RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. VIb

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se gli irs continuano a scendere a bomba ed il rendimento del bund continua a scendere così forte.....la faccio semplice perchè non siamo nella sezione corretta.....è probabile che i valori ATTUALI degli interessi dei CD ( rialzati da molte banche in questo ultimo mese) siano da considerare i valori MASSIMI per il 2022

Sinceramente non capisco la tua affermazione. L'IRS dall'inizio dell'anno è aumentato di tantissimo... non sceso. A gennaio ad esempio l'IRS a 10 anni era intorno allo 0,4% a Luglio è intorno al 2%. Il fatto che ha avuto un picco a Giugno al 2,5% non mi sembra una discesa.
 
C’è qualche articolo di legge o qualcos altro ??Mi sembra troppo comoda così e c’è chi mi ha detto che era a codice fiscale con sommatoria dei vari c/c intestati. Bisognerre sentire il buon Mario Draghi di sicuro lui lo sa:D

Chi ti ha detto che era a codice fiscale con sommatoria ti ha detto una gran cavolata.
Evitiamo cortesemente anche di citare il personaggio in questione che non mi risulta sia buono
 
Sbagli, perchè è per depositante di un istituto bancario. Quindi per banche diverse FITD €100.000 per banca. Quello a cui bisogna fare attenzione è quando avvengono fusioni, come è da poco avvenuto tra Sparkasse e Civibank per cui se hai conti in entrambi a quel punto si sommano perchè sono diventati lo stesso istituto finanziario. Inoltre alcuni istituti propongono prodotti diversi, ma fanno capo allo stesso istituto: ad esempio widiba è MPS. Quindi se hai conti in entrambi questi fanno cumulo perchè è lo stesso istituto finanzario.
Se salta tutto il sistema bancario non c'è FITD che tenga, ma penso che ci siano problemi ben più grossi prima di arrivare ad una situazione del genere: la situazione economica che causa un crollo sistemico.
Ok sembri sicuro la prenderei per buona.
Circa il fallimento onestamente se scoppia un conflitto mondiale nn so cosa può succedere. Se azzerano tutti i c/c e resta solo la proprietà immobiliare…

Sono eventi remoti anche se un conflitto mondiale PURTROPPO a livello di probabilità è abbastanza alto e in quel caso che i soldi siano su un c/c o su un CD nn cambia nulla.

Io comprerei terra da sto punto di vista più che aprire un CD ma è un discorso OT in sta sezione e grazie invece per le risposte
 
Per quanto mi riguarda meglio gestire più cd che rischiare oltre il fitd su banche non proprio di sistema

Concordo pienamente e farei anch'io così. Volevo dire che per avere quella protezione maggiore, il prezzo da pagare è gestire più conti rinunciando a rendimenti maggiori e complicando anche la gestione complessiva dei risparmi.
 
Ok sembri sicuro la prenderei per buona.
Circa il fallimento onestamente se scoppia un conflitto mondiale nn so cosa può succedere. Se azzerano tutti i c/c e resta solo la proprietà immobiliare…

Sono eventi remoti anche se un conflitto mondiale PURTROPPO a livello di probabilità è abbastanza alto e in quel caso che i soldi siano su un c/c o su un CD nn cambia nulla.

Io comprerei terra da sto punto di vista più che aprire un CD ma è un discorso OT in sta sezione e grazie invece per le risposte

In quel caso investirei in un bel bunker antiatomico....
 
Chi ti ha detto che era a codice fiscale con sommatoria ti ha detto una gran cavolata.
Evitiamo cortesemente anche di citare il personaggio in questione che non mi risulta sia buono

In realtà è vero se ho più conti presso lo stesso istituto finanziario... avere più conti in banche diverse fornisce una protezione maggiore. Nella stessa banca fanno giustamente la sommatoria.
 
In realtà è vero se ho più conti presso lo stesso istituto finanziario... avere più conti in banche diverse fornisce una protezione maggiore. Nella stessa banca fanno giustamente la sommatoria.

Si ma mi sembrava che paolodivi intendesse sommatoria anche in banche diverse.
Comunque la normativa e' chiara
 
Si ma mi sembrava che paolodivi intendesse sommatoria anche in banche diverse.
Comunque la normativa e' chiara

Lui sì. Bisogna vedere chi gli parlava di sommatoria cosa intendeva. In ogni caso ho anche postato i riferimenti normativi qui.
Proprio per garantire che non è una nostra opinione, ma è solo "frutto" di un minimo di studio delle fonti normative.
 
Sinceramente non capisco la tua affermazione. L'IRS dall'inizio dell'anno è aumentato di tantissimo... non sceso. A gennaio ad esempio l'IRS a 10 anni era intorno allo 0,4% a Luglio è intorno al 2%. Il fatto che ha avuto un picco a Giugno al 2,5% non mi sembra una discesa.


ok, ci siamo capiti.....chiaramente intendevo dal picco che c'è stato sui vari IRS intorno al 20/21 giugno....

la discesa ( che per te non è 1 discesa) c'è stata e bella rapida in 1 mesetto sul timore recessione e tutti gli indici PMI mostrano scenari di contrazione forte dell'economia europea del 3trim2022
 
[/B]

ok, ci siamo capiti.....chiaramente intendevo dal picco che c'è stato sui vari IRS intorno al 20/21 giugno....

la discesa ( che per te non è 1 discesa) c'è stata e bella rapida in 1 mesetto sul timore recessione e tutti gli indici PMI mostrano scenari di contrazione forte dell'economia europea del 3trim2022

Dipende da come uno vuole interpretare i dati. Dopo aver raggiunto gradualmente il 2% a inizio Giugno è rapidamente salito e altrettanto rapidamente sceso. Continuerà a scendere? Non si può sapere con certezza. Inoltre non è sufficiente questo per giustificare i tassi dei CD.
Basta vedere il 2012. Purtroppo ho trovato solo i dati di Luglio. IRS a 10 anni introno al 1,8%. I CD offrivano tassi fino al 5%, perchè c'era crisi di liquidità.
Come detto da altri in altri post, la banca usa i nostri soldi per le sue attività finanziarie. Se gli serve liquidità e non riesce a trovarla tramite altri canali, offre un conto deposito con determinati tassi. Se con quell'offerta copre le sue necessità non ha motivi di alzare l'offerta.
Se invece continua ad avere bisogno di soldi e non riesce ad ottenerli a prezzi vantaggiosi, magari alzerà i tassi.
Se molti corrono a vincolare a questi tassi, è possibile che non aumenteranno oltre... non ne avranno bisogno.
 
Prima di affidare i miei soldi io il cet 1 lo guardo eccome. La cosa che mi puzza parecchio é il ritardo di pubblicazione del dato visto che nel sito ufficiale aidexa scrivono che doveva essere pubblicato nel 2° trimestre 2022...
 
Prima di affidare i miei soldi io il cet 1 lo guardo eccome. La cosa che mi puzza parecchio é il ritardo di pubblicazione del dato visto che nel sito ufficiale aidexa scrivono che doveva essere pubblicato nel 2° trimestre 2022...

Questo è il thread dedicato ai rendimenti dei CD. Se vuoi parlare del cet di Aidexa vai a scrivere sul thread di questa banca.
 
Ma se hanno fatto 20 post x capire come vivere di rendita con 500.000 €, non vedo il problema x aver chiesto info su un conto deposito e la banca che lo offre, fatti una passeggiata sta tranquillo.
 
Ma se hanno fatto 20 post x capire come vivere di rendita con 500.000 €, non vedo il problema x aver chiesto info su un conto deposito e la banca che lo offre, fatti una passeggiata sta tranquillo.

Mi pare che sia tu quello molto ansioso. Prendi una camomilla, sperando che basti, e rispetta le regole del forum.
 
Ma se hanno fatto 20 post x capire come vivere di rendita con 500.000 €, non vedo il problema x aver chiesto info su un conto deposito e la banca che lo offre, fatti una passeggiata sta tranquillo.

Se qualcuno è andato OT, non autorizza gli altri a farlo.
 
Non vedo perchè ve la prendete con gasoea, fino a prova contraria qui si parla di TUTTI i cd, quindi se si fa qualche piccolo approfondimento su un dato cd ed il relativo cet, non vedo quale problema ci sia.
 
Nel foglio di excel con tutti i tassi vedo che Aidexa c'è scritto "vincolato" ma anche il "SI" sulla casella svincolabile.
Cosa vuol dire? In realtà Aidexa non è svincolabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro