Previsione sui tassi d'interesse futuri sui conti deposito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Banca delle Marche S.p.A., o brevemente Banca Marche, è stato un Istituto di credito italiano ed è stato messo in liquidazione coatta amministrativa il 22 novembre 2015.
:yes:
Sei uscito fuori tema si parlava di quando le banche davano il 5,5% ed era Banca Marche nel 2012, di cosa parli tu mi rimane ignoto :fiufiu:
 
lorenzodb si riferisce al 5,5% e ciaf alla liquidazione della banca che sono in effetti due eventi accaduti in anni diversi...
 
lorenzodb si riferisce al 5,5% e ciaf alla liquidazione della banca che sono in effetti due eventi accaduti in anni diversi...
Con gli interessi di banca marche proprio nel 2015 ci pagai una bella fetta della mia nuova Jeep Renegade...bei tempi
 
Con gli interessi di banca marche proprio nel 2015 ci pagai una bella fetta della mia nuova Jeep Renegade...bei tempi

Un 5,5% a 12 mesi con tassazione all'epoca sulle rendite al 20% e nessun bollo fu una vera manna dal cielo. Non ho mai dimenticato quel Natale 2011.
Erano ben 4.400€ puliti ogni 100k depositati.
 
Stanno collocando retail obbligazioni, es.:
- BPER 3 anni 4,75%
- Banca Sella 5 anni 5%.
No FITD ovviamente ma forse è un segnale di trend in aumento
 
Un 5,5% a 12 mesi con tassazione all'epoca sulle rendite al 20% e nessun bollo fu una vera manna dal cielo. Non ho mai dimenticato quel Natale 2011.
Erano ben 4.400€ puliti ogni 100k depositati.
Non a caso infatti la banca è fallita. Questo è ciò che succede a fare il passo più lungo della gamba.
 
Non a caso infatti la banca è fallita. Questo è ciò che succede a fare il passo più lungo della gamba.

La banca sarà anche fallita ma i nostri investimenti si sono rivelati vincenti, e questa è la cosa importante, siamo qui per questo.
 
Banca Marche falli' per ben altri motivi. Quando tiro' fuori quel tasso era gia' messa malissimo.
Banca Marche è andata in default per la pessima qualità dei propri crediti che hanno di fatto annullato il patrimonio della Banca. Se eroghi a controparti di dubbia capacità restitutoria ti esponi a rischi di solvibilità. Probabilmente i CD al 5% erano un modo per cercare di reperire liquidità in attesa di verificare la possibilità di recuperare i crediti inesigibili.
 
Felice di aver anche io a suo tempo usufruito del cd deposito sicuro di Banca Marche. Caspita quello si era grasso che cola, tassi alti e inflazione nella norma...vabbè

Stavo giusto leggendo qualche analisi sui tassi, si chiedono se anche a settembre ci sarà un rialzo e ciò per come la interpreto io, significa che danno già per scontato ci saranno i due da un quarto di punto a giugno e luglio e stanno guardando oltre in cerca di capire come agirà la BCE dopo l'estate.
 
Un 5,5% a 12 mesi con tassazione all'epoca sulle rendite al 20% e nessun bollo fu una vera manna dal cielo. Non ho mai dimenticato quel Natale 2011.
Erano ben 4.400€ puliti ogni 100k depositati.
Hai buona memoria vedo, di solito ci si ricorda maggiormente degli investimenti andati a male, questo di Banca Marche me lo ero quasi dimenticato, come del resto quello della mitica Privat bank, anchessa sparita dopo averci regalato grasse e grosse soddisfazioni.
 
Ultima modifica:
Hai buona memoria vedo, di solito ci si ricordano maggiormente degli investimenti andati a male, questo di Banca Marche me lo ero quasi dimenticato, come del resto quello della mitica Privat bank, anchessa sparita dopo averci regalato grasse e grosse soddisfazioni.

Beh non è difficile per me ricordare Banca Marche, negli ultimi 20 anni non ho mai guadagnato cosi' tanto ed in cosi' breve tempo con un deposito... Con un 5,5% per ogni anno di quelli passati a tassi miserrimmi oggi sarei milionaria :D
 
Una osservazione; anch'io mi ricordo tassi dei cd tutto sommato decenti a fronte di un tasso bce dello 0,5 ed un inflazione bassa.

Mi chiedo quali furono i motivi di questo strano divario.

Il massimo dei tassi di interesse nel ventennio fu nel 2008 comunque a 4,25 ( tasso bce)

Sempre della serie, sfera di cristallo, ipotizzabile un sorpasso dal massimo storico del periodo ?
 
Una osservazione; anch'io mi ricordo tassi dei cd tutto sommato decenti a fronte di un tasso bce dello 0,5 ed un inflazione bassa.

Mi chiedo quali furono i motivi di questo strano divario.

Il massimo dei tassi di interesse nel ventennio fu nel 2008 comunque a 4,25 ( tasso bce)

Sempre della serie, sfera di cristallo, ipotizzabile un sorpasso dal massimo storico del periodo ?
Fanno cartello ma tempo al tempo dovranno cedere, scadranno, scadranno...e poi busseranno alla nostra porta, io li aspettero' con un bel sacco aperto
 
Fanno cartello ma tempo al tempo dovranno cedere, scadranno, scadranno...e poi busseranno alla nostra porta, io li aspettero' con un bel sacco aperto
un bel 6 a 3 anni, se il tasso terminale diventa un 4,25 è realistico ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro