SAIPEM porto sicuro? vol.2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
invece serve ad eni
che la controlla di fatto
ci butta 600/700 milioni per aucap
il resto lo fa mettere allo stato e ai disgraziati azionisti
e intanto eni fa utili per 7 miliardi

Che sia la bad co di Eni c'è poco da discutere. Il problema è di altra natura credo. Post adc è inverosimile quello che sta accadendo nell'immediato. Almeno il monte crolla dopo un annetto...so più bravi loro
 
Cmq non c'è una news sul titolo. Niente. Disarmante
 
forse semplicemente
ci sono troppe guerre e
saipem lavorando in paesi a rischio prende botte continue

libia
egitto (con il caso regeni)
mozambico
russia
azerbaijan ora è sull'orlo della guerra
e ci saranno anche altre situazioni
 
E pensare che l'ho tradata durante l'ADC per costruire una eventuale posizione da cassettista, per fortuna ci ho rinunciato perdendoci qualcosa e poi ho abbandonata l'iniziativa durante l'ADC non aderendo

Forse ci ritornerò ,ma solo se ritornerà al prezzo dell'ADC a 1€.

Per fortuna poi ho trovato altro su cui investire Unicredit e questa volta mi sembra che mi stia andando bene

Non so neanche perché abbia pensato durante l'ADC che forse Saipem potesse essere un affare, forse lo stesso errore fatto con Monte Paschi di Siena, si pensa che gli ADC siano risolutori, un modo per tirar una linea e ricominciare, invece possono anche essere pensati per fregare altri soldi agli azionisti non eviscerando tutti i problemi, viene fatto apposta

E la Giustizia non fa nulla, per esempio Alessandro Profumo coinvolto nelle vicende MPS, e Mussari e AD di MPS? E quelli che si sono avvicendasti come AD in Saipem compreso quello attuale? Niente, anzi si prendono anche la liquidazione

Ma non solo truffe economiche, ci sono anche vicende umane, tipo la funivia del Mattarone, il crollo del ponte Morandi, la strage di Viareggio e altri del passato, i colpevoli se la cavano in un modo nell'altro o con pene lievi, in carcere ci sono quelli che vendono borse false, ma di colletti bianchi neanche uno, neanche uno

Purtroppo va così, forse è anche colpa nostra di cittadini che non ci battiamo abbastanza in sede politica per cambiare lo stato delle cose e così alla fine forse un po ce lo meritiamo per la nostra Ignavia

Secondo me quando si vuole investire in una società, bisogna capire se non hanno questo vizietto, se al comando vengono fatti gli interessi degli azionisti o della "Politica" , se ci sono dubbi in merito cancellare il titolo dalla lista dei preferiti e tagliarsi la mano e non pensarci più in nessun caso. Poi i più bravi su questi titoli aprono addirittura posizioni short altro che aderire ad ADC.
 
Ultima modifica:
penso che il caso regeni
di fatto abbia penalizzato molto l'italia.
Non dico che l'Italia dovesse chiudere un occhio, no,
ma di fatto eni e saipem avevano le mani in pasta nel giacimento Zohr
e se non fosse ci fosse stato questo bruttissino caso
forse ora avremmo anche più gas
 
E pensare che l'ho tradata durante l'ADC per costruire una eventuale posizione da cassettista, per fortuna ci ho rinunciato perdendoci qualcosa e poi ho abbandonata l'iniziativa durante l'ADC non aderendo

Forse ci ritornerò ,ma solo se ritornerà al prezzo dell'ADC a 1€.

Per fortuna poi ho trovato altro su cui investire Unicredit e questa volta mi sembra che mi stia andando bene

Non so neanche perché abbia pensato durante l'ADC che forse Saipem potesse essere un affare, forse lo stesso errore fatto con Monte Paschi di Siena, si pensa che gli ADC siano risolutori, un modo per tirar una linea e ricominciare, invece possono anche essere pensati per fregare altri soldi agli azionisti non eviscerando tutti i problemi, viene fatto apposta

E la Giustizia non fa nulla, per esempio Alessandro Profumo coinvolto nelle vicende MPS, e Mussari e AD di MPS? E quelli che si sono avvicendasti come AD in Saipem compreso quello attuale? Niente, anzi si prendono anche la liquidazione

Ma non solo truffe economiche, ci sono anche vicende umane, tipo la funivia del Mattarone, il crollo del ponte Morandi, la strage di Viareggio e altri del passato, i colpevoli se la cavano in un modo nell'altro o con pene lievi, in carcere ci sono quelli che vendono borse false, ma di colletti bianchi neanche uno, neanche uno

Purtroppo va così, forse è anche colpa nostra di cittadini che non ci battiamo abbastanza in sede politica per cambiare lo stato delle cose e così alla fine forse un po ce lo meritiamo per la nostra Ignavia

hai ragione,
ho pensato anch'io a questa eventualità per saipem.
In effetti pensavo che saipem avrebbe avuto bisogno di un aumento di 2,5 miliardi per
tenere conto di un trascinamento delle perdite nel 1Q e 2Q del 2022 e mettersi più tranquilla.

invece non potevano chiedere di più (e abbiamo visto la scarsa adesione del retail che si prevedeva....)

poi la perdite del 1Q e 2Q sono state tutto sommato minime e il patrimonio netto è addirittura aumentato!!
E' stato un abbellimento per favorire l'aucap?
me lo chiedo...
e temo i conti del 3Q
poi chissà...
 
scende per due motivi

1) prezzo petrolio in caduta per timore recessione
2) banche consorzio garanzia che si stanno liberando del titolo

quello che mi sorprende non poco è la discesa anche dei bond ma in un contesto di carta italiana oltre il 4% per titoli BBB ci sta anche quello...
mi ero ripromesso di non comprare mai piu' carta italiana nemmeno corporate e ci sono ricascato...
vedremo
 
scende per due motivi

1) prezzo petrolio in caduta per timore recessione
2) banche consorzio garanzia che si stanno liberando del titolo

quello che mi sorprende non poco è la discesa anche dei bond ma in un contesto di carta italiana oltre il 4% per titoli BBB ci sta anche quello...
mi ero ripromesso di non comprare mai piu' carta italiana nemmeno corporate e ci sono ricascato...
vedremo

come è possibile che lo facciano in notevole perdita?
 
come è possibile che lo facciano in perdita?

Le banche fanno parte della banda Bassotti, hanno altri interessi, a loro per intanto era importate non far fallire Saipem, probabilmente hanno in pancia prestiti a favore di Saipeme che non vogliono perdere e per importi decisamente superiori rispetto a quello che hanno perso con l'ADC.
 
scende per due motivi

1) prezzo petrolio in caduta per timore recessione
2) banche consorzio garanzia che si stanno liberando del titolo

quello che mi sorprende non poco è la discesa anche dei bond ma in un contesto di carta italiana oltre il 4% per titoli BBB ci sta anche quello...
mi ero ripromesso di non comprare mai piu' carta italiana nemmeno corporate e ci sono ricascato...
vedremo

però c'è anche il gas
 
In realtà sulla carta l'investimento c'è tutto. Presa capitalizzazione, business che deve trovare alternative alla Russia . Diversificazione del mercato. Il problema è che fa parte di un paniere di titoli che sono bancomat per fondi o enti. E sai chi li carica i soldi a sti bancomat?
 
Tutti i titoli del comparto petrolio energia scendono da giorni, mi pare.

ma no, se confronti dal 1 agosto (in rosso saipem vs ftse italia energia linea nera)
non c'è paragone
poi oggi eni stacca dividendo, sarebbe positiva in questo momento senza lo stacco
 

Allegati

  • oil vs saipem.png
    oil vs saipem.png
    39,4 KB · Visite: 237
Facendo un rapido conto degli accorpamenti, vale 1/1000 di 7 anni fa. Niente male direi

Tra poco potremmo leggere 1/10.000 oppure 1/100.000......ricordiamoci che in Italia tutto è possibile, anche l'impossibile aggiungerei!! Saluti
Al
 
ma è ancora nel MIB40 sta ciofeca di titolo??

perchè non la quotano fra le PENNY STOCKS???:D:D:D

fra i titoli spazzatura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro