Previsione sui tassi d'interesse futuri sui conti deposito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ai tempi non erano molto diffusi i depositi oltre i 12 mesi. Si son inventati i 36, 60, 120 mesi in tempi successivi di tassi bassissimi.
proprio perchè i tassi oltre 24 mesi erano considerati improponibili dalle banche, avrebbero dovuto dare l'8% ai tempi per un vincolo di 5 anni...
 
illimity offre il 4,75 a 60 mesi, ma solo per un pacchetto conto che si paga 7€ al mese (comprende anche CDC gratuita).
altrimenti 4,50 per il pacchetto base che costa 3€ al mese (azzerabile)
 
Conto deposito sicuro con il famoso pastore tedesco dava 5,5% a 12 mesi...non a 60
l'Istituto di credito col deposito sicuro e il famoso pastore tedesco è tutta un'altra storia, si parla di otto anni fa e - guarda caso - furono poste in liquidazione coatta quattro banche (tra le quali quella del "cagnolone"...)
:censored:
 
illimity offre il 4,75 a 60 mesi, ma solo per un pacchetto conto che si paga 7€ al mese (comprende anche CDC gratuita).
altrimenti 4,50 per il pacchetto base che costa 3€ al mese (azzerabile)
Sfruttando un aumento dei tassi generalizzato hanno introdotto canoni mensili. Neanche il pacchetto base resta gratuito :(. Mi sembra un autogol forte della banca.
 
Ultima modifica:
Sfruttando un aumento dei tassi generalizzato hanno introdotto canoni mensili. Neanche il pacchetto base resta gratuito :(. Mi sembra un autogol forte della banca.
Il bello è che sono in utile già dall'anno scorso
 
Intanto ad aprile in Germania l'inflazione cala più delle attese. In Spagna torna a salire dopo l'ottimo dato di marzo, ma sale meno delle attese. In Francia invece il dati è in lieve rialzo più delle attese che prevedevano un tasso annuale stabile.
A breve esce il dato USA
 
Nessuna previsione dopo l'aumento dei tassi? :)
 
Posso sbagliarmi ma mi sembra che Aidexa abbia abbassato il tasso della scadenza a 24 mesi ... la vedo al 3,75% ma penso fosse al 4% fino a qualche giorno fa. Qualcuno può confermare/confutare la cosa?
 
Nessuna previsione dopo l'aumento dei tassi? :)
se ne parla anche qui.
La BCE alzerà i tassi di 50 b.p. alla prossima riunione di marzo secondo le dichiarazioni della Lagarde
comunque il rialzo è stato di 0,25 e non 0,50 come qualcuno ipotizzava visti i dati non bellissimi su inflazione di aprile.

io penso sempre lo stesso, ovvero che le banche al massimo alzeranno i tassi dei vincoli da 1 a 3 anni, mentre sul 5 anni difficilmente si vedranno dei 5% VERI (quindi non senza clausole particolari, tipo l'opzione callable oppure interessi tutti a scadenza) perché si prevede un rientro abbastanza rapido dell'inflazione verso il 2% entro il 2024, con conseguente riduzione dei tassi da parte della BCE a partire da fine 2023 o inizio 2024.

Conto Key ha appena fatto proprio questo, alzando le durante intermedie (per la verità ha alzato anche il 5 anni SVINCOLABILE, che però era molto più basso del 4,50 dello non svincolabile)
 
Posso sbagliarmi ma mi sembra che Aidexa abbia abbassato il tasso della scadenza a 24 mesi ... la vedo al 3,75% ma penso fosse al 4% fino a qualche giorno fa. Qualcuno può confermare/confutare la cosa?
credo che il 3,75% a 24 mesi sia lì dall'ultimo cambio tassi del 8 marzo...
 
Nessuna previsione dopo l'aumento dei tassi? :)
Le previsioni restano pressoché invariate. Nonostante l'aumento contenuto dei tassi BCE dello 0,25% sembrerebbe che la politica della BCE resti molto restrittiva e probabilmente per più tempo di quello preventivato. La sensazione è che ci saranno ancora diversi aumenti da 0,25% nelle prossime riunioni della BCE pertanto l'obiettivo di un CD da 5% vero non dovrebbe essere distante
 
l'Istituto di credito col deposito sicuro e il famoso pastore tedesco è tutta un'altra storia, si parla di otto anni fa e - guarda caso - furono poste in liquidazione coatta quattro banche (tra le quali quella del "cagnolone"...)
:censored:
Mi dispiace contraddirti ma erano 12 anni fa era il 2012 se non ricordo male non 8 anni fa
 
Direi che le banche hanno ignorato l'ultimo aumento BCE dei tassi...
Che aspettino il prossimo per alzare ancora?
 
Direi che le banche hanno ignorato l'ultimo aumento BCE dei tassi...
Che aspettino il prossimo per alzare ancora?
ma se non è passata neanche una settimana...
Dagli tempo, a mio avviso tra 2/3 settimane escono novità, proprio inerenti all'ultimo aumento dello 0,25% di giovedì scorso.
 
ma pure a inzio giugno... soprattutto a fronte della prospettiva di un nuovo aumento per la riunione BCE del 15 giugno...non è mica che schiacci il bottone e scende il caffè ;)
 
Mi dispiace contraddirti ma erano 12 anni fa era il 2012 se non ricordo male non 8 anni fa
La Banca delle Marche S.p.A., o brevemente Banca Marche, è stato un Istituto di credito italiano ed è stato messo in liquidazione coatta amministrativa il 22 novembre 2015.
:yes:

 
La Banca delle Marche S.p.A., o brevemente Banca Marche, è stato un Istituto di credito italiano ed è stato messo in liquidazione coatta amministrativa il 22 novembre 2015.
:yes:

(insieme a Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, nonché Cassa di Risparmio di Ferrara)

:'(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro