Presentazioni

benvenuti a tutti i nuovi anche da parte mia
 
Un saluto anche da parte mia a tutti i nuovi iscritti al Fol .. ormai qualcuno è' già vecchio .. colpa mia .. durante il periodo estivo non ero presente . Comunque ancora .. benarrivati OK!
 
Leggendo il post di Marcomari mi è venuto un dubbio atroce.........è un pò di tempo che vi leggo e qualcosa scrivo ma temo.....di non essermi presentato!KO!KO! ..o almeno credo.Spero non sia grave!!:(...

Beh eccomi ......mio padre fin da piccolo mi ha trasmesso la passione per l'arte.....poi.....ed eccomi.Vi preannuncio che non sono un esperto anzi...però sono qui per imparare da tutti voi.
E' un piacere leggervi....ogni tanto scrivo qualcosa(bisogna stare attenti, ci sono anche i suscettibili..) e tutti i giorni piccoli fili di conoscenza vanno in cascina.:)

Un abbraccio a tutti scusate ancora.

Brunobruno
 
....
Per il momento, grazie per condividere la vs. passione e le vs. conoscenze :bow:

....Sono figlio di un pittore che ha avuto il grande merito di riuscire, con il suo lavoro, a farmi studiare e a darmi i mezzi per vivere una vita serena.
Respiro pittura da sempre e colleziono arte da 20 anni, sin dai tempi dell'università....

mio padre fin da piccolo mi ha trasmesso la passione per l'arte.....poi.....ed eccomi.....Brunobruno

Benvenuti tra gli "Amici dell'Arte" di FOL !

Bollino verde ( meritatissimo ) e richiesta di Amicizia immediata.

Quello che avete scritto mi ha davvero colpito, credo che le vostre nobili motivazioni siano davvero quello che ci guida qui sul forum ogn'uno con i nostri pregi & difetti ma in fondo volendoci bene a scrivere di Arte e cercare di trasmettere agli altri utenti, ogn'uno per quanto gli è possibile ma tutti insieme tantissimo.

Come potrete leggere nell'intervista visibile partendo da qui :

A beneficio di tutti gli "Amici dell'Arte" che non abbiano avuto modo di leggerla nella versione cartacea, GRAZIE all'autorizzazione concessami dalla Direzione del forum di FOL posso oggi pubblicare il pdf con l'intervista che la rivista F - RISPARMIO & INVESTIMENTI | il mensile delle idee per il risparmio e gli investimenti della Brown Editore, lo stesso che gestisce il forum di FOL mi ha dedicato nel numero di Luglio-Agosto 2014.

Anch'io sono fermamente convinto che LA CULTURA in generale sia il più grande investimento che possiamo trasmettere ai nostri figli.
 
Buon giorno a tutte le signore e ai signori.
Sono una collezionista d'arte dal 1956 ma non ho mai pensato all'arte come a un investimento. In tutti questi anni ho solo comprato quello che mi piaceva, sicuramente sarò stata suggestionata anche dalle mode del momento, però condizionata o no alla fine le opere che possiedo mi hanno incantato e mi appagano tuttora.
Cordiali saluti
 
Buon giorno a tutte le signore e ai signori.
Sono una collezionista d'arte dal 1956 ma non ho mai pensato all'arte come a un investimento. In tutti questi anni ho solo comprato quello che mi piaceva, sicuramente sarò stata suggestionata anche dalle mode del momento, però condizionata o no alla fine le opere che possiedo mi hanno incantato e mi appagano tuttora.
Cordiali saluti

Benvenuta!

Che hai comprato? Così incuriosici....
 
Avrei preferito dal 2006 ma tant'è.
Grazie per il benvenuto, sarò un'avida lettrice per il tempo che mi resta purtroppo non aspettatevi contributi sul mondo dell'arte perché non ho letto o studiato.
Buona giornata
 
Buon giorno a tutte le signore e ai signori.
Sono una collezionista d'arte dal 1956 ma non ho mai pensato all'arte come a un investimento. In tutti questi anni ho solo comprato quello che mi piaceva, sicuramente sarò stata suggestionata anche dalle mode del momento, però condizionata o no alla fine le opere che possiedo mi hanno incantato e mi appagano tuttora.
Cordiali saluti

Ciao. OK!
 
Scusate ma nel tempo che ho risposto a un signore sono arrivati altri due messaggi, io non riesco così veloce.
Il primo non si scorda mai, un ******** Mandelli esposto in biennale a Venezia proprio nella sala personale del 1956, il secondo solo quattro anni dopo perché avevo dovuto risparmiare parecchio per comprarlo, un Giorgio Morandi, costava già molto all'epoca.
 
Buon giorno a tutte le signore e ai signori.
Sono una collezionista d'arte dal 1956 ma non ho mai pensato all'arte come a un investimento. In tutti questi anni ho solo comprato quello che mi piaceva, sicuramente sarò stata suggestionata anche dalle mode del momento, però condizionata o no alla fine le opere che possiedo mi hanno incantato e mi appagano tuttora.
Cordiali saluti

Benvenuta :)
 
Scusate ma nel tempo che ho risposto a un signore sono arrivati altri due messaggi, io non riesco così veloce.
Il primo non si scorda mai, un ******** Mandelli esposto in biennale a Venezia proprio nella sala personale del 1956, il secondo solo quattro anni dopo perché avevo dovuto risparmiare parecchio per comprarlo, un Giorgio Morandi, costava già molto all'epoca.

Veramente complimenti per i tuoi acquisti! OK!
Giorgio MORANDI è uno dei miei artisti preferiti e, a mio sommesso parere, con ancora ampi margini di valutazione!
 
Sa signore, lo auguro a chi avrà la mia collezione, istituzione o privato che sarà.
A oggi le posso dire che il quadro a distanza di cinquantaquattro anni ancora mi affascina e guardarlo mi fa star bene ma a pensarlo a livello d’investimento dovrei dar ragione al mio povero babbo che all’epoca mi disse con quei soldi di costruire casa e maritarmi, il quadro non vale più di quell’eventuale casa, del potenziale marito non so.
 
Sa signore, lo auguro a chi avrà la mia collezione, istituzione o privato che sarà.
A oggi le posso dire che il quadro a distanza di cinquantaquattro anni ancora mi affascina e guardarlo mi fa star bene ma a pensarlo a livello d’investimento dovrei dar ragione al mio povero babbo che all’epoca mi disse con quei soldi di costruire casa e maritarmi, il quadro non vale più di quell’eventuale casa, del potenziale marito non so.

Davvero emozionante….vivere 54 anni con un'opera di Morandi!
Davvero complimenti!
Le auguro di vivere altri tantissimi anni con la sua opera di Morandi, artista poetico, sensibile, mitico e irraggiungibile.:clap:
 
Sa signore, lo auguro a chi avrà la mia collezione, istituzione o privato che sarà.
A oggi le posso dire che il quadro a distanza di cinquantaquattro anni ancora mi affascina e guardarlo mi fa star bene ma a pensarlo a livello d’investimento dovrei dar ragione al mio povero babbo che all’epoca mi disse con quei soldi di costruire casa e maritarmi, il quadro non vale più di quell’eventuale casa, del potenziale marito non so.

Tra il quadro e il marito, io avrei scelto il quadro :cool:
 
Sa signore, lo auguro a chi avrà la mia collezione, istituzione o privato che sarà.
A oggi le posso dire che il quadro a distanza di cinquantaquattro anni ancora mi affascina e guardarlo mi fa star bene ma a pensarlo a livello d’investimento dovrei dar ragione al mio povero babbo che all’epoca mi disse con quei soldi di costruire casa e maritarmi, il quadro non vale più di quell’eventuale casa, del potenziale marito non so.


Un vero record!

Complimenti! :clap:

Tra il quadro e il marito, io avrei scelto il quadro :cool:


:D :clap:
 
credo che su quella casa avrebbe pagato tante di quelle tasse da avvelenarsi il sangue, mentre il quadro le ha sicuramente regalato emozioni positive quotidiane o quasi.
Il prezzo e il valore li lascio stabilire a lei.
 
Indietro