Rinnovabili Americane/Cinesi/Tedesche - 59

Eurusd

Buon sabato a tutti e benvenuti all'aggiornamento settimanale su alcuni titoli delle rinnovabili.
Inizio con il grafico di EUR-USD (precedente,avvertenze) Il cross sembrerebbe muoversi di lato tra le due linee fucsia di Fibonacci.
Disclosure: sono long su INRG.MI ("clone" in euro di ICLN), CSUN, SOLF, TSL.
 

Allegati

  • EURUSD-2010-12-17.png
    EURUSD-2010-12-17.png
    33,5 KB · Visite: 76
Icln

ICLN (precedente, avvertenze). Ritracciamento dai recenti massimi e uscita dall'ipercomprato. Ritorno nel canale ascendente o movimento laterale?
Nota: Ho lievemente spostato le trendline, senza cambiarne la pendenza.
 

Allegati

  • ICLN-2010-12-17.PNG
    ICLN-2010-12-17.PNG
    37,5 KB · Visite: 71
Csiq

CSIQ (precedente, avvertenze). Uscita dal canale ascendente. Cercasi supporto statico per fermare la discesa, sempre sul filo dell'ipervenduto.
 

Allegati

  • CSIQ-2010-12-17.PNG
    CSIQ-2010-12-17.PNG
    41,9 KB · Visite: 85
Csun

CSUN (precedente, avvertenze) Malgrado le buone notizie, il lentissimo rialzo sembrerebbe finito e sostituito da una forse altrettanto lenta discesa verso il cerchio verde. Terrà invece il supporto statico verde marcato? Ipervenduto assai prossimo.
 

Allegati

  • CSUN-2010-12-17.png
    CSUN-2010-12-17.png
    37,5 KB · Visite: 84
Fslr

FSLR (precedente, avvertenze) Prosegue l'ampio movimento laterale tra le linee orizzontali rosse e verdi.
 

Allegati

  • FSLR-2010-12-17.PNG
    FSLR-2010-12-17.PNG
    40,2 KB · Visite: 76
Jaso

JASO (precedente e avvertenze). La ripida discesa prosegue con volumi modesti e RSI in ipervenduto.
 

Allegati

  • JASO-2010-12-17.PNG
    JASO-2010-12-17.PNG
    39,5 KB · Visite: 70
La solita SOLF - atto secondo

SOLF (precedente, avvertenze) Come la settimana scorsa, il titolo continua a picchiettare sul supporto verde di lungo termine. Volatilità giornaliera, volumi e RSIgramma piatti, probabile preludio ad uno scatto, speriamo verso l'alto.
 

Allegati

  • SOLF-2010-12-17.png
    SOLF-2010-12-17.png
    40,4 KB · Visite: 78
Spwra

SPWRA (precedente, avvertenze) Prosegue il megamovimento laterale, buono per range trading.
 

Allegati

  • SPWRA-2010-12-17.PNG
    SPWRA-2010-12-17.PNG
    43,1 KB · Visite: 87
Stp

STP (precedente, avvertenze). Per la terza volta ci delude e rientra in una "protesi" (rossa tratteggiata) del canale discendente. O è un movimento laterale? Mah...
 

Allegati

  • STP-2010-12-17.PNG
    STP-2010-12-17.PNG
    45,5 KB · Visite: 73
Tsl

TSL (precedente, avvertenze). Ritorno ai minimi del periodo. Non è chiaro se si stia formando una base per ripartire, oppure se il titolo è destinato a scendere fino alle linee verdi sottostanti. Qualche persona di buoni sentimenti ha voglia di indicare siti che forniscano dati recenti su put/call ratio e short interest?
 

Allegati

  • TSL-2010-12-17.png
    TSL-2010-12-17.png
    40,6 KB · Visite: 134
Yge

YGE (precedente, avvertenze). Il supporto verde sembra aver fermato la discesa, almeno per ora.
 

Allegati

  • YGE-2010-12-17.PNG
    YGE-2010-12-17.PNG
    42,8 KB · Visite: 129
GAMesa

GAMesa (precedente, avvertenze) Il movimento verso l'alto sembra aver perso forza. Vedremo cosa succede. Ipercomprato profondo.
 

Allegati

  • GAM-2010-12-17.PNG
    GAM-2010-12-17.PNG
    41 KB · Visite: 136
Probabilmente, per ragioni pratiche (smartphone) non potrò postare grafici fino all'Epifania.
Mi scuso con eventuali interessati e approfitto per augurare a tutti un Natale di Pace e un prospero anno nuovo.
b.c
 

Allegati

  • xmas-goldenballs2.jpg
    xmas-goldenballs2.jpg
    30,5 KB · Visite: 134
Solari GSI: w. analysis as of 17 dec 2010

Qui sotto e con i successivi posts invio le tabelle utili ai fini dell'analisi settimanale del business PV.


Dopo due settimane di lieve ascesa, l'indice GSI declina del 1.90% (cfr Tab. D) tornando agli stessi valori del 03 dicembre. Questo ipotizzato rally di fine anno non sembra prendere forma..
Anche questa settimana il solare (-3.21% in media) sottoperforma la propria industry (-1.83%) e quella dell’oil & servixes (+0.16%) mentre ancora più marcato è il gap rispetto al mercato (+0.40%).
Il Brent ha un modesto apprezzamento (+1.20%) chiudendo a usd 91.57 e portando a 16.49% il guadagno da inizio anno.
Il crosso eur/usd vede un lieve indebolimento della divisa europea che chiude a 1.3180 e porta a -8.06 il loss da inizio anno.

SPIGOLATURE
Continuando a monitorare WEST, noto che questa “bad share” in settimana è balzata del 37.5% ed è stata di gran lunga la migliore; solo 4 titoli, sul totale di 25 del GSI, riportano un guadagno settimanale ed il secondo, nella graduatoria delle performances, è stato SPIR col +6.51%.
WEST, con lo strappo settimanale che l’ha portata a chiudere a 0.55 usd, supera di netto la ma50 (che vale 0.46) avvicinandosi alla ma200 (che vale 0.64); il superamento di quest’ultima resistenza potrebbe intendersi inversione di lungo periodo.
Pur essendo l’macd ancora negativo, la divergenza ha cambiato segno, poiché la linea dell’macd si trova ora sopra quella che funge da linea segnale.
L’RSI a 4 settimane vale 70.42 (lieve ipercomprato) e pensare che al close del p.w. il titolo era in ipervenduto con RSI=24.97.
Anche il %K dello Slow Stochastic lascia l’ipervenduto passando da 8.51 del p.w. all’attuale 26.93; il %D resta in ipervenduto anche se anch’esso migliora passando da 9.52 a 14.30.
L’ADX (13) evidenzia che ora i tori (+DI=27.41) sono in lieve prevalenza sugli orsi (-DI=22.94) per cui il mio indice di “prevalenza bullish” passa da un allarmante 0.55 ad 1.19.
La volatilità di breve (4 settimane) del titolo è la più elevata fra quelle riscontrabili nel paniere GSI (cfr ultime due colonne della Tab. C).
Anche lo short sentiment (cfr. Tab. F) non muta alla luce dei nuovi dati: lo short of float% rimane robustamente il più alto del GSI a 45.7%.
In definitiva questa piccola società, che ha fondamentali da brividi (cfr. i ratios nella riga WEST della Tab. E) ha una “growth estimate” per il 2011 pari a 52% che porterebbe a dimezzare l' LPS (Loss per share) che passerebbe dai -0.25 usd del current year ai 0.12 usd del next year.
La strategia detta a suo tempo per le penny stock (dedicando al loro complesso non oltre il 10% del proprio ptf) potrebbe applicarsi, fra altre, anche a WEST.

Disclosure: Non ho avuto e non ho WEST nel mio ptf.

Buona Settimana e Felice Natale a Tutti.
giugin :bye:
 

Allegati

  • wa1.PNG
    wa1.PNG
    76,9 KB · Visite: 111
Ultima modifica:
Solari GSI: w. analysis as of 17 dec 2010

Tab. B

giugin :bye:
 

Allegati

  • wb.PNG
    wb.PNG
    79,6 KB · Visite: 120
Solari GSI: w. analysis as of 17 dec 2010

Tab. C

giugin :bye:
 

Allegati

  • wc.PNG
    wc.PNG
    28,7 KB · Visite: 115
Solari GSI: w. analysis as of 17 dec 2010

Tab. D

giugin :bye:
 

Allegati

  • wd.PNG
    wd.PNG
    39,7 KB · Visite: 112
Solari GSI: w. analysis as of 17 dec 2010

Tab. E

giugin :bye:
 

Allegati

  • we.PNG
    we.PNG
    82 KB · Visite: 109
Solari GSI: w. analysis as of 17 dec 2010

Tab. F

giugin :bye:
 

Allegati

  • wf.PNG
    wf.PNG
    42,2 KB · Visite: 112
Indietro