Romania 2030 2.50% XS1768067297 2038 3.375% XS1768074319 lotto minimo 1k

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

reroda

Nuovo Utente
Registrato
21/9/14
Messaggi
240
Punti reazioni
16
Romania 3.375% 2038-02 EUR 144A
Tipo Obbligazione Governativa
Categoria Senior
Scadenza 8 febbraio 2038
Durata Residua 20 anni
Valuta EUR (Euro)
Tipo Cedola Tasso Fisso
Cedola (Annuale) 3,375%
Frequenza Cedola Annuale
Lotto Minimo 1.000 EUR
Lotti Addizionali 1.000 EUR
Data Emissione 8 febbraio 2022
Totale Emesso 1.250.000.000 EUR
Prezzo Emissione 98,929%
Prezzo Scadenza 100,000%
Borsa Origine Lussemburgo
Borse Lussemburgo, Francoforte, Berlino, Stoccarda
Registrata SEC No
Isin XS1768074749 (144A)
Documento (link) Documento
Industria Stati
Settore Governativo
Paese Romania
Regione Mercati Emergenti



Romania 3.375% 2038-02 EUR
Emittente Romania
Tipo Obbligazione Governativa
Categoria Senior
Scadenza 8 febbraio 2038
Durata Residua 20 anni
Valuta EUR (Euro)
Tipo Cedola Tasso Fisso
Cedola (Annuale) 3,375%
Frequenza Cedola Annuale
Lotto Minimo 1.000 EUR
Lotti Addizionali 1.000 EUR
Data Emissione 8 febbraio 2022
Totale Emesso 1.250.000.000 EUR
Prezzo Emissione 98,929%
Prezzo Scadenza 100,000%
Borsa Origine Lussemburgo
Borse Lussemburgo, Francoforte, Berlino, Stoccarda
Registrata SEC No
Isin XS1768074319
Documento (link) Documento
Industria Stati
Settore Governativo
Paese Romania
Regione Mercati Emergenti

Obbligazione Romania 2.50% 2030-02 EUR 144A
Tipo Obbligazione Governativa
Categoria Senior
Scadenza 8 febbraio 2030
Durata Residua 12 anni
Valuta EUR (Euro)
Tipo Cedola Tasso Fisso
Cedola (Annuale) 2,500%
Frequenza Cedola Annuale
Lotto Minimo 1.000 EUR
Lotti Addizionali 1.000 EUR
Data Emissione 8 febbraio 2022
Totale Emesso 750.000.000 EUR
Prezzo Emissione 99,133%
Prezzo Scadenza 100,000%
Borsa Origine Lussemburgo
Borse Lussemburgo, Francoforte, Berlino, Stoccarda
Registrata SEC No
Isin XS1768067453 (144A)
Documento (link) Documento
Industria Stati
Settore Governativo
Paese Romania
Regione Mercati Emergenti


solo del secondo ho trovato la quotazione ed è sotto 100, che ne pensate?
 

waltermasoni

Dominican Trader
Registrato
10/8/15
Messaggi
9.655
Punti reazioni
829
Che fra 1 anno la trovi sotto 90 alla grande
 

Scalp1

To be remembered
Registrato
31/7/15
Messaggi
1.236
Punti reazioni
100
La lascio volentieri alla Romania (ma non erano il terzo mondo?)
 

reroda

Nuovo Utente
Registrato
21/9/14
Messaggi
240
Punti reazioni
16
La lascio volentieri alla Romania (ma non erano il terzo mondo?)

la romania negli ultimi anni cresce a ritmi del 3,5-4% all'anno, sono le nazioni dell'ex blocco sovietico in europa ad avere i più alti tassi di crescita di tutto il continente
 

usa07134

Nuovo Utente
Registrato
19/10/12
Messaggi
1.922
Punti reazioni
47
Codice:
La Romania mi manca.
Sotto la pari domani me ne prendo un pò...
 

nochicco

Nuovo Utente
Registrato
21/12/05
Messaggi
4.790
Punti reazioni
92
peccato

non ci siano quotazioni in tlx specialmente di quella 3,37 mi sembra sia otc ....immagino poi che la ritenuta e' del 12,50 .....:cool:
 

