.png
 
Mhmhm ... a prescindere dal giudizio, i TdS non sono come le azioni. Nel caso di specie sono altre le variabili che incidono sullo strumento governativo (sotto la velata ala della BCE).

Vero che la grande maggioranza dei portafogli obbligazionari, soprattutto sui lunghi, è in profondo rosso

Ma comincia anche ad esserci chi guadagna e potrebbe realizzare

In ogni caso, la salita non sarebbe certo lineare

Le aspettative pesano anche per i tdS



E comincio a vedere euforia
 
Indietro