RINASCIMENTO ALERION

sì, mi sembra intorno a 12,50 per andare su Snam
Esatto, e mi pare sia ancora su quella posizione (ne ho qualcuna in ptf giusto per diversificare e dividendi, ma un titolo più inchiodato di quello da cassetto non l'ho mai visto)
 
Pazienza,sono forse l'unico a mettere in guardia,le scelte non mi convincono ,indebitarsi in un momento in cui i tassi non scendono e sbagliato.
E poi la chiarezza,come mai hanno revocato l'incarico a Roth e hanno scelto di proseguire da soli.
Prezzo non congruo?
Cose che no funzionavano?
Chissà ma non conoscere i motivi dietro a questa scelta è miope,inoltre può essere un motivo sufficiente emettere green bond restare quotati?
Io vorrei solo risposte ,non sono per l'amore cieco..
In borsa è foriero di disastri...
 
RINASCIMENTO ALERION

Sibillo con il tuo post #943 stai facendo passare un mio commento sul titolo SNAM come se fosse su ALERION, e questo non va bene!
Ti invito a modificare
 
Buongiorno,
vedo l’arrivo di fenomeni….
 
RINASCIMENTO ALERION

Sibillo con il tuo post #943 stai facendo passare un mio commento sul titolo SNAM come se fosse su ALERION, e questo non va bene!
Ti invito a modificare
È evidente che il riferimento è ad alerion ,Snam c'entra come un gatto nella cuccia del cane...avere risposte e non essere soggetti passivi ,porsi domande è utile...il punto è che sembra che questo tred abbia già tutte le risposte...
Per fortuna che ancora alla domanda "se va tutto così bene perché si scende,la congiura di palazzo ,gli astri o cosa"....ancora non c'è risposta tranne la ridicola convinzione che la società ed il mercato siano manovrati ...
 
È evidente che il riferimento è ad alerion ,Snam c'entra come un gatto nella cuccia del cane...avere risposte e non essere soggetti passivi ,porsi domande è utile...il punto è che sembra che questo tred abbia già tutte le risposte...
Per fortuna che ancora alla domanda "se va tutto così bene perché si scende,la congiura di palazzo ,gli astri o cosa"....ancora non c'è risposta tranne la ridicola convinzione che la società ed il mercato siano manovrati ...
@Rob6seven nel post #942, che hai quotato, si riferisce a Snam e non ad Alerion
 
Ultima modifica:
solita chiusura telecomandata e si chiude ai minimi di giornata......poi qualcuno dice che non è manovrata.......provate a comprare anche qualche piccolo lotto,poi vi accorgerete :wall::wall:
 
Ultima modifica:
Ciao Woz
..... imbarazzante tentativo, non ho parole
Ma è inutile perderci tempo: il tipo è passato nella cartella "ignora"
Perfetto della serie me la canto e me la suono.
Quanti ne ho visti ,la sabbia e il buco dove infilare la testa rimangono uguali...
 
IL SOLE 24 ORE di Oggi


Rinnovabili record: coprono oltre la metà della domanda di energia​

Merito da un lato del meteo favorevole con piogge e nevicate al nord che hanno spinto l’idroelettrico e bel tempo al sud che ha favorito il fotovoltaico, dall’altro dell’effetto superbonus​


Un meteo favorevole, ma anche tanti investimenti favoriti dai bonus fiscali. Sono le due ragioni dietro al boom della produzione di energie rinnovabili a maggio in Italia: hanno coperto oltre metà della domanda di elettricità, il 52,5%. E’ il valore mensile più alto di sempre.

Merito dell’idroelettrico alimentato da piogge e nevi abbondanti, e del fotovoltaico proliferato grazie al Superbonus. I numeri li ha comunicati oggi Terna, la società pubblica che gestisce la rete elettrica.

L'eolico cresciuto del 10% circa
 
Ciao Woz
..... imbarazzante tentativo, non ho parole
Ma è inutile perderci tempo: il tipo è passato nella cartella "ignora"
Prima di andarmene dal tred ,per non infastidire solo alcune considerazioni.
Il mio voleva essere un contributo niente altro , l'esperienza maturata in greenthesis oltre ad un grande guadagno mi ha insegnato tanto , così quella negativa in Carige..se avessi ascoltato di più anche chi la pensava diversamente da me..
Dopo tre tentativi ho parlato con un membro del CDA al quale ho espresso tutte le mie perplessità,farò altrettanto con gostner , proverò e riproverò a contattarlo e a lui porro' la stessa domanda.
Ma questo era ieri...non voglio rompere le scatole a nessuno ,passare per fenomeno mi fa venire l'orticaria, perciò saluto tutti ,scusandomi di avervi fatto perdere tempo, continuerò ad senza condividere a leggervi, perché ogni punto di vista e' importante...un saluto anche a chi parlando di fenomeni dimostra solo la paura di perdere il ruolo..
Ad maiora..
 
Prima di andarmene dal tred ,per non infastidire solo alcune considerazioni.
Il mio voleva essere un contributo niente altro , l'esperienza maturata in greenthesis oltre ad un grande guadagno mi ha insegnato tanto , così quella negativa in Carige..se avessi ascoltato di più anche chi la pensava diversamente da me..
Dopo tre tentativi ho parlato con un membro del CDA al quale ho espresso tutte le mie perplessità,farò altrettanto con gostner , proverò e riproverò a contattarlo e a lui porro' la stessa domanda.
Ma questo era ieri...non voglio rompere le scatole a nessuno ,passare per fenomeno mi fa venire l'orticaria, perciò saluto tutti ,scusandomi di avervi fatto perdere tempo, continuerò ad senza condividere a leggervi, perché ogni punto di vista e' importante...un saluto anche a chi parlando di fenomeni dimostra solo la paura di perdere il ruolo..
Ad maiora..
Seguo da molto questo titolo: in passato ho guadagnato parecchio, vendendo a quotazioni decisamente più alte delle attuali. Successivamente, sono rientrato a prezzi molto più contenuti di quelli di vendita ma superiori a quelli attuali anche perchè "attratto" dai numeri "snocciolati" nell'ultimo Piano Industriale.
Non ho mai avuto dubbi sulla bontà e trasparenza del mgmt ma, in tutta onesta, devo ammettere che, ultimamente, la trasparenza sta "latitando". Un esempio concreto è la conferma o meno dei numeri contenuti in un piano industriale presentato nel corso della pubblicazione dei dati di H1 2023. La richiesta di chiarezza su questo punto diventa ancora più forte in funzione di un report pubblicato da kepler nel quale si ipotizzano numeri (Fatturato ed Ebitda) nettamente inferiori a quelli indicati nel piano. Infine, non vi è traccia delle risposte alle domande che la stessa Kepler ha posto ad Alerion nel corso della Italian Investment Conference tenutasi a fine maggio (trovate in calce le domande).
Per quanto mi riguarda, la tua "fame" di chiarezza è la benvenuta: penso di esprimere un opinione comune a tutti gli utenti. Quindi, se hai avuto anche una sola risposta alle domande che seguono ti sarei grato se le potessi condividere.

When will you increase the free float? Key questions:
▪Share liquidity. Investors are waiting for an increase in the free float to increase the share liquidity and make the stock investable. When should we expect these deals to be carried out?
Alerion released the guidelines of its 2024-28 business plan in summer 2023 but has never organised a CMD to meet investors and explain the plan's underlying hypothesis. Meanwhile, the energy price scenario has changed dramatically. When should we expect an update to the plan and a meeting with investors to discuss your targets in more detail?
▪IRR of projects. What are your targets for the expected IRR-WACC spread on the additional renewable capacity by source and by country? Could you explain your assumptions for the IRR on greenfield projects that you are developing? Other questions ▪Hedging policy. In Q1, you were able to partially offset the power price decline thanks to hedging and the restored value of the GRIN incentive in Italy (EUR42/MWh vs. zero in 2023). Could you provide more details on the price level for your hedging policy?
▪Do you expect the permitting process to become faster and help accelerate investments in renewables both in Italy and your core European countries thanks to FER-X and “eligible area” draft laws, based on European Commission guidelines?.
▪Cost inflation. Do you expect to have seen the peak of cost inflation? Are you suffering from an increase in capex/MW due to cost inflation?
▪PPAs. PPAs are becoming increasingly strategic for renewable players. Could you disclose how much of the volumes have been contracted? Has PPA pricing stabilised at an interesting level after the spot price decline? How much have the contracted prices of the recently signed PPAs increased YTD?
 
A sapere chi si diverte a buttare giù il titolo negli ultimi secondi della chiusura,si capirebbero tante cose

Seguo da molto questo titolo: in passato ho guadagnato parecchio, vendendo a quotazioni decisamente più alte delle attuali. Successivamente, sono rientrato a prezzi molto più contenuti di quelli di vendita ma superiori a quelli attuali anche perchè "attratto" dai numeri "snocciolati" nell'ultimo Piano Industriale.
Non ho mai avuto dubbi sulla bontà e trasparenza del mgmt ma, in tutta onesta, devo ammettere che, ultimamente, la trasparenza sta "latitando". Un esempio concreto è la conferma o meno dei numeri contenuti in un piano industriale presentato nel corso della pubblicazione dei dati di H1 2023. La richiesta di chiarezza su questo punto diventa ancora più forte in funzione di un report pubblicato da kepler nel quale si ipotizzano numeri (Fatturato ed Ebitda) nettamente inferiori a quelli indicati nel piano. Infine, non vi è traccia delle risposte alle domande che la stessa Kepler ha posto ad Alerion nel corso della Italian Investment Conference tenutasi a fine maggio (trovate in calce le domande).
Per quanto mi riguarda, la tua "fame" di chiarezza è la benvenuta: penso di esprimere un opinione comune a tutti gli utenti. Quindi, se hai avuto anche una sola risposta alle domande che seguono ti sarei grato se le potessi condividere.

When will you increase the free float? Key questions:
▪Share liquidity. Investors are waiting for an increase in the free float to increase the share liquidity and make the stock investable. When should we expect these deals to be carried out?
Alerion released the guidelines of its 2024-28 business plan in summer 2023 but has never organised a CMD to meet investors and explain the plan's underlying hypothesis. Meanwhile, the energy price scenario has changed dramatically. When should we expect an update to the plan and a meeting with investors to discuss your targets in more detail?
▪IRR of projects. What are your targets for the expected IRR-WACC spread on the additional renewable capacity by source and by country? Could you explain your assumptions for the IRR on greenfield projects that you are developing? Other questions ▪Hedging policy. In Q1, you were able to partially offset the power price decline thanks to hedging and the restored value of the GRIN incentive in Italy (EUR42/MWh vs. zero in 2023). Could you provide more details on the price level for your hedging policy?
▪Do you expect the permitting process to become faster and help accelerate investments in renewables both in Italy and your core European countries thanks to FER-X and “eligible area” draft laws, based on European Commission guidelines?.
▪Cost inflation. Do you expect to have seen the peak of cost inflation? Are you suffering from an increase in capex/MW due to cost inflation?
▪PPAs. PPAs are becoming increasingly strategic for renewable players. Could you disclose how much of the volumes have been contracted? Has PPA pricing stabilised at an interesting level after the spot price decline? How much have the contracted prices of the recently signed PPAs increased YTD?
Se chiedi di parlare con l'investor ti passano un avvocato che ...lasciamo stare..l'ultima volta dopo il solito refrain ho parlato con un membro del CDA.
La mia domanda è semplice"che ci state a fare con un flottante ridicolo in borsa
2 perché nel 2001 è saltata l'entrata di un socio
3 avete intenzione di fare ancora debito
Inoltre scegliete,o aumentate il flottante o si esce,rimanere quotati costa ,inoltre impedisce movimento per crescere (leggete articolo corriere)

Risposta ,comprendiamo tutte le sue osservazioni ma così ha deciso l'azionista di maggioranza.
Per questo farò di tutto come è mio diritto di azionista per avere risposte da Gostner..non tanto in qualità di socio di maggioranza ma come membro di un CDA di una società della quale sono azionista.
 
Seguo da molto questo titolo: in passato ho guadagnato parecchio, vendendo a quotazioni decisamente più alte delle attuali. Successivamente, sono rientrato a prezzi molto più contenuti di quelli di vendita ma superiori a quelli attuali anche perchè "attratto" dai numeri "snocciolati" nell'ultimo Piano Industriale.
Non ho mai avuto dubbi sulla bontà e trasparenza del mgmt ma, in tutta onesta, devo ammettere che, ultimamente, la trasparenza sta "latitando". Un esempio concreto è la conferma o meno dei numeri contenuti in un piano industriale presentato nel corso della pubblicazione dei dati di H1 2023. La richiesta di chiarezza su questo punto diventa ancora più forte in funzione di un report pubblicato da kepler nel quale si ipotizzano numeri (Fatturato ed Ebitda) nettamente inferiori a quelli indicati nel piano. Infine, non vi è traccia delle risposte alle domande che la stessa Kepler ha posto ad Alerion nel corso della Italian Investment Conference tenutasi a fine maggio (trovate in calce le domande).
Per quanto mi riguarda, la tua "fame" di chiarezza è la benvenuta: penso di esprimere un opinione comune a tutti gli utenti. Quindi, se hai avuto anche una sola risposta alle domande che seguono ti sarei grato se le potessi condividere.

