SAIPEM: Short Selling VS Cassettisti

come ben puoi vedere essendo un titolo legato al petrolio,,1+1=2

è chiaro che il greggio che scende non aiuta, ma ormai SPM è quasi del tutto scorrelata (45 o 40$ non fa quasi differenza) avendo scontato tutto lo scontabile.
Sono altri i fattori della discesa, secondo me quasi esclusivamente speculativi.
 
è chiaro che il greggio che scende non aiuta, ma ormai SPM è quasi del tutto scorrelata (45 o 40$ non fa quasi differenza) avendo scontato tutto lo scontabile.
Sono altri i fattori della discesa, secondo me quasi esclusivamente speculativi.

perche secondo te la discesa del petrolio non e stata una manovra speculativa???? ecco perché saipem va a pari passo con il petrolio!!
 
come ben puoi vedere essendo un titolo legato al petrolio,,1+1=2

Nel caso di Saipem 1+1= 3
Nel senso che gli effetti negativi si moltiplicano, per il debito, per i margini di guadagno ridotti se non nulli, e per il solito South Stream che era una manna dal cielo.
 
perche secondo te la discesa del petrolio non e stata una manovra speculativa???? ecco perché saipem va a pari passo con il petrolio!!
no. La discesa del petrolio è frutto di una manovra POLITICA (una vera e propria guerra), su cui poi giocano gli speculatori. Per renderti conto della semi-decorrelazione tra SPM e petrolio (a questi livelli di prezzi) guarda l'andamento di ENI e TENARIS da inizio anno: la prima ha perso un terzo (-6%), la seconda la metà (-9%)di quanto abbia perso SPM (quasi -18%).
 
Nel caso di Saipem 1+1= 3
Nel senso che gli effetti negativi si moltiplicano, per il debito, per i margini di guadagno ridotti se non nulli, e per il solito South Stream che era una manna dal cielo.

su questi punti non posso che essere d'accordo al 100%
 
perche secondo te la discesa del petrolio non e stata una manovra speculativa???? ecco perché saipem va a pari passo con il petrolio!!

IMHO Saipem deve RI-organizzarsi per far utili anche con il petrolio a questi livelli....alla fine di costi realmente fissi anche nel settore dell'esplorazione/infrastrutture non ne esistono...l'affitto delle navi è in parte legato al carburante , gli stipendi degli ingegneri si possono rinegoziare (o accetti o non si lavora), il prezzo dei tubi è già in calo insieme alle materie prima......in America sul GAS hanno insegnato al mondo che quello che costava 4,5 dollari puo' costare 2 USD ri-organizzandosi....e forse stanno bissando con il petrolio...ma tutti (come all'inizio sul GAS) pensano a fallimenti e tagli di produzione che almeno sul gas non sono mai arrivati...l'unica cosa che è arrivata è stata la domanda....che ora è di nuovo fiacca..
 
perche secondo te la discesa del petrolio non e stata una manovra speculativa???? ecco perché saipem va a pari passo con il petrolio!!

é vero che per saipem a questi livelli il valore del barile conta poco ma occorre valutare quanto tempo il petrolio rimarrà sotto i 60-70$ questo è il fattore che lega il prezzo di saipem a quello del barile.
Va ltrettanto riconosciuto che pur con il petrolio svalutato saipem può muoversi nel range 6-9 euro che non è un range tanto piccolo.
 
IMHO Saipem deve RI-organizzarsi per far utili anche con il petrolio a questi livelli....alla fine di costi realmente fissi anche nel settore dell'esplorazione/infrastrutture non ne esistono...l'affitto delle navi è in parte legato al carburante , gli stipendi degli ingegneri si possono rinegoziare (o accetti o non si lavora), il prezzo dei tubi è già in calo insieme alle materie prima......in America sul GAS hanno insegnato al mondo che quello che costava 4,5 dollari puo' costare 2 USD ri-organizzandosi....e forse stanno bissando con il petrolio...ma tutti (come all'inizio sul GAS) pensano a fallimenti e tagli di produzione che almeno sul gas non sono mai arrivati...l'unica cosa che è arrivata è stata la domanda....che ora è di nuovo fiacca..
infatti dopo il 19 febbraio, se non arrivano buone nuove sul fronte turkish stream, che secondo me arriveranno, si riorganizzano.
Il problema è che non sanno che padrone avranno da qui a pochi mesi, e questo blocca i processi decisionali, che quindi assumono anche logiche diverse da quelle puramente manageriali.
 
spero di non vederti mai tra gli azionisti di saipem

se speri che vada a sei per entrare, ok, però potresti aver il buon gusto di non scriverlo per rispetto verso quelli che si stanno rovinando con questa azienda, con a capo manager che chiamare indecenti è far loro un complimento
Per carità johnstone, nessuno vuole che qualcun'altro perda soldi ... la mia era solo una goliardata, anche se lo scritta dopo aver letto questa notizia :

Gli analisti di Citigroup hanno tagliato da 11,5 euro a 6 euro il target price su Saipem, in seguito al drastico taglio delle stime sull’utile per azione per il periodo 2014/2020. Gli esperti hanno confermato l’indicazione di vendita delle azioni. ...

Leggi tutto: Raccomandazioni Saipem, Citigroup taglia il target price
 
Io non so prprio cosa dire.:(:(:(
 
40 euro 2017

..fosse..così.. :rolleyes: ..ti amerei per sempre.. :D
 
Cos'è successo alle 10.54?
Tutti i titoli che seguo han avuto un crollo improvviso e poi si son ripigliati meglio di prima...

Grazie a chi lo sa e me lo dice... :p
 
Cos'è successo alle 10.54?
Tutti i titoli che seguo han avuto un crollo improvviso e poi si son ripigliati meglio di prima...

Grazie a chi lo sa e me lo dice... :p

Semplice: che è una bisca
 
Cos'è successo alle 10.54?
Tutti i titoli che seguo han avuto un crollo improvviso e poi si son ripigliati meglio di prima...

Grazie a chi lo sa e me lo dice... :p

terremoto valutario, la svizzera ha tolto il pavimento del cambio con l'euro
almeno, questa è la scusa stavolta
 
Cos'è successo alle 10.54?
Tutti i titoli che seguo han avuto un crollo improvviso e poi si son ripigliati meglio di prima...

Grazie a chi lo sa e me lo dice... :p



La Svizzera sgancia il franco dalla soglia minima sull'euro che crolla sotto quota 1:1. Oggi la Banca nazionale svizzera ha abbandonato il cambio minimo controllato dell'euro sul franco (1,20), tagliando ulteriormente i tassi di riferimento sui depositi, che erano già a livelli negativi, di 0,5 punti percentuali a -0,75%. Inoltre, la banda del tasso Libor a 3 mesi è scesa ulteriormente in territorio negativo dal -0,75%/0,25% attuale a -1,25%/-0,25%.

La decisione della Banca centrale svizzera ha innescato una brusca reazione sul mercato dei cambi, con la moneta dei 19 Paesi crollata sotto quota 1 contro il franco fino a un minimo intraday a 0,8422 (ora tratta a 0,9116). Un livello decisamente inferiore al minimo di 1,0451 toccato il 10 agosto del 2011, prima che l'istituzione elvetica decidesse la soglia appena abbandonata.
 
cmq ho tolto i 300 in acquisto a 7
tipica giornata da sedersi sulle mani, domani si vede
 
Cos'è successo alle 10.54?
Tutti i titoli che seguo han avuto un crollo improvviso e poi si son ripigliati meglio di prima...

Grazie a chi lo sa e me lo dice... :p

"Svizzera si sgancia dall'euro, franco vola ma Zurigo sprofonda -11% "
 
Indietro