Saipem

..se cosi va bene..OK! tanto a 15 fa presto ad arrivarci si può portare a casa qualcosa in più OK!
 
dai minimi 13,8 bel recupero OK!
 
Ultima modifica:
piccola panoramica..OK!
 
Ultima modifica:
aggiornamento..OK! Petrolio 65,4....nasd fut..-2 saipem ..ancora in tiro..::Dyes:
 
Ultima modifica:
:wall::wall::wall: perchè ieri ho venduto :wall::wall::wall: ma che avevo nella testa :wall::wall::wall: la segatura :wall::wall::wall:
 
Dai sbattiti pure tanto non fa male.. con tutta quella segatura..
 
*Crt: Saipem: ricavi 9 mesi salgono a 7.261 mln euro (+4,3%)


(si prega di leggere 7.261 mln euro invece di 6.963 mln euro)
 
*Saipem: ordini acquisiti 9 mesi salgono a 10.963 mln euro (+47,3% a/a)
 
Nonostante l'incertezza delle ultime contrattazioni, il mercato rimane impostato al ribasso e diretto a testare l'importante supporto a 11.13. Una sua violazione approfondirà la discesa fino a 8.98. Nel breve periodo, però, gli indicatori tecnici stanno dando i primi segnali di una possibile ripresa che dovrà necessariamente essere confermata da un movimento dei prezzi sopra 13.54. Spostando lo sguardo sul medio termine, l'incapacità del mercato di proporsi sopra la resistenza in area 14.628, sembra preparatoria a nuove discese di discreta portata verso il supporto in area 11.13, l'ultima barriera che ostacola il raggiungimento dei target che si collocano a 6.95. La fuoriuscita del mercato dalla zona di ipercomprato avvalora le prospettive ribassiste. View negata in caso di recupero di area 14.628. Il momentum dei prezzi è positivo da 6 giorni. Inoltre la tendenza dei volumi mostra un andamento decrescente.

LIVELLI PIVOT: (obiettivi di prezzo di brevissimo termine utili soprattutto in caso di rallentamento o di movimento laterale)
Pivot High (primo e secondo): 13.7, 14.24
Pivot Low (primo e secondo): 12.46, 11.76
La tolleranza per considerare raggiunti i livelli pivot è pari a 0.1193 punti.

ESCURSIONE MEDIA GIORNALIERA (14): 1.4579 (11.078%)

ANALISI dell'RSI
Il valore corrente dell'indice RSI (Relative Strength Index) giornaliero a 14gg è 44.5463.

Massimi e minimi dell'indicatore: L'RSI si trova attualmente in una zona neutrale e non ha quindi generato nessun segnale di allerta.Comunque il fatto che nei giorni scorsi l'indice abbia raggiunto la zona di ipervenduto e sia ritornato sopra il livello di 30 deve essere considerato un segnale positivo di allerta che in ogni caso deve essere confermato da un corrispettivo segnale d'inversione al rialzo dei prezzi.

Analisi grafica dell'indicatore: L'indicatore ha superato il suo massimo relativo. Come per lo studio dei prezzi anche per gli indicatori la violazione al rialzo di un massimo precedente fornisce un segnale di acquisto che in ogni caso deve essere confermato dalla dinamica dei prezzi.Il recente movimento non mostra alcuna divergenza tra i prezzi e l'indicatore.

ANALISI della VOLATILITA' e delle BOLLINGER BANDS
Oltre al normale studio grafico dei prezzi e degli indicatori particolare importanza deve essere data allo studio della volatilità soprattutto per gli strumenti che sono coperti da prodotti derivati (opzioni e covered warrant). Ogni strumento finanziario è caratterizzato da una propria volatilità storica, intorno alla quale oscilla la volatilità di breve. Quando la volatilità di breve si discosta in modo rilevante da quella storica, è altamente probabile un ritorno ai valori storici. Tale fenomeno è sfruttabile operativamente con le opzioni o i covered warrants.

Volatilità di breve e storica:
- 10 giorni: 107.1281
- 21 giorni: 129.3184
- 90 giorni: 81.8276
 
Saipem: utile netto 9 mesi sale a 690 mln euro (+3% a/a)


SAN DONATO MILANESE (MF-DJ)--L'utile netto di Saipem nei primi nove mesi del 2009 e' salito del 3% a/a a 690 mln euro. Lo si apprende da una nota, dove si legge che l'utile operativo e' cresciuto del 24% a 775 mln, mentre l'utile netto adjusted del 32,1% a 510 mln.

I ricavi sono ammontati a 7.261 mln euro (+4,3%), mentre gli ordini acquisiti nel periodo sono saliti del 47,3% a/a a 10.963 mln euro. Gli investimenti tecnici sono stati pari a 1.459 mln (813 mln nei primi nove mesi del 2007). L'indebitamento finanziario netto al 30 settembre ammontava a 2.095 mln euro, con un incremento di 401 mln euro rispetto al 31 dicembre 2007, riconducibile agli investimenti dei primi nove mesi del 2008 e alla distribuzione di dividendi, parzialmente compensati dal cash flow operativo del periodo, dai proventi della dismissione di GTT e dal miglioramento del capitale circolante.

Nel solo terzo trimestre i ricavi sono cresciuti dell'8,3% a 2.642 mln, l'utile operativo del 23,8% a 286 mln, l'utile netto adjusted del 29,5% a 189 mln, mentre l'utile netto e' sceso del 56% a 189 mln euro. com/pl






(END) Dow Jones Newswires

October 29, 2008 09:36 ET (13:36 GMT)

Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.- - 09 36 AM EDT 10-29-08
 
e' incredibile la mia beniamina !

quando fa' cosi' e' indemoniata
 
:wall::wall::wall: perchè ieri ho venduto :wall::wall::wall: ma che avevo nella testa :wall::wall::wall: la segatura :wall::wall::wall:

:D :yes:

in effetti tenere la posizione in loss di 1 euro e 50 e vendere in gain di 60 cents conferma quello che stai dicendo ... :D
però consolati dai che fino a quando porti il grano in cascina pur avendo fatto una operazione del ***** va bene così ...
P.S. ricordati però che hai fatto una operazione del ... e stavolta ti è andata bene ;)
 
ora la sospendono sta esplodendo !
 
sospesa


grandissimo titolo
 
azz... sospesa sopra i 15!!!

peccato che mi son perso la cavalcata uscendo in mattinata ....

Che cavalla di razza!
 
Gliele ho regalata ***** *****
 
Indietro