Quando aumenterai il flottante? Domande chiave:
▪Liquidità azionaria. Gli investitori attendono un aumento del flottante per aumentare la liquidità delle azioni e rendere il titolo investibile. Quando dovremmo aspettarci che questi accordi vengano portati a termine?
Alerion ha pubblicato le linee guida del piano industriale 2024-28 nell'estate 2023 ma non ha mai organizzato un CMD per incontrare gli investitori e spiegare le ipotesi alla base del piano. Nel frattempo, lo scenario dei prezzi dell’energia è cambiato radicalmente. Quando dovremmo aspettarci un aggiornamento del piano e un incontro con gli investitori per discutere più nel dettaglio i vostri obiettivi?
▪IRR dei progetti. Quali sono i vostri obiettivi per lo spread IRR-WACC previsto sulla capacità rinnovabile aggiuntiva per fonte e per paese? Potresti spiegare le tue ipotesi per l'IRR sui progetti greenfield che stai sviluppando? Altre domande ▪Politica di copertura. Nel primo trimestre siete riusciti a compensare parzialmente il calo dei prezzi dell'energia elettrica grazie alla copertura e al ripristino del valore dell'incentivo GRIN in Italia (42 EUR/MWh vs zero nel 2023). Potresti fornire maggiori dettagli sul livello dei prezzi per la tua politica di copertura?
▪Vi aspettate che l'iter autorizzativo diventi più rapido e contribuisca ad accelerare gli investimenti nelle rinnovabili sia in Italia che nei vostri principali paesi europei grazie al FER-X e ai progetti di legge sulle “aree eleggibili”, basati sulle linee guida della Commissione Europea?.
▪Inflazione dei costi. Si aspetta di aver visto il picco dell’inflazione dei costi? Stai subendo un aumento del capex/MW a causa dell'inflazione dei costi?
▪PPA. I PPA stanno diventando sempre più strategici per gli operatori rinnovabili. Potrebbe rivelare quanti volumi sono stati aggiudicati? I prezzi del PPA si sono stabilizzati a un livello interessante dopo il calo dei prezzi spot? Di quanto sono aumentati da inizio anno i prezzi contrattuali dei PPA firmati di recente?

Domande sacrosante Asf.
Ne aggiungerei un altra: come spiegate l' andamento della quotazione, inversamente proporzionale all'esecuzione del vostro buy back, considerato peraltro un flottante cosi esiguo e gli scambi numericamente ridotti, e poi perché vi siete fermati ad un passo dal 90%?

Risposte doverose ma, appurato che (a quanto pare) al telefono non sembra possibile "sfamarsi" .... speriamo almeno di riceverle entro l'imminente prossima trimestrale. 🤞
Di sicuro si stanno giocando la credibilità a prescindere qualora dovessero esservi novità eclatanti sul PI; peggio ancora fossero veri i desiderata di alcuni nuovi utenti di queste pagine.

Ciao, buona serata
 
Ultima modifica:
Riporto di seguito internal dealing estratto dal sito del 22 marzo 24:
"ALERION: ACQUISTO AZIONI PROPRIE
Milano, 26 marzo 2024Alerion Clean Power S.p.A. informa di aver acquistato dal 18 al 22 marzo 2024, n. 14.653azioni proprie al prezzo medio di Euro 19,0858 per azione, per un controvalore complessivodi Euro 279.663,71 nell'ambito dell'autorizzazione all'acquisto deliberata dall'Assembleadegli Azionisti in data 20 aprile 2023.Di seguito si riporta il dettaglio delle operazioni su base giornaliera:DATANUMEROAZIONIACQUISTATEPREZZO MEDIOUNITARIO CONTROVALORE18/03/24 2.500 Euro 19,1783 Euro 47.945,7519/03/24 3.753 Euro 19,3056 Euro 72.453,9220/03/24 4.400 Euro 19,0991 Euro 84.036,0421/03/24 4.000 Euro 18,8070 Euro 75.228,00TOTALE 14.653 Euro 19.0858 Euro 279.663,71Il numero complessivo delle azioni proprie detenute da Alerion Clean Power S.p.A. alla datadel 22 marzo 2024 è pari a nr. 712.210 rappresentative del 1,31333% del capitale sociale."

nel successivo comunicato del 10 maggio 24, ovvero la prima trimestrale 2024, si parla di un numero di azioni proprie di 691.480, ovvero inferiore all'ultimo internal dealing.
Quale è il dato effettivo?
 
Indietro