Saipem

domani riproseguirà con questo rimbalzo? sono entrato a 12,56 con un po' di kappa..
 
potrebbe, a mio avviso domani un pò tutto il listino salirà...certo è che mentre altri titoli sono ancora in zona rossa, saipem ha già recuperato ben bene...
 
speriamo allora! e che wally si comporti bene..
 
Se domani rimbalza tutto il listino saipem sovraperformerà
primissimo obbiettivo 13,5..14,0 già domani !!:yes::yes:

e aggiungo se il petrolio si mantiene su questi livelli o qualcosa in più ..allora è possibilissimo..:yes::bye:
 
guardate che con saipem si e' in una botte di ferro!

i 20 a breve !
 
Qui me la smontano così. che dite???

"Lezione da uno che conosce bene il settore OIL&GAS...
ENI perfora nuovi pozzi solo se il prezzo del greggio garantisce un ritorno (NPV e IRR sono i parametri economici usati) e gli scenari odierni sono tarati sui 100-110$...
...se il prezzo del greggio cala molti progetti nuovi di sviluppo saranno postposti (vedesi le sabbie bituminose del Congo) e quindi tutto l'OFFSHORE avrà meno bisogno dei servizi di SAIPEM...
...per chi non lo sapesse, SAIPEM è sì di ENI ma lavora anche x altre Major, si pensi alla Drill Ship SAIPEM 10000, la mega nave che a questi prezzi nessuno può più permettersi...
SAIPEM tornerà ai suoi valori fondamentali, guardate il NAV ed il P/E, se quoterà 5€ non sarà un dramma perchè rifletterà il valore reale dell'azienda che - per inciso - dopo l'incorporazione di Snamprogetti - si è caricata un fardello di rara pesantezza con un valore aggiunto tutto da capire....(per me è stato un bidone, incoercibile ma sempre bidone).





quindi tu dici che il prezzo di saipem è stato gonfiato oltre il suo vero valore?e a quali fini scusa?e che tornerà al prezzo di 5-7 euro come nel 2002???a me sembra esagerato.....e di eni cosa ne pensate???anche eni e stata sopravalutata?


Esatto, SAIPEM ha fatto arricchire tantissimi come FIAT.
Chi era dentro in gain sta uscendo, e ricorda che c'è sicuramente chi l'ha in carico a 5-6€, ovvero ancora in gain di 10€ per azione.
Essendo SAIPEM una società che lavora conto terzi, ed essendo in crisi ormai lo StockX degli OIL SAIPEM non può che sottoperformare le performance delle petrolifere (così come negli ultimi 2 anni ha invece sovraperformato Eni, ad esempio).
ENI ha acquisito la BURREN e DOMINEON a cifre iperboliche, in CONGO non è più economico lavorare sulle tar sands... son kiwi amari per il cane a sei zampe.

Il tuo ragionamento non fa una piega, però, sta di fatto che SAIPEM ha appena stipulato un contratto di €750 mila con la Nigeria (nuove perforazioni) quindi non so quanto la discesa del petriolio può incidere sulla valutazione dell'azienda.


L'ho letta,
ma 0,75mln. su 5'300mln. circa di valore sono solo 0,014% non il 3%, torna?
E poi a 12,5€ quota 3,415 volte il suo valore di bilancio, un pò troppo, altro che rifugio!


le tue lezioni mi convincono poco aspetta il 29/10 e ne riparliamo"
 
forza ragazzi.. voglio un commento...!
:P
 
forza ragazzi.. voglio un commento...!
:P
Dal mio punto di vista l'analisi di quel tipo che si definisce esperto non mi convince...
2 motivi...
innanzi tutto si chiama: NO OIL FOR FOOD, il che fa pensare che non ami molto società tipo Saipem, Technip ecc
Tecnicamente una società come la saipem è strettamente legata agli umori del petrolio; ben presto questo tornerà a salire e dubito che con il grado di tecnologia impiegata per l'estrazione di nuovi giacimenti ed il numero di nazioni che ambiscono ad un perfezionamento e all'ottimizzzione dei propri impianti si possano mantenere cifre vicine ai 5 o 6 $ ad azione.
Anche io potrei considerarmi esperto del settore, lavorando in una società che è contractor di impianti petroliferi ma non me la tiro come lui.
 
mi auguro davvero che tu abbia ragione. Sono riuscito a fare un eseguito parziale in after e sono rimasto dentro con qualche kappa. Wally si è comportato molto male. Ci prendono per il ****.
 
...........bottarella.....................
 
Il tuo ragionamento non fa una piega, però, sta di fatto che SAIPEM ha appena stipulato un contratto di €750 mila con la Nigeria (nuove perforazioni) quindi non so quanto la discesa del petriolio può incidere sulla valutazione dell'azienda.

L'ho letta,
ma 0,75mln. su 5'300mln. circa di valore sono solo 0,014% non il 3%, torna?
E poi a 12,5€ quota 3,415 volte il suo valore di bilancio, un pò troppo, altro che rifugio!



Ciao a tutti , primo mio intervento per cui portate pazienza ...
Nuovi contratti : c'e' qualcosa che non mi convince nei numeri del post... il contratto con la Nigeria del 23 e' per 700mln , a cui si aggiungono due ulteriori comunicati del 27 e del 28 per un totale di 2,2 bln : anche nell'ipotesi che i due comunicati stampa facciano riferimento alla stessa commessa (hanno importi uguali per cui un dubbio rimane...) mi sembrano numeri importanti rispetto ai numeri del primo semestre 2008 (5.471 mln)...ma magari mi sbaglio io...
secondo punto: a 12,5 € , nell'ipotesi che l'utile netto sia uguale a quello dello scorso anno (pur avendo il primo semestre in crescita del 30%) l'azione ha un P/E di 9 ed un dividendo del 3,5% circa .... beh non mi sembra un furto....ma ripeto, non sono un esperto del settore e magari mi sfugge qualcosa....
 
Il tuo ragionamento non fa una piega, però, sta di fatto che SAIPEM ha appena stipulato un contratto di €750 mila con la Nigeria (nuove perforazioni) quindi non so quanto la discesa del petriolio può incidere sulla valutazione dell'azienda.

L'ho letta,
ma 0,75mln. su 5'300mln. circa di valore sono solo 0,014% non il 3%, torna?
E poi a 12,5€ quota 3,415 volte il suo valore di bilancio, un pò troppo, altro che rifugio!



Ciao a tutti , primo mio intervento per cui portate pazienza ...
Nuovi contratti : c'e' qualcosa che non mi convince nei numeri del post... il contratto con la Nigeria del 23 e' per 700mln , a cui si aggiungono due ulteriori comunicati del 27 e del 28 per un totale di 2,2 bln : anche nell'ipotesi che i due comunicati stampa facciano riferimento alla stessa commessa (hanno importi uguali per cui un dubbio rimane...) mi sembrano numeri importanti rispetto ai numeri del primo semestre 2008 (5.471 mln)...ma magari mi sbaglio io...
secondo punto: a 12,5 € , nell'ipotesi che l'utile netto sia uguale a quello dello scorso anno (pur avendo il primo semestre in crescita del 30%) l'azione ha un P/E di 9 ed un dividendo del 3,5% circa .... beh non mi sembra un furto....ma ripeto, non sono un esperto del settore e magari mi sfugge qualcosa....
il mercato ti sta dando ragione, me ne compiaccio x te, x me, x tutti/e i/le "fedeli"....
 
Dal mio punto di vista l'analisi di quel tipo che si definisce esperto non mi convince...
2 motivi...
innanzi tutto si chiama: NO OIL FOR FOOD, il che fa pensare che non ami molto società tipo Saipem, Technip ecc
Tecnicamente una società come la saipem è strettamente legata agli umori del petrolio; ben presto questo tornerà a salire e dubito che con il grado di tecnologia impiegata per l'estrazione di nuovi giacimenti ed il numero di nazioni che ambiscono ad un perfezionamento e all'ottimizzzione dei propri impianti si possano mantenere cifre vicine ai 5 o 6 $ ad azione.
Anche io potrei considerarmi esperto del settore, lavorando in una società che è contractor di impianti petroliferi ma non me la tiro come lui.
spero nn ti spiaccia io possa onorarmi darti ragione.....
 
sono d'accordo :)
teniamo duro e vediamo come va ...
 
io le ho comprate a 12,55 ;)
ma sono indeciso di venderle perchè il rimbalzo potrebbe durare fino a mercoledi :rolleyes: :confused:
 
Indietro