Previsione sui tassi d'interesse futuri sui conti deposito

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Il 12/12 è la data cruciale.
Illimity e CF+ POTREBBERO avere fatto il pieno, Cherry attende la mossa di Illimity
 
Penso che aspetteranno la riunione della BCE fissata per il 15 dicembre.

Se la BCE alza di 0.50 loro alzeranno di 0.25 mentre se la BCE alza di 0.75 alzeranno di 0.50
 
Non dimentichiamo la riunione della BCE del 15 dicembre. Un nuovo rialzo dello 0,75% sarebbe una nuova spinta forte per il rialzo dei tassi CD che sono ancora troppo fermi soprattutto nelle lunghe durate.
L'impressione che si ha è che le banche vogliano fare rialzi graduali nell'attesa di capire le prossime decisioni della BCE. Un dato è chiaro, nell'ultimo mese tutti i cambi di tasso sono stati tutti in rialzo. Al momento non vedo segnali di inversione di tendenza.
 
Non dimentichiamo la riunione della BCE del 15 dicembre. Un nuovo rialzo dello 0,75% sarebbe una nuova spinta forte per il rialzo dei tassi CD che sono ancora troppo fermi soprattutto nelle lunghe durate.
L'impressione che si ha è che le banche vogliano fare rialzi graduali nell'attesa di capire le prossime decisioni della BCE. Un dato è chiaro, nell'ultimo mese tutti i cambi di tasso sono stati tutti in rialzo. Al momento non vedo segnali di inversione di tendenza.

Anche i CD non sono esenti dalla curva invertita dei tassi...
 
Anche i CD non sono esenti dalla curva invertita dei tassi...

E' evidente. Siamo arrivati a tassi molto interessanti sul breve, quasi il 3% mentre sul lungo periodo pochissimo in più. Le banche un po' cercano di ritardare il più possibile i rialzi e un po' pensano anche ad un calo dell'inflazione nei prossimi anni per cui sono guardinghi nell'alzare i tassi sul lungo periodo
 
Ciao,
un graduale abbassamento dei tassi potrebbe configurarsi verso il secondo semestre del 2023, stando ora a questa azione mirata della BCE?
 
Sarà molto difficile ridurre i tassi BCE già nella seconda metà 2023, vorrebbe dire un crollo dell'inflazione già nel 2023 al momento difficilmente pronosticabile. Semmai ci si aspetta da metà 2023 una stabilizzazione dei tassi ai livelli raggiunti. Ricordiamo che l'obiettivo della BCE è un'inflazione al 2%, difficilmente vedremo a breve tale valore, senza il raggiungimento di tale obiettivo i tassi non caleranno.
 
Sarà molto difficile ridurre i tassi BCE già nella seconda metà 2023, vorrebbe dire un crollo dell'inflazione già nel 2023 al momento difficilmente pronosticabile. Semmai ci si aspetta da metà 2023 una stabilizzazione dei tassi ai livelli raggiunti. Ricordiamo che l'obiettivo della BCE è un'inflazione al 2%, difficilmente vedremo a breve tale valore, senza il raggiungimento di tale obiettivo i tassi non caleranno.

Concordo al 100%, i tassi seguiranno l'inflazione che se dovesse sgonfiarsi rapidamente potrebbero scendere altrettanto rapidamente ma non di certo si tornerà ad 1,75% a 60 mesi, ma di certo il dopo covid e la guerra in ucraina si faranno sentire almeno per un altro anno
 
illimity ha confermato il 4% al 30/01/2023.

Sarà quindi questo il tetto fino a gennaio 2023 anche per gli altri? O forse il 4% sarà proprio il tetto massimo del 2022/2023?!:confused:
 
illimity ha confermato il 4% al 30/01/2023.

Sarà quindi questo il tetto fino a gennaio 2023 anche per gli altri? O forse il 4% sarà proprio il tetto massimo del 2022/2023?!:confused:

a questo punto vedo difficile un rilancio oltre il 4% anche per tutte le altre banche, questo tasso in pratica è come se avesse recepito anche il prossimo aumento BCE di Dicembre
 
illimity ha confermato il 4% al 30/01/2023.

Sarà quindi questo il tetto fino a gennaio 2023 anche per gli altri? O forse il 4% sarà proprio il tetto massimo del 2022/2023?!:confused:

Fino a Gennaio 2023. Imho. Poi se la BCE a dicembre alzasse di uno 0.75% qualcosa al rialzo ci potrebbe essere.
 
La BCE è sicuro che alza, minimo dello 0,50%. Non è detto che ci sia per forza un aumento sui 60 mesi, anche se come appena detto Cherry potrebbe stupirci essendo una banca nuova
 
La BCE è sicuro che alza, minimo dello 0,50%. Non è detto che ci sia per forza un aumento sui 60 mesi, anche se come appena detto Cherry potrebbe stupirci essendo una banca nuova

Vero. Se non trovo offerte allettanti metto tutto sul prossimo BOT annuale (sempre se il tasso è quello del mese precedente)
 
Dopo la conferma di Illimity al 4% fino a fine gennaio aumentano le probabilità di rialzi da parte dei concorrenti che avranno necessariamente bisogno di liquidità. Un nuovo rialzo della BCE dello 0,75% il 15 dicembre potrebbe essere l'input ai rialzi.
Road to 4,50%
 
Indietro