questa piccola banca vale 15€ x az. ?

Da ultima lettera ai soci:

Il margine di intermediazione, pari ad euro 111,9 mln, risulta in contrazione dell’8%, per effetto in particolare di minori utili da cessione di attività disponibili per la vendita (principalmente titoli di stato) rispetto al 2013 (euro 26,4 mln, contro euro 31,1 mln) ascrivibili ad una maggiore stabilità dei mercati.

Se non ci fossero stati quei 31,1 mln del 2012 e quei 26,4 mln del 2013 il risultato quale sarebbe stato?

Buona giornata.
 
Da ultima lettera ai soci:

Il margine di intermediazione, pari ad euro 111,9 mln, risulta in contrazione dell’8%, per effetto in particolare di minori utili da cessione di attività disponibili per la vendita (principalmente titoli di stato) rispetto al 2013 (euro 26,4 mln, contro euro 31,1 mln) ascrivibili ad una maggiore stabilità dei mercati.

Se non ci fossero stati quei 31,1 mln del 2012 e quei 26,4 mln del 2013 il risultato quale sarebbe stato?

Buona giornata.

Che l'intervento della BCE sia stato provvidenziale per le banche italiane (e non solo) negli ultimi due anni lo si sapeva già.
Molte di esse nonostante ciò hanno chiuso i bilanci in perdita (e qualcuna ha avuto problemi ben peggiori es Carige, Marostica, Carife, Banca Marche ecc ecc).
Quello che resta da vedere è se il bicchiere si può considerare mezzo pieno.
Se le operazioni su titoli hanno prodotto un utile inferiore di circa 5 mln e l'utile finale è stato superiore di circa 4 mln significa che ci sono circa 9 mln in più rispetto all'anno prima derivanti dalla gestione "bancaria".
Possiamo considerarlo un segnale positivo ?
 
Si, si non c'è alcun dubbio che altre banche hanno fatto peggio. Ma la perplessità, come per tutte le banche non quotate, è il prezzo delle azioni a 18 secondo me mark to fantasy.
 
Si, si non c'è alcun dubbio che altre banche hanno fatto peggio. Ma la perplessità, come per tutte le banche non quotate, è il prezzo delle azioni a 18 secondo me mark to fantasy.

Relativamente al prezzo il dubbio è lecito.
Buona cosa che la banca periodicamente richieda una valutazione ad una società di revisione della congruità del prezzo (mi pare che quest'anno il risultato sia 18.85 euro).
Certo sarebbe bello sapere i criteri utilizzati per arrivare a tale valore.
 
assemblea 02 05 2015

Qualcuno va all'assemblea?
 
Io ci sarò. Curioso di sentire info in merito al futuro delle popolari.
 
Assemblea 500 soci + 250 deleghe.
Da sottolineare : azione mantiene i 18 euro. Certificazione esterna e tutto il CdA e, ovviamente i soci a confermare il valore. Qualche mugugno da ex D.G. ma avanti cosi. Nulla a che vedere con PopVI o Ven.Banca. Piano di espansione di nuove filiali in territori appetitosi: Bergamo, Monza.
Previsioni di cauta crescita.
 
visto l'aria che gira in merito alle banche non quotate provo a riproporre questa discussione che parla della valsabbina...ciao
 
riprovo,..ciao,

Avevo letto la lettera semestrale, i risultati non mi sembravano buoni, raccolta stabile, impieghi in calo, sofferenze in crescita e patrimonio netto in calo.

Il prezzo dell'azione è fermo a 18 da un pò, ritengo che non sia più molto indicativo visti anche i movimenti sul quotato...
 
festa finita...

si va sul mercato regolamentato si parte da 14€

per arrivare a ....

io dico sotto 10€ (contro il mio interesse)

meta' paesello imbufalito...

l'altra meta' non lo sa ancora;)
 
Se il prezzo fosse in linea con quello delle banche quotate si parlerebbe di 4/5 euro (circa il 40% del patrimonio).
Non rispecchierebbe il valore della banca, ma in questo momento il problema è l'assenza di compratori. Quindi dipenderà dalla pressione dei venditori.
Nel complesso i conti non sono male. Bisogna tenere in considerazione il contesto e l'andamento del settore.
In giro banche commerciali capaci di fare miracoli non mi pare ve ne siano.

http://finanza-mercati.ilsole24ore....PNAC=nRC_30.06.2016_13.11_30238971&refresh_ce

festa finita...

si va sul mercato regolamentato si parte da 14€

per arrivare a ....

io dico sotto 10€ (contro il mio interesse)

meta' paesello imbufalito...

l'altra meta' non lo sa ancora;)
 
La quotazione sta diventando un bel problema !!

Non ci sono compratori, la scorsa settimana sembra sia stato fatto qualche acquisto di Azioni Proprie a 11.20€.

Il rischio è quello di brusco risveglio per i 40.000 soci...

:censored:
 
Siamo arrivati a 8,96...e non ci sono compratori....

KO!
 
acquisto azioni proprie?
il valore reale è 4 o 5 euro?
mi chiedo come sia possibile che una banca con 350000000 di azioni quotate a 18 euro
nell arco temporale di 2 mesi possa perdere il valore del 50% del valore delle proprie azioni
315 milioni di euro dove se ne vanno ?
la vendita dello 0,015 % delle azioni totali ( circa 5000 su 35000000 ) puo' determinare la svalutazione del 20% del valore totale a settimana?
 
bene anche questa settimana vendute 10000 azioni su 36000000 il prezzo è stato ribassato del 20%
ci sono in vendita il 3% di azioni totali ne sono state vendute lo 0,0002 % del totale e il prezzo regolarmente scende del 20%
2 MESI FA parlavamo di 36000000 x 18 euro ossia 640 miliardi di euro
OGGI sono 36000000 x 7 ossia 252 milioni di euro
- 388 milioni
quindi se vogliamo farle salire dobbiamo vederle al + 20 % e non svenderle come stiamo facendo adesso
così invertiamo il processo e le portiamo a 7 euri a 9 euri a 11 euri a 14 euri a 18 euri ( quello che sono costate a noi )
 
mi chiedo come sia possibile che una banca con 350000000 di azioni quotate a 18 euro
nell arco temporale di 2 mesi possa perdere il valore del 50% del valore delle proprie azioni
Basta valutarle e piazzarle fuori mercato, a quel punto è sufficiente trovare i compratori giusti.
E non preoccuparti, anche sul mercato arrivano società con IPO a prezzi assurdi :rolleyes:

Una volta che ti quoti il valore lo fa il mercato e non necessariamente valgono i fondamentali o altri elementi che uno penserebbe ovvi... :ops:
 
Indietro