Romania 2030 2.50% XS1768067297 2038 3.375% XS1768074319 lotto minimo 1k VOL III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scandeza non troppo lunga e cedola discreta c'è questa XS2178857954, illiquida da morire però, specie se ne vuoi in size.

Ci sono 100K in area 97. L'ho visto sotto poi è risalito. Forse una macchinetta.
 
Ci sono 100K in area 97. L'ho visto sotto poi è risalito. Forse una macchinetta.

Ci sono macchinette e MM da 50k e 100k sui books. Le macchinette con size più piccole si muovono per essere prime in ask fino al limite loro imposto.
 
Si sta irripidendo la curva dei tassi, che qualche settimana fa si era appiattita troppo :yes:
 
quindi a tal proposito che ne deduci

Non c'è niente di specifico sulla Romania, è solo un movimento generale dei tassi. Con la curva piatta o quasi non ha senso stare sulla parte molto lunga, ma si sta sul punto dove comincia ad appiattirsi. Adesso si stanno ripristinando le dovute pendenze..ma ancora non ci siamo. Buona parte del movimento deriva dalle mosse delle banche centrali, che con rialzo tassi/tapering alzano i rendimenti di breve, i lunghi seguono ma il movimento immediato è che la curva si appiattisce, adesso con le prospettive di inflazione che si sono alzate nel medio termine (nel senso che non la si vede rientrare a brevissimo) la curva aumenta l'inclinazione.

E' più una questione di scegliere quale parte della curva comprare in relazione ai movimenti dei tassi.:yes:
 
Ci sono macchinette e MM da 50k e 100k sui books. Le macchinette con size più piccole si muovono per essere prime in ask fino al limite loro imposto.

ma le macchinette chi le controlla ? oggi vedo molta liquidità nel book con pezzi grossi che si scambiano in lettera /denaro senza dare una direzione , solitamamnete quando accade poi arriva un movimento ampio che suppongo sia un su !
potrebbero essere i furbastri che stanno chiudendo posizioni short per passare long preparandosi ad uno spike rialzista di breve con un accordo oramai auspicabile tra ucraina e russia per il fine guerra :mmmm:

ci voglio credere :D
 
Ultima modifica:
ma le macchinette chi le controlla ? oggi vedo molta liquidità nel book con pezzi grossi che si scambiano in lettera /denaro senza dare una direzione , solitamamnete quando accade poi arriva un movimento ampio che suppongo sia un su !
potrebbero essere i furbastri che stanno chiudendo posizioni short per passare long preparandosi ad uno spike rialzista di breve con un accordo oramai auspicabile tra ucraina e russia per il fine guerra :mmmm:

ci voglio credere :D

non voglio disilluderti ,ma l'ultima volta che ho visto molto denaro in lettera come oggi ,poi sono scese di 5 figure ....
 
La domanda è se la conquista del Donbass da parte della Russia ( che non equivale alla fine della guerra o delle sanzioni economiche) porterà una spinta rialzista a questo titolo. A mio modesto avviso la risposta è sì, perché si prezza la fine di una incertezza. Anche se credo che sarà contenuta nella misura e nel tempo. Personalmente credo che la discesa a cui assistiamo è multifattoriale e strettamente connessa e dipendente da andamento economia locale e europea. Quale la vostra opinione?
 
non voglio disilluderti ,ma l'ultima volta che ho visto molto denaro in lettera come oggi ,poi sono scese di 5 figure ....

e si scende pure velocemente , vediamo se tengono i minimi di marzo ...altrimenti la 50 arriva a 65 e da li un bello spike rialzista ci sta tutto ;)
 
Io continuo a non beccare punti di ingresso. Sono rientrato a 79 e neanche 10 giorni ed è a 72.
Ho un PMC di 90 sulla 50, male male.

Aspetto per vedere se arriva veramente a 65 e nel caso incremento li.
 
in ptf ho la 50 e la 41. entrambe con pmc quasi in linea con le quotazioni attuali. Vorrei incrementare un po', ma sono indeciso quale delle due.
 
a me pare comunque che abbiano cominciato a scendere ben prima della guerra...

io sono con la 2030 con pmc a 101.x ho fatto qualeche mediata ma ribassa sempre e mi sono fermato....:rolleyes:
 
Io continuo a non beccare punti di ingresso. Sono rientrato a 79 e neanche 10 giorni ed è a 72.
Ho un PMC di 90 sulla 50, male male.

Aspetto per vedere se arriva veramente a 65 e nel caso incremento li.

Se vince la Le Pen, lunedì potrebbe arrivarci, io aspetto a comperare.
 
La 49 è la mia preferita, vediamo se tiene i 90 mi pare che come minimo fosse stata a 88
 
Rumene & dintorni

Vengo ogni tanto ad imbrattare questo thread, perchè il momentum è catartico :o

a livello meramente grafico osservando il tds più scambiato la 2050 possiamo affermare che da marzo fino ad oggi perlomeno le Rumene sono rimaste sopra ai minimi a differenza dei nostri BTP ma anche del Bund e via discorrendo tutti gli altri tds zona Euro la quale sono ruzzolati senza sosta. Certo è una magra consolazione, qualcuno potrebbe anche asserire che era già stato “dato” ampiamente in precedenza, ma nulla è scontato sopratutto in un scenario così avverso. Questa resilienza la si intravvede anche nell’ultima parte del grafico, (sali & scendi) di conseguenza i livelli sono abbastanza facili da individuare, una chiusura sotto 70 potrebbe spingere le quotazioni prima verso area 65 e poi poco sotto. (quasi a formare un inizio di testa&spalle rialzista) al contrario dovessero tenere gli attuali livelli, l’area sopra 70-73 per più sedute, allora si potrebbe verosimilmente prospettare una risalita di nuovo verso quota 80 o poco sopra. Solo la rottura, in chiusura e con volumi, di quota 82 potrebbe fornire un primo segnale di forza con l’obbiettivo di incrociare la MM200 giorni. Va da se… dovesse arrivare, speriamo quanto prima, una tregua e/o cessate le armi dopo la riconquista del Donbass, le resistenze grafiche (verdi) verrebbero trafitte come il burro.

Romania 2050
92A850A4-A261-4754-870A-9125A6164BD6.jpg
 
Rientrato con cip sulla 38 a 81.81....vediamo come prosegue..:rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro