RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. XIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se si fa salto quaglia fca, conviene tenere su conto key fino al 28/06..poi bonificare verso fca per finire il trimestre il 29/12 e fare salto quaglia.
 
Se vuoi stare dentro al FITD massimo 80k. Se uscirà qualcosa di meglio non lo sa nessuno.
Per l'esattezza 80k è il limite per il vincolo a 5 anni, per poter essere coperti anche per gli interessi, e anche dopo i primi 3 anni e mezzo. Vincolando 80k a 5 anni più 10k a un massimo di 2 anni si sarebbe coperti comunque, a condizione di spostare altrove capitale e interesse del vincolo più breve appena scade.
 
non è andata meglio ai clienti di Eurovita Ass.ni
La garanzia del fondo FIDT copre una piccolissima parte dei depositi quindi se si innesca qualcosa di "grande" difficile rimborsare tutti.
Il caso EUROVITA porterà all'istituzione di un fondo di garanzia sulle "VITA" che alla fine pagheranno sempre i sottoscrittori delle polizze.
Per i titoli del debito pubblico se c'è una ristrutturazione pagheremo tutti
 
@Dand, sempre grato per il super lavoro, io mi limito a segnalare piccole correzioni senza presuzioni, (ho fatto la rima)
sarà deformazione professionale :-)
Sarebbe da correggere il SI per le righe BCC Banca di Arborea, è l'unico senza accento e nel filtro viene mostrato un doppio si poco utile
a mio giudizio!

Buon 25.Aprile a tutti.

Sempre grato!

Grazie a te per la segnalazione. Ora ho corretto.
 
ma gli interessi di conto deposito arancio verebbero acreditati alla fine de anno vero?
 
penso ci sia un errore nel excel in un certo senso, sul
ioinBanca - Banca Popolare del Cassinate
su quello a 6 mesi, che in realtà anche per il 12 mesi NON sono svincolabili, perchè dal foglio informativo dicono che minimo 13 mesi vanno detenuti e solo dopo si può svincolare
suggerirei quindi di mettere nell'excel come NO su svincolo per i 6 mesi ed i 12 mesi....che dite?
nel fogli informativo dicono "La possibilità di estinzione anticipata, totale, con diritto alla restituzione dell'intero capitale investito, è prevista a partire dal tredicesimo mese dalla data di sottoscrizione del contratto"
ma intendono anche i singoli vincoli o solo il totale?
ioinpiù

ci pensavo anche io proprio stamattina

Devo dire che i fogli informativi di questa banca (ioinBanca, c.d. ioinpiù) non sono proprio chiarissimi. La modifica al foglio excel si può fare, anche se non sono sicuro di ricordare se qualcuno nella discussione dedicata avesse avuto risposte dal servizio clienti sulla svincolabilità dei 6/12 mesi.

Lo ricordo io, un utente lo ha chiesto per i 6 mesi e la risposta della operatrice è stata "non svincolabile".

Ho modificato il foglio excel, indicando NON SVINCOLABILE il c.d. ioinpiù per i vincoli a 6 e 12 mesi.
 
btp, assicurazioni, perchè non parliamo anche di monete antiche... ?

a me, ad esempio, hanno sempre incuriosito i marenghi d'oro

Marengo d'oro: qual è la sua storia e quali Paesi lo adottarono?

:D prima che qualche esperto mi risponda, stavo solo scherzando, eh
Facciamo finta che un giorno rovistando in un cassetto
trovi una moneta d'oro ed una banconota da 100.000 lire.
La prima avrà sempre il suo valore intrinseco e rivalutato
mentre la banconota te la conservi per ricordo.:asd:
 
Non è cosi, vengono accreditati trimestralmente partendo dalla data in cui effettua il vincolo, non calcolando l'anno solare.
Quindi se il vincolo lo ha fatto ad esempio il 17 aprile, l'accredito lo avrà il 17 luglio.
Sul conto corrente Key non ci sono vincoli da fare per avere il 3% (fino al 30 giugno)
 
il miglior 48 mesi con cedole trimestrali/annuali è CF+ al 4%?
 
La garanzia del fondo FIDT copre una piccolissima parte dei depositi quindi se si innesca qualcosa di "grande" difficile rimborsare tutti.
Il caso EUROVITA porterà all'istituzione di un fondo di garanzia sulle "VITA" che alla fine pagheranno sempre i sottoscrittori delle polizze.
Per i titoli del debito pubblico se c'è una ristrutturazione pagheremo tutti

Ciao,
in che senso copre una piccola parte dei depositi? In linea teorica ogni deposito entro i 100k è garantito dal fondo.

Visto che siamo sull'argomento ne approfitto per fare una domanda: avendo maxato FCA/CA Bank, quali alternative svincolabili consigliereste su banche molto solide? Sono a conoscenza dei vari CF+, Key e quant'altro ma non saprei indicare tra le varie offerte quali sono le banche più affidabili. Grazie
 
Dal sito Sole24Ore:
Alla fine del 2022 la dotazione finanziaria delle banche aderenti al Fitd (fondo tutela) valeva circa 3,3 miliardi di euro, corrispondenti allo 0,44% dei depositi protetti. La fotografia è contenuta nella relazione del Fondo che nei giorni scorsi ha tenuto l’assemblea. Nel 2024, sulla base delle stime contenute nel piano per gli esercizi successivi, la dotazione finanziaria dovrebbe raggiungere i 6 miliardi di euro, pari allo 0,8% dell’ammontare totale dei depositi protetti.
Per quanto riguarda il fatto che hai raggiunto il max su FCA (pari al sottoscritto...) ....io ho vincolato su Rendimax che ritengo affidabile,sono su Rendimax di Ifis da oltre 8 anni.
 
La garanzia del fondo FIDT copre una piccolissima parte dei depositi quindi se si innesca qualcosa di "grande" difficile rimborsare tutti.
Il caso EUROVITA porterà all'istituzione di un fondo di garanzia sulle "VITA" che alla fine pagheranno sempre i sottoscrittori delle polizze.
Per i titoli del debito pubblico se c'è una ristrutturazione pagheremo tutti
La garanzia del fitd non copre una parte dei depositi, li copre tutti.
Il fatto che siano già accantonati fondi solo per una parte dei depositi é un altro discorso che non c'entra nulla, all'occorrenza le banche aderenti (cioè tutte, dato che l'adesione é obbligatoria) dovrebbero mettere i soldi necessari per rimborsare i depositanti.
Del resto se fossero accantonati tutti i soldi necessari per rimborsare i depositanti significherebbe che tutti i soldi che ricevono dai clienti le banche le dovrebbero mettere nel fondo e, se fosse così, perché mai le banche dovrebbero pagare interessi per avere dei fondi che non potrebbero utilizzare dovendoli girare al fondo?
Resta ovviamente il fatto che in caso di crisi sistemica con moltissime banche fallite (o anche solo poche ma molto grosse...) le banche potrebbero non avere materialmente i soldi da mettere nel fondo per salvare le altre, ma questo é un altro discorso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro