Renzi: nel Job Act l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

avrà fatto la maturità? :o :mmmm: :wall:

ThGskxo.png
OK!
 
Brunetta è un gran somaro.

Deve fare 13*100/20*6/100= 13*6/20= 3.9 Miliardi

La previsione quindi è anche conservativa.
 
Brunetta non si è schierato contro l' aumento, ma ha detto che non è sufficiente a coprire lo sgravio Irap.....

Brunetta è contro l'aumento come tutta Forza Italia e in questa occasione faceva anche notare che i conti non tornano
 
Brunetta è un gran somaro.

Deve fare 13*100/20*6/100= 13*6/20= 3.9 Miliardi

La previsione quindi è anche conservativa.

il giornalista ha riportato male, l'imponibile totale è 13 miliardi quindi l'aumento del 6% è 780 milioni

13 * 6 / 100 = 0.78 Mld
 
Non funziona distruggere valore dato da risparmiatori che non si possono definire trader, che comunque mi vanno ugualmente bene, sono le macchinette ad alta frequenza che non vanno... e le nuove tasse lo stato le deve andare a prendere con percentuale più alta e tempi di incasso minori E CERTI ALLE SALE DA GIOCO !!!

Niente assurdi condoni, chi sgarra chiude la serranda il giorno stesso e se deve ancora qualcosa in termini di imposte o incassi perseguito all'infinito senza prescrizioni (ricordiamoci che è una realtà produttiva che al contrario del risparmio distrugge un sacco di persone e famiglie che a loro volta non consumeranno).

Da non dimenticare che ampi margini di risparmio e recupero di risorse (ma questo i politici lo vogliono ripetutamente ignorare..!!) ci sono nella macchina stato/regioni/comuni società pubbliche e a partecipazione pubblica ex municipalizzate ed enti vari !!!
 
il giornalista ha riportato male, l'imponibile totale è 13 miliardi quindi l'aumento del 6% è 780 milioni

13 * 6 / 100 = 0.78 Mld


Non credo, 13 è il gettito. Probabilmente comprensivo dei titoli di stato che rimangono con aliquota inalterata e quindi 2.6 Miliardi è la stima corretta.
 
Sveglia...

Ogni giorno di più mi convinco che è giunto il momento di chiudere il blog per qualche mese e attendere in riva al fiume che la verità figlia del tempo faccia il suo corso che la nemesi arrivi sino alla sua naturale conclusione.

Che senso ha ripetere quotidianemente le stesse cose, in questo oceano di manipolazione e frode quotidiana nella quale è immerso il popolo italiano, ma non solo se si da un’occhiata a quanto sta avvenendo in ogni parte del mondo?

In attesa dell’indipendenza della Crimea che ovviamente non ci riguarda, come sussurrano in molti, in fondo non ci riguardavano neanche gli sviluppi dell’inesco della crisi emergente che qualcuno ha già dimenticato, facciamo un salto nei salotti degli squallidi talk show nostrani a sentire cosa ci raccontano i nostri televenditori.

Roma, 13 mar. (TMNews) – “La tassazione delle rendite finanziarie ci porta in Europa e ci consente di ridurre le tasse”. Lo ha affermato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, sottolineando cche i 2,5 miliardi di tassazione maggiore a carico delle rendite finanziarie consentiranno una riduzione complessiva del carico fiscale di 13miliardi. “Io – ha detto Delrio, ospite ad Agorà su Rai3- non ho mai detto di tassare i Bot. Ho sempre detto che noi valutavamo la possibilità di tassare le rendite finanziarie. Questo è l’unico punto su cui l’Italia non è allineata con l’Europa, e l’Italia deve stare in Europa con tutto, non solamente con le cose che alcuni analisti riportano e in Europa la tassazione media sulle rendite finanziarie è molto più alta di quella italiana.

Premesso che questo nuovo scienziato dovrebbe raccontare alle belle addormentate che lo ascoltano che in Italia esiste già anche una patrimoniale del 2 per mille sugli importi investiti e tante altre tassine o tassone sui risparmi, forse è il caso di riascoltare…

“Io non ho mai detto di tassare i Bot. “Io non ho mai detto di tassare i Bot.
“Io non ho mai detto di tassare i Bot. “Io non ho mai detto di tassare i Bot.
“Io non ho mai detto di tassare i Bot. “Io non ho mai detto di tassare i Bot.

Uno puo tranquillamente andare a controllare il labiale della trasmissione dove il nostro erie spiega a Lucia Annunziata su RaiTre… “Se una signora anziana ha messo da parte 100mila euro in Bot non credo che se gli togli 25 o 30 euro ne avrà problemi di salute.Vediamo…”.

Ovviamente ad Agorà pensava che la mattina presto ci fosse qualche vecchietto ********* che lo ascoltasse dormendo in piedi, tanto che vuoi che si ricordi di quello che dico!

Sembra che Delrio abbia 9 figli e ieri nella televendita tra una pentola e l’altra non è stato annunciato NULLA, ripeto NULLA per la FAMIGLIA, ZERO, NIENTE di NIENTE, solo 80 euro per 10 milioni di gonzi che dovranno andare a sostenere il PD alle elezioni europee!

Inoltre ieri tra le tante barzellette raccontate da Vespa, il genio della lampada niente patrimoniale. Soldi a maggio o sono un buffone

Non serve tanto per trovare dieci miliardi non ci vuole nulla, ma secondo Voi che è uno che dice una simile fesseria tra le tante…

…La terza voce di bilancio, che è anche il nostro incubo dai tempi di Monti, é lo spread. Se noi consideriamo il differenziale tra 250 e 200 abbiamo i risparmio netto di due miliardi e duecento milioni…

Facile fare i conti con i polli di Trilussa, ovvero gli italiani che ti guardano davanti alla televisione!

Tralsciamo per non violentare troppo il lettore l’effettivo calcolo del risparmio sulle NUOVE, sottolineo NUOVE, ribadisco NUOVE emissioni di titoli italiani avvenute nel periodo decorso tra lo spread che viaggiava a 250 sino ad arrivare a 200.

L’ho già detto più volte e lo ribadisco! A maggio 2013 il costo dell’emissione di un titolo decennale era intorno al 3,75 % minimo raggiunto con spread a 250 punti e all”inizio dell’anno 2014 con uno spread a 200 punti è ritornato a …3,75 %.

Quindi nulla è cambiato in termine di onere a carico dello stato.

Ma se noi pensiamo che i rendimenti NOMINALI e quindi il costo per lo Stato prima dell’inizio della crisi erano al 3,75 % su un titolo a dieci anni mentre il PIL 2006 aumentava del 1,9 % Istat.it e l’inflazione viaggiava al 2,1 %

ANNO Media annua Dettaglio anno
2006 2.1% Dettaglio
2007 1.8% Dettaglio
2008 3.3% Dettaglio
2009 0.8% Dettaglio
2010 1.5% Dettaglio
2011 2.8% Dettaglio
2012 3.0% Dettaglio
2013 1.2% Dettaglio
2014 0.6% Dettaglio

…il costo REALE, sottolineo REALE, ribadisco REALE del debito era 1,65 % a cui l’Italia faceva fronte con una crescita del 1,9 ovvero un margine del 0,25 % e quindi risorse sufficiente ad onorare il debito ma solo quello ovviamente.

Ora noi abbiamo un costo di emissione di nuovo debito al 3,75 % con inflazione allo 0,6 % tendenziale e quindi con una crescita provvisoria del 0,1 %.

Quindi il costo REALE è CHIARO ora?

Ma perchè gente come Renzi e compagnia bella che sino a ieri pensavano che lo SPREAD fosse un aperitivo non stanno zitti e fanno finta di niente, cosi fanno bella figura?

Ce la vedete l’Italia crescere del 3 % entro il prossimo anno per far fronte al mister FISCAL COMPACT che sta per trasferirsi in vacanza nel nostro PAESE? No tanto per farlo notare a tutti quei soloni che vi raccontano che il FISCAL COMPACT non è un problema basta mantenere il pareggio di bilancio, ma certo con la fantasia si pareggia tutto!

Se poi fai la danza dell’inflazione mentre fuori piove deflazione ovunque, ancora meglio!

Lo vedete il banner in cima al blog, si quello che oltre un anno fa lanciava un appello ad occuparsi della piccola e media impresa italiana? Ebbene è passato un anno e l’appello è ormai scaduto appena 3000 sottoscrizioni, su 5000 visite medie giornaliere in un anno e quasi 2 milioni di contatti. Ringrazio chi ci ha creduto nell’iniziativa ma è stato un fallimento!

E cosi per altre cose quando si parla di alternative possibili, FAMIGLIA, di finanza ETICA, siamo sempre in quattro gatti, quasi che agli italiani dia fastidio essere disturbati su questioni reali, scoprire la verità, quasi che preferiscano cazzeggiare sul nulla invece che veicolare informazioni o sistemi economici alternativi e sostenibili, che hanno dimostrato di saper reggere le conseguenze della crisi.

No non sono deluso, ho avuto tanto da questo viaggio e Voi avete alimentato la mia Speranza, se sono ancora qui dopo sette lunghi anni è grazie a Voi, ma questa è la triste realtà.

Per tutti coloro che hanno liberamente sostenuto il nostro viaggio o vorranno semplicemente farlo è in arrivo l’ultima analisi dal titolo…” Machiavelli un uomo tutto d’oro.”
 
Non credo, 13 è il gettito. Probabilmente comprensivo dei titoli di stato che rimangono con aliquota inalterata e quindi 2.6 Miliardi è la stima corretta.

in questo articolo è scritto che 13 è il gettito ma non ne sono sicuro perchè altrove ho letto diversamente e cmq sarebbe strano che Brunetta sbagli così clamorosamente

qualcuno ha i dati sicuri così ci togliamo il dubbio?
 
Brunetta è un gran somaro.

Deve fare 13*100/20*6/100= 13*6/20= 3.9 Miliardi

La previsione quindi è anche conservativa.

Ti segnalo a Renè perché ti banni a vita, ma quanto avevi in matematica?:D

3,9 rispetto a 13 è il 30%:rolleyes:
 
dal sito del MEF

le entrate da tassa su redditi da capitale e plusvalenze hanno registrato, nel 2013 rapportati al 2012, un incremento di 1546 milioni pari a +174.3%
...se tanto mi da tanto...

1546/174.3%= 887milioni (quanto pagato nel 2012)
887+1546= 2433milioni (quanto pagato nel 2013)
2433*5= 12165milioni (totale imponibile con una aliquota standard e generalizzata al 20%)


(a mio parere i conti di Renzi non tornano)
ciò detto:
quanto arriva da capital gain su titoli di stato? (aliquota al 12.5%)
quanto arriva da proventi da altri strumenti finanziari tassati al 20% e che ora passeranno al 26%? e quindi a quanto ammonteranno realmente le maggiori entrate?
non ultima questione...i conti deposito come verranno tassati con la nuova proposta?...si dice che se li sono dimenticati nel ragionamento e "dovrebbero" rimanere fermi al 20%
vorrebbe dire ulteriore incasinamento con la creazione addirittura di un terzo profilo di tassazione
 

Allegati

  • MEF.jpg
    MEF.jpg
    12,4 KB · Visite: 141
in questo articolo è scritto che 13 è il gettito ma non ne sono sicuro perchè altrove ho letto diversamente e cmq sarebbe strano che Brunetta sbagli così clamorosamente

qualcuno ha i dati sicuri così ci togliamo il dubbio?

Ho letto cifre inferiori, comunque se consideriamo la dichiarazione di oggi di Padoan che i conti deposito saranno esentati dall'aumento, la cifra non può che diminuire semmai.

Piuttosto facciamo il processo inverso, ovvero, volendo ottenere un gettito di 2,6 mld da un aumento della tassazione del 6%, quanto deve essere la base imponibile?

Soluzione:

6% : 2,6 mld = 100% : x

x = (2,6 mld * 100%) / 6% = 43,3 mld PURA FOLLIA!

Non vorrei che Pittibimbo avesse ciurlato nel manico come suo solito e intendesse con 2,6 mld TUTTO il gettito, altrimenti i conti non tornano assolutamente
 
Nel passaggio parlamentare ne vedremo delle belle

Rendite finanziarie, il 26% sui - Qualunque ordinamento, se vuole essere - Il Sole 24 ORE

Credo che di emendamenti ce ne saranno, e alla fine arriverà quello "cetriolo" sulle operazioni intraday, come quando giorni fa ho sentito Nardella in tv dire che bisognava colpire maggiormente "il finanziere che gioca in Borsa".

D'altronde poche settimane fa un leghista voleva tassare le operazioni "spot" concluse nelle 48 ore al 27%, poi l'emendamento non passò, ma l'aria che tira è questa:rolleyes:
 
ciao a tutti

vorrei informarvi di una iniziativa promossa da APRIMEF (Associazione Piccoli Risparmiatori e Investitori sui Mercati Finanziari) e da Trading Room Roma, una manifestazione a Roma per Giovedì 17 aprile ore 17-19.30, Sala delle Colonne - Palazzo Marino, 8 - Camera dei Deputati, al fine di esporre ai nostri interlocutori politici rimostranze in relazione alla proposta di ieri dell'aumento al 26% della tassazione dei risparmi

cerchiamo di sostenere il loro operato e di provvedere ad effettuare mailing di protesta agli indirizzi di deputati e senatori

è importante farsi sentire anche su twitter, sempre piu' usato dai politici
 
giorni fa ho sentito Nardella in tv dire che bisognava colpire maggiormente "il finanziere che gioca in Borsa".

Ecco il nuovo sindaco di firenze per "dinastia" ,basta leggere le prime 10 righe.... : Dario Nardella - Wikipedia

Nardella quello che tu chiami "il finanziere che gioca in borsa è quello che ti permette di vendere il tuo portafoglio titoli senza che ti ciulino un 20 % .
Si chiama liquidità di mercato

KO!

Non è una cosa difficile da capire , ma forse far finta di non comprenderla rende molto , molto , molto di più del gain che lo speculatore da affossare ,rischiando soldi suoi ,fà pagando subito le tasse senza evadere.

che....
 
giocano tutto sulla parola "speculatore" facendo credere al popolo ignorante che stiano combattendo la finanza che manipola i mercati mentre in realtà se la prendono con noi poveri cristi che valiamo meno di zero

poi gente ideologicamente venduta come Camusso e company plaudono alla lotta contro gli "speculatori" che sempre più spesso sono persone che sono state espulse dal mondo del lavoro e hanno trovato nel trading l'unica ancora di salvezza, altro che speculatori :angry:
 
Ho letto cifre inferiori, comunque se consideriamo la dichiarazione di oggi di Padoan che i conti deposito saranno esentati dall'aumento, la cifra non può che diminuire semmai.

Piuttosto facciamo il processo inverso, ovvero, volendo ottenere un gettito di 2,6 mld da un aumento della tassazione del 6%, quanto deve essere la base imponibile?

Soluzione:

6% : 2,6 mld = 100% : x

x = (2,6 mld * 100%) / 6% = 43,3 mld PURA FOLLIA!

Non vorrei che Pittibimbo avesse ciurlato nel manico come suo solito e intendesse con 2,6 mld TUTTO il gettito, altrimenti i conti non tornano assolutamente

Nel passaggio parlamentare ne vedremo delle belle

Rendite finanziarie, il 26% sui - Qualunque ordinamento, se vuole essere - Il Sole 24 ORE

Credo che di emendamenti ce ne saranno, e alla fine arriverà quello "cetriolo" sulle operazioni intraday, come quando giorni fa ho sentito Nardella in tv dire che bisognava colpire maggiormente "il finanziere che gioca in Borsa".

D'altronde poche settimane fa un leghista voleva tassare le operazioni "spot" concluse nelle 48 ore al 27%, poi l'emendamento non passò, ma l'aria che tira è questa:rolleyes:


ma scusa anche se tassasse al 1000 per cento le operazioni intraday non farebbe il gettito dei 2,6 mld.....

quindi?

è solo un c a z z a r o


poi riepilogando: a maggio inizia l'aumento delle buste paga... a giugno quello della Tasi... a novembre la mazzata finale...

gli 80 euro saranno restituiti (in altre forme) con gli interessi...

è solo un spot elettorale...
 
ma scusa anche se tassasse al 1000 per cento le operazioni intraday non farebbe il gettito dei 2,6 mld.....
quindi?

Con la conferenza stampa è iniziata ufficialmente la campagna elettorale ...
 
Indietro