quando devono piazzare una ciofeca fanno uscire rumos Buffet Soros: ricordate SARAS?

hanno rifiutato la proposta di passera...embèè..cosa vi credevate che era arrivato il salvatore della banca e regalava soldi ...lui con i suoi amici con quei 2 miliardi voleva diventare il padrone,i retail chi più li può spolpare lo fa, dobbiamo sperare che prima della prossima assemblea qualche altro fondo rastrelli...se cambia il sentiment del mercato fra qualche anno una banca come questa a questi prezzi è regalata

PASSERA è un marpioooonnne

prima in politica, poi vuole le banche

non sa nemmeno lui che pesci pigliare


(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 01 nov - Il consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi esprime "rammarico" per la decisione di Corrado Passera di ritirare la proposta per il piano di risanamento della banca. La decisione di Passera, secondo il cda dell'istituto, si basa su "argomentazioni infondate e incompatibili con la necessita' della Banca di assicurare parita' informativa tra i suoi potenziali investitori e di mantenere il controllo delle informazioni fornite agli stessi". La banca nella nota aggiunge di aver tenuto costantemente informate le autorita' di vigilanza (Bce e Banca d'Italia, ndr) in merito all'iniziativa di Passera "per le valutazioni di competenza".
com-Ggz
(RADIOCOR) 01-11-16 16:35:53 (0396)NEWS 3 NNNN
 
Per me su tanti titoli in questi due giorni hanno fatto dei buoni accumuli , da domani spero in una ripartenza della borsa con una bella risalita nel mese di novembre. Poi shorteranno alla grande per referendum.
 
Per me su tanti titoli in questi due giorni hanno fatto dei buoni accumuli , da domani spero in una ripartenza della borsa con una bella risalita nel mese di novembre. Poi shorteranno alla grande per referendum.
Troppe incognite pel,

ho preferito nuovamente liquidare in piccolo gain e restarne ormai totalmente fuori, è ormai solo pura scommessa e gioco d'azzardo.
Il verbo SPERARE a me poi non piace adoperarlo, perché è come se dovvessi tamponare a degli errori, la speranza è una brutta cosa.
 
Limitatamente alla giornata di oggi non sta andando male rispetto ad altri bancari
 
Troppe incognite pel,

ho preferito nuovamente liquidare in piccolo gain e restarne ormai totalmente fuori, è ormai solo pura scommessa e gioco d'azzardo.
Il verbo SPERARE a me poi non piace adoperarlo, perché è come se dovvessi tamponare a degli errori, la speranza è una brutta cosa.
Anch'io uscito in mattinata, entrato in BP fatto buon gain ma purtroppo fittizio perché non ho venduto non mi aspettavo questa discesa. Comunque prima di asta rientro Mps
 
Per me su tanti titoli in questi due giorni hanno fatto dei buoni accumuli , da domani spero in una ripartenza della borsa con una bella risalita nel mese di novembre. Poi shorteranno alla grande per referendum.

la borsa sta pensando alle elezioni americane, troppo nervosismo penso si stia notando
 
la borsa sta pensando alle elezioni americane, troppo nervosismo penso si stia notando

Secondo mè il problema è più vicino, cominciano esserci problemi specifici, insomma sta montando un caso "Italia"

SPREAD Italia/Spagna - Tensione sui BTP, balza ai massimi da 4 anni 01/11/2016 16:52 - WS

FATTO
Sale la tensione sui nostri nostri titoli di Stato con l'approssimarsi del delicato appuntamento con il Referendum del 4 Dicembre.

Il rendimento del Btp 10 anni sale a 1,73% e si porta sul livello più alto dal Novembre dell'anno scorso.

Il dato più corretto per misurare l'incertezza è però lo spread rispetto al Bono spagnolo che si allarga fino a 46 punti base, un livello che non vsi edeva dal 2012.

EFFETTO
Nelle ultime settimane una serie di concause ha giocato contemporaneamente contro i nostri Btp.

1) il generalizzato aumento dei tassi nella zona euro.
2) le schermaglie sulla manovra di bilancio tra UE e governo, acuite dagli eventi catastrofici nel Centro Italia.
3) la formazione di un governo, seppure instabile, a Madrid.
4) i dubbi sull'esito del referendum del 4 dicembre che potrebbe indebolire l'azione di Matteo Renzi.
5) un andamento dell'economia italiana piuttosto asfittico.
6) le questioni aperte su MPS, Carige, Unicredit.

Il grafico sottostante evidenzia il progressivo allargamento dello spread tra Bonos e BTP decennali. In un anno si è passati da una posizione di vantaggio (circa 25 punti base a nostro favore) a una posizione di netto svantaggio.

Non pensiamo che si arriverà ai livelli critici del 2011 quando "saltò" traumaticamente il governo Berlusconi, ma senza dubbio la situazione genererà incertezza e quindi volatilità con il rischio di estendere anche alla Borsa.
 
Secondo mè il problema è più vicino, cominciano esserci problemi specifici, insomma sta montando un caso "Italia"

SPREAD Italia/Spagna - Tensione sui BTP, balza ai massimi da 4 anni 01/11/2016 16:52 - WS

FATTO
Sale la tensione sui nostri nostri titoli di Stato con l'approssimarsi del delicato appuntamento con il Referendum del 4 Dicembre.

Il rendimento del Btp 10 anni sale a 1,73% e si porta sul livello più alto dal Novembre dell'anno scorso.

Il dato più corretto per misurare l'incertezza è però lo spread rispetto al Bono spagnolo che si allarga fino a 46 punti base, un livello che non vsi edeva dal 2012.

EFFETTO
Nelle ultime settimane una serie di concause ha giocato contemporaneamente contro i nostri Btp.

1) il generalizzato aumento dei tassi nella zona euro.
2) le schermaglie sulla manovra di bilancio tra UE e governo, acuite dagli eventi catastrofici nel Centro Italia.
3) la formazione di un governo, seppure instabile, a Madrid.
4) i dubbi sull'esito del referendum del 4 dicembre che potrebbe indebolire l'azione di Matteo Renzi.
5) un andamento dell'economia italiana piuttosto asfittico.
6) le questioni aperte su MPS, Carige, Unicredit.

Il grafico sottostante evidenzia il progressivo allargamento dello spread tra Bonos e BTP decennali. In un anno si è passati da una posizione di vantaggio (circa 25 punti base a nostro favore) a una posizione di netto svantaggio.

Non pensiamo che si arriverà ai livelli critici del 2011 quando "saltò" traumaticamente il governo Berlusconi, ma senza dubbio la situazione genererà incertezza e quindi volatilità con il rischio di estendere anche alla Borsa.

Il problema ( assolutamente non sono pro Renzi) e' che se cade il governo , ora come ora non abbiamo un'alternativa
 
Il problema ( assolutamente non sono pro Renzi) e' che se cade il governo , ora come ora non abbiamo un'alternativa

Già , la mia scommessa sarebbe quella che vincano i SI, bene inteso anche i NO hanno le loro buone ragioni, ma credo che alla fin fine abbiamo troppi problemi , tra i terremoti, la legge finanziaria che non passa e la ripresa che non c'è, credo che gli indecisi che sono ancora molti voteranno SI per evitare altri problemi.
 
Boh non sono cosa pensano di fare in MPS, come pensano di fare l'ADC con i mercato in questo stato e poi al conversione volontaria dei SUB retail? Te li vedi gli impiegati di MPS a convincere pensionati e lavoratori a convertire i SUB in azioni, se non fosse una cosa seria sembrerebbe un film Orror Comico "Monte Paschi e la fantafinanza di Frankenstein"
 
Ti riferisci a questi qua ?
M5s, redditi dei parlamentari: Luigi Di Maio e Roberto Fico hanno dichiarato zero euro, Alessandro Di Battista 3 mila

Hai dato una occhiata alla loro dichiarazione dei redditi del 2014 (prima di essere eletti) e a quelle subito dopo ?

Appurato che la bravura non e' contemplata nel panorama del loro movimento.

L'onesta' e' tutta da dimostrare pure quella.
Dice il proverbio:
- L'occasione fa l'uomo ladro. -

QUesti qua di occasioni ancora non ne hanno avuta nessuna e quindi difficile capire se lo sono davvero oppure no.

Sicuramente prima dicevano che avrebbero fatto tutto in streaming (trasparenza) e mi pare che dopo la famosa diretta con Bersani e quella con Renzi (voluta pero' da quest'ultimo) non se ne sono viste piu'.

Quindi anche sulla trasparenza siamo "scarsini".

Hanno ancora i dentini aguzzi come i bambini, alla giusta occasione si sbranano tutto......... :)
 
Amico mio se questa banca tira avanti ancora, e' grazie agli impiegati mps, non certo ai vertici... La rete commerciale ha salvato fino ad oggi, nonostante i 5 anni di bombardamento mediatico e s*******mento continuato l'azienda... Voi piccoli, azionisti dovreste essere grati alla rete, anche a quegli 8000 che anzitempo lasceranno il loro impiego a causa delle mascalzonate di certi vertici... (ah, una cosa, quegli impiegati dovranno in primis parlare a se stessi, perche' sono i maggiori detentori retail di quei bond...)
 
Già , la mia scommessa sarebbe quella che vincano i SI, bene inteso anche i NO hanno le loro buone ragioni, ma credo che alla fin fine abbiamo troppi problemi , tra i terremoti, la legge finanziaria che non passa e la ripresa che non c'è, credo che gli indecisi che sono ancora molti voteranno SI per evitare altri problemi.

Io credo invece vinca il No, e forse dopo un primo scossone iniziale, può far solo bene al paese
 
buona sera a tutti.
...ho letto il fol or ora e ...non ho parole !!!!...qui ci vogliono far credere che sono tutta gente onesta e correttissima .....qui ci vogliono far credere che Moana Pozzi è morta verginella !!!!!
Morelli va in giro a cercare investitori ....quindi dovremmo credere che loro (JPM e compari) non hanno comprato una sola azione sul mercato quindi la assemblea straordinaria ha un esito imprevedibile ......
Passera , che non conosce gli ambienti bancari nè quelli politici sembra, si sente in dovere di esprimere il suo risentimento giustificandolo con tanto di lettera pubblica in modo che tutti sappiano che lui, il buono, ha dovuto cedere di fronte alle angherie dei cattivi.
....qui ce n'è da imparare anche per i fr.lli Grimm e Perrault e tutti i grandi scrittori di fiabe !!!!
....mah ...non ho parole ......forse però qualche imprevisto può ancora scapparci .......nonostante tutto la banca potrebbe far gola a qualcuno.....e i tempi sono stretti !!!!
Io cmq. non credo pressochè a nessuno dei sentimenti e delle parole che trapelano da questi comunicati...adatti più al 1 aprile che al 1 novembre !!!!!
AD MAIORA
 
Io credo invece vinca il No, e forse dopo un primo scossone iniziale, può far solo bene al paese

Tu sai di cosa parla la materia referendaria? Puoi riassumermela in breve? E convincermi delle ragioni del no? Te ne sarei grato... Però una piccola premessa, se la tua ragione del no è che sei grillino, leghista, berlusconiano, rifondarolo, movimentista, minoranza pd, forzanuovista, de mitiano d'alemiano, bersaniano ecc. e ti auguri che col no cada il governo Renzi lascia stare, se invece puoi spiegarmi nel merito la cosa e io la troverò interessante, avrai convinto un indeciso.
 
buona sera a tutti.
...ho letto il fol or ora e ...non ho parole !!!!...qui ci vogliono far credere che sono tutta gente onesta e correttissima .....qui ci vogliono far credere che Moana Pozzi è morta verginella !!!!!
Morelli va in giro a cercare investitori ....quindi dovremmo credere che loro (JPM e compari) non hanno comprato una sola azione sul mercato quindi la assemblea straordinaria ha un esito imprevedibile ......
Passera , che non conosce gli ambienti bancari nè quelli politici sembra, si sente in dovere di esprimere il suo risentimento giustificandolo con tanto di lettera pubblica in modo che tutti sappiano che lui, il buono, ha dovuto cedere di fronte alle angherie dei cattivi.
....qui ce n'è da imparare anche per i fr.lli Grimm e Perrault e tutti i grandi scrittori di fiabe !!!!
....mah ...non ho parole ......forse però qualche imprevisto può ancora scapparci .......nonostante tutto la banca potrebbe far gola a qualcuno.....e i tempi sono stretti !!!!
Io cmq. non credo pressochè a nessuno dei sentimenti e delle parole che trapelano da questi comunicati...adatti più al 1 aprile che al 1 novembre !!!!!
AD MAIORA

Passera con la sua lettera mina la credibilita' del CDA e del loro piano.
Dopo la lettera di Passera i potenziali investors potrebbero non accontentarsi piu' della due-diligence che mps mette a loro disposizione.
Se avvenisse cio' il piano di trovare uno o piu' anchor-investors incontrerebbe serie difficolta'.
 
Indietro