Romania 2030 2.50% XS1768067297 2038 3.375% XS1768074319 lotto minimo 1k VOL II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa discesa sembra non avere una fine per adesso.
La 50 sta per arrivare al punto più basso appena scoppiato il covid.

Intanto ho parlato con un paio di ristoratori qui in zona Veneto che hanno chiuso bottega e stanno andando ad aprire dei locali in Romania.
Da quello che mi dicono li va una bellezza da questo punto di vista. Chiaro non è un termometro dell'intera economia rumena, ma è un piccolo segnale che forse quelli non stanno poi peggio di noi.

Per chi parla dei carretti: ma in Sicilia ci siete stati? o in sardegna.
Perchè in tante zone è cosi.
 
Una cosa è l'economia reale, altra la finanza. Infatti la Romania ha ottimi fondamentali, ma i titoli scendono. Stanno decisamente peggio di noi, anche se loro crescono e noi scendiamo, quindi staranno meglio di noi, visto che si impegnano pure e si spaccano la schiena, invece di inseguire i loro sogni (cioè fare un ***** ed avere uno stipendio)
La gente va in Romani perchè le tasse sono molto basse, anche solo 5%, ma nessun dipendente farebbe cambio visto il livello degli stupendi.
Detto ciò io ho venduto 13 punti sopra ed era da vendere ben prima, non è che i numeri dell'economia rumena modifichino i book.
 
Questa discesa sembra non avere una fine per adesso.
La 50 sta per arrivare al punto più basso appena scoppiato il covid.

Intanto ho parlato con un paio di ristoratori qui in zona Veneto che hanno chiuso bottega e stanno andando ad aprire dei locali in Romania.
Da quello che mi dicono li va una bellezza da questo punto di vista. Chiaro non è un termometro dell'intera economia rumena, ma è un piccolo segnale che forse quelli non stanno poi peggio di noi.

Per chi parla dei carretti: ma in Sicilia ci siete stati? o in sardegna.
Perchè in tante zone è cosi.
Poco e niente, ma non mi sembra che le due regioni da te citate appunto siano le due locomotive italiane che trainano il nostro paese, e non stavamo parlando dell'Italia tra l'altro.
 
Poco e niente, ma non mi sembra che le due regioni da te citate appunto siano le due locomotive italiane che trainano il nostro paese, e non stavamo parlando dell'Italia tra l'altro.

certo, però siccome parlavi del sud della Romania, allora ti stavo facendo un paragone con il sud italiano.
Non è questione di essere una locomotiva o comunque di generare PIL pazzeschi, ma solo di quanto è supportabile il debito che generi con la crescita della tua economia.
E la Romania, come dice @vitoandolini ha ottimi fondamentali.
 
Una cosa è l'economia reale, altra la finanza.

... e hai detto tutto. Solo che qua invece di pensare essenzialmente ai book, ai livelli di entrata e uscita, si divaga in considerazioni socio-politiche superficiali su una realtà che non si conosce. Per autoiconvincersi di avere fatto bene, tutto sommato
Come spesso accade, quindi, il 3d perde utilità.

Io sono all'antica, se entro su un titolo e questo scende, sono io che ho sbagliato l'entrata, non è lui (il titolo) che sbaglia perché non sale :D
 
Sarà, ma io sto fondamentali buoni non li vedo: bilancia commerciale e conto corrente negativi, noi italiani positivi. Se poi andiamo a guardare i depositi e la ricchezza privata Italia nettamente sopra.
Volevo allegare link del solito tradingeconomcs ma non me lo permette.
Un saluto
 
... e hai detto tutto. Solo che qua invece di pensare essenzialmente ai book, ai livelli di entrata e uscita, si divaga in considerazioni socio-politiche superficiali su una realtà che non si conosce. Per autoiconvincersi di avere fatto bene, tutto sommato
Come spesso accade, quindi, il 3d perde utilità.

Io sono all'antica, se entro su un titolo e questo scende, sono io che ho sbagliato l'entrata, non è lui (il titolo) che sbaglia perché non sale :D

Il mercato non è razionale e a meno che non si è soggetti che possano influenzare il mercato e quindi essere il mercato stesso, bisogna fondare il proprio investimento sulla base di valori economici e finanziari che possono supportare la tua scelta di investimento.
A me non interessa che il mercato prezzi a 100 i BTP rumeni, a me interessa che la Romania mi paghi quello che compro.
Poi chiaro se fai trading ti interessa nel breve cosa faccia il mercato. Ma è un altro discorso dall'investimento.
 
Sarà, ma io sto fondamentali buoni non li vedo: bilancia commerciale e conto corrente negativi, noi italiani positivi. Se poi andiamo a guardare i depositi e la ricchezza privata Italia nettamente sopra.
Volevo allegare link del solito tradingeconomcs ma non me lo permette.
Un saluto

Si, ma non abbiamo certo il debito pubblico loro, abbiamo una bassa crescita economica, senza dimenticare la natalità a livelli bassissimi.
Ora non è fare il paragone Italia-Romania, è evidente che ci sono differenze a livello tra i due paesi, ma non sono poi cosi tante con riferimento poi a quanto si prezza a livello di tds
 
Non è così, in nessun esame di economia accetterebbero un discorso simile.
Tu entri per avere un rendimento X e mi sta bene, ma il rendimento è relativo ad altri rendimenti simili. Se tu sei contento del 4% ma tra un mese i tassi sono al 6 non hai fatto un affare.
E in effetti tutti quelli che dicono che sono investitori, poi scrivono qui che hanno venduto quando è salito, facendo gain. Quindi il compro per investimento va a farsi benedire.
 
... e hai detto tutto. Solo che qua invece di pensare essenzialmente ai book, ai livelli di entrata e uscita, si divaga in considerazioni socio-politiche superficiali su una realtà che non si conosce. Per autoiconvincersi di avere fatto bene, tutto sommato
Come spesso accade, quindi, il 3d perde utilità.

Io sono all'antica, se entro su un titolo e questo scende, sono io che ho sbagliato l'entrata, non è lui (il titolo) che sbaglia perché non sale :D

Può anche darsi che l'entrata fosse giusta in quel momento e poi le condizioni del mercato siano cambiate. Rimane il fatto che sarebbe bene prenderne atto
 
Il mercato non è razionale e a meno che non si è soggetti che possano influenzare il mercato e quindi essere il mercato stesso, bisogna fondare il proprio investimento sulla base di valori economici e finanziari che possono supportare la tua scelta di investimento.
A me non interessa che il mercato prezzi a 100 i BTP rumeni, a me interessa che la Romania mi paghi quello che compro.
Poi chiaro se fai trading ti interessa nel breve cosa faccia il mercato. Ma è un altro discorso dall'investimento.

sempre la stessa canzone, l'investimento è una cosa il trading un'altra. Ma un trader non compra senza sapere cosa sta comprando, prima di aver valutato ANCHE i fondamentali economici. Quanto al resto del discorso, "a me interessa che la Romania mi paghi quello che compro" se la Romania l'hai comprata intorno a 100 e ti è scesa sugli 80, come sta accadendo sui ventennali, dovrai aspettare anni di cedole solo per raggiungere il break even.

Ovviamente è un discorso generico, non mi riferisco a te personalmente.

ps. anche oggi pèrdono circa un punto %, ma poco male, evidentemente, finché pagano...
 
Può anche darsi che l'entrata fosse giusta in quel momento e poi le condizioni del mercato siano cambiate. Rimane il fatto che sarebbe bene prenderne atto

esatto vito, ma è un concetto che non riesce a fare breccia.
 
Scusa ma qualche errore devi averlo fatto anche tu, è dal volume precedente che insisti sugli acquisti ed hai sempre certezze assolute su tutto finora assolutamente cannate dalla prima all'ultima.

Io ne ho 100k della 50 a pmc 86 .... dormo tranquillo da questo punto di vista
Vediamo quanto dovrò attendere non credo anni ...
 
Se lo immaginavano anche i sassi che con la fine degli stimoli monetari e con i rialzi dei tassi già avvenuti (BOE + 0,25 e +0,5%) e già in programma nelle altre banche centrali sarebbe avvenuto un semplice ritorno alla normalità, quindi l'obbligazionario si sarebbe parecchio sgonfiato....ma ancora siamo alti, parecchio in molti casi.

Allora vediamo se si immaginano che non faranno nessun aumento tassi .... anzi andremo in territorio negativo nel 23 ...
 
sempre la stessa canzone, l'investimento è una cosa il trading un'altra. Ma un trader non compra senza sapere cosa sta comprando, prima di aver valutato ANCHE i fondamentali economici. Quanto al resto del discorso, "a me interessa che la Romania mi paghi quello che compro" se la Romania l'hai comprata intorno a 100 e ti è scesa sugli 80, come sta accadendo sui ventennali, dovrai aspettare anni di cedole solo per raggiungere il break even.

Ovviamente è un discorso generico, non mi riferisco a te personalmente.

ps. anche oggi pèrdono circa un punto %, ma poco male, evidentemente, finché pagano...

Allora, è evidente che non sono certo contento di vedere un -10% in conto capitale no?
Il punto è che la mia idea era di assicurarmi un 4% di cedola fissa. Perchè piuttosto che comprare un immobile da mettere a rendita mi va bene il 4% di rendimento senza pensieri e grattacapi.

Il punto chiaramente è che in conto capitale può salire e scendere per via dell'inflazione, tassi in rialzo e via dicendo. E che non lo so che può succedere? Il punto è che tu sai quando può succedere o meno? Nessuno lo sa.
Allora bisogna farsi una strategia e valutare se quel 4% va bene o meno. Poi chiaro oggi sarà cosi, domani risale a 100 il 50 e vanno a farsi benedire tutte le discussioni che stiamo facendo.

Non ho paura a dire che io sono con un -10% in conto capitale su questo titolo. Mi fa piacere? Assolutamente no.
Però quando ho scelto di comprare questo titolo era perchè volevo un rendimento tranquillo, con tassazione agevolata che non incidesse troppo sul rendimento lordo. Piuttosto che fare un conto deposito vincolato ho preferito questo.
Poi giustamente se dovessi fare +10% chiaro che prendo e porto a casa e reinvesto da un'altra parte se reputo che ci sono opportunità migliori.
 
sempre la stessa canzone, l'investimento è una cosa il trading un'altra. Ma un trader non compra senza sapere cosa sta comprando, prima di aver valutato ANCHE i fondamentali economici. Quanto al resto del discorso, "a me interessa che la Romania mi paghi quello che compro" se la Romania l'hai comprata intorno a 100 e ti è scesa sugli 80, come sta accadendo sui ventennali, dovrai aspettare anni di cedole solo per raggiungere il break even.

Ovviamente è un discorso generico, non mi riferisco a te personalmente.

ps. anche oggi pèrdono circa un punto %, ma poco male, evidentemente, finché pagano...

Certo che ho valutato mica sono dentro a 120 , 100 o financo 90

Ma a questi prezzi mi sta bene restare dentro e attendere anche se vanno ancora sotto
 
Guardate adesso c'è la litania dell'inflazione ( che è assolutamente artificiosa costruita con energia e prezzi auto usate )

Già la stanno scontando tutta ... ora se invece tra un paio di mesi si scopre che c'è recessione vediamo dove vanno questi
 
Allora, è evidente che non sono certo contento di vedere un -10% in conto capitale no?
Il punto è che la mia idea era di assicurarmi un 4% di cedola fissa. Perchè piuttosto che comprare un immobile da mettere a rendita mi va bene il 4% di rendimento senza pensieri e grattacapi.

Stai parlando della 50 vero?
Perchè mi sembra che sia l'unica al momento a dare un 4% sulla cedola (comunque lordo) con la quotazione attuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro