Salini Impregilio .... non ci deludere 2

tra ieri ed oggi belle chiusure in asta....
 
E comunque alla fine anche se ancora il periodo è breve, sta lateralizzando e se con i risultati di metà marzo non si muoverà i starà ancora su questi prezzi.
 
Ciretto carne al fuoco c'è n'è ma secondo me il giorno che posterai la news che su salini le PNC stanno a zero varrà più di mille commesse, se sti figli di lurda se stanno la un motivo lo avranno, loro lo fanno per mestiere noi ci arrabbattiamo.
 
il quasi 10% di scoperto su azimut perchè non l'hanno chiuso quando era sotto i 10euro???? Loro lo fanno di mestiere e noi ci arrabbattiamo.....lupo lascia gli short e pensa ad una belle faiga avrai un risveglio migliore
 
ma perche cala salini? per la prospettiva di un nuovo governo che sblocca tutti i cantieri? mah :mmmm:

se cade il governo dovrebbe salire del 10% come minimo
 
il quasi 10% di scoperto su azimut perchè non l'hanno chiuso quando era sotto i 10euro???? Loro lo fanno di mestiere e noi ci arrabbattiamo.....lupo lascia gli short e pensa ad una belle faiga avrai un risveglio migliore

io azimut non la conosco ma Salini purtroppo si e ti posso dire che (ed ho avuto ragione fin'ora) che se c'è questa pressione short sul titolo non è cosa buona, tu pensi che a tre euro ma anche a 2,6 ci saranno posizioni corte aperte o comunque di questa entità? io dico di no, avevo viso bene che il titolo sarebbe arrivato a due e li sarebbe rimasto per un po e così è stato e secondo me giù non ci torna, come detto prima fondamentale saranno i prossimi risultati e quello che diranno, se lo diranno, sulle prospettive future, ancora ad esempio sti cacchio di soldi di Lane non si capisce se li spenderanno a bagasce o per far cosa
 
lupo io vedo solo un normale andamento del mercato....nessuna pressione short su salini, come molti titoli è ritornata dov'era prima del collasso dei mercati di fine anno (eravamo a 18mila ora 21mila) cosa è cambiato da dicembre ad oggi????
Lo short fa' parte del mercato e nello specifico su salini il 2,5% non ne pregiudica di certo la quotazione; da 1,2 a 2,1 direi che una bella pausa di riflessione ci sta, ma si sa' noi soffriamo di eiaculatio precox e vorremmo vederla gia' oggi a 3 eppure un folto numero di forumisti si lamenterebbero.
P.s....mio pmc 2,2 quindi non faccio salti di gioia a vederla a 2 ma se permetti dal '98 seguo i mercati e davvero sento sempre le solite menate
 
Pedemontana: il Tar dichiara inammissibili i ricorsi contro la Regione
Respinti i due ricorsi presentati da Salini Impregilo Le parole di Zaia: «Sancita la correttezza del nostro percorso». Entusiasta anche il commissario Corsini: «Vittoria meritata»
 
Engadine Partners LLP SALINI IMPREGILO SPA IT0003865570 1,39 07/03/2019
Rye Bay Capital LLP SALINI IMPREGILO SPA IT0003865570 0,97 01/02/2019
 
Vedete questa è una cosa buona e Giusta, hanno approfittato di questa fase laterale controllata per smollare, secondo me prevedono buoni risultati.
 
Vedete questa è una cosa buona e Giusta, hanno approfittato di questa fase laterale controllata per smollare, secondo me prevedono buoni risultati.

Si lupo ma parliamo di 100.000 azioni ne hanno ancora 12.000.000 in mano
 
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE (OUTLOOK 2018)
• Book to bill > 1,1x
• Ricavi attesi: € 6,8 - 7 miliardi
• EBIT Margin ≥ 5%
• Riduzione indebitamento lordo
I Target 2018, compliant con IFRS 15, riflettono le seguenti assunzioni: i) tasso di cambio EUR/USD pari a 1,25

QUESTO ERA SCRITTO NELLA RELAZIONE BILANCIO DEL 2017 LO SCORSO MARZO 2018.
CON L'EURO SENSIBILMENTE PIU' DEBOLE NEL 2018 DOVREMMO AVERE UN FORTE UTILE DAL CAMBIO????????
 
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE (OUTLOOK 2018)
• Book to bill > 1,1x
• Ricavi attesi: € 6,8 - 7 miliardi
• EBIT Margin ≥ 5%
• Riduzione indebitamento lordo
I Target 2018, compliant con IFRS 15, riflettono le seguenti assunzioni: i) tasso di cambio EUR/USD pari a 1,25

QUESTO ERA SCRITTO NELLA RELAZIONE BILANCIO DEL 2017 LO SCORSO MARZO 2018.
CON L'EURO SENSIBILMENTE PIU' DEBOLE NEL 2018 DOVREMMO AVERE UN FORTE UTILE DAL CAMBIO????????

Dovrebbe essere così...
Ma soprattutto credo che la forchetta dei ricavi sia leggermente oltre i 7 Mld...
Per quanto riguarda l'indebitamento...dipende da come utilizzano la vendita di Lane....in ogni caso è come se fosse dimezzato.

Sui dati non dovrebbero esserci problemi anzi...e poi come detto giorni fa mi aspetto un considerevole rialzo delle stime per il prossimo anno.
Pensavo comunque all'evoluzione del delisting...se CDP non entra in Salini sono convinto che la società sbarchi a WS e magari lascia in Italia Astaldi se ci saranno le nozze...

Se invece CDP entra in Salini allora il delisting è quasi impossibile.
 
Dovrebbe essere così...
Ma soprattutto credo che la forchetta dei ricavi sia leggermente oltre i 7 Mld...
Per quanto riguarda l'indebitamento...dipende da come utilizzano la vendita di Lane....in ogni caso è come se fosse dimezzato.

Sui dati non dovrebbero esserci problemi anzi...e poi come detto giorni fa mi aspetto un considerevole rialzo delle stime per il prossimo anno.
Pensavo comunque all'evoluzione del delisting...se CDP non entra in Salini sono convinto che la società sbarchi a WS e magari lascia in Italia Astaldi se ci saranno le nozze...

Se invece CDP entra in Salini allora il delisting è quasi impossibile.

mi pare che l'ingresso diretto sia stato escluso. anzi, è stato escluso.
 
Salini Impregilo: no comment su interesse per Ohl, focalizzati su Astaldi 11/03/2019 12:45 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Salini Impregilo ribadisce che al momento e'' impegnata con il dossier Astaldi e non commenta le indiscrezioni secondo le quali avrebbe dato mandato alla banca d''affari Gbs Finanzas per valutare l''acquisizione del gruppo spagnolo Ohl, controllato dalla famiglia Villar Mir con una quota del 34%. Secondo quanto riportato dal sito El Confidencial, che cita fonti informate sui fatti, le trattative tra la famiglia Villar Mir e il gruppo guidato da Pietro Salini, sarebbero in corso gia'' da qualche settimana. Secondo il sito spagnolo, la famiglia Villar Mir, contattata da Gbs Finanza, avrebbe risposto che se la proposta fosse adeguata e positiva per tutti gli azionisti, sarebbe obbligata a valutarla. Ohl ha chiuso venerdi'' scorso con una capitalizzazione di borsa di 294 milioni di euro.

Ebbasta, dai.......che i soldi servono
 
Indietro