Revolut - CAP. IX

Potevano toglierlo del tutto. Ci sono tanti conti che non offrono bonus. Come fanno loro invece spinge solo chi già ce l'ha a far aprire conti a tutti i familiari, parenti morti a cui fanno l'identificazione direttamente dal cimitero, a quelli che nel loro posto di lavoro hanno dei dipendenti che non possono dirgli di no ecc.

Perchè effettivamente uno che apre il conto non solo deve seguire le regole ma deve anche pagare una carta che non gli serve e che potrebbe non pagare solo per fare ottenere un bonus ad un altro?

Come dice sleeping sopra, avranno studiato bene la cosa

nel mio caso ho aperto il mio conto con un codice amico, ma poi non ho ordinato la carta

ma ho fatto fare il conto alla mia lei , e nel suo caso con carta per incassare i 120 pln di bonus contro i 30/40 pln per ordinare la carta

lei la carta fisica non la usera' forse mai ... ma la virtuale usa e getta l'ha usata

ma principalmente gli fa comodo un conto in euro (lei aveva solo un conto polacco in pln, ed il sottoconto in euro nella banca non e' a gratis)

ora Revolut si appresta ad essere quotata in borsa, e pare abbia le garanzie sui soldo depositati, come una normale banca
 
Invece si sa qualcosa della filiale italiana che permetterebbe di non dover più fare dichiarazioni dei redditi sopra i 5000€ perché sarebbe a tutti gli effetti una banca Italiana? O ho capito male io?
 
Ultima modifica:
scusate, non ho capito bene.
Se pago con revolut un bollettino PagoPa per una visita medica posso portarla al commercialista quando faccio la dichiarazione dei redditi? Solitamente devo stampare tutti i pagamenti e scontrini per le spese sanitarie che mi verranno rimborsate. Posso farlo se pago con Revolut un PagoPa?
Le prestazioni erogate in strutture pubbliche, o private convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, possono essere pagate anche in contanti, quindi non devi esibire nessuna attestazione di pagamento.
Per quelle rese da privati e strutture non convenzionate è necessario il pagamento tracciato per fruire della detrazione, ma devi esibire la prova del pagamento solo se la fattura non riporta il metodo di pagamento utilizzato.
Comunque in luogo dei vari scontrini, fatture e attestazioni di pagamento puoi anche presentare il prospetto delle spese sanitarie che scarichi dal Sistema Tessera Sanitaria; integrandolo opportunamente per quelle spese non comprese.
 
Sta di fatto comunque che è uno dei conti più convenienti ,specie per chi va spesso all'estero.

A parte che ciò è discutibile a meno che chi va all'estero non spenda nei weekend (8-10 giorni al mese) e si limiti a 1000 euro mensili (il conto di una settimana in un hotel medio a tre stelle), il mio post non riguardava Revolut ma la modalità di attribuzione del bonus di invito.
 
Come dice sleeping sopra, avranno studiato bene la cosa

nel mio caso ho aperto il mio conto con un codice amico, ma poi non ho ordinato la carta

E quindi non gli hai fatto guadagnare il bonus. Non è stato un incentivo (questo bonus dovrebbe esserlo) per te perchè volevi aprirlo a prescindere. E ci hai guadagnato attraverso un familiare (come ho detto in precedenza) che ha preso la carta nonostante non le servisse. Secondo me è rivedibile tutto il sistema di attribuzione del bonus.
 
E quindi non gli hai fatto guadagnare il bonus. Non è stato un incentivo (questo bonus dovrebbe esserlo) per te perchè volevi aprirlo a prescindere. E ci hai guadagnato attraverso un familiare (come ho detto in precedenza) che ha preso la carta nonostante non le servisse. Secondo me è rivedibile tutto il sistema di attribuzione del bonus.

in realta' ho aperto Revolut per il bonus

poi ho visto che spendere per incassare meta' bonus dall'amico non mi conveniva

invece incassare bonus pieno con la mia lei invece ne valeva la pena

una volta aperto poi ho visto che Revolut mi/ci poteva venire utile

ovvero mi hanno preso come cliente grazie al bonus
 
no no sapevo gia che il bonus pieno lo avrei preso con il conto per la mia lei

Allora è stato inutile utilizzare il codice dell'altro se poi non hai preso la carta e sapevi a priori di doverlo utilizzare con un tuo familiare per prenderti il bonus.

Da quando il bonus lo prende solo chi invita non sono riuscito ad invitare più nessuno del forum. Prima, quando il bonus era condiviso, una decina se non di più lo avevano utilizzato. Poi qualcuno mi spieghi come mai. Forse perchè non vado rompendo le scatole in giro alle persone in privato promettendo soldi, è l'unica spiegazione che mi riesco a dare.
 
Allora è stato inutile utilizzare il codice dell'altro se poi non hai preso la carta e sapevi a priori di doverlo utilizzare con un tuo familiare per prenderti il bonus.

Da quando il bonus lo prende solo chi invita non sono riuscito ad invitare più nessuno del forum. Prima, quando il bonus era condiviso, una decina se non di più lo avevano utilizzato. Poi qualcuno mi spieghi come mai. Forse perchè non vado rompendo le scatole in giro alle persone in privato promettendo soldi, è l'unica spiegazione che mi riesco a dare.

di base il codice conviene sempre usarlo anche se poi non lo si sfrutta
 
di base il codice conviene sempre usarlo anche se poi non lo si sfrutta

Ma non è incentivante. Non serve a nulla un codice che non incentiva le persone ad usarlo. Revolut non ne avrebbe bisogno perchè è già un prodotto molto popolare e conosciuto ma visto che ne offre 40 solo a chi invita potrebbe darne 15 a testa e carta gratuita per chi usa un codice invito.

Così com'è adesso, invece, per invogliare ad utilizzare un codice bisogna trattare sottobanco con altri, trattative segrete sulla fiducia tra invitanti e invitati. Che, molto probabilmente, aprirebbero lo stesso un conto Revolut anche senza codice.
 
Devo dire che la procedura d'apertura di Revolut è la più veloce, semplice e chiara in cui mi sia mai imbattuto.
Volevo chiedervi: ma il mese di durata del canone per i piani che sono a pagamento, si intende come "30 giorni solari circa" o come mese di calendario, che voi sappiate? Intendo: ora c'è una promozione che dà un mese di piano premium gratis. Ma chi ne approfitta aprendo oggi, per dire, avrà un mese gratis dal 23 giugno al 23 luglio, oppure avrà gratis il mese di giugno (ossia solo 7 giorni ancora?).
 
Una delle funzioni più pubblicizzate di revolut è la facilità di inviare soldi tra amici, quindi è loro interesse che se ne diffonda l'uso tra persone che si conoscono(alla satispay per intenderci). Quindi dal loro punto di vista fanno benissimo a sfavorire l'utilizzo di codici tra perfetti sconosciuti, che a parte "l'ipotetico accordo sottobanco", sempre se ci si fidi, non incentiva all'utilizzo di una delle funzioni che la differezia in modo marcato dalla concorrenza. Da quello che mi è parso di capire loro non vogliono essere solo una alternativa ai vari conti correnti o carte conto, ma anche a servizi tipo paypal o simili che gli garantirebbe un bacino utenza ancora più ampio. "Tutta un'altra banca", per l'appunto.
 
Devo dire che la procedura d'apertura di Revolut è la più veloce, semplice e chiara in cui mi sia mai imbattuto.
Volevo chiedervi: ma il mese di durata del canone per i piani che sono a pagamento, si intende come "30 giorni solari circa" o come mese di calendario, che voi sappiate? Intendo: ora c'è una promozione che dà un mese di piano premium gratis. Ma chi ne approfitta aprendo oggi, per dire, avrà un mese gratis dal 23 giugno al 23 luglio, oppure avrà gratis il mese di giugno (ossia solo 7 giorni ancora?).
Il mese parte dal giorno di apertura o da quando inizia il piano superiore, in questo caso premium.
"avrà un mese gratis dal 23 giugno al 23 luglio"
 
Una delle funzioni più pubblicizzate di revolut è la facilità di inviare soldi tra amici, quindi è loro interesse che se ne diffonda l'uso tra persone che si conoscono(alla satispay per intenderci). Quindi dal loro punto di vista fanno benissimo a sfavorire l'utilizzo di codici tra perfetti sconosciuti, che a parte "l'ipotetico accordo sottobanco", sempre se ci si fidi, non incentiva all'utilizzo di una delle funzioni che la differezia in modo marcato dalla concorrenza. Da quello che mi è parso di capire loro non vogliono essere solo una alternativa ai vari conti correnti o carte conto, ma anche a servizi tipo paypal o simili che gli garantirebbe un bacino utenza ancora più ampio. "Tutta un'altra banca", per l'appunto.
Tutto verissimo,anche se il P2P celo ha anche la Postepay e soprattutto Hype.
 
Il mese parte dal giorno di apertura o da quando inizia il piano superiore, in questo caso premium.
"avrà un mese gratis dal 23 giugno al 23 luglio"
Grazie mille!
Ah, per caso qualcuno di voi sa fin quanto durerà l'offerta di un mese gratis se si seglie abbonamento Premium?
 
A me questa carta non ha mai convinto.

Primo perché è stata letteralmente "proselizzata" da youtubers e altra gentaglia simile pagata per proporre questo prodotto (parere mio personale, quella gente non la sopporto e la trovo profondamente scorretta e non,trasparente) alla massa (bella roba cercare di convincere degli sconosciuti spesso minorenni o poco più a mettere i loro soldi in società pseudo-bancarie straniere che li pagano e non parlo solo di revolut). Secondo per via dell'iban lituano e della sede extra-ue nel regno unito (sono profondamente diffidente verso i paesi dell'est e loro governi specialmente e il regno unito ormai è altro mondo). Terzo perché dopo la storia di N26 che sembrava dovesse essere ormai indispensabile come l'aria e che avrebbe conquistato il mondo (almeno secondo i fabbricanti di video-pubblicità) bloccata ormai da anni per violazione delle norme anti-riciclaggio e dei dubbi concreti in caso di fallimento di questa neobank lituana con sede extra-UE fondata da due russi riguardo la tutela dei depositi fino a 100.000€ (se fallisce credete veramente che il governo lituano o le banche lituane ridaranno i soldi a te italiano? O il regno unito extra-ue? Stai fresco) preferisco restare su ben altro. Tra l'altro non conosco nessuno della mia età che la usi o l'abbia usata. Temo sia l'ennesima montatura da youtubers..secondo me i clienti italiani sono molti meno di quello che si pensa.
 
A me questa carta non ha mai convinto.

Primo perché è stata letteralmente "proselizzata" da youtubers e altra gentaglia simile pagata per proporre questo prodotto (parere mio personale, quella gente non la sopporto e la trovo profondamente scorretta e non,trasparente) alla massa (bella roba cercare di convincere degli sconosciuti spesso minorenni o poco più a mettere i loro soldi in società pseudo-bancarie straniere che li pagano e non parlo solo di revolut). Secondo per via dell'iban lituano e della sede extra-ue nel regno unito (sono profondamente diffidente verso i paesi dell'est e loro governi specialmente e il regno unito ormai è altro mondo). Terzo perché dopo la storia di N26 che sembrava dovesse essere ormai indispensabile come l'aria e che avrebbe conquistato il mondo (almeno secondo i fabbricanti di video-pubblicità) bloccata ormai da anni per violazione delle norme anti-riciclaggio e dei dubbi concreti in caso di fallimento di questa neobank lituana con sede extra-UE fondata da due russi riguardo la tutela dei depositi fino a 100.000€ (se fallisce credete veramente che il governo lituano o le banche lituane ridaranno i soldi a te italiano? O il regno unito extra-ue? Stai fresco) preferisco restare su ben altro. Tra l'altro non conosco nessuno della mia età che la usi o l'abbia usata. Temo sia l'ennesima montatura da youtubers..secondo me i clienti italiani sono molti meno di quello che si pensa.

la carta Revolut e' totalmente inutile

ma il sepa istantaneo e ricarica da carta e' comodissimo

il cambio fino a 1000 euri al mese e' decente

qui in polska hanno pure 1.1% di interessi su euro e 3% su pln, niente di eccezionale ma comodo
 
Una delle funzioni più pubblicizzate di revolut è la facilità di inviare soldi tra amici,

Lo fanno quasi tutti i prodotti del genere, anche MyGuava.

quindi è loro interesse che se ne diffonda l'uso tra persone che si conoscono(alla satispay per intenderci).

Ah, quale sarebbe il ragionamento che porta alla conclusione che l'attuale metodo di attribuzione del bonus favorisca la diffusione tra persone che si conoscono e una eventuale condivisione del bonus no? Sarebbe vietato nel caso del bonus per entrambi condividere il codice con chi si conosce?

Quindi dal loro punto di vista fanno benissimo a sfavorire l'utilizzo di codici tra perfetti sconosciuti

Invece è il contrario. Influencer, youtuber, siti, ecc raggiungono migliaia di sconosciuti a cui dicono di aprire il conto. E probabilmente lo fanno perchè i loro seguaci si abbonano e pagano gli youtuber/gli streamer, figurarsi se non usano il codice che gli consigliano. Io che non sono influencer nemmeno tra i miei familiari (e non ci tengo) invece non convinco nessuno. O, meglio, non riesco a convincere nessuno: ho sempre raccontato di quell'unica volta che sono riuscito a convincere un amico che conosco da quasi 20 anni ad aprire Revolut poichè c'era il bonus più alto mai offerto. Erano 70 euro e avevo promesso non solo di dividerlo ma anche di scorporare iil costo della carta fisica dal bonus. Quindi 31,5 euro a testa e 7 euro per il costo della carta. Unica cosa richiesta da me era il pagamento della carta dopo che io avessi ricevuto il bonus. Ha aperto il conto ma non ha mai richiesto la carta. Quando prima parlavo di "io" intendevo comunque chiunque come me non è influencer.
Ad esempio, in questo periodo Il Cerbero Podcast pubblicizza Satispay e chiede di aprire il conto con il loro codice.
 
Ultima modifica:
Indietro