Riduzione bonus ristrutturazioni dal 50% al 36% e dal 2028 al 30%

per l'iphone 15, i vestiti di marca, auto dai 50k in su, ecc (continuo?) non vanno in crisi pero'...
siamo davvero la repubblica delle banane...
Tu non vedi il problema. Io ad esempio vivo in una zona residenziale in periferia di Bologna. Nel mio condominio sono quasi tutti vecchi e famiglie che hanno stile di vita molto medio. L'iphone, il vestito di marca, il macchinone, lo prendi se te lo puoi permettere e non sono tanti quanto pensi. Le ristrutturazioni da 50k, magari obbligatorie, non sono cose che l'italiano medio può permettersi senza grossissimi incentivi.
L'italiano medio non è quello con la villa nuova o l'appartamento in centro storico.
 
Tu non vedi il problema. Io ad esempio vivo in una zona residenziale in periferia di Bologna. Nel mio condominio sono quasi tutti vecchi e famiglie che hanno stile di vita molto medio. L'iphone, il vestito di marca, il macchinone, lo prendi se te lo puoi permettere e non sono tanti quanto pensi. Le ristrutturazioni da 50k, magari obbligatorie, non sono cose che l'italiano medio può permettersi senza grossissimi incentivi.
L'italiano medio non è quello con la villa nuova o l'appartamento in centro storico.
iphone e auto a rate ne hai mai sentito parlare? fuori a cena ci vai mai? weekend in giro?

tu ipotizzi "ristrutturazioni magari obbligatorie" sulla base di qualcosa che non esiste ancora; AD OGGI, nessuno credo sia venuto a bussare alla porta per dirti di spendere 50k
sempre AD OGGI lo stato ha regalato valanghe di soldi per sistemare case che avevano bisogno al massimo di una imbiancatura...
siamo uno degli stati con il più alto risparmio privato
siamo uno stato dove gira una valanga di nero
forse hai ragione tu...io non vedo il problema...ma tu non vedi tante altre cose
 
iphone e auto a rate ne hai mai sentito parlare? fuori a cena ci vai mai? weekend in giro?

siamo uno stato dove gira una valanga di nero
forse hai ragione tu...io non vedo il problema...ma tu non vedi tante altre cose
L'edilizia sta in piedi benissimo... col nero. Se non vuoi il nero (ma secondo me i nostri governanti lo vogliono) devi inventarti qualcosa. E oltre ai vari bonus serve la cessione del credito... L'italiano medio (che non ha iphone e non va al ristorante, al max si mangia una pizza) possiede una casa (all'estero moltissimi sono in affitto) ma le case italiane sono in pessimo stato e non ha i soldi per ristrutturarle
 
L'edilizia sta in piedi benissimo... col nero. Se non vuoi il nero (ma secondo me i nostri governanti lo vogliono) devi inventarti qualcosa. E oltre ai vari bonus serve la cessione del credito... L'italiano medio (che non ha iphone e non va al ristorante, al max si mangia una pizza) possiede una casa (all'estero moltissimi sono in affitto) ma le case italiane sono in pessimo stato e non ha i soldi per ristrutturarle
non ho parlato di edilizia che non sta in piedi
ho parlato di benessere diffuso in maniera molto più evidente di quanto i messaggi a cui ho risposto volevano far credere
l'italiano medio, oltre a possedere una casa ha anche un discreto gruzzolo tra conto corrente, deposito e altro
poi, se vogliamo dire che gli italiani medi mangiano al massimo una pizza al mese e non vanno mai in vacanza, ok...diciamolo, ma non è così...fa comodo a tutti, soprattutto ai parassiti che campano di bonus e regalie varie...

💸 Quanto vale il risparmio medio delle famiglie italiane?5.200 miliardi di euro (dato 2021)❓ Cos’è cambiato negli ultimi 10 anni?La composizione del portafoglio e la distribuzione della ricchezza💵 Quanto pesa la liquidità?Contante e depositi bancari valgono circa il 30% del portafoglio🚀 Quali attività finanziarie sono cresciute di più?Polizze assicurative, azioni e fondi comuni
 
il bagno viene rifatto comunque, l'idraulico e il piastrellista i soldi li prendono ugualmente, anzi ne prendono di più in nero
Ergo, il settore da solo non sta in piedi.
Per farlo deve sottrarre soldi allo stato, in un modo (legale) o nell'altro (illegale).
 
Ergo, il settore da solo non sta in piedi.
Per farlo deve sottrarre soldi allo stato, in un modo (legale) o nell'altro (illegale).
Mah, se un lavoratore dipendente potesse evadere le tasse lo farebbe, sia che faccia fatica ad arrivare alla fine del mese sia che stia bene... se in un settore c'è tanto nero non vuol dire per forza che il settore non stia in piede
 
ma guarda che il settore sta in piedi eccome, solo che resta sommerso. Da un lato lo stato incentiva le ristrutturazioni e le fatture, e dall'altro riceve iva, irpef, etc. etc.

Ristrutturare il bagno viene a costare 10k con fattura (di cui recuperi 3k in 10 anni a 300 euro all'anno) e 8,5 (restando alti, ti tolgo solo il 10% di iva e un 5%) senza fattura: ma chi e' che chiede la fattura? io fino a 5 anni fa, perche' ancora mi facevo i problemi morali.

