Salvatore Emblema

come al solito quello che tu scrivi mi risulta incomprensibile, tradurre.
 
allontana il litro di rosso
 
quindi non hai niente da dire
 
Molto interessante il vs battibecco.
E trovarsi all' osteria cme tutti per ubriacarsi insieme?
 
se si bevono un litro di petrolio loro spendono meno e comprano più emblemas, supportandolo nel contesto intercontinentale :D
e l'umanità inquina meno :eek:
ottimo artista, peraltro ... lo dico forte :eekk:
nonostante lo dica anche il francone nazionale :p
 
secondo me è stato un grande, il suo problema è stato Telemarket, ma credo che tra poco non si porrà più.
 
Canto del cigno da parte di Telemarket, rinascita di Emblema.
 
Alcune opere sono davvero belle. Peraltro so che il museo emblema sta facendo un ottimo lavoro non solo in Italia per approfondire la conoscenza della sua opera. E so che è in lavorazione il catalogo ragionato delle opere.
 
io personalmente ne ho comprato uno fine anni 60 inizio anni 70 senza nessuna forma visibile solo tela di juta detessuta, e legni visibili. Per trovarlo ci ho messo 15 anni, ma sono contento.
 
Non ho mai avuto lavori di emblema.
I lavori anni 70 sono significativi?
L' autentica art time va bene o ci vuole quella del museo?
 
Io ho parlato con qualche gallerista che tratta Emblema e mi hanno detto tutti che sono significativi gli anni 60 e gli anni 80, meno i 70. Poi entra in gioco il gusto soggettivo.
 
Io ho parlato con qualche gallerista che tratta Emblema e mi hanno detto tutti che sono significativi gli anni 60 e gli anni 80, meno i 70. Poi entra in gioco il gusto soggettivo.

cambierei gallerista ;)

1969-1970
Emblema establishes a relationship of deep esteem with Argan.
Aware of the lesson learnt in the States and the intellectual debate Argan addresses him to, he slowly starts focusing on the core elements of his research. He starts his analysis on the concept of Transparency: the word coined by Giulio Carlo Argan will be indissolubly linked to his art.
1971-1979
This is an extremely successful period. Solo exhibition curated by Palma Buccarelli, Director of the Gallery of Modern Art in Rome. Exhibits in Rotterdam, Turin, Rome, Milan, Naples, Ferrara. In Naples, the exhibition at the Villa Pignatelli proves controversial with professors and students of the Academy of Fine Arts. The academic environment accuses Emblema of being the product of Argan’s heavy interference as well as (the political games) in the national artistic environment.
1980
He is selected for a collective at the Arsenale for the Biennale in Venice. The following year one of his portraits is acquired by the Uffizi Museum in Florence.
1982
He is one more time at the Biennale in Venice, Pavilion Italy curated by Luciano Caramel.
 
Io ho parlato con qualche gallerista che tratta Emblema e mi hanno detto tutti che sono significativi gli anni 60 e gli anni 80, meno i 70. Poi entra in gioco il gusto soggettivo.

Caro arte 2.0,

Cambierei anche io i tuoi interlocutori
 
Evidentemente trattano Emblema senza conoscere la sua opera 😉
 
puoi tranquillamente farne a meno, cospargiti di olio per friggere, spendi molto meno e l'opera che compri ne trae vantaggio
 
Anche da Boetto un bell'Emblema.
 
Indietro