Romania bond - lotto minimo 1k - VOL VII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E la conclusione (oggettiva) per i miei obiettivi (soggettivi) è che devo preferire la cedola più piccola, senza farmi condizionare dal suo TIR che è risultato sempre inferiore rispetto alla cedola più grande, in qualunque modo lo si calcoli, come è evidente da questi dati (uso la terminologia dell’excel di Giorgio1966):
Lordo: 5,29% vs 5,47%
Al Lordo del bollo: 4,68% vs 4,79%
Netto: 4,48% vs 4,59%

Il 5,375% non corrisponde al 5% netto (semmal ci si avvicina il 5,625 con scadenza 2033.)
In sintesi , investendo 100K, con l'excel Btp TF v2.5.1 di Giorgio1966, il confronto tra le due scadenze 2031 con i valori lordi è questo:
Titolo con cedola 2,124%:
prezzo 81,04 rendita totale 42.254,28 plusvalenza 23.131,20 rendimento interesse semplice 5,70% TIR 5,29%
Titolo con cedola 5,375%:
prezzo 99, 44 rendita totale 38.908,00 plusvalenza 565,60 rendimento interesse semplice 5,48% TIR 5,47%
Come è stato già scritto la plusvalenza con la cedola più piccola è tale che non può essere "pareggiata" nemmeno dall'eventuale reinvestimento delle cedole. Ovviamente se non ho sbagliato i calcoli...
non puoi decidere che è meglio il titolo che rende 42k rispetto a quello che rende nemmeno 39k solo perchè 42 è maggiore di 39.
ci sono due indicatori che danno risultati diversi: non è giusto preferire la "rendita totale" al "TIR" solo perchè ti piace di più. se tutti usano il TIR ci sarà un motivo.
puoi fare tutti i conti che vuoi, ma non per questo i risultati che ottieni hanno un qualche senso. le formule finanzarie seguono la logica GIGO - garbage in, garbage out: se metti dentro dei numeri ad minchiam, escono dei risultati ad minchiam (sommare un euro del 2024 ed un euro del 2031 come fossero la stessa cosa è il tipico caso di operazione ad minchiam).

provo a spiegarmi: va a a cercare sul forum, ci sono delle discussioni che parlano di obbligazioni che pagano in un'unica rata a scadenza e prova a vedere cosa ne pensano gli utenti.
Facciamo un esempio semplicificato per capire meglio: per te un'obbligazione che paga 0% all'anno per 10 anni e il 50% alla fine ed un'obbligazione che paga il 5% annuo tutti gli anni per 10 anni sono uguali? costano entrambe 100 all'acquisto e restituiscono 100 a scadenza, la "rendita totale" è 50 per entrambi. se pensi che siano uguali fai bene a comprare il titolo con la rendita totale di di 42k. io però penso che invece le due obbligazioni del mio esempio siano molto diverse, e compro quella con il TIR più alto. indovina perchè ed indovina qual è.


il TIR è un numero teorico che non ha a che fare con il reinvestimento della cedola, ma con:
  • legge fondamentale della finanza: un euro sicuro vale di più di un euro rischioso,
    • corollario n° 1: un euro oggi vale di più di un euro domani
da tenere presente che il TIR obbedisce il fondamentale corollario n° 1 senza fare ipotesi sul tasso di inflazione (e questo è una proprietà di importanza colossale, perchè misurare l'inflazione è un casino, e cercare di prevederla è quasi impossibile)
 
che il TIR obbedisce il fondamentale corollario n° 1
se si guarda il rendimento netto nel prospetto di primaria banca italiana si vede che il nuovo romeno del 2036 ha un rendimento lievemente superiore, ma anche 3 anni di maturity in più.
 
Scusate, parlando di rischio, secondo voi, avendo già 1/3 del ptf in Btp (scadenze entro 2028/2030) e il resto in cd, sarebbe da considerare più rischioso un altro acquisto sul btp valore o su un Romania di pari scadenza (da cassettare) ?
 
Ultima modifica:
Scusate, parlando di rischio, secondo voi, avendo già 1/3 del ptf in Btp (scadenze entro 2028/2030) e il resto in cd, sarebbe da considerare più rischioso un altro acquisto sul btp valore o su un Romania di pari scadenza (da cassettare) ?
il rating delle due nazioni è la risposta
puoi fregartene, oppure preoccupartene
 
Volumi più che buoni per il debutto sul MOT del nuovissimo Romania36 poco prima dell’apertura di WS tenuto conto che non è ancora negoziabile su tutte le piattaforme. OK!
IMG_3526.jpeg


Nota da Trader navigato, il miglior momento in cui si restringe lo spread tra ask & bid nei Bonds targati Romania e proprio quando apre WS. Ieri vi avevo invitato a non comprare subito il titolo perchè lo spread al debutto sarebbe rimasto abbastanza largo. Al contempo oggi vi passo la dritta. Fatene buon uso se avete intenzione di acquistare/vendere il titolo. :cool:
 
Volumi più che buoni per il debutto sul MOT del nuovissimo Romania36 poco prima dell’apertura di WS tenuto conto che non è ancora negoziabile su tutte le piattaforme. OK!
Vedi l'allegato 2989143

Nota da Trader navigato, il miglior momento in cui si restringe lo spread tra ask & bid nei Bonds targati Romania e proprio quando apre WS. Ieri vi avevo invitato a non comprare subito il titolo perchè lo spread al debutto sarebbe rimasto abbastanza largo. Al contempo oggi vi passo la dritta. Fatene buon uso se avete intenzione di acquistare/vendere il titolo. :cool:
Pensi di acquistarlo o rimani con quelli che hai?
 
:cool:Volumi più che buoni per il debutto sul MOT del nuovissimo Romania36 poco prima dell’apertura di WS tenuto conto che non è ancora negoziabile su tutte le piattaforme. OK!
Vedi l'allegato 2989143

Nota da Trader navigato, il miglior momento in cui si restringe lo spread tra ask & bid nei Bonds targati Romania e proprio quando apre WS. Ieri vi avevo invitato a non comprare subito il titolo perchè lo spread al debutto sarebbe rimasto abbastanza largo. Al contempo oggi vi passo la dritta. Fatene buon uso se avete intenzione di acquistare/vendere il titolo.
Ciao Axel, sono ancora al lavoro non ho seguito nulla oggi. Quindi sta sui 98.6 in questo momento?
Senti, conoscendo il mio operato e la mia situazione titoli :cool: dici che faccio bene ad entrare sul 5.625% con gli ultimi cippini? 🤔
 
Pensi di acquistarlo o rimani con quelli che hai?
Tengo quello che ho già in portafoglio, su questo non ho alcun dubbio anche perchè preso a buon mercato e incrementato nel momento giusto (colpo di kiulo) :o
Il nuovo Romania36 è in cima alla mia lista, quindi da buon sornione aspetto l’attimo fuggente per azzannare la preda, non sarà un acquisto molto corposo perché sono già esposto, poi in questo periodo ci sono altre emissioni altrettanto buone magari meno alettanti in termini rendimento ma con struttura diversa (cedola spalmata su più mesi)
 
Ciao Axel, sono ancora al lavoro non ho seguito nulla oggi. Quindi sta sui 98.6 in questo momento?
Senti, conoscendo il mio operato e la mia situazione titoli :cool: dici che faccio bene ad entrare sul 5.625% con gli ultimi cippini? 🤔
La strategia per uscire dal tunnel in cui ti sei infilata la conosci a memoria, sii disciplinata e paziente vedrai che ne uscirai senza troppi patemi d’animo. A te manca un inflation linked che potrebbe assicurati una certa stabilità la tuo ptf. Vedi di correggere questa mancanza nel prossimo futuro. Nel breve se hai dei spiccioli puoi anche rischiare qualcosina purchè non esageri, se non erro hai gia il Romania29 6,625% quindi vedi di non sbilanciarti troppo verso un’unico emittente. :cool:
Donna avvisata… :o
 
Per i Directiani: io stamattina ho richiesto il censimento del 31. Qualcuno ha chiesto per il 36 oppure procedo a richiedere anche quello?
 
Buona sera a tutti.
Ho in portafoglio la 2049 4,625.
Qualcuno è in grado di indicarmi una OBB Rumena con stacco cedola nei mesi di Ottobre o Novembre ???
Utilizzo piattaforma fineco ma non ne ho trovate.
Grazie millemila a chi potrà darmi indicazioni in merito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro