Redditometro: il fisco torna a controllare le spese dei cittadini, anche gli acquisti di scarpe, gli abbonamenti Netflix e i tagli di capelli

Ancora qualche settimana di idiozie e di campagna elettorale idihota (ogni volta che aprono bocca escono motivi per non votarli) e il centrodestra rischia di prendere una scoppola epocale alle prossime elezioni, altro che vincerle in scioltezza.

Ormai l'unico motivo per votarli rimane che l'eurosinistrume creen è decisamente peggio...
Io però non voto nessuno.
 
cucù pare che il redditometro non ci sia più :eek:
hanno nasato che in campagna elettorale non era una cosa elegante....
che banda di mentecatti... per questo motivo delle vere riforme strutturali non saranno mai possibili in the magic italy... definirli delle bandiere é fin troppo... direi delle semplici bandieruole é il termine corretto :clap:
 
Udite, udite. Meloni ora annuncia che vi salverà dal redditometro, dal "grande fratello fiscale". Questo quel che dice. Però nel decreto pubblicato il redditometro lo ha inserito il Governo Meloni. Dormiva o “ha stato Conte” pure su questo?

In che mani siamo?

Pensano che i cittadini siano degli ingenui, da raggirare.

Come sulla scheda elettorale con le candidature finte.

Come quando fanno i leoni annunciando tasse sulle banche sui social e poi di nascosto si trasformano in teneri coniglietti che non chiedono nemmeno 1 euro su 28 miliardi di utili ai grandi istituti mentre per i cittadini esplodono i mutui.

Basta con le prese in giro.

Giuseppe Conte
 
Udite, udite. Meloni ora annuncia che vi salverà dal redditometro, dal "grande fratello fiscale". Questo quel che dice. Però nel decreto pubblicato il redditometro lo ha inserito il Governo Meloni. Dormiva o “ha stato Conte” pure su questo?

In che mani siamo?

Pensano che i cittadini siano degli ingenui, da raggirare.

Come sulla scheda elettorale con le candidature finte.

Come quando fanno i leoni annunciando tasse sulle banche sui social e poi di nascosto si trasformano in teneri coniglietti che non chiedono nemmeno 1 euro su 28 miliardi di utili ai grandi istituti mentre per i cittadini esplodono i mutui.

Basta con le prese in giro.

Giuseppe Conte
ne hai citato uno bbbono!
 
Udite, udite. Meloni ora annuncia che vi salverà dal redditometro, dal "grande fratello fiscale". Questo quel che dice. Però nel decreto pubblicato il redditometro lo ha inserito il Governo Meloni. Dormiva o “ha stato Conte” pure su questo?

In che mani siamo?

Pensano che i cittadini siano degli ingenui, da raggirare.

Come sulla scheda elettorale con le candidature finte.

Come quando fanno i leoni annunciando tasse sulle banche sui social e poi di nascosto si trasformano in teneri coniglietti che non chiedono nemmeno 1 euro su 28 miliardi di utili ai grandi istituti mentre per i cittadini esplodono i mutui.

Basta con le prese in giro.

Giuseppe Conte
Tutto vero.
Incredibile che l'unico a dirlo sia uno che ha mille peccati mortali da espiare.

Per capire come siamo messi...
 
Sbaglio o questa brillante idea spingerà all'uso del contante? Cioè, porterà a meno tracciabilità, l'esatto contrario di quanto sarebbe auspicabile per l'ade?
 
lo diceva anche berlusconi e salvini da finti liberali o liberisti....

molti si chiedono ma questo è un governicchio di destra o di sinistra.....??

vedi che non ci sono differenze....
Lo diceva Berlusconi? Non è stato lui ad introdurlo nella forma attuale 15 anni fa?
Lo strumento esiste dagli anni 70 mi pare...
Come fanno a mentire in questa maniera?


Accertamento sintetico e Redditometro: la Manovra correttiva 2010 ha ridisegnato entrambe le discipline

La manovra correttiva 2010 ha ridisegnato la disciplina dell’accertamento sintetico e del redditometro. L’obiettivo del legislatore è di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, un problema che continua tutt’ora ad essere di sconfinate dimensioni.
Innanzitutto è stato ampliato il potere degli uffici dell’Amministrazione Finanziaria, i quali potranno decidere in piena autonomia non solo le spese da prendere in considerazione per la costruzione del reddito, ma anche la connessione tra esse e il reddito stesso.
E’ stato rivisitato il paniere dei beni, presi a riferimento per il calcolo del reddito presunto, e sono stati inseriti nuovi elementi che influenzano la determinazione del reddito, come il nucleo familiare e la zona residenziale.

Il d.l. n. 78/2010, convertito in L. n. 122/2010 (c.d. manovra correttiva 2010), ha riformulato quasi completamente l’art. 38 del d.p.r. 600/73 relativo all’accertamento sintetico, anche in termini di potenziamento del redditometro, come strumento rivolto a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma. 22 mag</data> - "Mai nessun 'grande fratello fiscale' sarà introdotto da questo Governo". Così con un post su Facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "Sono sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune". aggiunge Meloni. l'attuazione della delega fiscale. portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell'Economia Leo. è fino ad ora "andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino. tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione. quella. per intenderci. dei sedicenti nullatenenti con ville. barca e supercar". Continueremo in questa direzione. sempre dalla parte dei cittadini. Sull'ultimo decreto recentemente varato dal Mef. che negli intendimenti delimita l'azione di verifica dell'amministrazione finanziaria. mi confronterò personalmente con il Vice Ministro Leo. al quale ho chiesto anche di venirne a riferire al prossimo Consiglio dei Ministri. E "se saranno necessari cambiamenti sarò io la prima a chiederli".
vmg


(RADIOCOR) 22-05-24 10:30:24 (0254)PA 5 NNNN

:o


Mi sa che leggono il forum... :D
 
Sbaglio o questa brillante idea spingerà all'uso del contante? Cioè, porterà a meno tracciabilità, l'esatto contrario di quanto sarebbe auspicabile per l'ade?
Ho memoria di lustri e onestamente non ho mai visto nessuno governare con competenza nell'intersse del cittadino.
 
Non mi torna:

Dice il fratello Leo: il redditometro serve ai cittadini onesti. I due vice premier Antonio e Matteo si oppongono quindi ..o Leo racconta balle o i vicepremier difendono i disonesti.
 
Non mi torna:

Dice il fratello Leo: il redditometro serve ai cittadini onesti. I due vice premier Antonio e Matteo si oppongono quindi ..o Leo racconta balle o i vicepremier difendono i disonesti.
Armata brancaleone.
Detto ciò, che salvini difenda i disonesti, direi che non c'è dubbio visti i condoni che continua a proporre.
 
Ma magari cominciassero a controllare sul serio che le spese siano parametrate ai redditi
 
Io sono pelato, me li taglio da solo ahahahahahwhwwh
Fascisti
 
Ma magari cominciassero a controllare sul serio che le spese siano parametrate ai redditi
Il parametro "reddito" è una stupidaggine.
Uno che ha dei risparmi e decide di usarli per togliersi uno sfizio prima di morire e comprarsi una ferrari, perchè dovrebbe andare nei guai col fisco?
 
Il parametro "reddito" è una stupidaggine.
Uno che ha dei risparmi e decide di usarli per togliersi uno sfizio prima di morire e comprarsi una ferrari, perchè dovrebbe andare nei guai col fisco?
Nessun guaio. Dimostrerà di avere risparmi fatti in modo lecito
 
Indietro