Ora pagherei 8,5 cash e risparmierei subito 1500 euro.
anche di più di 1500, quando le richieste di lavoro diminuiranno per mancanza di bonus dovranno abbassare i prezzi...
 
Ci si lamenta per detrazioni al 30% quando in Inghilterra non ci sono detrazioni ma solo prestiti a tasso agevolato, in Francia un sistema basato sul reddito con importi che arrivano nei casi di reddito medio a poche migliaia di euro, in Germania detrazioni al 20%....
vuoi mettere la qualità media dell'immobiliare tedesco, olandese o francese col nostro? C'è della roba tirata su nel dopoguerra che fa paura...e le periferie delle grandi città son tutte esplose in quegli anni. Forse anche dovuto al fatto che uno spiffero a Firenze è diverso da uno spiffero a Lubecca o a Rotterdam eh, ma la realtà percepita anche da chi si trasferisce qua per lavoro è ... terzo mondo!
 
vuoi mettere la qualità media dell'immobiliare tedesco, olandese o francese col nostro? C'è della roba tirata su nel dopoguerra che fa paura...e le periferie delle grandi città son tutte esplose in quegli anni. Forse anche dovuto al fatto che uno spiffero a Firenze è diverso da uno spiffero a Lubecca o a Rotterdam eh, ma la realtà percepita anche da chi si trasferisce qua per lavoro è ... terzo mondo!
ma parli per sentito dire o cosa?
perche' i condomini delle citta' fanno pena un po' ovunque.

Londra e Berlino hanno case fatiscenti, con moquette dell'anteguerra, che fanno invidia alle case popolari italiane.

Amsterdam poi... case di legno dove i topi ti fanno compagnia.
 
ma parli per sentito dire o cosa?
perche' i condomini delle citta' fanno pena un po' ovunque.

Londra e Berlino hanno case fatiscenti, con moquette dell'anteguerra, che fanno invidia alle case popolari italiane.

Amsterdam poi... case di legno dove i topi ti fanno compagnia.
ma dove? Io Rotterdam la conosco bene, ho una collega trasferita appena il mese scorso...posson far pena esteticamente ma come isolamento non c'è paragone.

Ad esempio questa è la periferia di Amsterdam: Google Maps (notare gli infissi)

Questa è via Allori a Firenze ... Google Maps (Firenze...potevo prendere di peggio)
 
In Francia e UK non hai bisogno di questi incentivi, ci sono altri stipendi, altri bonus (scuole, asili, istruzione, sanità ecc. ecc.). E poi non c'è il nero. Metti il bonus al 30% e scoprirai che l'edilizia non c'è più perchè tutti fanno il nero. E i lavoratori diventeranno disoccupati e dovrai pagargli anche cassa integrazione, reddito di cittadinanza (o come si chiama oggi). Sui 200 miliardi di bonus al 110% lo stato ha incassato SUBITO almeno 20 miliardi di IVA (o forse 30), e almeno altri 40 di contributi, ma questi non contano...
Si ma è distorsivo per il mercato, i prezzi sono stati gonfiati appositamente, così come le parcelle dei professionisti. E' finita che i ricchi si sono ristrutturati casa gratis e i poveri sono rimasti con il cerino in mano.
 
L'edilizia sta in piedi benissimo... col nero. Se non vuoi il nero (ma secondo me i nostri governanti lo vogliono) devi inventarti qualcosa. E oltre ai vari bonus serve la cessione del credito... L'italiano medio (che non ha iphone e non va al ristorante, al max si mangia una pizza) possiede una casa (all'estero moltissimi sono in affitto) ma le case italiane sono in pessimo stato e non ha i soldi per ristrutturarle
Se non hanno i soldi vendano la casa e vadano in affitto, visto che come dici tu all'estero molti non hanno la proprietà. Oppure provino a guadagnare piu' soldi.
Per quale motivo la collettività dovrebbe pagarti la ristrutturazione di casa?
 
Se non hanno i soldi vendano la casa e vadano in affitto, visto che come dici tu all'estero molti non hanno la proprietà. Oppure provino a guadagnare piu' soldi.
Per quale motivo la collettività dovrebbe pagarti la ristrutturazione di casa?
E infatti ci provano a guadagnare di più.... e ci riescono anche (col nero).
Non è la collettività che paga le ristrutturazione, questo è quello che ci raccontano perchè non sanno come gestire i pochi soldi che hanno, e molti, anzi moltissimi ci credono
 
Mah, se un lavoratore dipendente potesse evadere le tasse lo farebbe, sia che faccia fatica ad arrivare alla fine del mese sia che stia bene... se in un settore c'è tanto nero non vuol dire per forza che il settore non stia in piede
Questo non possiamo saperlo.
Invece il resto è facilmente verificabile
 
Ergo, il settore da solo non sta in piedi.
Per farlo deve sottrarre soldi allo stato, in un modo (legale) o nell'altro (illegale).
se la metti così, nessun settore in italia sta in piedi da solo e sottrae soldi allo stato in un modo(legale) o nell'altro (illegale)
 
Ultima modifica:
se la metti così, nessun settore in italia sta in piedi da solo e sottrae soldi allo stato in un modo(legale) o nell'altro (illegale)
Diciamo che lo stato rastrella risorse peggio del racket per poi avere il controllo dell'economia attraverso le sovvenzioni. quindi si... il sistema economico e' fondato sulla sovvenzione... legale o illegale che sia.
 
Indietro