SaraS, la Resurrezione VOL.3

Buon giorno, stavo guardando per curiosità i consumi di una 500 elettrica.
42kw la batteria e prova su strada dai 280 nel misto ai 150 km in autostrada.

I prezzi energetici attuali sono di circa 0.45/0.50 con la potenzialità del raddoppio ad ottobre (vediamo se sarà vero).

Quindi una ricarica completa costa 20 euro attualmente con una media di 250km nel misto.
Con 20 euro di benzina son circa 12 litri e quindi indicativamnete il costo kmetrico è lo stesso.

Da ottobre chi non ricarica con i pannelli solari lascerà la macchina a casa con i costi energetici raddoppiati?

Altro problema, pare che le utenze domestiche durante il giorno vengano tagliate le potenze per ridurre i consumi....... Come. Fai ricaricare anche l'auto?.

Chi ha 2 macchine tendera' sfruttare più quelle che vanno con raffinati.




Le autorità annunciano che l'ultimo reattore della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia che era ancora attivo è stato spento e non produce più elettricità. L'agenzia nucleare statale Energoatom ha fatto sapere che "oggi, 11 settembre 2022, alle 03:41 (le 2:41 in Italia), l'unità n. 6 della ZNPP (la centrale nucleare, ndr) è stata
scollegata dalla rete elettrica. Sono in corso i preparativi per il raffreddamento e il trasferimento allo stato freddo".


Forniva 55% dell'energia che serve in ucraina.
Anche qui una volta ripresa dovrà essere rimessa in sicurezza e riattivata l'accensione richiedendo mesi.... Intanto si usera' petrolio e altre forme di produzione energetica.
 
Ultima modifica:
I turbodiesel di ultima generazione hanno consumi reali prossimi ai 20 km/l, rifornimento in un minuto e autonomia di 7/800 km.
Minimo inquinamento e zero stress.
 
I turbodiesel di ultima generazione hanno consumi reali prossimi ai 20 km/l, rifornimento in un minuto e autonomia di 7/800 km.
Minimo inquinamento e zero stress.

Vorrei capire a chi vendono le macchine eletriche con i costi attuali in primis di acquisto, poi di gestione con il costo elettricità e il disagio di ricarica sia per tempi che di autonomia.

Il gasolio protrebbe essere fonte di stress se inizia a scaeseggiare, già costa 12 cent più della benzina.
 
Preoccupante.....:cool:

Cosa fanno invadono la Russia?


Ore 19:45 - Kiev conferma: arrivati al valico di frontiera con la Russia

Il ministero della Difesa ucraino ha confermato che le sue truppe sono arrivate fino al valico di frontiera di Hoptivka, nel Nord-Est, al confine con la Russia. «È in corso la controffensiva nella regione di Kharkiv», si legge nel tweet del dicastero, «decine di villaggi e città sono stati liberati». «L’esercito ucraino ha raggiunto il check point di Hoptivka, al confine con lo Stato terrorista», conclude il tweet, «ripristineremo la nostra integrità territoriale, compresi Donbass e Crimea. Preparatevi, occupanti».


https://www.google.com/amp/s/www.co...88acabe4-3138-11ed-92ac-f2f5ef48b384_amp.html
 
Preoccupante.....:cool:

Cosa fanno invadono la Russia?


Ore 19:45 - Kiev conferma: arrivati al valico di frontiera con la Russia

Il ministero della Difesa ucraino ha confermato che le sue truppe sono arrivate fino al valico di frontiera di Hoptivka, nel Nord-Est, al confine con la Russia. «È in corso la controffensiva nella regione di Kharkiv», si legge nel tweet del dicastero, «decine di villaggi e città sono stati liberati». «L’esercito ucraino ha raggiunto il check point di Hoptivka, al confine con lo Stato terrorista», conclude il tweet, «ripristineremo la nostra integrità territoriale, compresi Donbass e Crimea. Preparatevi, occupanti».


https://www.google.com/amp/s/www.co...88acabe4-3138-11ed-92ac-f2f5ef48b384_amp.html

A me preoccupa una cosa.
La centrale nucleare è stata fermata, l'ultimo reattore deve essere spento per raffreddamento e devono pompare acqua.
Probabilmente non usano energia elettrica di rete ma presumo generatori ecc.
Se scappano senza spegnerlo ( ci vogliono giorni e settimane) e gli ucraini arrivano impreparati, potrebbe succedere un guaio.....

Strana questa ritirata improvvisa abbandonando un sacco di terreno......
Già hanno ricominciato a lanciare missili dal mar nero.


..... Il presidente russo Vladimir Putin, nel corso di una conversazione telefonica avvenuta oggi con il francese Emmanuel Macron, ha detto che Kiev utilizza "armi occidentali contro le infrastrutture civili nel Donbass". Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino citato dalla Tass. Gli attacchi ucraini sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, "compresi gli stoccaggi di scorie radioattive", potrebbero avere "conseguenze catastrofiche". Putin ha chiesto che vengano "esercitate pressioni su Kiev per far sì che interrompa immediatamente gli attacchi". Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha chiesto a Putin di ritirare armi pesanti e leggere russe dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia
 
A me preoccupa una cosa.
La centrale nucleare è stata fermata, l'ultimo reattore deve essere spento per raffreddamento e devono pompare acqua.
Probabilmente non usano energia elettrica di rete ma presumo generatori ecc.
Se scappano senza spegnerlo ( ci vogliono giorni e settimane) e gli ucraini arrivano impreparati, potrebbe succedere un guaio.....

Strana questa ritirata improvvisa abbandonando un sacco di terreno......
Già hanno ricominciato a lanciare missili dal mar nero.


..... Il presidente russo Vladimir Putin, nel corso di una conversazione telefonica avvenuta oggi con il francese Emmanuel Macron, ha detto che Kiev utilizza "armi occidentali contro le infrastrutture civili nel Donbass". Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino citato dalla Tass. Gli attacchi ucraini sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, "compresi gli stoccaggi di scorie radioattive", potrebbero avere "conseguenze catastrofiche". Putin ha chiesto che vengano "esercitate pressioni su Kiev per far sì che interrompa immediatamente gli attacchi". Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha chiesto a Putin di ritirare armi pesanti e leggere russe dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia

https://twitter.com/angelo_falanga/status/1569018016209289219
 
La guerra inutile strage... avventura senza ritorno...


Purtroppo tutte queste offensive e controffensive avranno come unico risultato di allungare sine die il conflitto... aumentando sia il numero di morti e feriti, sia le distruzioni dei territori...
E cmq, l'esito finale sarà sempre il medesimo (purtroppo)... ossia, la divisione est-ovest dell'Ucraina, lungo la linea naturale del fiume Dnepr... :(
 
Petrolio /gasolio/benzina in flessione oggi.

La chiusura settimanale dei 3 prodotti è stata inferiore rispetto la settimana precedente, quindi vediamo se i margini sono in riduzione.
 
Neste Oil
Diesel differential : 58,86 ( prezzo di venerdì u.s. ) quindi in risalita rispetto a giovedì
 
Purtroppo tutte queste offensive e controffensive avranno come unico risultato di allungare sine die il conflitto... aumentando sia il numero di morti e feriti, sia le distruzioni dei territori...
E cmq, l'esito finale sarà sempre il medesimo (purtroppo)... ossia, la divisione est-ovest dell'Ucraina, lungo la linea naturale del fiume Dnepr... :(

Esatto, in aggiunta la Russia ha iniziato a bombardare le centrali termiche questa notte, c'è stato un blackout generalizzato in Ucraina e treni fermi. Un avviso. In una settimana i russi possono portare l'Ucraina all'età della pietra. Inizia la mano pesante volta a distruggere la già compromessa logistica ucraina.
 
margini 13,9.
mi aspettavo margini in discesa con gasolio e benzina in calo.

direi che a sto punto non ci ho capito una benemerita minchi***!.

mi zittisco e guardo.

Sui margini anche io ero molto confidente, osservando Neste...

E' sulla quotazione che continuo a non capire cosa debba ancora succedere per farla arrivare dove dovrebbe stare...
 
Sic et simpliciter

margini 13,9.
mi aspettavo margini in discesa con gasolio e benzina in calo.

direi che a sto punto non ci ho capito una benemerita minchi***!.

mi zittisco e guardo.

Sui margini anche io ero molto confidente, osservando Neste...

E' sulla quotazione che continuo a non capire cosa debba ancora succedere per farla arrivare dove dovrebbe stare...

Continuiamo a ripetere la medesima filastrocca di domande...

Non bisogna cercare una logica nel mercato... bensì dei pretesti utili alla speculazione la quale a sua volta condiziona il sentiment.

Attualmente i pretesti della speculazione per mantenere bassa la quotazione di Saras sono: timori di recessione + timori sugli effetti della tassa sugli extra-profitti...
E se qualcuno si domanda il perché questi pretesti funzionano solo su Saras... la risposta è che il titolo si presta ad essere manovrato con notevole facilità.

Rassegnamoci... e soprattutto incrociamo le dita in attesa di conoscere la nuova versione della tassa sugli extra-profitti che il "Governo dei migliori" comunicherà a breve al mercato.
 
Ragazzi con questo EMC non andiamo da nessuna parte.....:D

signori buon appetitto. Mi associo, era molto meglio quando stavamo sottoZERO

Finche portano a casa la pagnotta lor manovratori non hanno convenienza a spostarla verso l'alto, sia mai che poi escano tutti ... e chi rapinano poi?

Ovvio che a Novembre e man mano si dovessero mai avvicinare ipotetiche conferme di conti eccezzioonali con eventuali dividendi, magari qualcosa concederanno pure a noi barboni
 
Continuiamo a ripetere la medesima filastrocca di domande...

Non bisogna cercare una logica nel mercato... bensì dei pretesti utili alla speculazione la quale a sua volta condiziona il sentiment.

Attualmente i pretesti della speculazione per mantenere bassa la quotazione di Saras sono: timori di recessione + timori sugli effetti della tassa sugli extra-profitti...
E se qualcuno si domanda il perché questi pretesti funzionano solo su Saras... la risposta è che il titolo si presta ad essere manovrato con notevole facilità.

Rassegnamoci... e soprattutto incrociamo le dita in attesa di conoscere la nuova versione della tassa sugli extra-profitti che il "Governo dei migliori" comunicherà a breve al mercato.

I volumi non ci sono, quindi cercano di manovrare il titolo al 100%.

Peccato che i due shorter hanno 10 mln di titoli short in mano, se devono chiuderli in fretta voglio vedere che volatilità che creano.


Nella bozza deldecreto aiuti bis che circolano non ho visto nulla riguardo la tassa extraprofitti....
Secondo me arriveranno indicazioni dall'europa anche per non aver ricorsi.



BRUXELLES (Reuters) - L'Unione europea presenterà un pacchetto di misure di emergenza sull'energia, tra cui un tassa sugli extra profitti delle società energetiche, questa settimana anche se i Paesi sono divisi sui dettagli e sull'opportunità di imporre un tetto ai prezzi del gas.
 
Ultima modifica:
Indietro