Sapete quale è la città con 100 000 abitanti a 40 Km da Milano con i prezzi più bassi

dalla grande città (Milano) alla cittadina di provincia, che siano 40k o 100k, c'è un "salto" pazzesco. Dove saltare è assolutamente scelta individuale. E certo, NON puoi trovare TUTTO quello che c'è a Milano.
Quindi scegli: come prima cosa il collegamento con Milano, perchè ci lavori. Metti un limite di tempo per il viaggio.
Come seconda, terza, quarta ecc. dipende dalla tua situazione personale (famiglia, figli piccoli/universitari, amici sì/no e dove, se fai sport, se vai via nei w/e, se hai interessi culturali e quali, se ti serve un centro commerciale o se vuoi shopping di lusso, ecc. ecc.)
Fai la classica lista di pro e contro, e poi i calcoli con i soldi che hai.
Vai a farti un giro nel posto più promettente, poi magari in altri due/tre, potrebbero risultare meglio del previsto.

Poi cominci a cercare casa, con calma.

(Busto Arsizio ha un bel centro, ma non basta un po' di shopping per dare giudizi. Garbagnate non lo conosco proprio, vediamo se qualcuno sì :D)
 
allo stato dei fatti una città con prezzi delle case abbordabili che ti dia servizi di buon livello, che vanno dagli ospedali all'università ; dalle ferrovie alle autostrade agli aereo porti fino ai centri commerciali ; senza dover pendolare su milano, che sia vicina a luoghi piacevoli come laghi ,montagne e mare.....raggiungibili senza fare code restando per ore in macchina, in LOMBARDIA ,non ce ne sono.


i problemi ci sono quando tali servizi non ci sono e per raggiungerli devi andare a Milano
 
Allo stato dei fatti una città con prezzi delle case abbordabili che ti dia servizi di buon livello, che vanno dagli ospedali all'università ; dalle ferrovie alle autostrade agli aereo porti fino ai centri commerciali ; senza dover pendolare su MILANO, che sia vicina a luoghi piacevoli come laghi ,montagne e mare.....Raggiungibili senza fare code restando per ore in macchina, in LOMBARDIA ,non ce ne sono.
Invece Novara è la città ideale?

Comunque mica c'è solo l'auto per spostarsi :o

Comunque se ti trasferisci a Biella avrai prezzi ancora più bassi, prova :o
 
In onore a Reganam sarebbe anche da citare la ridente cittadina di Gorgonzola servita dalla metropolitana, cittadina ad altissimo tasso di pasticcerie (e Reganam sa perché le cito) :o
 
gli ospedali ci sono a Como, Varese, Saronno, Busto, Legnano, Lecco, anche a Cantù. Anche a Tradate (qualcuno conosce Tradate?)
Università a Como e Varese (Insubria), a Lecco mi pare qualcosa di Ingegneria, ma il pendolarismo su Milano è la norma.
Ferrovie Nord, e anche FS sulle linee di Como, Novara e Varese. Aeroporto collegato con il Malpensa Express (che ferma a Saronno per raccogliere chi fa solo la tratta Saronno/Milano). Centri commerciali ovunque, fin troppi.
Lago a Como, Varese, Lecco. Per mare/montagna dipende cosa intendi... comodo solo per la Liguria, anche con treno/pullmann, montagne vicine, ma non sono le Dolomiti.
 
Secondo me per mare l'utente Il Sole intende l'adriatico (Novara ed il milanese sono notoriamente più vicine all'adriatico rispetto al mar ligure:D), per montagna invece le colline dell'Oltrepò Pavese :o

A proposito, Pavia sarebbe fattibile?
 
Ultima modifica:
Serve qualcuno che conosca la zona sud di Milano :mmmm:
qui siamo per la maggior parte in mezzo ai bricchi :D
 
Zone da evitare invece il "lecchese", zona ancora non raggiunta dalla civiltà, abitanti primitivi e lingua cacofonica :o
 
Naaaa...Como Lecco Varese...parlano tutti la stessa lingua:)
Giusto verso il Canton Ticino si fa un po' più gutturale mentre se vai verso sud più bauscia...ma cambia poco!
Anche in Valtellina parlano come "noi"....solo bergamaschi e bresciani sono completamente incomprensibili:confused:
 
Ultima modifica:
dalla grande città (Milano) alla cittadina di provincia, che siano 40k o 100k, c'è un "salto" pazzesco. Dove saltare è assolutamente scelta individuale. E certo, NON puoi trovare TUTTO quello che c'è a Milano.
secondo me le grandi città non hanno senso, a meno che non lavori per un ente governativo, la borsa... cose che ci sono solo lì

Te puoi anche stare in una città di 10milioni di abitanti, ma alla fine la zona dove vivi copre al massimo un'area di 50/100mila abitanti massimo

Non è che se stai a Sant'Apollinare vai a fare la spesa a piazzale Udine... se proprio ci vuoi andare il tempo è lo stesso o maggiore di quello che impieghi a venire da un'altra città.


