Registro delle Opposizioni e chiamate indesiderate.

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.346
Punti reazioni
24
Funziona beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene il registro delle opposizioni!!! ricevo piu' chiamate pubblicitarie di prima!
 

Poche Certezze

Nuovo Utente
Registrato
30/7/21
Messaggi
4.573
Punti reazioni
282
Copio e incollo dal sito del garante della praivasi

Una volta iscritto nel Registro pubblico delle opposizioni, l'interessato ha diritto a non ricevere più telefonate per finalità promozionali?

No. L'iscrizione al Registro impedisce esclusivamente l'utilizzo per chiamate promozionali delle numerazioni contenute negli elenchi telefonici, ma non esclude invece l'utilizzo delle numerazioni (fisse o mobili) raccolte e successivamente utilizzate in base ad un consenso altrimenti prestato, anche inavvertitamente, dall'interessato: ad esempio, in occasione dell'acquisto di beni o servizi oppure in occasione dell'iscrizione a programmi di fidelizzazione, di partecipazione a concorsi a premio, etc..

In queste occasioni, infatti, l'interessato potrebbe aver manifestato il consenso a che la propria numerazione telefonica venga utilizzata o comunicata a terzi per lo svolgimento di finalità di marketing anche telefonico e tale consenso potrebbe quindi rendere lecite le telefonate promozionali ricevute nonostante l'iscrizione al Registro.
 

Gutturnio

Nuovo Utente
Registrato
18/11/09
Messaggi
1.752
Punti reazioni
101
Io faccio un mestiere per cui mi chiama anche gente di cui non conosco il numero quindi devo rispondere a tutti, a parte le chiamate che l'app mi segnala già come indesiderate.

Comunque questa cosa è da paese non civile e spiace molto che qualche governo l'abbia consentita in massa e nessuno ora sia capace di porre rimedio

Magari la volontà c'era ma quando gli rispondono che mandano a casa 4/500 persone si blocca tutto.
 

Cassamortaro

Nuovo Utente
Registrato
5/11/03
Messaggi
2.364
Punti reazioni
210
La cosa che mi sorprende è la facilità con la quale questa gente riesca ad ottenere decine di migliaia di numeri telefonici con i quali importunare la gente.
Fosse per me dopo un certo quantitativo (per non punire chi non fosse interessato a spammare) metterei delle tasse gigantesche. Cosi' come farei pagare un tot a email. Anche poco. Per chi ne manda diecimila a randa diventa un notevole aggravio e gli passa la voglia.
La pubblicità si paga salata nei canali tradizionali? Bene, pagate pure questa
 

cthulhu

Nuovo Utente
Registrato
29/9/16
Messaggi
5.647
Punti reazioni
423
oggi hanno ripreso dopo mesi... domani escogito supercazzole
 

Poche Certezze

Nuovo Utente
Registrato
30/7/21
Messaggi
4.573
Punti reazioni
282
Magari la volontà c'era ma quando gli rispondono che mandano a casa 4/500 persone si blocca tutto.

Ma tu hai presente la perdita di produttività che comporta una roba del genere?

Per l'esercito di persone che, come me, deve rispondere anche a numeri sconosciuti, si tratta di migliaia e migliaia di ore perse a rispondere

Contratti luce/gas estorti a poveri pensionati, poi i figli devono sbattersi per annullare tutto

Società di trading con sedi in paradisi fiscali che ti propongono di arrotondare, poi il 90% ci rimette

Queste sono truffe belle e buone nel 90% dei casi

Vuoi il sistema per eliminarle?

Accredito di 10 cent all'utente per ogni telefonata ricevuta (in fin dei conti è una forma di pubblicità) e vedrai come diminuiscono :D

Minchia che ideona, adesso lo scrivo a Mattarella :p
 

Poche Certezze

Nuovo Utente
Registrato
30/7/21
Messaggi
4.573
Punti reazioni
282
La cosa che mi sorprende è la facilità con la quale questa gente riesca ad ottenere decine di migliaia di numeri telefonici con i quali importunare la gente.
Fosse per me dopo un certo quantitativo (per non punire chi non fosse interessato a spammare) metterei delle tasse gigantesche. Cosi' come farei pagare un tot a email. Anche poco. Per chi ne manda diecimila a randa diventa un notevole aggravio e gli passa la voglia.
La pubblicità si paga salata nei canali tradizionali? Bene, pagate pure questa

Basta inserire il numero in un comparatore di assicurazioni ed il gioco è fatto, anche se neghi il consenso, poi come fai a dimostrare che sono stati loro?

Se ci fossero multe elevate uno potrebbe anche togliersi lo sfizio.

Mi iscrivo al sito A, lascio il telefono (obbligatorio), nego il consenso a usare il mio numero a fini di marketing e dico che mi chiamo Amedeo Scartezzini

Faccio la comparazione tra tariffe telefoniche al sito B, lascio il telefono (obbligatorio) e dico che mi chiamo Francesco Pangulio

Faccio la comparazione tra tariffe assicurative C, lascio il telefono (obbligatorio) e dico che mi chiamo Tullio Passerini e così via

Mi annoto il tutto e in base a chi cercano al telefono so già se a rivendersi il mio numero è stato il soggetto A, B o C

Se uno fosse sicuro che questa gente la paga cara a suon di multe uno potrebbe anche togliersi lo sfizio di denunciare, ma tanto c'è l'impunità di fatto.

Io per ora continuo con la mia tecnica.

Quando non ho tempo tronco subito ma dico che mi interessa e chiedo di richiamare, quando ho tempo li tengo al telefono mezz'ora poi li mando affangù, siccome il tempo per loro è denaro, se tutti facessero così dopo un po' smetterebbero :D
 

Cassamortaro

Nuovo Utente
Registrato
5/11/03
Messaggi
2.364
Punti reazioni
210
Basta inserire il numero in un comparatore di assicurazioni ed il gioco è fatto, anche se neghi il consenso, poi come fai a dimostrare che sono stati loro?

Se ci fossero multe elevate uno potrebbe anche togliersi lo sfizio.

Mi iscrivo al sito A, lascio il telefono (obbligatorio), nego il consenso a usare il mio numero a fini di marketing e dico che mi chiamo Amedeo Scartezzini

Faccio la comparazione tra tariffe telefoniche al sito B, lascio il telefono (obbligatorio) e dico che mi chiamo Francesco Pangulio

Faccio la comparazione tra tariffe assicurative C, lascio il telefono (obbligatorio) e dico che mi chiamo Tullio Passerini e così via

Mi annoto il tutto e in base a chi cercano al telefono so già se a rivendersi il mio numero è stato il soggetto A, B o C

Se uno fosse sicuro che questa gente la paga cara a suon di multe uno potrebbe anche togliersi lo sfizio di denunciare, ma tanto c'è l'impunità di fatto.

Io per ora continuo con la mia tecnica.

Quando non ho tempo tronco subito ma dico che mi interessa e chiedo di richiamare, quando ho tempo li tengo al telefono mezz'ora poi li mando affangù, siccome il tempo per loro è denaro, se tutti facessero così dopo un po' smetterebbero :D

Infatti. Multe. Ci vogliono multe. O tasse sui soggetti titolari di un numero esagerato e non congruo di linee telefoniche.
Dieci centesimi poi per una email per tutti. Io le pagherei subito tanto ne mando in media meno di tre a settimana. Chi ne manda diecimila a nastro a settimana paga mille euro. Comincia ad essere un problema. E' pubblicità e non può essere gratis.
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.346
Punti reazioni
24
Ragazzi ma non c'e' niente da fare? oggi 8 chiamate...piu' di quando non ero iscritto al registro!
 

Opinionista

Esterno mie opinioni
Registrato
21/7/02
Messaggi
15.371
Punti reazioni
525
Ragazzi ma non c'e' niente da fare? oggi 8 chiamate...piu' di quando non ero iscritto al registro!


Dunque sembrerebbe che faccio bene a ritenere che registrandosi al registro delle opposizioni, quello di una volta e anche quello nuovo, di fatto ci si registri ad un registro che forniscono a quelli che ci vogliono chiamare che altrimenti perlopiù non ci avrebbero chiamato.
 

hetfield

whisky in the jar
Registrato
6/5/10
Messaggi
7.833
Punti reazioni
362
Oltre ad essere aumentate, ora ricevo chiamate da numeri del. Regno unito...
 

travis22

metto un laic
Registrato
6/7/10
Messaggi
12.768
Punti reazioni
630
sono preoccupato perchè alle 09:53 ancora zero chiamate....
 

Poche Certezze

Nuovo Utente
Registrato
30/7/21
Messaggi
4.573
Punti reazioni
282
Dunque sembrerebbe che faccio bene a ritenere che registrandosi al registro delle opposizioni, quello di una volta e anche quello nuovo, di fatto ci si registri ad un registro che forniscono a quelli che ci vogliono chiamare che altrimenti perlopiù non ci avrebbero chiamato.

No.

Semplicemente il registro non è efficace, ma non causa ulteriori chiamate.
 

wizardgsz

Nuovo Utente
Registrato
9/2/01
Messaggi
24.991
Punti reazioni
791
Direi che funziona alla ***** di cane :mmmm:

Io continuo a segnalare abusi, fatelo anche voi...

Telemarketing selvaggio: nell’ultimo mese e mezzo triplicate le segnalazioni al Garante

Nell’ultimo mese e mezzo sono state circa 1.700 le segnalazioni al Garante per la protezione dei dati personali da parte di utenti che lamentano di essere stati raggiunti da telefonate indesiderate nonostante fossero iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si sono quasi triplicate.