SAIPEM - la riscossa

https://www.youtube.com/watch?v=uET38qUcedc

questa intervista a fine ovembre la avesse fatta un usciere....ma è l'AD di SAIPEM .... che due mesi dopo fa un Profit warning da delirio totale buttando letteralmente nel cesso l'azienda :censored:

Sono le solite belle parole su transizione ecologica, competenze, etc. che piacciono.
Poi nel mondo reale nelle gare trovano Samsung, Hyundai, altre compagnie che con qualità e performance migliori costano meno.
Di fatto per mantenere i 32.000 dipendenti e soprattutto la flotta devono assicurare un portafoglio lavori enorme.
 
Il sito Fineco riporta che l'agenzia di rating S&P dice che Saipem "does not face liquidity risk in short term".
Scusate non riesco a mettere il link comunque la notizia è del 10.2.22 ore 20:54.
Per cui loro credono che ripagherà i 500m del bond in scadenza il 5 di aprile.
Me lo segno.
Certo allora di corsa tutti ad acquistare il bond a pezzi da 100k che oggi ha chiuso ad 94 e da qui ad aprile rende il 47%.
6.000 euro facili ogni 94.000 in meno di due mesi.

Non mi fido.
Meno che mai delle agenzie di rating.
Anzi magari il significato vero è l'opposto di quello che dicono, sennò i soldi veri come li fanno?
 
10/02/2022 20:54 - RSF
Italy's Saipem does not face liquidity risk in short term, S&P says
By Stephen Jewkes and Francesca Landini
MILAN, Feb 10 (Reuters) - Italy's Saipem does not face a liquidity crunch for now and should meet an April bond repayment deadline, ratingsagency S&P said, as it races to come up with a rescue plan.

The energy services group shocked investors last week when it warned it would report a 2021 loss of over one-third of its equity, forcing it to come up with measures to plug the gap.

It blamed 1 billion euros ($1.15 billion) of cost overruns at projects, including an offshore wind farm in Scotland and onshore engineering and construction contracts.

"We believe they will repay or refinance the 500 million euro bond (expiring April 5),.. It won't create a credit crunch," S&P analyst Edouard Okasmaa told Reuters in a phone interview.

After the profit warning, S&P downgraded the company to 'BB-' from 'BB' and warned it could cut further in the coming 90 days.

At the end of September, Saipem had 2 billion euros of liquidity of which 700 million were immediately available.

Sources said the company was auditing its order backlog to see if there were any more troublesome contracts like the wind farm.

"We understand there are no big cost overruns of this magnitude in other projects... but we want to understand if there are additional negative developments," Okasmaa said.

Saipem's profit warning also sent its bonds tumbling, spooking investors with money tied up in five notes totalling 2.5 billion euros, with a first 500 million euro note maturing on April 5.

Saipem, controlled by energy group Eni and state lender CDP, also has a revolving credit facility worth 1 billion euros, undrawn end-September, as well as various bank loans.

The group said last week that, given the size of the losses, banks could ask for early repayment of loans unless specific waivers were granted.

"We understand there are some waivers that were granted by the banks at the end of the year. Those waivers need to be given again at some point in 2022," Okasmaa said.

Saipem's losses from the overruns mean that, for the full year, the company is likely to breach loan covenants with banks that net debt should not exceed 3.5 times core earnings.

Okasmaa says the company was likely to remain above that metric at the end of 2022, though that depended on what support it got from its core shareholders.

Saipem is talking to Eni and CDP on a financing package that sources said could include a capital increase of more than 1 billion euros.

"We continue to assume the shareholders will be supportive," Okasmaa said.

Eni has 30.5% of Saipem while CDP owns 12.55%.

($1 = 0.8732 euros)

($1 = 0.8729 euros)

(Reporting by Francesca Landini and Stephen Jewkes; editing by John Stonestreet)
((francesca.landini@thomsonreuters.com; +39 02 66129437; Reuters Messaging: reutersitaly.thomsonreuters@reuters.net))
 
A fine settembre, Saipem aveva una liquidità di 2 miliardi di euro, di cui 700 milioni immediatamente disponibili.
 
A fine settembre, Saipem aveva una liquidità di 2 miliardi di euro, di cui 700 milioni immediatamente disponibili.

Società speculata ..non credo siano spariti nel nulla. Ci sono enormi potenziali e comunque amministratori scaltri e che sanno il fatto loro in combutta con lo stato. Eni la detiene un po più alta di questi prezzi e se vuole aggiudicarsi qualcosa di buono è meglio che facciano proposte valide. CDP idem con patate. Buon giorno
 
Scusate l'intromissione, mi pare però di capire che l'ADC non potrà realizzarsi se non intorno a 0.9....(centesimo più centesimo meno)...sbaglio?
 
Scusate l'intromissione, mi pare però di capire che l'ADC non potrà realizzarsi se non intorno a 0.9....(centesimo più centesimo meno)...sbaglio?

Spetta un attimo amigos che mo tiro fuori la mia lampada la lucido e poi ti dico...:D:D:D:D Comunque 20 gg di fila così e io esco....per ora ne sta facendo 2 ne mancano solamente 18:D:D:D:D
 
Spetta un attimo amigos che mo tiro fuori la mia lampada la lucido e poi ti dico...:D:D:D:D Comunque 20 gg di fila così e io esco....per ora ne sta facendo 2 ne mancano solamente 18:D:D:D:D

Carina...in effetti la domanda era un pò così....:D:D:D
 
Credo che 1,10 sia stato il pavimento per chi ci ha creduto…..
 
Vix index a 30 ( +25% in 2 ore). Lunedì andate tutti a fare una passeggiata. Pericolo di infarto per chi accende il pc. :terrore::eekk::terrore::bsod::ambulanza:
 
Indietro