SaraS, la Resurrezione VOL.3

Ma sì…che venga anche un bello tsunami a Sarroch e se la portasse via

Meglio un uragano sulle coste degli stati uniti....:yes:

Forza ragazzi ...vedo tanta negatività e delusione ma arriverà anche qualche driver a innescare il rialzo dei margini....;)
 
Meglio un uragano sulle coste degli stati uniti....:yes:

Forza ragazzi ...vedo tanta negatività e delusione ma arriverà anche qualche driver a innescare il rialzo dei margini....;)

Ma i margini sono già alti!!!
È questo il punto.
Quando scenderanno, e ovviamente scenderanno, cosa succederà? Andrà sotto zero????
 
ma guarda nn si tratta di raccontarla o meno , vi sono dei dati OGGETTIVI :
100 mln di barili annui , con un EMC margin medio di 7$/bl quanto fa a casa tua ?

Ti correggo... Saras dichiara un premio sul margine dichiarato di 5/6$ quindi con un margine a 7$ fa circa 12/13$ per 100 milioni di barili annui... E a settembre intanto siamo intorno a 16$ ...
 
Balla col lupo hai rotto il bellino coi tuoi bollini

Ho fatto una domanda, se vuoi rispondi.

Ma evita i tuoi inutili bollini rossi
 
Pardon... non avevo colto il paradosso...?! :D

Il titolo scende esclusivamente per l'azione coordinata della speculazione anglosassone, la quale enfatizza l'incertezza dei dati definitivi della mungitura fiscale... :rolleyes:

Tuttavia, l'ultima parola spetterà al Tribunale del Lazio... Come minimo mi attendo un respingimento condizionato della tassa nella sua formulazione iniziale e probabilmente anche in quella attuale... Allora vedremo come reagirà il mercato. Nel frattempo, accumulo sulle debolezze, riacquistando gradualmente la quota di titoli liquidata nei mesi scorsi. :rolleyes:

Ragazzi buonasera,

come avevo scritto in precedenti post ho avuto azioni per diversi anni (e molte sofferenze) poi ho venduto con buon gain.
Ciò detto volevo rammentare, a proposito della precedente tassa straordinaria sui settori petrolifero ed energetico Robin Tax o Robin Hood Tax... che la stessa è stata dichiarata incostituzionale ma solo per il futuro, non ex tunc... (cioè non per il passato).

Quindi le società hanno vinto i ricorsi ma non avuto i rimborsi di quanto pagato, in più avranno dovuto accollarsi le spese legali, ciò in quanto nel diritto tributario quasi sempre si dispone la compensazione delle spese...

Saluti
 
Ma qualcuno che mastica di diritto costituzuonale può dirci esattamente quale articolo violerebbe la tassa?
Piu che incostituzionale mi sembrerebbe logica, ingiusta e wcritta coi piedi questo si
 
Ragazzi buonasera,

come avevo scritto in precedenti post ho avuto azioni per diversi anni (e molte sofferenze) poi ho venduto con buon gain.
Ciò detto volevo rammentare, a proposito della precedente tassa straordinaria sui settori petrolifero ed energetico Robin Tax o Robin Hood Tax... che la stessa è stata dichiarata incostituzionale ma solo per il futuro, non ex tunc... (cioè non per il passato).

Quindi le società hanno vinto i ricorsi ma non avuto i rimborsi di quanto pagato, in più avranno dovuto accollarsi le spese legali, ciò in quanto nel diritto tributario quasi sempre si dispone la compensazione delle spese...

Saluti

Beh lì fu la Corte Costituzionale che con un colpo di teatro diede ragione ai ricorrenti e torto al governo , ma stabilendo salomonicamente che chi aveva già versato la tassa non aveva più diritto al rimborso. Questo in sostanza fu una beffa per chi diligentemente aveva pagato e fatto ricorso. Chi invece non aveva pagato nulla , ebbe piena soddisfazione.
Quindi ora memori del precedente, qualcuno non verserà nulla in attesa di vedere l'esito del ricorso
Saras però mi risulta abbia versato i 35 mln come acconto. Quanto al residuo non so cosa faranno.
Direi che la situazione è alquanto fluida, in attesa di vedere cosa uscirà dall' incontro del 30/9 a Bruxelles dove i ministri economici decideranno sulla proposta della von det Layen. Ma probabilmente la accetteranno.
 
