SARAS Resurrection VOL.6

Quando hai i politici pagliacci, gli imprenditori pagliacci .... che dire, siamo un paese di pagliacci
 
Quando hai i politici pagliacci, gli imprenditori pagliacci .... che dire, siamo un paese di pagliacci
Effettivamente la colpa è anche nostra, almeno in parte: ci scegliamo i governanti ma non gli imprenditori o gli amministratori delegati.
I politici si sono inventati un sistema elettorale che genera il fatto che escano fuori due schieramenti che si spartiscono l'80 o più per cento dei voti utili visto che la maggior parte degli elettori non votano per ma votano contro. Al di fuori di questi due schieramenti un ipotetico terzo incomodo potrebbe anche promettere il paradiso ma difficilmente arriverebbe sopra il 15 % (ci arrivò anni fa il M5S per poi allearsi con i leghisti e giocarsi la maggior parte dei consensi). E purtroppo non immagino che questa situazione evolva...
 
ieri in asta chiusura si è fatta sti 750k pezzi. Sopra prezzo opa futura
Vediamo oggi
 
moratti, e pagagli sti debiti!
adesso la grana la tieni!

non sapremo mai perchè ha svenduto saras, ma chissà se gli hanno tirato le orecchie

Zhang aveva solo il 69% delle azioni Internazionele Fc, il resto era di una società schermo con base ad honk kong.
La società si chiamava LionRock

Questa società aveva dato in pegno le sue azioni, GRATIS e senza contropartita ad oaktree,
ai tempi del prestito in favore di zhang , per fornire le garanzie richieste.

Questa società aveva rilevato da Thohir il 31% di azioni rimanenti in capo a lui, nel feb 2019 per 150M,
ed ha perso pure lei le sue azioni ora, a causa del non ripianamento del debito di zhang .

Qeusta societò pare fosse costituita da un certo numero , non si sa quanti e quali, soci anonimi Italiani.
Ma chi ne ha seguito le vicende scrive che il primo di lorsignori soci , noto tifoso, sia possibile intuirlo facilmente.
 
Ultima modifica:
OT ma non troppo

24/05/2024 08:55 - MF-DJ​

Saes Getters: fondi contro il delisting (Rep)​

ROMA (MF-NW)--Questa offerta a sconto non s''ha da fare. Dopo una serie di Opa al ribasso tra cui Saras e Tod''s, i fondi fanno quadrato per fermare il delisting di Saes Getters a condizioni, che a loro dire, non rendono giustizia ai fondamentali del titolo e che sono inferiori alla liquidit che il gruppo ha in cassa. La Repubblica scrive che tutto inizia a fine 2023, quando la societ vende il business del Nitinol, medicale usato per gli stent, per 878,4 milioni di dollari. L''incasso porta lo societ a distribuire un dividendo straordinario da 12,51 euro e un''Opa parziale volontaria a 24,56 euro. Ma poi i soci di maggioranza, ovvero le famiglie Della Porta e Nizzi ci ripensano, e invece di un''Opa parziale propongono un''Opa totalitaria a 26,3 euro: solo il 7% in pi di quella parziale, che quindi viene superata dalla nuova offerta, ma il 42% in meno della cassa che a fine 2023 era 773,4 milioni o 46,1 euro per azione. Morale: una pattuglia di fondi con oltre il 10% del capitale, tramite il comitato dei gestori presso Assogestioni, ha scritto alla societ ribadendo che, scontando costi e cassa, il titolo vale almeno 34,08 euro, il 29,5% in pi dell''Opa. Invece per gli indipendenti del cda di Saes Getters il prezzo giusto.
pev
 
assemble 29 aprile: https://www.saras.it/it/assemblea?year=2024&
da capire e chiarire visto il momento delicato le % : Pagina 4 partecipanti: Quando sono scesi al 6,66%??? mi sono perso io il capitolo? sul sito non è ancora aggiornato. Qualcuno ricorda qualcosa di diverso?
srs1.png
 
Ultima modifica:
Sono 700 pagine quindi chi vuole le può leggere. Di sotto alcuni screenshot ai posteri.

Parto con un punto cui si dovesse arrivare a parere favorevole non può essere accantonato e basta. Il resto è storia.
"Per completezza si ricorda che il Contributo straordinario extraprofitti assolto da Saras ammonta ad euro
76,9 milioni, quello di Sarlux a euro 9,4 milioni e quello di Sardeolica a euro 9,8 milioni di euro. L’istanza
di rimborso e stata notificata all’Ufficio competente il 7 novembre 2023 e il 19 dicembre 2023 la DRE ha
notificato un atto di diniego ad oggi in via di impugnazione.
Per quanto attiene al Contributo solidaristico, Saras ha versato euro 162,2 milioni. La relativa istanza di
rimborso e stata presentata l’11 dicembre 2023 ed il 17 gennaio la DRE ha notificato i relativi atti di diniego

espresso, ad oggi in via di impugnazione."
 
assemble 29 aprile: https://www.saras.it/it/assemblea?year=2024&
da capire e chiarire visto il momento delicato le % : Pagina 4 partecipanti: Quando sono scesi al 6,66%??? mi sono perso io il capitolo? sul sito non è ancora aggiornato. Qualcuno ricorda qualcosa di diverso?
Vedi l'allegato 3018793

infatti nell'ultima screen del tuo ultimo post aggiornato all'8/04 erano al 9,589%!
P.S. grazie mille per gli estratti!
 
soci, ex soci, inutile dire altro, qua ci hanno fatto la cravatta.
sono solo bastxdi e nulla più. In un modo o nell'altro ci hanno fottxxo, è più di un anno che lavorano a questo ed in un modo o nell'altro, ci riusciranno. I fondi si mettono contro quando dall'altra parte non c'è un fondo, altrimenti non si mordono.
sinceramente, forse sono un po allocco, dai moratti non mi aspettavo un comportamento del genere.
Saras è sempre la società che ha fondato il padre e venderla con sotturfugi a 2 lire, non me lo sarei mai aspettato.
Vergogna, vergogna e vergogna
 
Io continuo a sperare che nel frattempo Trafigura abbia rastrellato qualcosa di quel quasi 45% di Other (fra i quali ci siamo noi) per cui sVitol non arriverebbe al 50,1 % e Trafigura facesse una contro-OPA (d'altra parte perché si sarebbero sbattuti tanto per tenere compresso il titolo per mesi?).
Potrebbe non essere finita...
 
Io continuo a sperare che nel frattempo Trafigura abbia rastrellato qualcosa di quel quasi 45% di Other (fra i quali ci siamo noi) per cui sVitol non arriverebbe al 50,1 % e Trafigura facesse una contro-OPA (d'altra parte perché si sarebbero sbattuti tanto per tenere compresso il titolo per mesi?).
Potrebbe non essere finita...
Era anche la mia speranza… ma se così fosse, perchè ora sono scesi al 6,66%?
 
Indietro