Saras si riparte da qui ...

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ho letto su soldionline che in 2 hanno ridotto lo short

Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che BlackRock Investment Management (UK) Limited ha ridotto lo “short” su Saras, portandolo dall’1,7% all’1,29%. La stessa Consob ha comunicato che Blue Ridge Capital ha ridotto dallo 0,83% allo 0,67% la posizione corta sulla società di raffinazione. Le segnalazioni sono datate 18 gennaio.
 
dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla consob si apprende che blackrock investment management (uk) limited ha ridotto lo “short” su saras, portandolo dall’1,7% all’1,29%. La stessa consob ha comunicato che blue ridge capital ha ridotto dallo 0,83% allo 0,67% la posizione corta sulla società di raffinazione. Le segnalazioni sono datate 18 gennaio.

ottimo!!!
 
Le azioni dei russi le hanno prese in parte gli shorters.
se non sono accordi questi....

Brunello: bookbuilding accelerated di Mediobanca. Il titolo sale.

Saras, crolla.
 
Ultima modifica:
Le azioni dei russi le hanno prese in parte gli shorters.
se non sono accordi questi....

Brunello: bookbuilding accelerated di Mediobanca. Il titolo sale.

Saras, crolla.

Più che un mercato, ormai è una bisca, ed è un classico che i soggetti forti facciano il bello e il cattivo tempo. E' uno schifo, ma non è che possiamo farci molto...
 
Saras, Blue Ridge Capital riduce la posizione corta ...Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Blue Ridge Capital ha ridotto dallo 0,67% allo 0,43% la posizione corta su Saras. La segnalazione è datata 19 gennaio. ...
 
Qualcuno ha visto il dato dei margini di raffinazione dell'ultima settimana?

Dal grafico settimanale mi pare in ulteriore crescita, direi 3,8...
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha visto il dato dei margini di raffinazione dell'ultima settimana?

Dal grafico settimanale mi pare in ulteriore crescita, direi 3,8...

si grazie.

Ormai non seguo più. Saras si comporta come uno sciaquone...
 
UBS ha rivisto il proprio outlook sul settore petrolifero, rilanciando sulle prospettive di un riequilibrio del mercato già nella prima parte del 2017. "Prevediamo che il riequilibrio del mercato dell'oro nero possa esser raggiunto nel primo semestre del 2017", viene chiarito in un report fatto circolare questa mattina. Le precedenti previsioni della banca d'affari elvetica vedevano tale evento solamente nella seconda metà dell'anno.
L'ottimismo crescente è dato dalle notizie "di tagli alla produzione trasversali, dall'Arabia Saudita alla Russia", viene spiegato. Gli analisti non si fanno intimorire neanche dal recente stallo delle quotazioni del barile, con la produzione degli Stati Uniti d'America che avanza ad un ritmo serrato. "Stimiamo che l'offerta degli Stati Uniti sia meno reattiva rispetto all'aumento del prezzo che deriverà dall'attuazione degli accordi presi a Vienna dal cartello Opec", si legge nell'analisi, "il prezzo del Brent sopra il nostro target fra i 60 e gli 80 dollari al barile, potrebbe porre le basi per un nuovo ciclo del mercato".

mah...
intanto EMC a 3.8 e crack spreads ancora decenti.
A inizio Febbraio i dati Saras.
 
Norges bank va sempre dove fa buoni affari ....

Saras, cambi nell'azionariato

23/01/2017di Edoardo Fagnani
La Consob ha ufficializzato che il 20 gennaio Rosneft ha azzerato la partecipazione detenuta nel capitale di Saras; in precedenza il colosso russo era accreditato del 12% della società di raffinazione.

Lo stesso giorno Norges Bank è diventato uno dei maggiori azionisti di Saras con una quota del 3,084% del capitale.
 
beh sembra che le posizioni corte si stiano chiudendo poco per volta... speriamo tutto ciò si traduca iin un bel rialzo
 
Norges bank va sempre dove fa buoni affari ....

Saras, cambi nell'azionariato

23/01/2017di Edoardo Fagnani
La Consob ha ufficializzato che il 20 gennaio Rosneft ha azzerato la partecipazione detenuta nel capitale di Saras; in precedenza il colosso russo era accreditato del 12% della società di raffinazione.

Lo stesso giorno Norges Bank è diventato uno dei maggiori azionisti di Saras con una quota del 3,084% del capitale.

Beh, qualcuno avrà colto l'occasione per chiudere posizioni short senza danni, ma altri - come Norges - avranno fiutato un buon affare, almeno spero...
La cosa più imbarazzante è il silenzio assordante dei Moratti!
 
Oggi ICBP alza il giudizio a Neutral con target 1.60...poi il giudizio di ICBP conta come quello de "Er Monnezza"...meno male che i margini tengono
 
L'uscita di Rosneft toglie una spada di Damocle che purtroppo pendeva sopra la schiena dolorante di Saras.
Da quello che vedo in pratica ora meta' (ed un goccio) della societa' sta nelle mani dei Moratti e meta' e' collocata sul mercato.
I margini e la produttivita' sono indiscutibilmente buoni. La redditivita' (dividendi) e' superiore al resto delle azioni.
I merge stanno avvenendo nel settore media e assicurativo.

Chi puo' escludere lo stesso accada nel settore della raffinazione?
Inoltre abbbiamo visto che i movimenti sanno essere violenti (anche al rialzo) dunque non disperiamoci.
 
mi chiedo cosa l'aveva abbassato a fare... :rolleyes:

In realta' ha modificato il giudizio ma non il target...aveva portato a sell il 20/12 probabilmente perche' lo scostamento tra prezzo di mercato e target non giustificava piu' il neutral....poi oggettivamente questi contano veramente pochino....
 
io dico che quando chi di dovere dice di vendere e' ora di comprare:D
 
dài che sale... in effetti se ci pensate non c'è più l'incognita dei russi e le posizioni short sono quasi tutte chiuse... ora è libera di salire... a 2 euro
 
Indietro