Vediamo se i ferrovieri americani ci danno una mano....:cool:



Le raffinerie affermano che i prezzi del carburante potrebbero aumentare e la produzione precipitare se lo sciopero ferroviario dovesse procedere

14/09/2022


Le industrie di raffinazione e petrolchimica saranno fortemente esposte in caso di sciopero del lavoro ferroviario e le ferrovie stanno già ponendo l'embargo sulle spedizioni di materiali critici prima di un potenziale sciopero. Sebbene le raffinerie e i produttori petrolchimici abbiano piani di emergenza, una chiusura del servizio ferroviario comporterebbe riduzioni della produzione diffuse e alcune potenziali chiusure di impianti già questo fine settimana, lasciando probabilmente alcuni mercati regionali sensibili con carburante insufficiente.


http://www.hydrocarbonprocessing.co...nd-production-plummet-if-rail-strike-proceeds

https://www.agi.it/economia/news/2022-09-15/sciopero-treni-inflazione-usa-18083491/
 
Allora, il titolo dallo scoppiare della guerra è salito quasi del 200%.
Tanta ma tanta roba.
Ma stante i risultati che si stavano configurando, una quotazione di 1,5& ci stava tutta e, anzi, pareva anche un poco striminzita.
Ne è seguito uno storno di circa il 30%, non poco, che poteva anche starci se, confermatosi nel mentre il contesto di fondo, fosse servito a ricaricare la molla.
E invece, dopo una ti moda ripresa, ricrollo totale a tinte molte fosche.
Ma cosa è veramente cambiato?
‘Sta storia della sovrattassa mi convince fino ad un certo punto, perché sovrattassa o no, coi numeri che stanno maturando, resterebbe comunque una performance annua mai vista negli ultimi anni (ultimo anno con margini decenti mi pare il 2015), e poi anche perché vedo troppa differenza su come il titolo è sceso rispetto ad altri, anche ammettendo l’effetto della tassa sia proporzionalmente più pesante per Saras.
E poi abbiamo pure a buon peso anche fondo shorters che entrano a 1,2 mi pare.
Fin qui credo siano, dettaglio più dettaglio meno, fatti incontrovertibili.
L’ipotesi OPA a prezzi a sconto , con una proprietà ormai prossima ad un cambio generazionale che non si vede però all’orizzonte, è quella che forse mi da più da pensare.
Detto tutto questo, spero sempre ci sia un rigurgito di fortuna che faccia almeno rivedere i Max di periodo e mi permetta di salutare l’allegra combriccola.
 
La germania ha nazionalizzato le raffinerie russe.
Vediamo l'italia come si muove con Priolo
 
in tanti anni di borza ho imparato a diffidare sia dei destabilizzatori sia dei pompatori

l'unica cosa che resta valida alla fine della fiera sono gli utili che una quotata riesce a fare . punto
 
qualcuno di voi ha provato a fare un conteggio di questo contributo di solidarietà deciso da Bruxelles e che va a sostituire la tassa extraprofitti?
 
in tanti anni di borza ho imparato a diffidare sia dei destabilizzatori sia dei pompatori

l'unica cosa che resta valida alla fine della fiera sono gli utili che una quotata riesce a fare . punto

Su questo forum c’era fino ad un paio di mesi fa gente che la voleva come minimo a 2,5 se non a prezzi di IPO.
Ora siamo sotto 1….nonostante utili etc
Io sono fortemente in@@@@ato come credo dovrebbero essere tutti i veri azionisti.
Non mi sento per questo affatto un destabilizzare, ma semmai mi creano più fastidio quelli che precipitando continuano a ripetere “fin qui tutto bene”.
 
Su questo forum c’era fino ad un paio di mesi fa gente che la voleva come minimo a 2,5 se non a prezzi di IPO.
Ora siamo sotto 1….nonostante utili etc
Io sono fortemente in@@@@ato come credo dovrebbero essere tutti i veri azionisti.
Non mi sento per questo affatto un destabilizzare, ma semmai mi creano più fastidio quelli che precipitando continuano a ripetere “fin qui tutto bene”.

scusa Charlie,

premesso che siamo su un forum di finanza e non all'oroscopo; una società coi numeri presentati, con obiettivi sottostimati di ebitda ad 1MLD ed utile netto a 500 MLN con PFN positiva come vuoi valutarla? Se si fosse detto che vale 0,5 dovevavo farci un esame di coscienza.

Ovvio che è il contesto globale a farci fare qualche ulteriore riflessione. Se parte una III guerra mondiale o arriva il diluvio universale, o ci colpisse un asteroide, qualunque ragionamento che si fa qua salta. Difficile prevedere alcuni contesti. Putin schiatta? si festeggia???? Biden schiatta si festeggia??? booo

Buon senso comune capire che i target che ci diamo sono nelle possibilità di una prosecuzione "normale" o decente di vita.

Ad oggi non vedo un titolo sul listino al suo valore "corretto". Piccole o grandi che siano siamo tutti "mazzulati". COme se da 1 mese a questa parte avessero TUTTI deciso di vendere tutto ... è la fine del mondo? eh pace... è stato bello saluti a tutti

A Gennaio siamo ancora qui e ci leggiamo ste *******? ottimo magari potrò pensare ancora a quanto possa valere saras.

Siamo tutti sulla stessa barca.
 
Indietro