Bubino451

Nuovo Utente
Registrato
14/9/09
Messaggi
8.220
Punti reazioni
380
la romania negli ultimi anni cresce a ritmi del 3,5-4% all'anno, sono le nazioni dell'ex blocco sovietico in europa ad avere i più alti tassi di crescita di tutto il continente

Ci credo,meta'delle aziende continentali hanno delocalizzato li visto che i costi del lavoro sono molto bassi.
 

reroda

Nuovo Utente
Registrato
21/9/14
Messaggi
240
Punti reazioni
16
Ci credo,meta'delle aziende continentali hanno delocalizzato li visto che i costi del lavoro sono molto bassi.


negli anni scorsi è stata fatta una forte politica di sgravio fiscale per le aziende, perciò molte hanno delocalizzato lì, non solo per la manodopera
 

gabrieL_

Nuovo Utente
Registrato
21/1/18
Messaggi
352
Punti reazioni
6
la romania negli ultimi anni cresce a ritmi del 3,5-4% all'anno, sono le nazioni dell'ex blocco sovietico in europa ad avere i più alti tassi di crescita di tutto il continente
Confermo, insieme a Polonia.
 

Scalp1

To be remembered
Registrato
31/7/15
Messaggi
1.236
Punti reazioni
100
Per onestà intellettuale, dobbiamo dire che crescere a questi ritmi è FISIOLOGICO per un paese in cui non vi era nulla...
 

vitoandolini

campatore
Registrato
19/5/09
Messaggi
8.596
Punti reazioni
978
Per onestà intellettuale, dobbiamo dire che crescere a questi ritmi è FISIOLOGICO per un paese in cui non vi era nulla...

Ni. Nel senso che quello che ha fatto crescere la Romania è il non avere la pancia piena e di aver potuto farlo in un periodo favorevole.
Dopo la morte di Ceausescu i rumeni sono emigrati, si sono fatto il mazzo e mandavano i soldi a casa, dove l'economia ha potuto crescere. Oggi gli italiani (che per andare a lavorare a 30 km già entrano in crisi) anche volendo emigrare dove vanno? Il benessere in Europa è finito, a parte Nord Europa, ma avrebbero la concorrenza di pakistani, rumeni, albanesi ecc. Io non conosco rumeni disoccupati e nemmeno peruviani, fanno due lavori, ma se il giorno avesse più ore avrebbero anche il terzo. Nella mia zona la miglior pizza (nulla di che) la fa un rumeno, pensa che livello qualitativo hanno i suoi concorrenti italiani e che voglia di lavorare hanno.
 

Kafir2

Nuovo Utente
Registrato
8/3/10
Messaggi
1.429
Punti reazioni
115
Aggiungo alle ottime considerazioni del Maestro Vitoandolini qui sopra che la Romania (come quasi tutti i paesi dell'est) ha una disciplina fiscale significativa e soffre di indebitamento molto ridotto (sotto il 40% del Pil, fonte Eurostat) rispetto ai paesi occidentali (non parliamo dell'Italia).
Questo, per me è bond-positive e infatti ho un pò dei loro bond al 2028.
Valuterò l'inserimento nel ladder dei due qui segnalati e colgo l'occasione per ringraziare (con bollino) l'opener.

ciao
k
 

vitoandolini

campatore
Registrato
19/5/09
Messaggi
8.596
Punti reazioni
978
Aggiungo alle ottime considerazioni del Maestro Vitoandolini qui sopra che la Romania (come quasi tutti i paesi dell'est) ha una disciplina fiscale significativa e soffre di indebitamento molto ridotto (sotto il 40% del Pil, fonte Eurostat) rispetto ai paesi occidentali (non parliamo dell'Italia).
Questo, per me è bond-positive e infatti ho un pò dei loro bond al 2028.
Valuterò l'inserimento nel ladder dei due qui segnalati e colgo l'occasione per ringraziare (con bollino) l'opener.

ciao
k

Maestro de che? :D