Questa e' follia, peggio della Gestapo

sai quanti girano da pezzent e hanno miliardi in giro, quelli quando li scovano :)

Ah... ci sono mendicanti in giro che hanno magari nei sacchetti bisunci milioni di Euro... ma amano fare la vita da barboni... c'è anche questo...!!! ;)
 
Ah... ci sono mendicanti in giro che hanno magari nei sacchetti bisunci milioni di Euro... ma amano fare la vita da barboni... c'è anche questo...!!! ;)

:eek: oh ma sei tremendo non pensavo a loro :)

ma oltri finti poveri, ci sono anche veri ricchi, travestiti da poveri :)
 
io non ho interpretatato così, se hai una pensione da mille euro e una casa e una panda mica ti accertano, se hai 500 di pensione, tre case e una station magari qualche dubbio come fai a mantenerle, però se hai sul conto dei soldi provenienti da un'eredità, da una vendita, da una vincita, e sono soldi dimostrabili ci fai quello che vuoi, io ho capito così

E dagli, il problema è che:
-in un paese civile usano questo metro per considerarti sospetto, ti tengono d'occhio per vedere se evadi e se evadi davvero ti puniscono
-in ddr la stasi ti confisca quello che le pare, a meno che non "dimostri" la tua innocenza, e per dimostrare la tua innocenza devi convincere proprio loro, che si fanno convincere solo se e quando ne hanno voglia.
 
io non ho interpretatato così, se hai una pensione da mille euro e una casa e una panda mica ti accertano, se hai 500 di pensione, tre case e una station magari qualche dubbio come fai a mantenerle, però se hai sul conto dei soldi provenienti da un'eredità, da una vendita, da una vincita, e sono soldi dimostrabili ci fai quello che vuoi, io ho capito così

Col redditometro, come ti spiego nel mio thread, può non bastare... A parte il mio problema della cointestazione del conto che non sto a ripetere di qui, mi è stato detto dall'Ade che comunque nell' ipotesi estrema di reddito zero (es. un benestante) a fronte di un patrimonio o eredità, anche 1000 volte superiore alle spese effettuate, se secondo l' infallibile redditometro certe proprietà presuppongono un reddito 100 ma prelievi dal patrimonio solo 50, per loro non sei congruo... E tu che devi fare inventarti delle spese?
( tenete presente che per il redditometro una corvette anni 80 che vale che ne so, 10 mila euro, cuba come una ferrari nuova o quasi, visto che conta la potenza fiscale)

Insomma secondo loro il decremento patrimoniale deve equivalere al reddito presunto

poi se io ho parlato con delle pazze tutto può essere...
 
Ultima modifica:
negoziante non espone il cartello degli orari di apertura e chiusura...

multato 1050 euri :confused:
 
Col redditometro, come ti spiego nel mio thread, può non bastare... A parte il mio problema della cointestazione del conto che non sto a ripetere di qui, mi è stato detto dall'Ade che comunque nell' ipotesi estrema di reddito zero (es. un benestante) a fronte di un patrimonio o eredità, anche 1000 volte superiore alle spese effettuate, se secondo l' infallibile redditometro certe proprietà presuppongono un reddito 100 ma prelievi dal patrimonio solo 50, per loro non sei congruo... E tu che devi fare inventarti delle spese?
( tenete presente che per il redditometro una corvette anni 80 che vale che ne so, 10 mila euro, cuba come una ferrari nuova o quasi, visto che conta la potenza fiscale)

Insomma secondo loro il decremento patrimoniale deve equivalere al reddito presunto

poi se io ho parlato con delle pazze tutto può essere...


:eek: ma se a kylie contestano che ha prelevato troppo ma si mettessero d'accordo!! bisogna prelevare o no?? :wall:
 
:eek: ma se a kylie contestano che ha prelevato troppo ma si mettessero d'accordo!! bisogna prelevare o no?? :wall:

Se prelevi vuol dire che fai acquisti per la tua attività in nero.
Se non prelevi significa che hai contanti in mano derivanti dalla tua attività in nero.

Diogene aveva capito tutto (e aveva i conti cifrati in Macedonia).
 
scusate, senon mi arriva nessun accertamento fino a fine anno, fin quando posso stare tranquilla?
 
:eek: ma se a kylie contestano che ha prelevato troppo ma si mettessero d'accordo!! bisogna prelevare o no?? :wall:

se hai una p.iva o una società devi avere un conto solo a quello dedicato.

per cui sul conto tuo personale preleva, sul conto della società preleva pure contanti tenedo ben presente che ci deve essere un beneficiario. ad es . tu sei socia con un'altra persona puoi prelevare contanti x 1800 mettendo la dicitura distribuzione utili per cui si presume 900 euro a te e 900 euro al tuo socio. Oltre non è possibile andare secondo me

I problemi seri nascono sui conti misti dei professionisti privati dove possono venirti a rompere di più.

Va da sè che ormai voleneti o nolenti ci dobbiamo arssegnare ad usare sempre meno contanti. Non te lo dicono espressamente ma con tutte le leggi in vigore è un dato di fatto.

Qualcuno sarà contento, personalmente no ma è così o ci si adegua o sempre più ti verranno addosso per casi limite come questo 3d
 
:eek: scherzi? ma parlate con cognizione o così per sentito dire

la dichiarazione dei redditi è possibile di controllo fino ai 4 anni successivi dall'anno di presentazione. In caso di reati penali sopra soglia si assommano altri 4 anni.

per cui va in prescrizione l'anno 2007 al 31/12/2012 per la decadenza ordinaria e il 2003 x quella lunga...
 
se hai una p.iva o una società devi avere un conto solo a quello dedicato.

per cui sul conto tuo personale preleva, sul conto della società preleva pure contanti tenedo ben presente che ci deve essere un beneficiario. ad es . tu sei socia con un'altra persona puoi prelevare contanti x 1800 mettendo la dicitura distribuzione utili per cui si presume 900 euro a te e 900 euro al tuo socio. Oltre non è possibile andare secondo me

I problemi seri nascono sui conti misti dei professionisti privati dove possono venirti a rompere di più.

Va da sè che ormai voleneti o nolenti ci dobbiamo arssegnare ad usare sempre meno contanti. Non te lo dicono espressamente ma con tutte le leggi in vigore è un dato di fatto.

Qualcuno sarà contento, personalmente no ma è così o ci si adegua o sempre più ti verranno addosso per casi limite come questo 3d


ma se io sono una comune mortale dipendente, posso farci quello che voglio del mio stipendio o no? :wall:
 
Indietro