Chi si trasferisce appositamente a Milano o Roma per fare un lavoro normale da impiegato è un pò fesso imho
 
Serve qualcuno che conosca la zona sud di Milano :mmmm:
qui siamo per la maggior parte in mezzo ai bricchi :D
Eccomi del sud:D
Pavia è un buon posto....collegamento veloce con Milano ottima università e ospedale, autostrada a 10 minuti.
In provincia invece sconsiglierei vivamente, prezzi in deciso calo e cosi' anche qualità della vita.
 
Eccomi del sud:D
Pavia è un buon posto....collegamento veloce con Milano ottima università e ospedale, autostrada a 10 minuti.
In provincia invece sconsiglierei vivamente, prezzi in deciso calo e cosi' anche qualità della vita.

I prezzi in deciso calo mi sembrerebbero un pregio non un difetto...
 
I prezzi in deciso calo mi sembrerebbero un pregio non un difetto...

Guarda la ragione del drastico calo della provincia è il degrado sociale conseguente alla crisi economica che in questa zona ha colpito molto duramente.
Ci sono paesi dove ci sono più stranieri che italiani con intere zone industriali abbandonate...da depressione direi. Non a caso la provincia di Pavia è una delle zone con i problemi di ludopatie più alto in Italia.
Discorso diverso è Pavia città, soprattutto per l'università e l'ospedale, con molto indotto e denaro che gira attorno.
Ma personalmente non mi allontanerei più di 5 o 10 chilometri dal centro.
 
come qualcuno ha già sottolineato prima, ripeto, per me non è da sottovalutare Brescia in quanto con la nuova A35 e la TAV in circa mezz'ora si raggiunge Milano con pochissime code avendo poi il vantaggio di abitare in una grande città (ottime università, ospedale tra i primi 3 in Italia, metropolitana ecc.) con laghi / franciacorta/ montagne a due passi.
 
come qualcuno ha già sottolineato prima, ripeto, per me non è da sottovalutare Brescia in quanto con la nuova A35 e la TAV in circa mezz'ora si raggiunge Milano con pochissime code avendo poi il vantaggio di abitare in una grande città (ottime università, ospedale tra i primi 3 in Italia, metropolitana ecc.) con laghi / franciacorta/ montagne a due passi.

Brescia è una buona città ma credo sia sbagliato pensare poi di gravitare attorno a Milano se non per casi di necessità...Tra andata e ritorno sono più di 180 km , la TAV costa un capitale e non arriva a Milano città.
Inoltre a sud di Brescia c'è un gravissimo problema di falda di acqua potabile con inquinamento e problemi di salute ormai accertati.
 
Io conosco meglio la zona Sud.

Pareri vari:
- Pavia: ottima cittadina sicuramente. Collegamenti con Milano sufficienti e una buona disponibilità di servizi in loco. Città sicuramente vivibile con una sua vita propria che, a mio parere, non guasta mai. L'enorme carico universitario dovrebbe dare un plus alla tenuta del valore degli immobili credo. Di negativo ci vedo il fatto che Milano non è molto vicina per cui se molti dei propri interessi riguardano la città (o se il pendolarismo risulta troppo pesante) guarderei altrove. Sconsiglio i dintorni pavesi a meno di non lavorare in zona (ma il discorso milano sarebbe inutile).

- Lodi: vale quanto detto per Pavia senza però l'università. L'offerta locale è più modesta. Città dalla mentalità abbastanza chiusa.

- Hinterland Sud: purtroppo è caratterizzato da una marcatissima connotazione popolare, urbanistica bruttina e servizi molto demandati alla città meneghina (vedere il mio scambio di post su Buccinasco con rrupoli per approfondire i punti di vista). Esistono in quasi ognuno di questi comuni (pure Rozzano) delle "isole felici" con costruzioni recenti e piacevoli giardini condominiali che tengono fuori i poveracci.
Se si vive principalmente Milano e non si hanno reali necessità o volontà di vivere il proprio comune o circondario sono dei buoni compromessi. Discorso che trovo valido da Peschiera Borromeo a Settimo Milanese.

Personalmente di questa zona apprezzo la già citata Melegnano. Ha tutti i servizi necessari a parte l'università.
Da Milano è collegata ottimamente con i mezzi avendo un treno suburbano ogni 15 minuti e, data la dimensione tutto sommato ridotta, permette in moltissime zone di raggiungere la stazione senza auto. Le nuove politiche hanno inoltre ridotto di molto il traffico di passaggio in paese e migliorato parecchio la vita in quel senso.
Se si deve pendolare in auto diventa una scelta meno conveniente in quanto il pedaggio e la necessità di prendere le tangenziali fanno sì che i tempi di percorrenza diventino piuttosto lunghi. Possibile raggiungere la M3 a S.Donato con scambio nell'apposito parcheggio.
Melegnano non offre certamente un centro adatto allo shopping, ma ha negozi per ogni necessità ed un'estensione ridotta a misura d'uomo. La cittadina è inoltre piuttosto vivace (è spesso recettiva per la vicina S. Giuliano, nonostante quest'ultima abbia il doppio degli abitanti).
Se non si intende (o non si può) utilizzare i mezzi pubblici per il lavoro è da valutare attentamente in quanto la mobilità in auto in alcuni orari è appesantita.
 
Io conosco meglio la zona Sud.

Pareri vari:
- Pavia: ottima cittadina sicuramente. Collegamenti con Milano sufficienti e una buona disponibilità di servizi in loco. Città sicuramente vivibile con una sua vita propria che, a mio parere, non guasta mai. L'enorme carico universitario dovrebbe dare un plus alla tenuta del valore degli immobili credo. Di negativo ci vedo il fatto che Milano non è molto vicina per cui se molti dei propri interessi riguardano la città (o se il pendolarismo risulta troppo pesante) guarderei altrove. Sconsiglio i dintorni pavesi a meno di non lavorare in zona (ma il discorso milano sarebbe inutile).

- Lodi: vale quanto detto per Pavia senza però l'università. L'offerta locale è più modesta. Città dalla mentalità abbastanza chiusa.

- Hinterland Sud: purtroppo è caratterizzato da una marcatissima connotazione popolare, urbanistica bruttina e servizi molto demandati alla città meneghina (vedere il mio scambio di post su Buccinasco con rrupoli per approfondire i punti di vista). Esistono in quasi ognuno di questi comuni (pure Rozzano) delle "isole felici" con costruzioni recenti e piacevoli giardini condominiali che tengono fuori i poveracci.
Se si vive principalmente Milano e non si hanno reali necessità o volontà di vivere il proprio comune o circondario sono dei buoni compromessi. Discorso che trovo valido da Peschiera Borromeo a Settimo Milanese.

Personalmente di questa zona apprezzo la già citata Melegnano. Ha tutti i servizi necessari a parte l'università.
Da Milano è collegata ottimamente con i mezzi avendo un treno suburbano ogni 15 minuti e, data la dimensione tutto sommato ridotta, permette in moltissime zone di raggiungere la stazione senza auto. Le nuove politiche hanno inoltre ridotto di molto il traffico di passaggio in paese e migliorato parecchio la vita in quel senso.
Se si deve pendolare in auto diventa una scelta meno conveniente in quanto il pedaggio e la necessità di prendere le tangenziali fanno sì che i tempi di percorrenza diventino piuttosto lunghi. Possibile raggiungere la M3 a S.Donato con scambio nell'apposito parcheggio.
Melegnano non offre certamente un centro adatto allo shopping, ma ha negozi per ogni necessità ed un'estensione ridotta a misura d'uomo. La cittadina è inoltre piuttosto vivace (è spesso recettiva per la vicina S. Giuliano, nonostante quest'ultima abbia il doppio degli abitanti).
Se non si intende (o non si può) utilizzare i mezzi pubblici per il lavoro è da valutare attentamente in quanto la mobilità in auto in alcuni orari è appesantita.

Zanzare e nebbia non le elenchiamo? Meglio nord di Milano tutta la vita!
 
Zanzare e nebbia non le elenchiamo? Meglio nord di Milano tutta la vita!


A Novara da almeno un decennio la nebbia è quasi sparita ...... ovviamente in estate le zanzare sono rimaste ...... per il resto non ho nulla da aggiungere a quello che già avevo scritto, tranne il particolare che la giunta comunale e sindaco in testa, stanno facendo maneggi per fare una stazione della TAV.

TAV che già passa nelle vicinanze ....anzi lambisce la città....
 
Indietro