Romania 2030 2.50% XS1768067297 2038 3.375% XS1768074319 lotto minimo 1k VOL III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rientrato con cip sulla 38 a 81.81....vediamo come prosegue..:rolleyes:
Motivo della flessione del mercato di oggi.
"le dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che confermano lo scenario di un rialzo dei tassi di mezzo punto a inizio maggio e di un serie di ulteriori ritocchi successivamente"
 
La 49 è la mia preferita, vediamo se tiene i 90 mi pare che come minimo fosse stata a 88

Idem :D
Sono gia' dentro con 8% del ptf quando il mio target max e' 10%.
Lunedi' vediamo se ri-testa i minimi. In quel caso preparo l' acquisto del restante 2% e stop.
E poi a cedolare tanto ci ho messo la liquidita' che non mi serve
 
Idem :D
Sono gia' dentro con 8% del ptf quando il mio target max e' 10%.
Lunedi' vediamo se ri-testa i minimi. In quel caso preparo l' acquisto del restante 2% e stop.
E poi a cedolare tanto ci ho messo la liquidita' che non mi serve

A 88 cedola un 5,25... non male
 
Motivo della flessione del mercato di oggi.
"le dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che confermano lo scenario di un rialzo dei tassi di mezzo punto a inizio maggio e di un serie di ulteriori ritocchi successivamente"
ma a giudicare dal loro dedito anche l'america non può mantenere a lungo tassi alti diventerebbe insostenibile anche per la loro loro economia U.S. National Debt Clock : Real Time

oramai il mercato è schizzato perchè è chiaro la bce nellA peggiore delle ipotesi non andrà mai oltre un misero rialzo del 2 tra stati zeppi di debiti e crisi economica alle porte ma oramai si è creato il panico sulle lunghe che porterà i bond a prezzi assurdi ,poi quando ci si renderà conto che sono scesi troppo non ti daranno nemmeno il tempo di salire che sono già schizzati di 10 15 figure in su , comunque ormai siamo in ballo e balliamo
 
Ultima modifica:
A 88 cedola un 5,25... non male

lordo , io lo voglio netto :D anche perchè il governo sta per varare un decreto sulle nuove aliquote che sui bond governativi passeranno dal 12,5 al 23 :wall::wall: Rendite finanziarie: il fisco mette nel mirino i Titoli di Stato -

da come scendono un po tutte , la 49 potrebbe arrivare a 85 ed ancora la bce non ha alzato nulla con tassi negativi ed una possibile recessione alle porte :censored:
da ricordare che questi bond sono inseriti negli etf , fondi emerging maRcket iShares J.P. Morgan € EM Bond UCITS ETF | EB3M e NE seguono i movimenti dove i grafici storici mostrano che in fase recessiva delle economie scendono anche loro ,poi magari le agenzie di rating è facile tagliano le stime con rating molto negativi e ci si ritrova a 50-60 :cool:
chi investe in questi bond deve sempre considerare questa prerogativa ,mentre i nostri btp rietrando a pieno titolo nei bond governativi EU assieme a germania ,francia ecc.. ed in fase di recessione delle economie si rafforzeranno ;)
 
Ultima modifica:
lordo , io lo voglio netto :D anche perchè il governo sta per varare un decreto sulle nuove aliquote che sui bond governativi passeranno dal 12,5 al 23 :wall::wall: Rendite finanziarie: il fisco mette nel mirino i Titoli di Stato -

da come scendono un po tutte , la 49 potrebbe arrivare a 85 ed ancora la bce non ha alzato nulla con tassi negativi ed una possibile recessione alle porte :censored:
da ricordare che questi bond sono inseriti negli etf , fondi emerging maRcket iShares J.P. Morgan € EM Bond UCITS ETF | EB3M e NE seguono i movimenti dove i grafici storici mostrano che in fase recessiva delle economie scendono anche loro ,poi magari le agenzie di rating è facile tagliano le stime con rating molto negativi e ci si ritrova a 50-60 :cool:
chi investe in questi bond deve sempre considerare questa prerogativa ,mentre i nostri btp rietrando a pieno titolo nei bond governativi EU assieme a germania ,francia ecc.. ed in fase di recessione delle economie si rafforzeranno ;)

Questo rialzo al 23% toccherebbe anche i titoli di stato già in circolazione?
 
Questo rialzo al 23% toccherebbe anche i titoli di stato già in circolazione?

purtroppo se passa il decreto toccherà sia alle vecchie che alle nuove , oramai siamo schiavi servitori e si vive per pagare le tasse qui in italia ,per chi possiede patrimoni di un certo valore conviene portare la residenza all'estero .
 
Buonasera, ho 10000 di romania 42 2,875%, directa prima mi ha accreditato una cedola di 287,50 euro poi me l'ha stornata accreditandone una di 215 euro. Non era corretto il primo accredito, qualcuno mi sa aiutare?
 
Buonasera, ho 10000 di romania 42 2,875%, directa prima mi ha accreditato una cedola di 287,50 euro poi me l'ha stornata accreditandone una di 215 euro. Non era corretto il primo accredito, qualcuno mi sa aiutare?
287,50 era la cedola lorda 215 è netta, i btp italiani hanno una ritenuta del 12,5% quelli rumeni del 25%?
 
287,50 era la cedola lorda 215 è netta, i btp italiani hanno una ritenuta del 12,5% quelli rumeni del 25%?

No, hanno il 12,5% come i nostri.

Secondo me ha fatto un inversione di cifra nel digitare l'importo e voleva scrivere 251, cioè 287,50 - 12,5%.
 
non credo sia questo il motivo, perchè sia dai 287 che dai 215 c'erano poi le trattenute del 12,5%

No... ma allora se hai scritto il lordo da cui è stato a seguire detratto il 12,5% il discorso non torna... :mmmm:

Sei sicuro che alla data dello stacco ne avevi 10k e non 7,5 ???
Se hai scritto il lordo i calcoli tornerebbero con 7,5...
 
No... ma allora se hai scritto il lordo da cui è stato a seguire detratto il 12,5% il discorso non torna... :mmmm:

Sei sicuro che alla data dello stacco ne avevi 10k e non 7,5 ???
Se hai scritto il lordo i calcoli tornerebbero con 7,5...
Si, ho appena controllato, l’ultimo acquisto della 42 l’ho fatto a marzo, quindi il totale è 10000
 
Si, ho appena controllato, l’ultimo acquisto della 42 l’ho fatto a marzo, quindi il totale è 10000

Scusami... ma sulla contabile di accredito non hai il dettaglio del calcolo?

Non credo che la banca butti numeri a casaccio...
Anche nel caso in cui ci sia un errore dovresti risalire controllando il dettaglio del movimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro