SAES Getters: prospettive ed analisi

Ma se l'OPA dovesse fallire non è anche ipotizzabile un rilancio e/o un incremento della quotazione (considerato il valore intrinseco più alto)?

Mi sembra di aver capito che il rischio più grosso al momento non sia tanto il fallimento dell'OPA, bensì il raggiungimento di 2/3 all'Opante permettendogli un delisting con fusione, o no?
Una volta fallita l'OPA in teoria il prezzo dovrebbe scendere verso i valori che segnava prima della lancio della stessa, ma al netto di quello che è successo dopo (interesse del mercato accresciuto, valutazioni dei fondi, ecc...) non credo tornerà a 26, è ipotizzabile una via di mezzo. Su Servizi Italia l'OPA fu lanciata quando quotava 1.2. Allineata al valore offerto di 1.60 per un po', rilancio a 1.92 e riallineamento, ultimo giorno di adesione chiusura fortemente in rosso in odore di fallimento. Una vola certificato il fallimento riapertura a 1.40. Poi pian piano è tornato sui valori dell'ultimo rilancio e ora sta a 1.80 e rotti in attesa di mosse future, dimostrando una forza relativa rispetto al mercato e al corso del titolo pre OPA.
Alla seconda domanda direi che sì, la peggiore delle ipotesi è la fusione inversa.
Mi permetto di dire che al tuo prezzo di carico (complimenti per la pazienza e la tenacia), visti i corsi storici del titolo, i dividendi incassati, la situazione traballante del mercato e l'outlook non proprio brillante sui conti della società io penserei seriamente di approfittarne realizzando l'investimento almeno in parte. Certo c'è il discorso cassa e valutazione, ma quanti titoli ci sono sul listino la cui valutazione non rispecchia nemmeno il patrimonio netto dell'azienda? Comunque questo è quello che farei io e non voglio condizionare nessuno.
 
Uscito ieri le ho vendute, ho preso qualcosa meno dell'OPA ma non avevo voglia di sbattermi fra download di documenti e quant'altro. Così con un click me ne sono liberato operazione a rischio zero, avevo già preso il dividendo e conclusasi in positivo.
In bocca al lupo a chi resta
 
Una volta fallita l'OPA in teoria il prezzo dovrebbe scendere verso i valori che segnava prima della lancio della stessa, ma al netto di quello che è successo dopo (interesse del mercato accresciuto, valutazioni dei fondi, ecc...) non credo tornerà a 26, è ipotizzabile una via di mezzo. Su Servizi Italia l'OPA fu lanciata quando quotava 1.2. Allineata al valore offerto di 1.60 per un po', rilancio a 1.92 e riallineamento, ultimo giorno di adesione chiusura fortemente in rosso in odore di fallimento. Una vola certificato il fallimento riapertura a 1.40. Poi pian piano è tornato sui valori dell'ultimo rilancio e ora sta a 1.80 e rotti in attesa di mosse future, dimostrando una forza relativa rispetto al mercato e al corso del titolo pre OPA.
Alla seconda domanda direi che sì, la peggiore delle ipotesi è la fusione inversa.
Mi permetto di dire che al tuo prezzo di carico (complimenti per la pazienza e la tenacia), visti i corsi storici del titolo, i dividendi incassati, la situazione traballante del mercato e l'outlook non proprio brillante sui conti della società io penserei seriamente di approfittarne realizzando l'investimento almeno in parte. Certo c'è il discorso cassa e valutazione, ma quanti titoli ci sono sul listino la cui valutazione non rispecchia nemmeno il patrimonio netto dell'azienda? Comunque questo è quello che farei io e non voglio condizionare nessuno.
Grazie per il tuo feedback.
Cosa intendi per realizzare investimento (se fossi al mio posto): vendere o aderire all'OPA?
 
Grazie per il tuo feedback.
Cosa intendi per realizzare investimento (se fossi al mio posto): vendere o aderire all'OPA?
Mi inserisco. Vi e' il rischio che l'OPA non vada in porto. A questo punto se hai consegnato i titoli in OPA, questi non saranno disponibili nel tuo portafoglio lunedi' prossimo. Se per caso il titolo scendesse fortemente con oscillazioni forti nei primi giorni post potenziale fallimento OPA, ti troveresti con un incasso, virtuale, inferiore a quello avresti vendendo a mercato ora.
Se l'OPA andasse in porto sarebbe altra cosa. Su una valutazione di rischio/ritorno al momento alla possibilita' di fallimento OPA aggiungerei maggior probabilita' discesa dei corsi sotto 27 (IMO)
 
Mi inserisco. Vi e' il rischio che l'OPA non vada in porto. A questo punto se hai consegnato i titoli in OPA, questi non saranno disponibili nel tuo portafoglio lunedi' prossimo. Se per caso il titolo scendesse fortemente con oscillazioni forti nei primi giorni post potenziale fallimento OPA, ti troveresti con un incasso, virtuale, inferiore a quello avresti vendendo a mercato ora.
Se l'OPA andasse in porto sarebbe altra cosa. Su una valutazione di rischio/ritorno al momento alla possibilita' di fallimento OPA aggiungerei maggior probabilita' discesa dei corsi sotto 27 (IMO)
Ma se l'OPA fallisse e NON raggiungesse nemmeno il 67% dei diritti di voto sarebbe lampante che il mercato valuta SG più di 28€.
A quel punto salirebbe sicuramente, presumo.
 
Insomma .... di doman non v'è certezza!
Al momento, pesando i rischi e i benefici e grazie alla sicurezza di uscirne in utile..... mi prendo ancora tutto il tempo necessario ...... e non ha tutti i torti nemmeno Giulor nel resistere !;)
 
Ma se l'OPA fallisse e NON raggiungesse nemmeno il 67% dei diritti di voto sarebbe lampante che il mercato valuta SG più di 28€.
A quel punto salirebbe sicuramente, presumo.
Concordo. Questa e' una delle possibilita'.
Un elemento di incertezza, secondo me, e' dato dal fatto che gli acquisti di giovedi' e venerdi' non si possono dare in OPA. Non vedendo il prezzo solidamente sopra i 28 euro, cio' non mi tranquillizza. Possibile che il denaro si spopoli giovedi' e venerdi'? Non saprei, forse non sono bravo a giocare a poker ma questo elemento di incertezza non mi piace.
 
Insomma .... di doman non v'è certezza!
Al momento, pesando i rischi e i benefici e grazie alla sicurezza di uscirne in utile..... mi prendo ancora tutto il tempo necessario ...... e non ha tutti i torti nemmeno Giulor nel resistere !;)
Direi che questa e' l'unica certezza nella maggior parte dei casi. Altrimenti occorre valutare diversi scenari ed attribuire delle probabilita' (soggettive) all'accadimento di questi eventi, valutarne pro/cons ed agire di conseguenza.
 
Concordo. Questa e' una delle possibilita'.
Un elemento di incertezza, secondo me, e' dato dal fatto che gli acquisti di giovedi' e venerdi' non si possono dare in OPA. Non vedendo il prezzo solidamente sopra i 28 euro, cio' non mi tranquillizza. Possibile che il denaro si spopoli giovedi' e venerdi'? Non saprei, forse non sono bravo a giocare a poker ma questo elemento di incertezza non mi piace.
Vero, ma ad ogni modo gli acquisti, numericamente parlando, non sembrano (ancora) tali da spostare gli esiti dell'operazione.
Quindi chi sta acquistando a prezzo appena sotto OPA?
Nel caso fossero mani amiche o qualcuno che specula sul differenziale si tratterebbero di ipotesi pro successo OPA

Tuttavia, va considerato (nella partita di poker) che il differenziale con il valore espresso solo dalla cassa è davvero ancora troppo alto e quindi altrettanto alto l'interesse del socio di maggioranza a far di tutto per portarne a casa almeno una parte; quindi non mi sento di escludere scenari a salire .... almeno ad oggi e per quello che ho potuto capire dalla tante e utili considerazioni lette qui dentro

..... e del resto, a volte, per far si che una valutazione soggettiva diventi oggettiva qualcuno deve pur fare scelte rischiose partecipando attivamente allo scenario (.... resistendo intendo) !;)

semmai preoccupa (se non mi sono perso delle news) la mancanza di nuove comunicazione attive da parte dei fondi ostili

Comunque, si dice che la calma sia la virtù dei forti .... ed oggi mi sembra ancora presto per prendere decisioni ... parere personale ovviamente
 
..... e del resto, a volte, per far si che una valutazione soggettiva diventi oggettiva qualcuno deve pur fare scelte rischiose partecipando attivamente allo scenario (.... resistendo intendo) !;)

semmai preoccupa (se non mi sono perso delle news) la mancanza di nuove comunicazione attive da parte dei fondi ostili
Concordo su entrambe le considerazioni.
Anche a me non piace questo silenzio dei fondi. Cio' non vuol dire silenzio assenso, ma neanche vedo una aperta posizione a forzare la mano di SGG.
 
La deadline per un ulteriore rilancio quando è? Giovedi'?
Dal sito della Consob:
------------------------------------
Le norme consentono all'Offerente la facoltà di apportare modifiche all'Offerta. Tali modifiche:
  • sono ammesse fino al giorno antecedente a quello previsto per la chiusura del periodo di adesione; si precisa che nel caso di modifiche apportate all'Offerta, la chiusura del periodo di adesione non potrà avvenire in un termine inferiore a tre giorni di borsa aperta dalla data di pubblicazione della modifica: laddove necessario la chiusura del periodo di adesione sarà opportunamente posticipata;
  • devono essere comunicate alla Consob e al mercato con le stesse modalità dei comunicati e del Documento di Offerta. Il relativo comunicato sarà pertanto disponibile sul sito internet dell'Offerente e sul sito internet della Consob.
Generalmente le modifiche all'Offerta consistono in un aumento del corrispettivo unitario e/o nella proroga del periodo di adesione. E' importante evidenziare che l'Offerta può essere modificata solo in senso "migliorativo": quindi non è ammessa la riduzione del corrispettivo, la riduzione del quantitativo dei titoli oggetto di Offerta o qualsiasi altra modifica che possa risultare deteriore rispetto ai termini ed alle condizioni dell'Offerta inizialmente promossa.
-----------------------------------
Quindi se modificano l'offerta l'ultimo giorno utile, giovedì 20, il termine dell'OPA viene automaticamente posticipato di 2 giorni (martedì 25).
Bisogna però tener presente che SGG, quando ha portato il corrispttivo a 28€, ha esplicitamente dichiarato che NON avrebbe né allungato i termini né fatte altre modifiche al corrispettivo.
 
Sto seguendo questa OPA meno di quanto dovrei forse. Potrebbe qualcuno dare un aggiornamento riguardo a che percentuale è arrivata ad oggi SGG?
Poi ognuno di noi potrà farsi un'idea di che probabilità hanno di raggiungere il 90% o il 67%...
Grazie a chi risponderà
 
Indietro