RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. XVII

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è assolutamente come caab (ex-fca), primo vale solo per chi ha i vecchi conti smart/plus e poi gli interessi già percepiti se li riprendono detraendoli dal capitale al momento dello svincolo (li conserva solo chi ha aperto i conti smart/plus prima del 20 settembre 2019) su caab non si ha perdita di interesse se si completa il trimestre e comunque lo svincolo è sempre possibile senza dover per forza chiudere anche il conto.
Ho capito grazie. Quindi svincolo, ma perdo tutti gli interessi, però almeno se vincolo dei soldi che poi in futuro mi servono posso riaverli.

però hai scritto nella prima riga che vale solo per chi ha i vecchi conti, quindi se io lo aprissi ora questa possibilità di chiudere il conto per svincolare non c’è?
 
investendo 100k se nn ho fatto male i calcoli la differenza annua tra illimity premium 6% e cherry 5,4% (nell'ipotesi che con cherry gli interessi trimestrali vengano rivincolati sempre al 5,4%) è di 108 euro netti a favore di premium (138 se nn si reinvestono gli interessi). Per adesso preferisco rimanere ancora con il Plus e "perdere" 108 euro (che poi sarebbero la metà perché adesso nn vincolerei più di 50k in attesa di nuovi tassi a lungo termine da altre banche)
Hai commesso sicuramente qualche errore.

100k su Illimity 6% rendono annualmente: 4.440€ (interessi netti) - 200€ (bollo) - 84€ (canone) = 4.156€

100k su Cherry 5,4% rendono annualmente: 3.996€ (interessi netti) - 200€ (bollo) = 3.796€

La differenza è quindi di 360€ annuali. Nel caso di vincolo a 5 anni, la differenza totale ammonta a 1.800€.

Fabio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro