riprendiamo € 2 per andare oltre

Ormai non sanno più cosa scrivere... Esempio emblematico di cosa scrivere x non dire nulla...
AEFFE – TITOLO IN DIFFICOLTA’ NEL 2015
9/1/2015 -
Nel 2015 ritraccia il titolo della società italiana di articoli e accessori per l’abbigliamento, che ieri chiude in calo del 6,79% dopo l’ottima performance messa a segno nel 2014 che gli è valso il titolo di regina del mercato, l’anno scorso il titolo infatti aveva guadagnato circa il 212%. Nel 2014 il fatto di rilievo è stato il passaggio dalla perdita all’utile per la prima volta negli ultimi 4 anni. Tuttavia, nel 2015 la tendenza ad una settimana di Aeffe è più fiacca rispetto all’andamento del Ftse Italia STAR. Da inizio anno il titolo infatti ha perso circa il -15% per cento.
 
ci sono divstm.

presente. e leggo sempre le tue analisi:D

se Walter aspettava un articolo che iniziasse a parlare male dell'andamento di Aeffe, è stato servito dal presidente del forun di Aeffe:D

Quelli che scrivono no, ma noi lo sappiamo che il 2015 è l'anno in cui Aeffe consoliderà la sua crescita:D
 
ci sono divstm.

presente. e leggo sempre le tue analisi:D

se Walter aspettava un articolo che iniziasse a parlare male dell'andamento di Aeffe, è stato servito dal presidente del forun di Aeffe:D

Quelli che scrivono no, ma noi lo sappiamo che il 2015 è l'anno in cui Aeffe consoliderà la sua crescita:D

Più ne parlano male...prima recupererà...l'ho postato a fini scaramantici :) ... Rientrato oggi su Roma sono passato al volo davanti allo store MOSCHINO di via del Babuino... Abbastanza pienotto e con in vetrina un abitino dal modico costo di € 4.870... Non male...

2015 ... L'anno del consolidamento industriale di AEFFE... e mi auguro anche di altri tipi di consolidamento... Da brutto anatroccolo a.... :) Le basi x ripartire sono state create e Massimo Ferretti e' diventato LONG sulla sua creatura...

Buon fine settimana a tutti

Daidal
 
buona serata a tutti,vorrei porre una domanda a signor Badioli:
la riduzione della partecipazione di Mediobanca nell azionariato,può aver influito con la discesa del titolo?
grazie se qualcuno volesse rispondermi.
 
buona serata a tutti,vorrei porre una domanda a signor Badioli:
la riduzione della partecipazione di Mediobanca nell azionariato,può aver influito con la discesa del titolo?
grazie se qualcuno volesse rispondermi.

Domanda interessante...ma chi e' il Sig.Badioli?
 
è l'amministratore delegato di AEFFE,che probabilmente legge (come tanti altri)il forum.
 
buona serata a tutti,vorrei porre una domanda a signor Badioli:
la riduzione della partecipazione di Mediobanca nell azionariato,può aver influito con la discesa del titolo?
grazie se qualcuno volesse rispondermi.

Mediobanca in data 02 Gennaio 2015 ha ridotto la partecipazione in AEFFE dal 2,06% al 1,956%... In realtà si tratta di un modesto 0,104% che non impatta molto... Mediobanca non si muoveva in Aeffe dal Febbraio 2008...Adesso la partecipazione in AEFFE non prevede, essendo inferiore al 2%, l'adempimento degli obblighi di comunicazione legati alle partecipazioni superiori al 2%...qualche cosa starà a significare no??? :)
 
09/01/2015 15.23

Aeffe: Mediobanca riduce quota sotto il 2% del capitale

Lo scorso 2 gennaio, Mediobanca ha ridotto la partecipazione in Aeffe all'1,956% dal 2,060%detenuto dal 07/02/2008. E' quanto emerge dalle comunicazioni Consob relative alle partecipazioni rilevanti.
 
Adesso la partecipazione in AEFFE non prevede, essendo inferiore al 2%, l'adempimento degli obblighi di comunicazione legati alle partecipazioni superiori al 2%..

appunto...quindi potrebbero anche aver venduto tutto ed essere usciti :mmmm:
 
appunto...quindi potrebbero anche aver venduto tutto ed essere usciti :mmmm:

Potrebbe anche essere ... MA NON PENSO ... MAGARI FOSSERO USCITI!!!
Qualcosa si muove ... RIASSETTI IN CORSO ...

C'è chi esce e c'è chi entra :)

SE ESCE MEDIOBANCA E' SOLO E SOLTANTO UNA GRAN BELLA NOTIZIA
 
La chiusura di Venerdì , € 1,861 ... corrisponde al +114,89% rispetto alla chiusura del 9 Gennaio 2014 ( € 0,866 )

Siamo tornati a quotazioni da cui si potrà ripartire ( è il mi auspicio ) verso nuovi Massimi e Massimini Ferrettini...:)

Nel 2014 abbiamo avuto 119 sedute chiuse in rosso e 126 chiuse in verde... :) e sappiamo come è andata a finire...

CALMA e GESSO ... AEFFE si sta comportando come ha sempre fatto nel corso del 2014 ... tra alti e bassi con alti che sono stati maggiori e più corposi dei bassi...

il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta!!!

Per adesso non posso che rinnovare il MIO GRAZIE , GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, ... ad AEFFE ... e il BELLO DEVE ANCORA VENIRE :)

Go AEFFE Go!!!

UP!!!

Daidal
 
PS: MEDIOBANCA è la cancrena del sistema economico italiano ...

Ripeto : magari fosse uscita da AEFFE ... ma, purtroppo, temo che sia ancora in AEFFE ...
 
La chiusura di Venerdì , € 1,861 ... corrisponde al +114,89% rispetto alla chiusura del 9 Gennaio 2014 ( € 0,866 )

Siamo tornati a quotazioni da cui si potrà ripartire ( è il mi auspicio ) verso nuovi Massimi e Massimini Ferrettini...:)

Nel 2014 abbiamo avuto 119 sedute chiuse in rosso e 126 chiuse in verde... :) e sappiamo come è andata a finire...

CALMA e GESSO ... AEFFE si sta comportando come ha sempre fatto nel corso del 2014 ... tra alti e bassi con alti che sono stati maggiori e più corposi dei bassi...

il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta!!!

Per adesso non posso che rinnovare il MIO GRAZIE , GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, ... ad AEFFE ... e il BELLO DEVE ANCORA VENIRE :)

Go AEFFE Go!!!

UP!!!

Daidal

.....e a questo punto....ti meriti...un ''GRANDEEEEE''......OK!
 
PS: MEDIOBANCA è la cancrena del sistema economico italiano ...

Ripeto : magari fosse uscita da AEFFE ... ma, purtroppo, temo che sia ancora in AEFFE ...

Ciao Daidal, mi sembra però che è stata proprio Mediobanca a contribuire al rialzo dei corsi emettendo tp sempre più alti, l'ultimo a novembre in area 2,40.
 
Ciao Daidal, mi sembra però che è stata proprio Mediobanca a contribuire al rialzo dei corsi emettendo tp sempre più alti, l'ultimo a novembre in area 2,40.

Permettimi di non condividere questa valutazione. La penso diversamente. MEDIOBANCA spara, lo ha sempre fatto, target price ed elabora REPORT "ad
caz.um" ...

Per ultimo ha sparato appunto un TP a € 2,37 che a mio modesto avviso non vale nulla... :)

AEFFE è salita e probabilmente continuerà a farlo grazie ad un mix di miglioramento dei dati e delle performance aziendali, grazie alla riorganizzazione e ristrutturazione in corso ( a livello di brand e di mercato ) grazie all'interesse di fondi minori ad acquisire partecipazioni nel capitale azionario e GRAZIE ALLA SPECULAZIONE SU OPERAZIONI STRAORDINARIE ... che potranno esserci oppure no ma verranno nuovamente ventilate, ipotizzate, rispolverate ... quando sarà il momento opportuno ...

Confermo che vedo in AEFFE una buona opportunità di investimento come è già successo nel corso del 2014
 
Avete notato che della cessione di ROBERTO CAVALLI non si parla più... TUTTO TACE ... :)

ANCHE IN TAL CASO LA TELENOVELA CONTINUA e non escludo CONNESSIONI CON AEFFE ( ma questa è DAIDAL-FANTA-FINANZA ... :) )

Non sarò mica un visionario che si autoconvince di ciò che vuole vedere concretizzato :)
 
Ultima modifica:
Si :) forse...
 
Ultima modifica:
NON MI FACCIO MANCARE NULLA... LA MIGLIORE E LA PEGGIORE... :)

FTSE MODA – SOVRAPERFORMANCE GRAZIE AL LUSSO
12/1/2015 -

Parte bene l’anno per il FTSE Moda che archivia la prima settimana del 2015 evidenziando un rialzo di quasi due punti percentuali se confrontato con il tonfo del 5% dell’indice FTSE Mib. Sovraperformance ottenuta grazie al lusso, tra cui spicca Luxottica che continua a correre sui massimi storici sulla scia dello scorso dicembre.

Il FTSE Moda e Prodotti per la Casa e per la Persona chiude la prima settimana del 2015 in rialzo dell’1,6% vs. il -5% del FTSE Mib, affossato dalla crisi greca e dalle continue tensioni sul petrolio. Bene, anche se in misura più contenuta, l’indice europeo, +1 per cento.

Rialzo del FTSE Moda grazie al lusso, solo Brunello Cucinelli in inversione di tendenza in attesa del dato sul fatturato 2014 che verrà svelato oggi. Continua a correre Luxottica sui massimi storici. Bene De Longhi come nello scorso anno, partono male Geox e Safilo.

Tra le small cap, la migliore risulta Elica per effetto dei buoni risultati del comparto cucine nel 2014 come commentato durante la settimana, mentre crollo di Aeffe dopo il ritorno all’utile fatto segnare nel 2014 accompagnato da un +212% in borsa.
 
Cosa faranno gli ultimi???
 

Allegati

  • C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_image3.gif
    C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_image3.gif
    62,3 KB · Visite: 96
Indietro