Saldo negativo non visualizzato su Widiba

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Possono esserci addebiti ritardati di qualche giono ma comunque devono essere almeno tra le partite “non contabilizzate” ,in altri termini il “saldo disponibile” può diminuire solo in forza di una scrittura contabile
 
se sei assolutamente sicuro (sarebbe utile l'ultimo estratto conto ufficiale della banca + le copie delle videate aggiornate) ti conviene segnalare la cosa non sono all'ufficio reclami della banca ma anche al servizio Ispettorato di Bankit .... trovi la email sul sito bankit ..... (lscia perdere le caselle email della segreteria e altro ... )


grazie. aspetterò qualche giorno e poi provvederò a fare quanto da te consigliato.
 
Possono esserci addebiti ritardati di qualche giono ma comunque devono essere almeno tra le partite “non contabilizzate” ,in altri termini il “saldo disponibile” può diminuire solo in forza di una scrittura contabile

Nell'home banking di Widiba, c'è una pagina dove si possono vedere le partite non contabilizzate?
 
I movimenti non contabilizzati compaiono in fondo alla lista movimenti del conto e consiglio all'utente che ha aperto la discussione di controllare lì o in alternativa telefonare al servizio clienti Widiba e farsi dire se esistono operazioni non contabilizzate. Verificare anche se nella lista dei bonifici c'è qualche bonifico o altro pagamento in esecuzione (F24, ricariche telefoniche etc etc)
 
Nell'home banking di Widiba, c'è una pagina dove si possono vedere le partite non contabilizzate?

c'è nei ' I miei conti':

Saldo disponibile C/C (€)
xxxx

Non contabilizzati C/C (€)
xxxx

Saldo contabile C/C (€)
xxxx
 
Il primo ammanco si è verificato il 28 dic mentre il versamento era avvenuto il giorno prima. Ad ora credo che avrei già visualizzato l'operazione collegata. Ad ogni modo tengo sempre traccia delle operazioni effettuate. Semplicemente il saldo che avevo prima è cambiato da un giorno all'altro nel primo giorno lavorativo disponibile, senza alcun giustificativo visibile e valido.

Ho inoltre riguardato la lista movimenti fino al 1 settembre 2017 e non risulta registrata alcuna operazione di addebito per 150 e 250 euro.
 
E' inquietante questa cosa, facci sapere come evolve.
 
Il primo ammanco si è verificato il 28 dic mentre il versamento era avvenuto il giorno prima. Ad ora credo che avrei già visualizzato l'operazione collegata. Ad ogni modo tengo sempre traccia delle operazioni effettuate. Semplicemente il saldo che avevo prima è cambiato da un giorno all'altro nel primo giorno lavorativo disponibile, senza alcun giustificativo visibile e valido.

Ho inoltre riguardato la lista movimenti fino al 1 settembre 2017 e non risulta registrata alcuna operazione di addebito per 150 e 250 euro.

L’unica spiegazione che riesco a trovare ,escludendendo la possibilità che risultino movimenti contabili che non vedi,è che tra le banconote versate fossero presenti delle banconote false ,ma in quel caso verresti contattato a giorni
 
L’unica spiegazione che riesco a trovare ,escludendendo la possibilità che risultino movimenti contabili che non vedi,è che tra le banconote versate fossero presenti delle banconote false ,ma in quel caso verresti contattato a giorni
Risulterebbe nella ricevuta che gli ha rilasciato l'ATM.
Sarebbe poi a dir poco super-iper-mega-ultra sospetto che un tizio prima abbia 150€ falsi e poi 250€ falsi.
Ammesso che esistano "ammanchi" (che poi tali non sono) l'utente non ha spiegato come ha notato la cosa.
Ad es. un giorno c'erano 1.000 euro ed il giorno dopo 850 e poi dopo qualche tempo 650? Nessun alert da nessuna parte? L'unica cosa che "toglie" soldi dal conto sono le operazioni in uscita e quindi dovrebbe vedere se esistono operazioni in uscita non contabilizzate di importi simili. Bonifici, prelievi, pagamenti vari che può verificare in area clienti. Se non esistono nemmeno queste o è un troll oppure uno che a capodanno ha esagerato con gli aperitivi.
 
Premetto che ritengo la cosa altamente improbabile ma il problema delle banconote false è che ne esistono alcune fatte così bene che solo dopo un seccessivo controllo si scoprono ,ovviamente la banca è obbligata a trattenerle ma non può lasciarle nel saldo del conto
 
Anche per me l'unico sistema per modificare il saldo di un conto è quello delle scritture di accredito o addebito.
Oppure può esserci una differenza tra saldo contabile e saldo effettivo disponibile, dovuto ad operazioni non ancora contabilizzate.
 
Risulterebbe nella ricevuta che gli ha rilasciato l'ATM.
Sarebbe poi a dir poco super-iper-mega-ultra sospetto che un tizio prima abbia 150€ falsi e poi 250€ falsi.
Ammesso che esistano "ammanchi" (che poi tali non sono) l'utente non ha spiegato come ha notato la cosa.
Ad es. un giorno c'erano 1.000 euro ed il giorno dopo 850 e poi dopo qualche tempo 650? Nessun alert da nessuna parte? L'unica cosa che "toglie" soldi dal conto sono le operazioni in uscita e quindi dovrebbe vedere se esistono operazioni in uscita non contabilizzate di importi simili. Bonifici, prelievi, pagamenti vari che può verificare in area clienti. Se non esistono nemmeno queste o è un troll oppure uno che a capodanno ha esagerato con gli aperitivi.

Ti ringrazio per la fiducia, ma ti assicuro che sono una persona in carne ed ossa e la mia lucidità è completa. Quando ho versato 500 euro al bancomat non ho controllato il giorno stesso, ma ho la ricevuta della somma versata e quindi non è che mi sia scattato qualche sospetto. Ho notato il giorno dopo però che la somma non era di 500 ma di 350. Quando ho chiamato l'operatore Widiba, questi ha riconosciuto il mio versamento di 500 euro, ma ha anche detto che il mio saldo contabile era di 350 euro e non ha saputo fornirmi una spiegazione per l'ammanco di 150.

Per quanto riguarda l'altro ammanco, oggi il saldo disponibile è diverso da quello del 29 dicembre. Questo è quanto.

Comunque, se non si è in grado di apportate contributi costruttivi alla discussione invito gli utenti sotuttoio e inclini allo scherzo ad astenersi.
Per me si tratta di una faccenda seria e come tale desidero che sia trattata. Grazie.
 
Premetto che ritengo la cosa altamente improbabile ma il problema delle banconote false è che ne esistono alcune fatte così bene che solo dopo un seccessivo controllo si scoprono ,ovviamente la banca è obbligata a trattenerle ma non può lasciarle nel saldo del conto
No.
I lettori di banconote che usano gli atm evoluti sono impossibili da eludere.
Ammesso per assurdo che sia avvenuto questo, vedrebbe sul suo conto il movimento di storno delle banconote false accreditate, ma soprattutto sarebbe stato già a prendere un te presso la GdF.
Ipotesi da escludere.
Restano in piedi le seguenti ipotesi:
- movimento non contabilizzato
- troll
- persona che ha esagerato con l'alcol durante capodanno
Ti ringrazio per la fiducia, ma ti assicuro che sono una persona in carne ed ossa e la mia lucidità è completa. Quando ho versato 500 euro al bancomat non ho controllato il giorno stesso, ma ho la ricevuta della somma versata e quindi non è che mi sia scattato qualche sospetto. Ho notato il giorno dopo però che la somma non era di 500 ma di 350. Quando ho chiamato l'operatore Widiba, questi ha riconosciuto il mio versamento di 500 euro, ma ha anche detto che il mio saldo contabile era di 350 euro e non ha saputo fornirmi una spiegazione per l'ammanco di 150.
Quindi tu hai una ricevuta di versamento di 500€ e un movimento accredito di 350€ sul conto? Diciamo pure che è impossibile, sarebbe bello avere foto con i dati sensibili oscurati giusto per vedere.
Ma domanda più importante: hai verificato tra i movimenti non contabilizzati e tra ricariche e pagamenti vari se è stato fatto qualcosa?
 
Riguardo alla questione dei soldi falsi, li avevo prelevati da un postamat pochi minuti prima.
 
Resta l'ipotesi che tu sia un dipendente Widiba e abbia perciò qualche interesse a screditarmi.
 
No.
I lettori di banconote che usano gli atm evoluti sono impossibili da eludere.
Ammesso per assurdo che sia avvenuto questo, vedrebbe sul suo conto il movimento di storno delle banconote false accreditate, ma soprattutto sarebbe stato già a prendere un te presso la GdF.
Ipotesi da escludere.

Non ho motivo di dubitare delle tue affermazioni ,fortunatamente ,nonostante faccia molti versamenti,non mi è mai capitato di versare banconote false ; chiaramente le mie ipotesi sono tese solo a cercare delle spiegazioni a un evento che appare ,per usare un eufemismo,inconsueto
 
Resta l'ipotesi che tu sia un dipendente Widiba e abbia perciò qualche interesse a screditarmi.
Nessuno vuole screditarti ,semplicemente quanto descritto appare inverosimile in quanto a livello contabile se risulta un certo Saldo Disponibile la sua riduzione può avvenire solo a fronte di scritture contabili ; d’altrondre se a una certa data risulta un Saldo Disponibile e a una data successiva questo si è ridotto ,senza che compaia un movimento che giustifichi la riduzione, non avrai difficoltà a riavere quanto sottratto
 
Con Widiba e' tutto possibile, io mi sono ritrovato sul conto dei soldi non miei e ho dovuto anche tribulare per spiegarglielo.
Ovviamente ora non ho piu' il conto.
 
No.
I lettori di banconote che usano gli atm evoluti sono impossibili da eludere.
Ammesso per assurdo che sia avvenuto questo, vedrebbe sul suo conto il movimento di storno delle banconote false accreditate, ma soprattutto sarebbe stato già a prendere un te presso la GdF.
Ipotesi da escludere.
Restano in piedi le seguenti ipotesi:
- movimento non contabilizzato
- troll
- persona che ha esagerato con l'alcol durante capodanno

Quindi tu hai una ricevuta di versamento di 500€ e un movimento accredito di 350€ sul conto? Diciamo pure che è impossibile, sarebbe bello avere foto con i dati sensibili oscurati giusto per vedere.
Ma domanda più importante: hai verificato tra i movimenti non contabilizzati e tra ricariche e pagamenti vari se è stato fatto qualcosa?

:asd:

Con Widiba e' tutto possibile, io mi sono ritrovato sul conto dei soldi non miei e ho dovuto anche tribulare per spiegarglielo.
Ovviamente ora non ho piu' il conto.

ma davvero? :eek: :D
 
Dai ma sul serio stai a dire ? Ma scusa poi alla fine si e' capito da dove erano spuntati sti soldi ?
Oh ma non e' che erano i soldi che hanno sottratto all'OP ? :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro