Prima volta che una Banca prospetta in futuro immobili a "prezzi stracciati" !

..... persino per collocarsi nella classe G bisogna sottostare al prelievo...

Sai che stai facendo lo stesso errore che facevo io all'inizio?
Poi ho capito che i valori della classe G sono i più importanti da conoscere. Questo perchè la classe G arriva a....infinito!
Quindi leggete con attenzione: se ep= 220 non siete messi affatto male e, volendo, potreste migliorare la situazione con interventi ragionevoli. Se invece ep>> stiamo parlando di un colabrodo.
 
l'ulteriore prelievo dei 150-350 euro per certificato APE

Da 100 siamo passati a 350, ma cercare un po' di preventivi no?

mi fa pensare che tu sei un paladino dei parassiti che campano lucrando sulle commesse pubbliche.

Quando una persona compra una auto, sa quanto consuma, ma non sapere quanto invece consuma una casa e' da folli. Sappiamo quanto consuma un frigo, un pc, un boiler, ma non saperlo di una casa e' da FOLLI.

sto APE è organizzato come un estorsione,prova ne sia che persino per collocarsi nella classe G bisogna sottostare al prelievo...

Manca la cultura, pensa quando se ne andranno in panico le persone quando sentiranno parlare di APA, attestato di prestazione acustica, forse sono l'unico che ad oggi ne parla e per questo ne voglio lasciare traccia, come quando e' accaduto per le prestazioni energetiche.
Ma che ci vuoi fare, la gente vuole sapere se le piastrelle del bagno sono bianche oppure gialle a pallini bianchi, piuttosto che sapere come e' messa a dispersione ed ad acustica la propria casa!

Ma mi fermo qui per non mettere molta carne al fuoco, specie se si parla di paglia comprata a 5000 euro al kg ...opsss 5000 euro al mq.
 
Ultima modifica:
Manca la cultura, pensa quando se ne andranno in panico le persone quando sentiranno parlare di APA, attestato di prestazione acustica, forse sono l'unico che ad oggi ne parla e per questo ne voglio lasciare traccia, come quando e' accaduto per le prestazioni energetiche.
Ma che ci vuoi fare, la gente vuole sapere se le piastrelle del bagno sono bianche oppure gialle a pallini bianchi, piuttosto che sapere come e' messa a dispersione ed ad acustica la propria casa!

Ma mi fermo qui per non mettere molta carne al fuoco, specie se si parla di paglia comprata a 5000 euro al kg ...opsss 5000 euro al mq.

La cosa che non va assolutamente bene è che le certificazioni siano obbligatorie. Le persone devono essere libere di pagare (o meno) le parcelle ai tecnici.
Vivi a Filicudi? (non ti interessa l'APE)
Vivi sul monte in Kulailupi? (non ti interessa l'acustica)
 
così si crea il lavoro dal nulla e la casa và a picco!!!! specialmente le vecchie casa di 50 e passa verranno azzerate come valore. evviva l'italia
 
La cosa che non va assolutamente bene è che le certificazioni siano obbligatorie.

Gia' me lo immagino un mondo senza certificazioni obbligatorie dell'impianto elettrico, della caldaia, del controllo dei fumi, della revisione dell'auto...

Le persone devono essere libere di pagare (o meno) le parcelle ai tecnici.

Gia' me lo immagino la facolta' ... per esempio .... del controllo dei fumi....

Vivi a Filicudi? (non ti interessa l'APE)

Per il caldo? L'APE da indicazioni anche per il raffrescamento.

Vivi sul monte in Kulailupi? (non ti interessa l'acustica)

Se ogni essere umano avesse a disposizione un proprio pianeta, lontano da tutto e tutti, potrebbe anche far saltare di proposito una centrale nucleare, non importerebbe niente a nessuno, ma sappiamo che la realta' e' ben diversa.
 
Sono favorevole in linea teorica all'APE, ma come tutte le cose all'italiana è diventata una gabella perché spesso le dichiarazioni sono superficiali/non veritiere.
Però mi chiedevo una cosa: capita spesso che la gente chieda l'APE prima di comprare/prendere in affitto la casa?
Non conosco nessuno che affitta case a cui gliel' abbiano chiesta prima di trovare un accordo.
Prima immagino che ci fosse solo qualche pignolino che chiedeva le bollette...
 
Sono favorevole in linea teorica all'APE, ma come tutte le cose all'italiana è diventata una gabella perché spesso le dichiarazioni sono superficiali/non veritiere.
Però mi chiedevo una cosa: capita spesso che la gente chieda l'APE prima di comprare/prendere in affitto la casa?
Non conosco nessuno che affitta case a cui gliel' abbiano chiesta prima di trovare un accordo.
Prima immagino che ci fosse solo qualche pignolino che chiedeva le bollette...

presente.
Chiedo la certificazione energetica se visito una casa che mi può interessare (da comprare) e la tengo in grande considerazione, nel senso che anche da quella dipende il prezzo che ritengo congruo.
Una g colabrodo anche se ristrutturata "a pelle" (cioè pavimenti e bagno) non merita più di una certa cifra, proprio perché termicamente una schifezza che costa un sacco annualmente.
Per l'affitto considero meno l'APE, ma solo perché difficilmente si trovano sul mercato appartamenti NON g (almeno qui).
Però io sono un caso a parte perché ho un minimo di occhio per capire se una casa è un colabrodo o meno.
 
Sono favorevole in linea teorica all'APE, ma come tutte le cose all'italiana è diventata una gabella perché spesso le dichiarazioni sono superficiali/non veritiere.

L'APE non e' una invenzione italiana, ma e' a livello europeo. Ma come si sa, in Italia, siamo bravi a rovinare quanto di buono si possa creare.

Però mi chiedevo una cosa: capita spesso che la gente chieda l'APE prima di comprare/prendere in affitto la casa?

Se la gente guardasse meno TV ed imparasse a leggerla, forse le cose cambierebbero. Fino ad ora ha imparato a riconoscere se in bagno ci sono le piastrelle bianche o gialle a pallini rosa.

Prima dell'APE, prova a chiedere a chi ti vende la casa od al cotruttore la certificazione del ferro che ha usato e come lo ha usato per le staffe.

Ma si sa, la gente arriva fino alle piastrelle e finche' si vendevano case a 5000 al kg, andava tutto bene, ma con le certificazioni, qualcuno potrebbe riscoprire che, a 5000 euro al kg, ha solo comprato della paglia.
 
Prima dell'APE, prova a chiedere a chi ti vende la casa od al cotruttore la certificazione del ferro che ha usato e come lo ha usato per le staffe.

inoltre a che prezzo è stato ottenuto un valore mirabile di consumo? tutto centralizzato, altezze minime, finestre stile sottomarino nucleare, pannellature interne esterne?
Dio ci liberi dalla classe A++ del 99% dei costruttori italiani
 
Esatto, come il consumo di 1 litro per 100 km per delle auto. L'alternatore era staccato? E la cinghia del clima? E la pressione delle gomme?
Ma qui da parte degli acquirenti stiamo ancora al colore delle piastrelle.
 
La settimana scorsa ero x lavoro a Cinisello Balsamo, sono andato in un enorme centro commerciale x mangiare a mezzogiorno, vi assicuro che non scherzo erano quasi + i negozi vuoti ( saracinesche abbassate ) rispetto a quelli aperti !
 
La settimana scorsa ero x lavoro a Cinisello Balsamo, sono andato in un enorme centro commerciale x mangiare a mezzogiorno, vi assicuro che non scherzo erano quasi + i negozi vuoti ( saracinesche abbassate ) rispetto a quelli aperti !



Ciao Investart!

Quello che hai visto e' la triste realta' di questi enormi centri d'aggregazione.
I costi di gestione superano abbondantemente i ricavi.

Meglio stare alla finestra. :yes:
 
Ciao Investart!

Quello che hai visto e' la triste realta' di questi enormi centri d'aggregazione.
I costi di gestione superano abbondantemente i ricavi.

Meglio stare alla finestra. :yes:

Come al solito...chi ci guadagna in questi "nuove" forme di business è chi fornisce le infrastrutture....:censored:
 
Come al solito...chi ci guadagna in questi "nuove" forme di business è chi fornisce le infrastrutture....:censored:


OK!

Su questo non ci sono dubbi,gli unici che ne escono in piedi sono i gestori di questi spazi.

Per il resto la cosa e' molto difficile.

Troppo.
 
la valanga ha preso velocità :cool:

stress test bancari
la m.erda immobiliare puzza sempre di più :yes:
 
la valanga ha preso velocità :cool:

stress test bancari
la m.erda immobiliare puzza sempre di più :yes:

....diciamo che al giorno d'oggi l'interesse è su altro....io dopo qualche mese flat mi sono messo a cavalcare...:D
 
La settimana scorsa ero x lavoro a Cinisello Balsamo, sono andato in un enorme centro commerciale x mangiare a mezzogiorno, vi assicuro che non scherzo erano quasi + i negozi vuoti ( saracinesche abbassate ) rispetto a quelli aperti !

... in una zona dove ci sono diversi mega centri commerciali in un raggio limitatissimo, di questi tempi mi stupirebbe se NON fosse così ...
 
Sentivo ieri sera Oscar Giannino su RAI 2 ospite a "Virus" che diceva ( senza venire smentito ) che la percentuale degli italiani proprietari di casa è scesa oggi sicuramente sotto il 70% contro un oltre 85% di soli pochi anni fà.
 
Sentivo ieri sera Oscar Giannino su RAI 2 ospite a "Virus" che diceva ( senza venire smentito ) che la percentuale degli italiani proprietari di casa è scesa oggi sicuramente sotto il 70% contro un oltre 85% di soli pochi anni fà.

:mmmm::mmmm:

non capisco come faccia a calare la % di proprietari
le abbattono? anche la 1° casa?
 
:mmmm::mmmm:

non capisco come faccia a calare la % di proprietari
le abbattono? anche la 1° casa?

Tu sul mattone non capisci molte cose :D :p Scherzo eh , precisiamo. :p
Cmq è in atto una ridistribuzione delle proprietà immobiliari.
Quello che dice Giannino è sacrosanto.
Tante prime case sono diventate seconde. Tanta gente che per svariati motivi ha venduto la sua prima casa non ha ricomprato e per di piu' ha rivenduto a chi di case ne ha tante... ;)
Quindi le case stanno tornando nelle mani di chi puo'. :cool:

Di contro tutta questa gente che ha venduto la sua prima casa è andata in affitto.
E la % di proprietari di casa scende anno dopo anno. :D
Siamo sempre di meno...NE RESTERA' SOLO UNO, IO :D :clap:
 
Indietro