Sapete quale è la città con 100 000 abitanti a 40 Km da Milano con i prezzi più bassi

8 pagine senza aver mi pare aver nominato Lecco, posizione invidiabile sul lago, zone rialzate che lasciano una bella vista (caratteristica che hanno pochi) aeroporto di bg molto vicino, montagne alle spalle per una sciata a 15 minuti, cittadina abbastanza tranquilla con tutti i servizi possibili, distanza da Milano umana.

ci ho praticamente abitato 2 anni... non se è cambiato recentemente ma per andare/venire da Milano era una coda unica con tremila semafori, rotonde, etc... una pena


l'unica cosa bella è che sei sul lago, per il resto posto molto mediocre con gente mediocre e prospettive economiche mediocri
 
Ok in auto mi pare di capire non convenga da Lecco ma mica esiste solo l'auto.

Io (che non sono lombardo) ho fatto il pendolare per buoni 15 anni in treno ed oltre a risparmiare ci mettevo di meno, per cui vanno considerati anche i mezzi pubblici e nella fattispecie il treno anche perché se no credo che la maggior parte delle località siano da non prendere in considerazione se non le città attaccate a Milano.
 
ci ho praticamente abitato 2 anni... non se è cambiato recentemente ma per andare/venire da Milano era una coda unica con tremila semafori, rotonde, etc... una pena


l'unica cosa bella è che sei sul lago, per il resto posto molto mediocre con gente mediocre e prospettive economiche mediocri

immagino che tu possa parlare di almeno una decina di anni fa, ora semafori sono spariti tutti, ora salti sulla superstrada, dovunque tu possa abitare hai una entrata vicina, e arrivi a milano senza più fare una fermata, certo c'è traffico come ovunque.
 
Gli orari dei treni (Lecco-Milano Centrale) mi paiono ottimi.

Quelli diretti hanno tempi di percorrenza che vanno dai 39 ai 47 minuti a seconda del numero di fermate.
 
Vedo che si parla della tratta Milano - Varese, di zone tra Milano e Como ma non vedo nessun nome. Ve lo dico io allora: Saronno. 40k persone, nodo strategico ferroviario FNM con treni in ora di punta ogni 5 minuti che in 12 minuti ti portano in Bovisia o in 20 a Milano centro. Ottimo e vivace centro storico vissuto di giorno, perfetta logistica per MXP, comodi collegamenti autostradali per raggiungere Milano, Como e i Laghi lombardi. Non costa come Novara ma molto meno che a Milano. Ah, siamo a meno di 30 km.
 
vero. Saronno è servitissima, treni ogni 10 minuti. Dalla stazione vai a Milano, Varese, Novara, Malpensa (e viceversa). Linea S (suburbana) per Milano, partenza da binario dedicato, lo prendo e sbuco in corso Buenos Aires. Per andare in Francia prendo il treno lì, arrivo dentro la stazione centrale e cambio binario per prendere il treno per Nice (il Thello). Però sono anche andata comodamente ad una mostra a Padova, nessuno sbattimento.
Accesso a tutte le autostrade.
 
vero. Saronno è servitissima, treni ogni 10 minuti. Dalla stazione vai a Milano, Varese, Novara, Malpensa (e viceversa). Linea S (suburbana) per Milano, partenza da binario dedicato, lo prendo e sbuco in corso Buenos Aires. Per andare in Francia prendo il treno lì, arrivo dentro la stazione centrale e cambio binario per prendere il treno per Nice (il Thello). Però sono anche andata comodamente ad una mostra a Padova, nessuno sbattimento.
Accesso a tutte le autostrade.

lA Città QUALI SERVIZI OFFRE...??
 
lA Città QUALI SERVIZI OFFRE...??
Mah direi tutti. Scuole di ogni ordine e grado, cinema e teatro di livello, strutture sportive che richiamano il circondario (come tutto il resto essendo il polo di attrazione della zona) , un centro pedonale molto esteso con moltissimi negozi, associazioni culturali di vario tipo. Insomma c'è tutto tranne l'università, per quello c'è Milano, politecnico in 10 minuti, il resto meno di mezz'ora.
 
lA Città QUALI SERVIZI OFFRE...??

ci abita il mio commercialista, che è tale da molti anni, quindi ho pettegolezzi freschi quando ci vado.

C'è un ospedale piuttosto buono (di cui ho anche usufruito per esami di ambulatorio anni fa, non ricordo bene per cosa), un po' stravolto dalla notizia dell'infermiera/dottore killer che però era (si spera) un fatto isolato. Due case di riposo di buona reputazione.
Un mucchio di manifestazioni, stile paese :D, tutti i w/e ce n'è una, soprattutto d'estate. Non le ho frequentate, ma sono affollate.
Un'ottima piscina, quest'anno rimodernata con una zona tipo lido, con aggiunta di zona verde alberata. Un palaghiaccio di fianco.
Molte attività per bambini/ragazzi, anche al di fuori dei classici oratori.
Direi poco verde.
Un po' di spaccio in stazione (un paio fissi, li riconosci subito), mi dicono peggio alla stazione sud (dove si fermano solo i treni per Milano).
Negozi così così, naturalmente non può reggere il confronto con Como (o Milano).
Nel complesso un po' sonnolenta, animata due/tre volte all'anno da un gruppetto di anarchici locali :D (ma esistono ancora? che tenerezza, scrivono sui muri e si fanno sgomberare da qualche rudere, dopo l'evento musicale alternativo non se sa de che).

Per le strade cammini tranquillo,poca gente in giro di notte tranne per gli eventi di cui sopra.

Insomma non proprio il massimo ma vivibile, il mio commercialista ci sta come un pisello nel suo baccello, lui lavorava a Milano prima di mettersi in proprio.
 
ci abita il mio commercialista, che è tale da molti anni, quindi ho pettegolezzi freschi quando ci vado.
Un po' di spaccio in stazione (un paio fissi, li riconosci subito), mi dicono peggio alla stazione sud (dove si fermano solo i treni per Milano).

Che può essere considerato un servizio per chi ne abbisogna.
 
Insomma non proprio il massimo ma vivibile, il mio commercialista ci sta come un pisello nel suo baccello, lui lavorava a Milano prima di mettersi in proprio.

Beh è chiaro che se qui dentro si fa il paragone con Milano NESSUNA città andrebbe bene, probabilmente neppure Brescia che è la seconda città della Lombardia ma se si fanno ragionamenti così allora tanto vale che ve ne stiate tutti a Milano e paghiate il "giusto prezzo":rolleyes: che la "insuperabile" metropoli offre :D;)

Insomma vedo che di nomi di città ne vengono fatti pochi, magari sbaglio ma credo che sia più per "snobbismo" che per altro.
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi aveva detto che un buon comune, quantomeno per collegamenti e prezzi, potesse essere Garbagnate Milanese.

Per il resto, come sia la cittadina non saprei.
 
Legnano, Busto Arsizio e Gallarate, tanto per citare città con oltre 50K abitanti, potrebbero essere una buona alternativa?

In treno da Gallarate a Milano Centrale centrale sarebbero poco più di 30 minuti ad esempio, mentre da Legnano poco meno di 30 minuti, quantomeno i treni più veloci, direi quindi che da quel punto di vista non ci si possa lamentare.
 
Beh è chiaro che se qui dentro si fa il paragone con Milano NESSUNA città andrebbe bene, probabilmente neppure Brescia che è la seconda città della Lombardia ma se si fanno ragionamenti così allora tanto vale che ve ne stiate tutti a Milano e paghiate il "giusto prezzo":rolleyes: che la "insuperabile" metropoli offre :D;)

Insomma vedo che di nomi di città ne vengono fatti pochi, magari sbaglio ma credo che sia più per "snobbismo" che per altro.

io lo paragonavo a Varese, che però è ben più scomodo. Como che conosco abbastanza è di un caro assurdo.

Diciamo che ho dato un parere su una cittadina che potrebbe esser il giusto compromesso.

Su Lecco non ho detto nulla perchè ci abitava la mia matrigna che se ne lamentava continuamente (ma lei era lagnosa di suo :D)
 
ci ho praticamente abitato 2 anni... non se è cambiato recentemente ma per andare/venire da Milano era una coda unica con tremila semafori, rotonde, etc... una pena


l'unica cosa bella è che sei sul lago, per il resto posto molto mediocre con gente mediocre e prospettive economiche mediocri

Riguardo a Lecco, ho avuto l'impressione di un contesto mediamente benestante ma fortemente provinciale, ristretto, pure un pochino ottuso. Solo per curiosità, perchè dici che vi è gente mediocre e il posto stesso è mediocre?
 
Riguardo a Lecco, ho avuto l'impressione di un contesto mediamente benestante ma fortemente provinciale, ristretto, pure un pochino ottuso. Solo per curiosità, perchè dici che vi è gente mediocre e il posto stesso è mediocre?
stile troppo lumbard per i miei gusti, parlata da buzzurri e come dici tu anche ottusi oltre che mediocri
classica popolazione valligiana lumbard

e dire che come location tra lago e montagne (e che lago e che montagne!) avrebbero un potenziale enorme... poi dicono dietro ai terroni! :D
 
Beh è chiaro che se qui dentro si fa il paragone con Milano NESSUNA città andrebbe bene, probabilmente neppure Brescia che è la seconda città della Lombardia ma se si fanno ragionamenti così allora tanto vale che ve ne stiate tutti a Milano e paghiate il "giusto prezzo":rolleyes: che la "insuperabile" metropoli offre :D;)

Insomma vedo che di nomi di città ne vengono fatti pochi, magari sbaglio ma credo che sia più per "snobbismo" che per altro.

Però il post parla di città collegate a Milano. Non è che abbia tutto sto senso fare i pendolari Brescia-Milano.
 
Hai ragione, ho nominato Brescia NON per la distanza ma tanto per dire che se qualcuno fa il paragone con Milano anche la seconda città della Lombardia sarebbe un centro "piccolino" in confronto.
Quindi il discorso di andare ad abitare in una città vicina a Milano che consenta il pendolarismo è da riferirsi ad altre peculiarità, tipo mezzi pubblici, tranquillità, servizi, strutture varie tipo ospedali ecc ed ovviamente a prezzi accessibili.

Per il resto in altro post ho nominato tre città al si sopra dei 50K abitanti (Gallarate, Busto Arsizio, Legnano) ma evidentemente nessuno le conosce sufficientemente bene da dire se potrebbero essere una buona alternativa.

Cantù invece?

Lecco invece pare NON vada bene perché sembra :cool: parlino una oscura lingua indigena e vivano allo stato brado:cool:.
Certo che nonostante siate quasi tutti lombardi qui dentro siete molto selettivi. Se è per quello anche Sondrio, Bergamo e Brescia hanno dialetti particolari ma spero non giudichiate le persone solo dalla parlata o dal fatto che tutto ciò che non confina con Milano sia "scadente". Non me ne vogliate, ma a volte mi pare traspari molto snobbismo :( però, non essendo lombardo, farei volentieri ammenda nel qual caso la mia impressione fosse errata :)

Como pare NON considerata per il fatto che è cara (ma ha prezzi così vicini a Milano che la definite carissima??).

Varese pare NON sia collegata molto bene ma alla fine mi sembra non siano stati dati altri giudizi sulla città.

Cernusco sul Naviglio pare NON essere considerata a parte un generico "è troppo cara".

Saronno è la meglio descritta nonché una città ben servita in cui avrebbe senso stabilirsi anche se da parte di un utente non vedo molto entusiasmo, forse perché è abituato alle molteplicità presenti a Milano (però in tal caso nessuna città andrebbe bene per cui un compromesso è d'obbligo).

E della ""miriade" di città satellite confinanti con Milano possibile che nessuna vada bene?
Finora sono state nominate solo Assago e Buccinasco con due utenti che fra loro la descrivevano in modo differente per pregi e difetti.

Ho fatto un veloce sunto di quanto letto finora.:)
 
Ultima modifica:
Allo stato dei fatti una città con prezzi delle case abbordabili che ti dia servizi di buon livello, che vanno dagli ospedali all'università ; dalle ferrovie alle autostrade agli aereo porti fino ai centri commerciali ; senza dover pendolare su MILANO, che sia vicina a luoghi piacevoli come laghi ,montagne e mare.....Raggiungibili senza fare code restando per ore in macchina, in LOMBARDIA ,non ce ne sono.
 
Allo stato dei fatti una città con prezzi delle case abbordabili che ti dia servizi di buon livello, che vanno dagli ospedali all'università ; dalle ferrovie alle autostrade agli aereo porti fino ai centri commerciali ; senza dover pendolare su MILANO, che sia vicina a luoghi piacevoli come laghi ,montagne e mare.....Raggiungibili senza fare code restando per ore in macchina, in LOMBARDIA ,non ce ne sono.


E' la legge della domanda e dell'offerta a creare una correlazione diretta tra prezzi degli immobili e servizi disponibili (includendo fra essi anche il luogo di lavoro).
Una città con abbondanza di servizi attira la domanda e i prezzi inevitabilmente si alzano e viceversa.

Questo effetto salta all'occhio osservando i prezzo/mq medi monitorati da Immobiliare.it, non il vangelo in termini assoluti ma utile per fare confronti in termini indicativi.

Prendiamo i comuni sulla dorsale che va da Milano a Mortara:

Milano: 3282 Euro/mq
Assago: 2795 Euro/mq
Buccinasco: 2342 Euro/mq
Cesano Boscone: 2015 Euro/mq
Corsico: 1953 Euro/mq
Trezzano sul Naviglio: 1851 Euro/mq
Gaggiano. 1783 Euro/mq
Abbiategrasso: 1648 Euro/mq
Vigevano: 1082 Euro/mq
Mortara: 814 Euro/mq



Prendiamo adesso la dorsale Milano-Novara:

Milano: 3282 Euro/mq
Settimo Milanese: 2243 Euro/mq
Pregnana Milanese: 1916 Euro/mq
Cornaredo: 1804 euro/mq
Rho: 1775 Euro/mq
Arluno: 1577 Euro/mq
Magenta: 1569 Euro/mq
Galliate: 1193 euro/mq
Trecate: 1051 euro/mq
Novara: 1223 Euro/mq


Come si vede il prezzo scende in progressione allontanandosi dal centro di gravità milanese, Novara ricomincia ad avere una sua dinamica attrattiva (chi abita a Galliate e Trecate tenderà a fruire dei servizi di Novara piuttosto che di Milano).

Mi pare che Vigevano in termini di rapporto prezzo/distanza vinca la sfida rispetto a Novara.
Qualcuno pur di risparmiare è disposto a vivere anche a Mortara e fare il pendolare ogni giorno su Milano (so di treni presi d'assalto su quella tratta, siamo su distanze simili a Novara-Milano).

Si tratta come sempre di trovare un compromesso tra portafoglio e qualità della vita (inteso anche come stress e tempo vita perso ogni giorno nel tragitto casa-lavoro).

Decidere di comprare in zone strategiche di Milano (se si ha budget) può rivelarsi oltre che comodo logisticamente anche un buon investimento, basti pensare alla tenuta dei prezzi negli ultimi anni di zone richieste come Solari e Porta Genova/Ticinese...
 
Indietro